PARMA-GENOA 5-1: HIGHLIGHTS, TABELLINO E DIRETTA LIVE DI ANDREA BELLETTI

parma genoa 20 10 2019

PARMA-GENOA 5-1, CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS

PARMA-GENOA 5-1 – IL TABELLINO

Marcatori: 38′ Kucka, 42′ , 46′  e st 6′ st Cornelius, 7′ st Pinamonti, 34′ st Kulusevski.

PARMA –  Sepe; Iacoponi, Dermaku (30′ st Pezzella), Inglese (12′ pt Cornelius), Barillà, Scozzarella (16′ st Hernani), Gervinho (cap.), Gagliolo, Kucka, Darmian, Kulusevski. All. D’Aversa
A disposizione: Colombi, Alastra, Karamoh, Grassi, Brugman, Camara, Sprocati

GENOA – Radu; Zapata, Goldaniga (9′ st Ankersen), Lerager, Kouame, El Yamiq, Ghiglione, Pandev (cap.) (1′ st Pinamonti), Schone (26′ st Jagiello), Radovanovic, Pajac. All. Andreazzoli
A disposizione: Marchetti, Jandrei, Barreca, Sanabria, Agudelo, Cassata, Da Cunha.

Arbitro: Sig. Paolo Valeri di Roma 2

Assistenti: Sigg. Stefano Del Giovane di Albano Laziale e Alessandro Lo Cicero di Brescia 

IV Ufficiale: Sig. Alessandro Prontera di Bologna

V.A.R: Sig. Luigi Nasca di Bari 

A.V.A.R.: Sig. Luca Mondin di Treviso

Ammoniti: Radovanovic, Scozzarella, Kouame

Recupero: 2’+2’

Calci d’angolo: 3-7

Spettatori: 15.299 (13.102 abbonati, 1.050 ospiti) per un incasso di 173.585,71 Euro.

LA CRONACA LIVE DI ANDREA BELLETTI

Amici di Stadio Tardini eccoci pronti a seguire i crociati chiamati a riscattarsi dopo l’opaca prestazione di Ferrara. Assente Bruno Alves, dal primo minuto ci sarà spazio per Dermaku.

Ecco le formazioni delle squadre in campo:

PRIMO TEMPO

1′ Parma che parte con i giri a mille rendendosi protagonista di due azioni ben congegnate prima con Barillà, poi con Inglese che provocano i brividi agli uomini di Andreazzoli.

11′ Sostituzione Parma esce Inglese per infortunio entra Cornelius

19′ Palla deviata messa in mezzo da Darmian sulla destra Cornelius è defilato e non riesce ad inquadrare la porta

22′ Uscita da dimenticare per Sepe che non riesce a trattenere la sfera in mezzo all’area, Pandev calcia a porta vuota Barillà si oppone con una provvidenziale scivolata

30′ Sepe si supera su due conclusioni da due passi di Goldaniga, il Parma non cede.

31′ Tiro cross di Gagliolo che arriva sui piedi di Cornelius quest’ultimo però è sbilanciato e svirgola il pallone

35′ “Telefonata” di Kulusevski a Radu, il portiere non si fa sorprendere

37′ GOL DEL PARMA Viene giù dalla destra Kulusevski che offre un pallone d’oro a Kucka in mezzo all’area. Il centrocampista slovacco è il più lesto di tutti e in scivolata mette dentro

41′ GOL DEL PARMA Pallone col contagiri su calcio piazzato di Scozzarella, in area svetta la testa di Cornelius che trafigge Radu

45′ GOL DEL PARMA Kulusevski ruba palla a Pajac, s’invola verso la porta, serve Gervinho che in versione assist man trova Cornelius libero in area. Il corazziere danese non si fa pregare e di prima intenzione calcia trovando l’angolo dove Radu non può nulla.

