PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / LUCI A SAN SIRO O BUIO PESTO?

luci a san siro

Luci a San Siro di quel POMERIGGIO
che c’è di strano siamo stati tutti là,
ricordi il gioco dentro la nebbia?
Tu ti DIFENDI ma io CI PROVO e TI ASPETTO là.
Ma stai GIOCANDO, tu stai CORRENDO,
così non vale, è troppo facile così
PROVARE a SEGNARTI, giocare il PRIMO tempo
sull’erba morta con il freddo che fa qui

Milano scusa stavo scherzando,
luci a San Siro non ne accenderanno più…

* PROLOGO *

mauro morosky moroni(Mauro “Morosky” Moroni) – Auspico che non sia la terza gita di classe: due in due mesi sono già troppe! Dimentichiamoci la vittoria dell’anno scorso, presumo che, difficilmente capiterà di nuovo anche perché, Dimarco gioca con loro, ma, a parte le battute, quest’anno, da quelle parti tirano delle brutte arie, facile prendere il raffreddore ma pure la “roszeda” (per i diversamente parmigiani, alla lettera significa rugiada, ma, nel gergo può pure significare un passivo pesante! Mio malgrado, anche se spero di sbagliarmi!).
Decisamente, coi fatti e classifica alla mano, i nerazzurri sono l’anti Juve per eccellenza e devo dire che sono partiti fortissimo con un Mister in panca fornito di esperienza, conoscenza, cattiveria agonistica e grande personalità: uno di spessore che serviva a rinvigorire quei giocatori affetti da carenza inguinale, grinta e continuità!
Dimentichiamoci anche della sonante vittoria contro il Genoa: godiamoci risultato, punti e classifica con una consapevolezza, per chi vorrà condividerla, la qualità delle seconde linee è nettamente migliorata e si vedono pure i benefici: l’esempio calzante, in primis, il sostituto di Alves, Dermaku, seppur all’esordio in Serie A, si è ben disimpegnato, molto forte dal punto di vista aereo, molto strutturato fisicamente, ha giocato pulito, senza sbavature né cedimenti (compagni di reparto e la manifestata pochezza del Genoa lo hanno aiutato al buon esordio); in secondo luogo, in occasione dell’infortunio di Inglese è subentrato Cornelius che ha trovato la giornata di grazia, 5-6 tiri, tre gol (non voglio citare chi non c’è più, ma se fosse successo l’anno scorso, sicuramente non c’era il sostituto ideale, con caratteristiche similari, per sopperire all’assenza di Una bomber Bobby).

Corazzata Inter *

Che dire di questa “partitella tra “amici” (non solo di Maria): una specie di dejà vu a Bari, a Siena, al calciomercato: insomma una scampagnata a Milano Centro, un po’ di shopping e poi allo Stadio, ma, chi giocherà nel 3-5-2 di Antonio? (Vota Antonio, Vota Antonio…)

HANDANOVIC (Cap.)

  DE VRJ   SKRINIAR   BASTONI

CANDREVA   GAGLIARDINI   BROZOVIC  BARELLA   BIRAGHI

LAUTARO   LUKAKU

In rosa, tra gli altri, ci sono anche: Padelli, Ranocchia, Asamoah, D’Ambrosio (infortunato), Dimarco, Borja Valero, Vecino, Sensi (infortunato), Lazaro, Sanchez (recentissimo, pesante e lungo infortunio), Politano, Esposito (questo diventerà un buon giocatore!)

Seconda in classifica, 21 punti, 8 gare, 7 vittorie e 1 sconfitta casalinga con la capolista: 18 gol siglati e 7 subiti; in casa vantano 3 vittorie e l’unica sconfitta con 7 gol fatti e 2 subiti!

E’ superfluo aggiungere che sarà una gara di sofferenza, anche se, giocando alti, lasciano molti spazi di campo aperti per scorribande e contropiedi: la gara di Sassuolo docetGervi e Dejan, deve essere la vostra gara! Dietro sono molto lenti e macchinosi: bisogna puntarli ed entrare in area: il rigore ci scappa in automatico, credetemi, anzi, fim a ment!

