D’AVERSA: “PARTITA DIFFICILISSIMA, LA CLASSIFICA NON RISPECCHIA IL LORO VERO VALORE” (VIDEO) – I CONVOCATI PER PARMA-GENOA

roberto d'aversa 19 10 2019 vigilia di parma-genoa(www.parmacalcio1913.com) – Al termine della rifinitura, Mister D’Aversa ha incontrato i giornalisti nella sala stampa del Centro Tecnico di Collecchio, per parlare della sfida di domani alle 18 contro il Genoa al Tardini.

Ecco le sue parole:

“Stamattina si è fermato Bruno Alves, non sarà convocato come Laurini che sta recuperando. Bruno è un giocatore importante per personalità, spessore e caratteristiche, ma ho a disposizione delle alternative, sono due, deciderò all’ultimo chi dei due far giocare al posto suo“.

“Sono una persona che pretende molto da sè stesso, dallo staff e dai giocatori, quelle sconfitte ti servono per migliorare dove si è venuto meno e per farci capire che dobbiamo andare in campo con alcune componenti fondamentali per l’interpretazione della gara: l’intensità, la determinazione e voglia di portare a casa il risultato, se non le mettiamo in campo facciamo fatica con chiunque, Con Sassuolo o Torino che sulla carta potevano avere qualcosa in più, affrontandole con giusto atteggiamento riesci a portare a casa dei risultati che inizialmente potevano sembrare insperati”.

Bisogna ragionare con il massimo equilibrio sia quando si vince con il Sassuolo e con il Torino sia quando si perde con la Spal, chiaro che certe sconfitte servono per migliorare nel lavoro e lavorare su quegli aspetti che sono venuti meno in quella circostanza. Per la sconfitta con la Spal ci sono tanti fattori: il fatto di aver vinto due partite inconsciamente influisce su energie nervose; la Spal ha avuto la possibilità di preparare la partita con 48 ore di differenza ma questo non è un alibi, perchè si sarebbe visto fin dall’inizio se fosse stata una questione di condizione fisica; è stata una questione mentale, nei primi 7 minuti gli abbiamo concesso 4-5 calci d’angolo”.

“Se analizziamo sotto l’aspetto della qualità delle rose non dobbiamo pensare che siamo superiori perchè andiamo ad affrontare una squadra con un’assenza e questo vale anche per domani, poichè leggo di un Genoa in emergenza, ma ha una qualità della rosa anche a livello numerico superiore alla nostra. Dobbiamo quindi pensare che sarà una partita difficilissima. In quella circostanza con la Spal qualche giocatore non era nemmeno al 100% ma se analizziamo la par5tita nel complesso più di un giocatore non ha fatto bene; la differenza si è vista tra una squadra che voleva risultato a tutti i costi e una che inconsciamente ha fatto davvero poco per cercare di portare a casa il risultato, siamo i primi ad esserne consapevoli e dispiaciuti, quelle sconfitte ci servono per lavorare meglio in settimana”.

“Differenze tra Empoli e Genoa di Andreazzoli? A Empoli il Mister giocava inizialmente con il 4-3-1-2 e dopo la parentesi di Iachini ha giocato con il 3-5-2, le caratteristiche sono sempre quelle di cercare di fare la partita, fare un buon possesso palla e sfruttare le caratteristiche di chi hanno davanti, se li si va a pressare giocano molto in verticale sfruttando le qualità di Kouamè che sull’attacco della profondità ti può mettere in difficoltà. Se c’è il play nella squadra avversaria adottando nel difendersi il 3-4-1-2 con un centrocampista a marcarlo e a sviluppare questo trequarti che può variare da una parte all’altra del campo. Sappiamo che non sarà semplice, la classifica non rispecchia il valore della rosa che affrontiamo domani, ma questo lo sappiamo ancora prima della partita per quello che è successo a Ferrara. Non possiamo venire mai venire meno per l’atteggiamento, poi il risultato ti può premiare o meno ma da questo punto di vista non possiamo avere recriminazioni”.

“Dobbiamo fare di tutto per fare risultato. Sia noi che loro vista la classifica lottiamo per un obiettivo, quando si affrontano due squadre con una classifica così i punti valgono doppio. Al di là del singolo quel che conta è l’interpretazione, loro sono bravi a venirti ad aggredire in avanti pressandoti alti”.

“I nazionali? Viaggiare molto può portare qualche conseguenza a livello fisico ma l’aspetto mentale è più importante, a parte Gagliolo che non ha giocato, Kucka ha fatto una partita, Cornelius idem, gli altri due, gli altri si sono tutti ben comportati. Quando si va in Nazionale, che è il sogno di ognuno di noi, si rientra più carichi. Kucka era qui da lunedì con la squadra, gli altri sono arrivati dopo e c’è comunque tempo per recuperare e valutare la condizione se è ottimale o meno per poter scendere in campo dall’inizio o a gara in corso”.

