PARMA-HELLAS VERONA 0-1: HIGHLIGTS, TABELLINO E DIRETTA LIVE DI ANDREA BELLETTI

PARMA HELLAS VERONA 29 10 2019

PARMA-VERONA 0-1 – CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS

PARMA-HELLAS VERONA 0-1 – IL TABELLINO

PARMA – Sepe; Iacoponi, Dermaku, Karamoh, Brugman, Barillà (15′ st Hernani Jr), Gervinho (cap.), Kucka, Darmian, Kulusevski, Pezzella (31′ st Sprocati). All. D’Aversa
A disposizione: Colombi, Alastra; Camara, Adorante

HELLAS VERONA – Silvestri, Veloso (cap.) (45′ st Danzi), Faraoni, Stepinski, Rrhamani, Verre (17′ st Pessina), Gunter, Kumbulla, Salcedo (1′ st Zaccagni), Amrabat, Lazovic. All.: Juric
A disposizione: Berardi, Radunovic, Vitale, Henderson, Di Carmine, Wesley, Empereur, Tutino, Adjapong.

Arbitro: Sig. Gianluca Manganiello di Pinerolo

Assistenti: Sigg. Davide Imperiale di Genova e Luigi Rossi di Rovigo 

IV Ufficiale: Sig. Marco Guida di Torre Annunziata

V.A.R: Sig. Gianluca Rocchi di Firenze

A.V.A.R.: Sig. Dario Cecconi di Empoli

Ammoniti: Kumbulla, Verre, Amrabat, Veloso, Gervinho, Zaccagni

Calci d’angolo: 8-3R

Recupero: 0’+3’

Spettatori: 14.638 (13.102 abbonati, 1.033 ospiti) per un incasso di 164.907,71 Euro

LA CRONACA LIVE DI ANDREA BELLETTI

Caloroso pubblico di Stadiotardini.it eccoci sempre pronti a farvi vivere le emozioni di questo match.

Dopo il confortante test al Meazza contro l’Inter gli uomini di D’Aversa sono chiamati a confermare quanto di buono fatto vedere in quel di Milano. In regia, al posto dello squalificato Scozzarella agirà Brugman. Confermato in avanti l’argento vivo di Karamoh

PRIMO TEMPO

9′ GOL DEL VERONA Lazovic dal limite dell’area sfrutta una ribattuta della difesa crociata si accentra prima di effettuare una conclusione potente e precisa che va ad insaccarsi sotto l’incrocio dei pali

18′ Dopo una pregevole percussione Kucka lascia partire un destro dal limite dell’area che finisce alto

20’Pressione del Parma in area con Gervinho il cui colpo di testa in tuffo finisce di poco a lato

24′ Ci prova Brugman dal limite, conclusione da dimenticare

28′ Il Parma spinge alla ricerca del pareggio anche se sente la mancanza in mezzo al campo di un uomo d’ordine come Scozzarella.

28′ Karamoh trova lo spazio per il tiro dalla distanza, palla sopra la traversa

30′ Gervinho semina il panico sulla sinistra, finta a rientrare, destro in diagonale Silvestri respinge

42′ Calcio d’angolo per il Verona, svetta Kumbulla di testa, Sepe è ben piazzato è respinge

45′ Gervinho si invola sulla sinistra ma viene anticipato al momento del tiro e l’azione sfuma

SECONDO TEMPO

3′ Bellissima triangolazione in area Kulusevski – Gervinho botta a colpo sicuro di quest’ultimo che si stampa contro la traversa

13′ Sostituzione Parma esce Barillà entra Hernani

14′ Sostituzione Verona, esce Verre entra Pessina

20′ Cross dalla destra, diagonale al volo di Lazovic ancora un brivido per il Parma

23′ Azione in contropiede del Verona c’è da fare un monumento a Darmian che grazie ad un recupero straordinario ferma l’azione di Lazovic lanciato a rete e tiene in corsa i suoi

25′ Colpo di testa di Dermaku, il portiere non trattiene, arriva Kucka ma non riesce a ribadire in rete

30′ Sostituzione Parma, esce Pezzella entra Sprocati

30′ Pallonetto di Gervinho debole, il portiere recupera e fa sua la sfera

32′ Rasoterra del neo entrato Sprocati Silvestri si distende e non si fa sorprendere

34′ Bel sinistro di Karamoh Silvestri ci mette la mano e devia sopra la traversa

35′ Punizione di Hernani deviata, angolo per il Parma

41′ Sostituzione Verona esce Veloso entra Danzi

 

23 pensieri riguardo “PARMA-HELLAS VERONA 0-1: HIGHLIGTS, TABELLINO E DIRETTA LIVE DI ANDREA BELLETTI

  • 29 Ottobre 2019 in 19:05
    Permalink

    Forza ragazzi!