Facciamogliela sudare fino al 98° per favore, senza mollare!

Filo diretto con Roberto*

Cosa temere di costoro ?

  • difesa strutturata fisicamente e molto arcigna
  • centrocampo molto tecnico che fa girare palla da un lato all’altro per ampiezza e poi verticalizza verso la profondità
  • esterni macina chilometri sulle rispettive fasce laterali, dei quinti che fanno sia le ali (in primis) che i terzini (all’occorrenza): qui sarà fondamentale contrapporsi a uomo ( Darmian e Pezzella potrebbero essere idonei a tale compito, più difensivo che propenso all’attacco, ma questa sarà una gara di grande sacrificio, il nostro!) questi, se li lasci giocare, mandano in area una quantità industriale di cross e/o di passaggi verticali per i tagli delle punte. Occhio Mister, se lo so io, lo devi sapere pure tu, a “marcmand” (mi raccomando)
  • attacco molto ben assortito, “ un curt e un long” (uno svelto, tecnico e rapace, l’altro, il classico centravanti boa che gioca per la squadra, difficile da spostare – se prende posizione – e pure da menare!)

Insomma, per farla breve: una gara molto delicata ed impegnativa per noi. Servirà grandissima attenzione, impegno massimale e tanta corsa per arginare questi avversari: non bisognerà sbagliare nulla, in nessuna zona del campo e, se fosse possibile, cercare di non farsi schiacciare troppo nei nostri 25-30 metri difensivi; come ha fatto la Juve, bisognerà cercare di limitare Brozovic facendolo seguire a uomo (in fase di non possesso) in modo tale da ridurre al massimo le sue geometrie per fare avanzare la squadra!

Roberto, si giocherà sabato pomeriggio e loro mercoledì sera hanno  avuto la gara casalinga col Borussia D. (2-0, ciapa su e take away a Dortmund), non proprio il “roccacamporella” con una partita molto dispendiosa di energie fisiche e mentali: cosa ti suggerisce tutto ciò ? So che hanno una rosa ampia (mentre noi siamo contati 17!) e potranno fare rotazione, ma non tutte le seconde linee sono all’altezza dei primi 15-16!).

Con tutto il rispetto, coi timori e l’assoluta consapevolezza del fatto che l’impegno ha un coefficiente di difficoltà molto elevato, io dico che, se si gioca da squadra, stretti e compatti, si possono tenere la partita ed il campo: la davanti, quei due (la doppia elle Lautaro-Lukaku) sono parecchio pericolosi, ma non voglio che si parta battuti sulla carta; confido in una preparazione di partita meticolosa (come sempre, meno quelle due là), attenta, scrupolosa: mi raccomando, fa “daraszon”, loro devono vincere a tutti i costi (la Juve giocherà a Lecce 3 ore prima!) e, a me basterebbe un punticino, quello che “sburla” avanti la classifica, piano piano ma costante!

Mister, non fare complimenti: se hai bisogno io ci sono… La gara preferisco guardarla dall’alto, in panchina siete troppo “schiacciati” rispetto al campo e non si può notare bene la disposizione “dinamica” dei vari interpreti, avversari e non (lo so che in Tribuna ci sono gli “analistiPiccioni e Greco, ma loro sono impegnati a filmare, contare i passaggi sbagliati, segnalare i recuperi palla, le giocate non viste, ecc ecc): questo, in qualsiasi momento della gara, in qualsiasi fase di gioco, con e senza palla (credetemi, a volte è molto più difficile ed impegnativo giocare senza palla che con!); tu hai il mio numero, chiama pure, anche per i cambi, non ci sono problemi (a proposito, fai scaldare Karamoh a fine primo tempo (sempre ammesso che non lo schieri all’inizio, chissà mai ci scappi questa sorpresona, vista l’ecatombe) e, al primo minuto della ripresa lo mandi in campo, in base al punteggio ed alle fasi di gioco ti suggerirò poi chi fare uscire): adotta anche tu un aiuto allenatore “poli funzionale”, costa poco, ha tempo, non è a dieta, non fuma, sano di mente, capace di intendere e volere, autoINsufficiente, parla “quasi correttamente” l’italiano, spicca un po’ d’inglese scolastico (the pen is on the table, the cat is near the window ma, se il gatto si sposta a sema bèle in breghi ed tela), un petit peu de francais, vernacola il dialetto parmense e non dal sass, che altro? Potrei farlo anche gratis ma, giusto per gratificare il mio passionale operato, mi accontenterei di un piccolo contratto, il minimo sindacale per la Serie A, facciamo 80.000 netti annui, vitto e alloggio e non se ne parla più, qua la mano, accetto, dove c’è da firmare ??