SECONDO TEMPO

1′ Sostituzione Genoa esce Pandev entra Pinamonti

4′ GOL DEL PARMA Un incontenibile Cornelius servito da Kulusevski scocca una rasoiata dal limite che si insacca alla sinistra di Radu

5′ GOL DEL GENOA Pinamonti in girata batte Sepe da distanza ravvicinata

8′ Sostituzione Genoa esce Goldaniga entra Andersen

15′ Sostituzione Parma esce Scozzarella entra Hernani

20′ Pregevole conclusione al volo ancora di Cornelius fuori di poco

25′ Un Gervinho altruista serve sulla corsa Barillà che trova l’opposizione del suo marcatore

25′ Sostituzione Genoa esce Schone entra Jagiello

30′ Sostituzione Parma esce un positivo Dermaku tra gli applausi, entra Pezzella

30′ Ghiglione in tuffo di testa anticipa Kulusevski, palla di poco alta sopra la traversa

33′ GOL DEL PARMA Retropassaggio suicida di Pajac Kulusevski ci crede fino in fondo scarta Radu e mette dentro

 

 

19 pensieri riguardo “PARMA-GENOA 5-1: HIGHLIGHTS, TABELLINO E DIRETTA LIVE DI ANDREA BELLETTI

  • 20 Ottobre 2019 in 18:06
    Permalink

    Dai Parma!

  • 20 Ottobre 2019 in 18:14
    Permalink

    Vamos …Ragazzi …

  • 20 Ottobre 2019 in 18:47
    Permalink

    Finalmente un primo tempo perfetto. Grande Parma! Insistere nella ripresa.

  • 20 Ottobre 2019 in 18:48
    Permalink

    Davvero complimenti al mago Andreazzoli per questo primo tempo, quando c’è lui mi diverto tantissimo.
    Sempre e solo forza Parma

    • 20 Ottobre 2019 in 20:53
      Permalink

      Non sarei così categorico circa Andreazzoli. Stasera il Parma ha giocato bene di suo contro una squadra che ha tenuto bene il campo per quasi tutto il primo tempo e che se non si fosse mangiata un goal enorme avrebbe potuto darci davvero fastidio.
      In pratica poteva diventare un replay della partita con il Cagliari.
      Perciò bisogna fare i complimenti alla nostra squadra che ha fatto una grande partita, con tanta voglia di riscatto dopo la prestazione del tutto insufficiente a Ferrara.
      Dermaku ha giocato bene e rappresenta una buona opzione in difesa, Gervinho è stato altruista come non mai

      • 20 Ottobre 2019 in 22:53
        Permalink

        La mia è stata un po’ una provocazione x chi esaltava a dismisura un allenatore che sinceramente non mi sembra un fenomeno denigrando D’Aversa che forse neppure lui lo è ma ha dimostrato grande concretezza centrando sempre tutti gli obiettivi ed a volte andando anche oltre.
        Ovviamente oggi il Parma è stato uno schiacciasassi e sarebbe stato difficilissimo x chiunque batterci, xò non diciamo più che riviralizziamo le squadre in crisi xké oggi abbiamo dato una mazzata devastante al Genoa.
        Sempre e solo forza Parma

  • 20 Ottobre 2019 in 19:01
    Permalink

    Finalmente vediamo Dermaku….il centrale lo avevamo già in casa

    • 20 Ottobre 2019 in 19:45
      Permalink

      Avevamo!!! Taci che porti sfiga…

  • 20 Ottobre 2019 in 19:47
    Permalink

    Dov’era la squadra di oggi 2 sabati fa? Che partita immensa per voglia, concentrazione e preparazione tattica. Kulusevski è un fenomeno pazzesco.

  • 20 Ottobre 2019 in 20:00
    Permalink

    Complimenti Ragazzi …Mister ,,,, Dani Faggiano ecc ecc.

    http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_good.gif

    I 5 giochi Preziosi per Tardini …

  • 20 Ottobre 2019 in 20:09
    Permalink

    Vi prego però non deludetemi pessimisti del forum..voglio anche oggi una critica al mister..so che ce la potete fare!!!!attendo con fiducia!!!FORZA CROCIATI NEL BENE E NEL MALE.Ed ora a Milano senza paura..

  • 20 Ottobre 2019 in 20:39
    Permalink

    Rifaccio la stessa domanda che feci prima della pausa, perché a Ferrara siamo andati a giocare senza il regista?

  • 20 Ottobre 2019 in 21:04
    Permalink

    Contento di essere stato smentito.

    Forza Parma! , e ora diamo continuita’
    di impegno in campo e crediamoci sempre.

    Genoa…era allo sbando ma comunque Bravo Parma.

  • 20 Ottobre 2019 in 21:37
    Permalink

    Donca, andiamo con ordine.