  • 29 Ottobre 2019 in 19:14
    Permalink

    Vamos Ragazzi

  • 29 Ottobre 2019 in 19:47
    Permalink

    Ufff…troppe assenza per fare bene. Speriamo almeno di pareggiarla.

  • 29 Ottobre 2019 in 20:45
    Permalink

    Serva da lezione a chi ha voluto risicare sulla rosa

  • 29 Ottobre 2019 in 20:50
    Permalink

    Contento Barone del catenaccio ad oltranza del Verona? Non meritavamo affatto di perdere.

  • 29 Ottobre 2019 in 20:55
    Permalink

    Hai perso perché il Verona ha giocato meglio e come sempre, quando giochi contro squadre chiuse , il nulla assoluto di gioco di d’Aversa soccombe . La partita di stasera è pesantissima per la classifica. Non mi si dica delle assenze perché gli infortuni muscolari dipendono tutti esclusivamente dagli allenamenti di d’Aversa. Inn società ne sono al corrente ma questo è talmente testardo che non cambia mai nemmeno di fronte all’evidenza. Ripeto temo che la partita di stasera ci faccia ripiombare in zona rischio. Spero di sbagliarmi e non cornacchiare

    • 29 Ottobre 2019 in 23:40
      Permalink

      Se per te il Verona ha giocato meglio di noi mi arrendo.

  • 29 Ottobre 2019 in 20:56
    Permalink

    Come al solito non siamo capaci di dare continuità ai risultati siamo come l anno scorso mi dispiace dirlo ma e cosi..

  • 29 Ottobre 2019 in 20:58
    Permalink

    stesso film dello scorso anno ( si soffre in casa e si andrà meglio fuori)se le squadre ci aspettano ( e hanno il gran culo di segnare subito come ha fatto lazovic…anche se non ci lamentiamo troppo perché anche karhamou con l inter ha tirato fuori un coniglio) non ci danno spazzi per ripartire ,diventiamo prevedibili e incapaci di costruire e di conseguenza di colpire in avanti ,a questa squadra manca verve e muscoli in mezzo al campo,detto questo spero che con il ritorno di qualche giocatore possa darci nuova linfa …..ps ma sprocati e hernani ??? non discuto i cambi che va bè ……tra infortuni e il resto ma ….questi 2 perché giocano a calcio mi chiedo soprattutto hernani ….

  • 29 Ottobre 2019 in 20:59
    Permalink

    D’accordissimo con Davide

  • 29 Ottobre 2019 in 21:16
    Permalink

    Niente da dire a questi giocatori…purtroppo siamo risicati..hanno fatto il massimo tutti

  • 29 Ottobre 2019 in 21:18
    Permalink

    Se non si recupera qualcuno con fiorentina e Roma sconfitte sicure e bisogna andare subito sul mercato degli svincolati

    • 30 Ottobre 2019 in 19:45
      Permalink

      ci possiamo andare lo stesso anche senza aspettare perché abbiamo bisogno cmq,,…..non c è bisogno di aspettare fiorentina e roma

  • 29 Ottobre 2019 in 21:34
    Permalink

    Non la ho vista.
    Detto ciò eravamo 11 contati… non possiamo pretendere i miracoli. In più ce li squalificano scientificamente… perché in serie A solo i nostri bestemmiano. Sono schifosi.

    Ma gli infortuni sono troppi. A Firenze saremo in 10, poi 9 e così via fino a sparire. Le miga posibil.