Mister, ma che fine ha fatto Emerson Espinoza, nella sua Under 21 era difensore centrale e Capitano: sarà mica già tornato a casa? Saudade? Oppure al catè la morosza a Paerma ed è già infortunato all’inguine? Mo che lavor!

E di Karamoh cosa mi dici? Praticamente non l’abbiamo mai visto, che sia questa la volta buona vista l’assenza di Cornelius, oppure come scrive Schianchi giusto stamane non è ancora maturo e gli preferirai Sprocati? Questa potrebbe essere l’occasione buona anche da ex che voglia suscitare rimpianti, anche perché Dejan Kuliu mi sembra quasi “indispensabile” per come è entrato da subito nel clima Serie A, per come corre, gioca e vede le linee di passaggio filtranti, pulite, rasoterra, dei veri inviti, assist gol, per compagni lungimiranti! In tutti i casi, per ora va bene così: quando si vince si cerca di essere moderati, ottimisti e le problematiche si tende a dimenticarle: io no, anche se tutto vuole tenuto sotto controllo, bisogna cercare sempre di migliorare la qualità del proprio lavoro, di quello dello staff e del gruppo stesso che lavora con te, giusto?

Se il capitolo infortuni non ci perseguiterà in modo esagerato (ricordo ai lettori che quelli traumatici, Laurini e Inglese, sono robe di campo, incidenti del mestiere, occasionali e fortuiti, quello muscolare di Cornelius propia adesa angvoleva miga), se lo spirito del gruppo è quello visto anche domenica scorsa (indipendentemente dall’avversario di giornata), se le brutte partite con Lazio e Spal verranno tenute a mente come prestazioni da non ripetere, tutto ciò premesso, potremo toglierci altre soddisfazioni: la gente vuole vedere l’impegno, la voglia di provarci, quel sano e “cattivo agonismo sportivo ” che, a fine gara, ti consente di non avere recriminazioni perché hai dato tutto, fino all’ultima energia, dopo di ciò si può anche uscire a testa alta! Che si vinca o che si perda…..! ( no dai, non posso fare quella rima la, dopo il Direttore mi censura!).

Adesa fag la formasiò…

 

Indisponibili & introvabili* (tipo la figurina di Pizzaballa)

  • Adorante (in Primavera, derby col Milan)
  • Emerson Espinoza
  • Laurini
  • Bruno Alves
  • Inglese
  • Grassi
  • Cornelius (certo che la sfaiga ci vede benissimo! Non solo il primo, ma pure il secondo bomber si è fermato ai box!)

SEPE

DARMIAN   IACO (Vice Capitano)   DERMAKU   Ricki GAGLIOLO Thor

SCOZZA

KUKO ………….  ANTONINO

<<<<<<<<<<   DEJAN.K   >>>>>>>>>>( il mio mito )

   GERVI (Capitano)   SPROCATI (preferirei KARAMOH ma Schianchi disa clè mia madur)

 pam parsut cornelius e lambrusch

Marcador Croszè *

 (utente: 1.TiRa//In.PORTA – pass: Andreas.Evald.1993, 1.95 long vehicle) 

  • 4 Cornelius (pan, parsut, Cornelius e lambrusc!)
  • 2 Inglese, Kulusewski
  • 1 Gervinho, Gagliolo, Barillà, autorete Bourabia, Kucka

(per un totale di 13 reti siglate)

borsino 22 10 2019

Le gare del 9° turno *

(Oggi mi va di scherzare, metto pure il risultato: chiamali se vuoi i Pronostici del Profeta!) 