“In difesa esperimenti no, in rosa c’è un ragazzo che ha fatto due partite con la nazionale albanese, devo ragionare sia su Dermaku o Pezzella se dovessi accentrare Gagliolo; su Dermaku valuteremo il fatto che ha giocato due partite ma è un nazionale, da quel punto di vista dà ampie garanzie”.

“Quanto può un giocatore seguire un allenatore in discussione? Quando ho avuto esperienze da giocatore con l’allenatore in discussione non c’è mai stato questo, l’allenatore ha le sue responsabilità ma io ho ragionato sulle mie, sono i giocatori che vanno in campo e domani lo faranno in maniera professionale al di là della situazione del Mister. Sono ben felice di vedere in panchina Andreazzoli, ci stiamo affrontati diverse volte, condividiamo un percorso anche se abbiamo un’età diversa; spesso e volentieri si addossano le responsabilità solo all’allenatore ma in campo vanno i giocatori; quando giocavo ragionavo su me stesso, togliendo di mezzo l’allenatore perchè è vero che ti può dare una mano ma quello che conta sono i giocatori”.

Grassi sta iniziando a lavorare con continuità, ha avuto un piccolo problema lunedì ma subito risolto, valutiamo se è il caso di farlo giocare dall’inizio o se è il caso di farlo subentrare. Viene da un periodo di inattività così lungo e di solito si preferisce far entrare a gara in corso quando i ritmi non sono ancora altissimi e quindi inserendolo piano piano perchè ha avuto molte problematiche di diverso tipo non sempre sullo stesso punto da inizio ritiro, faremo delle valutazioni pur considerando che Grassi è un giocatore importantissimo”.

DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI MISTER ROBERTO D’AVERSA ALLA VIGILIA DI PARMA-GENOA

PARMA-GENOA – I CONVOCATI

(www.parmacalcio1913.com)  Al termine della seduta di allenamento a porte chiuse sostenuta questa mattina al Centro Sportivo di Collecchio, Mister Roberto D’Aversa ha convocato per la gara contro il Genoa, in programma domani alle 18.00 allo Stadio ”Ennio Tardini” e valida per l’ottava giornata del campionato Serie A 2019-2020, i seguenti 21 calciatori: 

  • Portieri: Alastra, Colombi, Sepe;
  • Difensori: Darmian, Dermaku, Gagliolo, Iacoponi, Pezzella;
  • Centrocampisti: Barillà, Brugman, *Camara, Grassi, Hernani Jr, Kucka, Kulusevski, Scozzarella;
  • Attaccanti: Cornelius, Gervinho, Karamoh, Inglese, Sprocati.

Bruno Alves durante l’allenamento odierno ha subito una lesione distrattiva muscolare al bicipite femorale, la cui entità sarà meglio definita con gli accertamenti che saranno eseguiti lunedì mattina. Sono già iniziate le terapie del caso.

  • Drissa Camara indosserà la maglia numero 23

Stadio Tardini

Stadio Tardini

13 pensieri riguardo “D’AVERSA: “PARTITA DIFFICILISSIMA, LA CLASSIFICA NON RISPECCHIA IL LORO VERO VALORE” (VIDEO) – I CONVOCATI PER PARMA-GENOA

  • 19 Ottobre 2019 in 22:04
    Permalink

    Mó mamà! Certo che aver piocionato sul difensore centrale non è stata una grande idea

  • 19 Ottobre 2019 in 23:05
    Permalink

    Hai proprio ragione mister! Dermaku probabilmente sara stanco che ha giocato 2 partite in nazionale…..le uniche pero’ perche col Parma noi tifosi dobbiamo ancora….VEDERLO….ma tu hai un’altro nazionale svedese che giochera di sicuro perche’ ha riposato in panchina con la sua nazionale….poche storie hai deciso che rimarra’ ancora fuori e se dovessi sbagliarmi, mal che vada Gagliolo giochera’ nel suo ruolo NON naturale….terzino sinistro, quindi,

    AUGURI PARMA

    PS. avevo gia scritto qualcosa sugli infortuni, apriamo un’INDAGINE!

    FORZA PARMA cmq

  • 19 Ottobre 2019 in 23:39
    Permalink

    Bene Mister,
    sorge un problema ? Lo risolviamo no ? Almeno cerchiamo di provarci !!!

    cominciamo col mettere ognuno nel proprio ruolo, poi vediamo …
    COMINCIAMO COL METTERE OGNUNO NEL PROPRIO RUOLO ! POI VEDIAMO, IN CAMPO…

    …………………………………………SEPE…………………………
    …………..DARMIAN IACOPONI GAGLIOLO PEZZELLA
    …………………………………SCOZZARELLA
    …………………………….KUKO ……BARILLA’
    ………………………………..KULUSEWSKI
    …………………..BOBBY ENGLISH ….GERVINHO
    ..
    manca il capitano ma,
    rientra DARMIAN …tanta roba da quella parte …

    SIMONE IACOPONI, vice capitano, farà la sua parte con applicazione, umiltà e tanta TENACE GRINTA …

    GAGLIOLO, forte della convocazione con la nazionale CHE LO HA SCELTO , cercherà di riscattare le recenti opache prestazioni …GARANTITO …

    in difesa la coperta è corta , rimane il solo DERMAKU che non penso giocherà dall’inizio ma…nessun lamento ..