  • 29 Ottobre 2019 in 21:49
    Permalink

    Parma sei semplicemente prevedibile. Non capisco come si fa…

  • 29 Ottobre 2019 in 23:14
    Permalink

    Sconfitta immerita per colpa di un gol assolutamente casuale nell’ambito di una partita dominata dal Parma per almeno 70 minuti.
    Sono state create 5 o 6 nitide occasioni contro una squadra che sino ad oggi ha subito solo 8 reti, tante quante la Juventus.
    Purtroppo le assenze sono state determinanti, non avere una punta di ruolo contro una squadra che si chiude così bene e non ti lascia spazi è troppo penalizzante. Non c’erano cambi in panchina e nessuna possibilità di modifica dell’assetto tattico.
    Ripartiamo dalla prestazione che è stata positiva, paradossalmente le prossime partite contro Fiorentina e Roma potrebbero essere più facili da interpretandole senza punte, come abbiamo fatto contro l’Inter. Poi speriamo che contro il Bologna vengano recuperati molti assenti (vedi Alves, Gagliolo, Cornelius).
    Sempre e solo forza Parma

  • 30 Ottobre 2019 in 00:33
    Permalink

    Figura da morti di fame. Mai in serie A negli ultimi anni si era vista una squadra con 13 giocatori contati.

    • 30 Ottobre 2019 in 10:17
      Permalink

      Si si ma in campo ci si va in 11 e se nei primi minuti avessimo messo la grinta e la voglia di non perdere come negli ultimi ( anche nel restituire una palla) adesso non saremmo a discutere di una rosa corta.

  • 30 Ottobre 2019 in 09:13
    Permalink

    Perfino Juric ha detto che il Verona non meritava di vincere ieri…

    • 30 Ottobre 2019 in 09:43
      Permalink

      Frase di cincostanza, in verità lo scorso anno ne abbiamo vinte parecchie allo stesso modo e nessuno ha mai detto che abbiamo rubato. Ieri sera hanno messo in campo quella che a Napoli definiscono la cazzimma, noi no.

  • 30 Ottobre 2019 in 11:39
    Permalink

    Ieri sono uscito dallo stadio rassegnato, non per il risultato, nel calcio si può perdere e nemmeno per gli assenti, è una variabile che riguarda tutti e non solo il Parma, col Genoa siamo stati fortunati noi ieri è stato fortunato il Verona.
    Quello che proprio non riesco a sopportare è il diverso atteggiamento della squadra tra la fase di non possesso del pallone e la fase di possesso, non sono ironico, credo che D’Aversa sia uno dei migliori allenatori italiani nel fase di non possesso, i giocatori si muovono in modo quasi perfetto, contrastano e ripartono come pochi in serie a, al contrario nella fase di possesso all’improvviso sembrano statue del presepe, non un movimento aspettano che il compagno gli passi la palla e poi si muovono, ormai anche le rimesse laterali sono diventate un calvario, non c’è un giocatore che si smarchi per ricevere palla, ieri il Verona non pressava ne il portiere ne Iacoponi sull’avvio dell’azione, non c’era un giocatore del Parma che abbia accennato ad un qualsiasi movimento, col risultato che stavano svariati secondi con il pallone tra i piedi poi palla lunga e persa. Qui D’Aversa di responsabilità ne ha.
    Come provocazione potremmo il prossimo anno avere due allenatori, D’Aversa per una e Andreazzoli/Zeman o simili per l’altra, così rafforziamo il concetto come noi nessuno mai.

    • 30 Ottobre 2019 in 13:55
      Permalink

      Sono d’accordo sulla fase di possesso e non, ma guarda caso quando andiamo in campo mollicci becchiamo sempre il gol perché mal posizionati.

  • 30 Ottobre 2019 in 12:35
    Permalink

    Contrariamente ad altre sconfitte, questa non mi preoccupa, abbiamo giocato abbastanza bene. Io sono sempre stato molto critico con l’allenatore, che non mi piace, ma questa volta non posso imputargli niente. La squadra ha giocato al livello delle sue possibilità, avrebbe potuto pareggiarla e magari anche vincerla, sono sempre gli episodi che fanno la differenza. Il Verona è una squadra rognosa da affrontare, la classifica è buona, quindi guardiamo avanti, sperando di recuperare qualche infortunato. Per quanto riguarda la panchina più o meno lunga, con questo tecnico, bisogna trovare gente disposta a stare in panca fino a che non è obbligato ad inserirli, altrimenti non giocano, vedi Dermaku e Karamoh.
    Sempre Forza Parma

I commenti sono chiusi.