    Sono contento di avere vinto? Eccome

    Sono contento di aver asfaltato il Genoa? Parecchio (da ex ultras certe cose le devo notare…)

    Penso che il Parma abbia giocato bene? Certo che sì

    Penso che il Parma abbia vinto solo perchè il Genoa si è rivelato ben poca cosa e in più il loro mister ha tenuto in panca il più buono? No, il Parma ha i suoi meriti oggi, anche se onestamente dal Genoa mi aspettavo molto di più.

    Sono ancora incazzato per la prestazione di Ferrara? Certo, anche alla luce di quella di oggi

    Ho cambiato idea sulla guida tecnica del Parma?
    No e sottoscrivo NO.

    Penso ancora che D’Aversa abbia un culo che fa provincia?
    Assolutamente si.
    Dermaku è un buonissimo centrale, non sarà Beckenbauer ma se non si fosse rotto Alves col piffero che giocava. Cornelius ha giocato da Dio solo perchè si è rotto Inglese.
    Gagliolo nuovamente terzino, meno male che oggi c’era Pandev da quelle parti…

    In sostanza sarebbe troppo comoda cambiare parere solo per un rotondo 5-1, mi accontento di molto meno ma di vedere una squadra che lotta, SEMPRE, non una volta sì e altre 4 no.

    Domande finale per me stesso:
    quindi adesso si punta all’Europa League? Ma pàr l’amor dal Sgnòr… smettiamola con queste stupidate che ci creano solo danni
    A Milano si vince? Temo di no, e nemmeno si pareggia. Ma c’è un detto che dice “non capita, ma se capita”
    E anticipo subito che con l’Inter assolvo già tutti in caso di sconfitta, allenatore compreso.

  • 20 Ottobre 2019 in 22:48
    Permalink

    Complimenti a tutti. Menzione speciale per Scozzarella, decisivo,imprescindibile. Finalmente ho visto Dermaku, bravo e sicuro. Cornelius e Kulusevski determinanti e coraggiosi. Darmian una garanzia anche dopo l’infortunio. Il Tardini torna a far paura agli avversari, e qui costruiremo la nostra salvezza. Citazione per Kucka, giocatore di alta fascia. Bravo Mister D’Aversa, ora recuperami anche Karamoh e prendiamoci questi 40 punti il prima possibile. MI SONO DIVERTITO!

  • 21 Ottobre 2019 in 15:17
    Permalink

    Quando vinciamo ci sono così pochi commenti che oggi ne scrivo uno solo per far numero e dire Forza Parma.
    Non dico fantasticare, ma sottolineare anche alcune azioni e/o gesti tecnici in questi casi sarebbe utile come è utile fare considerazioni costruttive quando si sbaglia la partita.

  • 21 Ottobre 2019 in 16:20
    Permalink

    Quindi Gaio1974, Cornelius ha giocato da dio solo perchè si è fatto male Inglese?Ma che ragionamento è??Non poteva entrare e fare cagare? Evidentemente, se ha giocato da dio avrà anche i suoi meriti o no?Col Torino ha giocato perchè si è fatto male Inglese??Non mi risulta.
    Stessa cosa per Dermaku. Col piffero che giocava se non si fosse fatto male Alves, giusto. Ma se ha giocato e lo ha fatto bene qual’è il problema??Anche Gilardino se non si fosse fatto male Adriano avrebbe giocato col piffero, poi però ha giocato e ha fatto una certa carriere. Dermaku ha fatto il suo esordio e lo ha fatto alla grande, punto…tutti gli altri discorsi sono veramente stucchevoli

    • 21 Ottobre 2019 in 20:37
      Permalink

      No, an te capì gnentà.
      a jò dit che tutto questo dimostra che D’Aversa al gha un cul da la Madòna, questo è il concetto.
      Nessuno discute che tutti hanno giocato bene domenica.

  • 22 Ottobre 2019 in 08:48
    Permalink

    Ah ho capito…D’Aversa è fortunato perchè Cornelus e Dermaku hanno giocato bene…logico…va beh va..lasèma stèr
    E considera che non sono un estimatore di D’Aversa, ma obiettivamente i risultati parlano per lui, c’è poco da fare. Di culo in passato ne ha avuto, certo. Ma pensare che sia sempre culo non è per niente obiettivo, tutt’altro. Quando ha le sue colpe è giusto farlo notare, così come quando ha i suoi meriti. Se no va a finire che quando vince ha culo e quando perde è colpa sua…a sèma a pòst

I commenti sono chiusi.