(1-1) Verona-Sassuolo (Venerdì 25/10 ore 20.45)
(1-2) Lecce-Juventus (Sabato 26/10 ore 15.00)
(1-1) Inter-Parma (ore 18.00) (la speranza di un pareggino c’è…)
(0-0) Genoa-Brescia (ore 20.45)
(0-0) Bologna-Sampdoria (Domenica 27/10 ore 12.30)
(3-0) Atalanta-Udinese (ore 15.00)
(0-1) Spal-Napoli
(1-1) Torino-Cagliari
(2-2) Roma-Milan (ore 18.00)
(2-2) Fiorentina-Lazio (ore 20.45)

Giornata altamente impegnativa per Verona, Sassuolo, Lecce, Parma, Genoa, Brescia, Bologna, Sampdoria, Udinese e Spal: che sia per gli scontri diretti, che sia perché giocano contro le big, saranno partite dure per tutti: diciamo che mi accontenterei di un pareggino magrooo, striminzitoooo, piccolo piccolo! Voi no? Volete vincere vero? Bravi, pure quelli dell’Inter lo vogliono!

Da qui in avanti ci sarà molta materia per Davide, ti aspetto per l’analisi della situazione!

Dalle zone nobili del Ponte Caprazucca (Feudo U.P.I.) e dalla continua movida in centro città  (Via Mazzini, Piazza Garibaldi, Via Farini, i Portici del Grano, Via della Repubblica con le insegne illuminate che avvolgono lo shopping delle signore), alle zone degradate (come cita Davide, zona San Leonardo, Zona Piazzale della Pace (già Piazzale dello Spaccio), Via Imbriani, Via Bixio, Strada d’Azeglio e Via dei Mille che sono diventati i primi avamposti della micro-delinquenza, dello spaccio, della prostituzione, a piedi, in bici, in alcova e in ogni dove, come citava Candido Cannavò a proposito della Gazzetta dello Sport).

C’era una volta*…!!!! Una Parma che, un tempo, era chiamata la Petite Paris, amarcord, e mi steva a Besganola, con Macheri, al Biond, Antonelli, Dadà, Fabio, Celso, la Dafne, l’Arca (con Masmott incorporè), Banden, al Baffo, i Bonzanini Brothers, i Dall’Oglio Brothers (custi si chieren difensor, gamba o balon mo ded li nes paseva miga facilment!) , questi, sicuramente erano bei tempi, avevamo 40 anni di meno ma si viveva meglio, in campagna sicuramente, forse pure adesso! Amarcord !!

I tempi cambiano * Il nostro bar storico l’hanno comprato i cinesi: la clientela, a parte qualche vecchietto, in parte è ancora rappresentata da quei giovani che sono diventati uomini, padri, nonni e, in gran parte da gente “foresta” – multietnica che, come conseguenza, rispecchia l’andazzo della città e della Nazione; si fatica a sentire parlare il dialetto e, spesso, pure l’italiano, ma non è questo il problema, il problema è legato al fatto che diventa difficile l’integrazione nei confronti di persone che NON SI VOGLIONO INTEGRARE (etnie come gli indiani lavorano col bestiame nelle stalle, etnie come i filippini lavorano molto spesso nelle imprese di pulizie, etnie dell’est trovano lavoro come badanti, le etnie orientali-cinesi lavorano in conto proprio, nei loro ristoranti, nei loro negozi, coi loro prodotti ed il loro personale: poi ci sono altre etnie, parecchi nell’edilizia, alcuni nei ristoranti, alcuni nel commercio al dettaglio, porta a porta, sempre a piedi, in bici, take away oppure direttamente a casa, a seconda della vasta clientela che alza sempre la domanda e quindi, come da regola del commercio, per calmierare il fabbisogno notturno, quotidiano, settimanale o mensile, si devono fare molti sacrifici, molte ore in sella, sempre di corsa, con una concorrenza spietata, sia da parte degli altri commercianti, sia da parte dei cittadini residenti nelle zone di cui sopra e sia da parte delle Competenti Istituzioni che devono controllare le regolari aperture di partita iva, iscrizione alla C.C.I.A.A., insomma tutto l’iter burocratico del commercio stesso!