    ..in mezzo, oggi come oggi, MATTEO , mi sembra il migliore, per TECNICA, INTELLIGENZA TATTICA, VISIONE DI GIOCO …
    come solleva lui i francobolli, non ce ne sono molti ….
    e non è una battuta …ha TESTA E VISIONE DI GIOCO , a dispetto del fisico …

    …KUKO e ANTONINO saranno i suoi fidi scudieri ….

    spero che DEJAN non sia tornato SPOMPATO dalla sua Under 21, ( molto presto andrà con GAGLIOLO nella Nazionale maggiore )..
    … il resto è facile , come l’anno scorso ..

    sono loro i nostri DUE BOMBER …
    ultimamente un po’ appannati ma…
    non sono sicuramente rimbrocchiti di colpo …tutt altro ..
    ..
    i risultati di oggi sono stati a noi favorevoli ma…
    DOMANI …BISOGNA VINCERE, COME NON ME NE FREGA UN PIFFERO …( ca$$o ), 3 punti e si sale vertiginosamente …
    ….
    p.s. VERONA e BOLOGNA, pur perdendo, hanno fatto vedere come si gioca a calcio,
    come si corre,
    come si combatte,
    come si lotta,
    e pure come si PUO’ PERDERE
    CON GRANDE TEMPRA, PASSIONE, VIGORE E DIGNITA’ ….

    ….nell’altra area, forse, il gomito di DE LJGHT, seppur involontario ( ma la regola è cambiata ) sarebbe sfociato in …
    ..voi che dite ???

    moro

  • 20 Ottobre 2019 in 00:37
    Permalink

    Gagliolo….lassù qualcuno spero ci ami domani

  • 20 Ottobre 2019 in 08:08
    Permalink

    Due considerazioni : dato per scontato che D’Aversa ha sempre chiesto un altro centrale, secondo voi, non lo hanno preso perché non ci sono i soldi per un altro stipendio o perché Faggiano non vuole ritornare sui suoi passi ammettendo di aver fatto un enorme cxxxxxa? In questo caso, spetta alla società imporsi, quindi sono co-responsabili. Bisogna prendere assolutamente uno svincolato ma lo sapete cosa dirà Faggiano: che per quando sarebbe pronto per giocare, torna Alves. Poi una domanda a Morosky su un dato statistico: con questo staff tecnico, c’è mai stata 1 e dico letteralmente 1 partita con la rosa al completo e l’infermeria completamente vuota ?

  • 20 Ottobre 2019 in 08:08
    Permalink

    Speriamo che arrivi Gennaio alla svelta, nel frattempo ci tocca vedere Gagliolo Iacoponi in mezzo. AIUTO!

  • 20 Ottobre 2019 in 09:48
    Permalink

    Io accentretei Gagliolo solo per non vederlo più in fascia. Per il resto vincere a tutti i costi.

  • 20 Ottobre 2019 in 10:30
    Permalink

    In mezzo giocherà Dermaku (con Iacoponi) xké è il vice Alves per caratteristiche. A sinistra si contenderanno una maglia Gagliolo e Pezzella con il primo favorito.
    A centrocampo Scozzarella Kucka e Barilla (con dubbio Hernani più che Grassi) ed in attacco il tridente delle meraviglie.
    Battiamo il Genoa e mandiamo a casa il fenomeno Andreazzoli.
    Sempre e solo forza Parma.

    P.s.: sul mancato acquisto del difensore polemiche sterili

    • 20 Ottobre 2019 in 17:37
      Permalink

      Direi beccata in pieno!!

  • 20 Ottobre 2019 in 14:26
    Permalink

    Speriamo che a gennaio il procuratore di Gagliolo trovi l’auspicata destinazione estera e che venga messa un po’ di pila per acquistare finalmente un centrale under 35 decente. Anche oggi mani nelle parti basse e speriamo nella divina provvidenza

  • 20 Ottobre 2019 in 14:28
    Permalink

    Che dire… che si rompano come grissini si sa già, chissà che sia la volta buona che proviamo Dermaku.
    La domanda ora è: quando rientrerà Alves?
    E occhio: il Genoa ha 5 punti ma su una cosa D’Aversa ha ragione: non sono così grami.

  • 20 Ottobre 2019 in 18:11
    Permalink

    Ma Inglese l’è fat ad porcelana?

  • 20 Ottobre 2019 in 18:20
    Permalink

    Ricominciamo la saga di Star Wars degli infortuni di Inglese. Il recupero da quello della stagione passata, pó la freva, poi lo scoraus, adesso la botta. E via!

I commenti sono chiusi.