I tempi sono cambiati, in peggio: è una triste realtà, meglio pensare al calcio!

Un cordiale saluto,

Mauro “Morosky” Moroni

Stadio Tardini

Stadio Tardini

11 pensieri riguardo “PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / LUCI A SAN SIRO O BUIO PESTO?

  • 25 Ottobre 2019 in 17:05
    Permalink

    Mauro complimenti per il pezzo, tra l’altro le deiezioni che abbondano nelle zone degradate da te citate sono una metafora dei rischi connessi a fare campagne acquisto incomplete, con giocatori mezzi rotti e rose corte. Il cinese del tuo bar ad Besnagola è il cinese di Crespo che ha raggiunto l’accordo coi 7 proprio ricevendo in cambio quel bar li, oltre a quel negozio che c’è tra la stazione e Via San Leonardo dove riparano i cellulari e vendono i pc usati. Però non dirlo in giro che non siamo più la Petite Paris o al Ponte Caprazzucca si offendono e non ti mandano l’agenda per Natale.

  • 25 Ottobre 2019 in 21:22
    Permalink

    Veh, le “deiezioni” che tu citi (che poi è il termine pateticamente ricercato: si chiamano merde, suono anche onomatopeico se vogliamo) mica sono metafore, se le pesti te ne accorgi che sono olezzamente materiali.
    D’altra parte le facciamo tutti (un po’ meno gli stitici, un po’ di più gli Schianchi), dipende dove…

  • 25 Ottobre 2019 in 21:42
    Permalink

    Così, tanto per dire …
    VERONA-SASSUOLO ….primo tempo 0-0

    …solo 5 ammoniti per il Verona e 2 del Sassuolo
    …se magari ci fosse qualche diffidato nel cioppo dei 5…
    non è sportivo ma, aiuta ….

    • 25 Ottobre 2019 in 21:50
      Permalink

      Mamma mia Mauro ..
      5 ammoniti di Verona ….. in 45 minuti ….. insomma la Verona e’ una squadra de Legneri ?
      Pierluigi Collina

  • 25 Ottobre 2019 in 21:59
    Permalink

    DUNCAN e OBIANG
    li cambierei volentieri con un paio dei nostri centrocampisti.!!!

  • 25 Ottobre 2019 in 22:14
    Permalink

    Il Verona, al centro della difesa, ha un certo Kumbulla, ragazzo del vivaio…classe 2000 …!!!

    Devo sottolineare, però, che quella dei veneti E’ UNA SQUADRA ROGNOSA E FALLOSISSIMA …considerando che gioca in casa …
    non oso immaginare cosa faranno in trasferta …
    boh..

  • 25 Ottobre 2019 in 22:21
    Permalink

    Non so cosa succederà martedì sera ma, questo Verona corre, lotta, ha una grinta pazzesca e non merita di perdere ..
    al 77° …0-1

    l’infrasettimanale sarà complicato ..
    lo preannuncio …
    anche se oggi perdono …hanno giocato bene e dimostrato carattere

  • 25 Ottobre 2019 in 23:56
    Permalink

    Penso che domani giocheremo con Sprocati, Kulu e Gervinho in avanti. Non credo che D’Aversa cambi modulo anche in assenza dei 2 centravanti titolari.

  • 26 Ottobre 2019 in 13:55
    Permalink

    Leggendo il tuo articolo la mia attenzione più che sulla partita scontatissima se le cose purtroppo vanno come penso, si è soffermata sulla parte etnico socio culturale economico e il mio pensiero è andato all’ineluttabilita dei cambiamenti in atto nel nostro paese, cosa che in altri paesi è in corso già da decenni. Se ti fai un giro alla maternità come ho fatto io ultimamente, troverai tanti nuovi italiani con il volto più o meno colorato tanti nomi esotici, e pochissimi cognomi italiani che finiscono con la i. Questi saranno quelli che completeranno l’integrazione frequentando quotidianamente i nostri pochi nipoti nelle scuole e sul lavoro, come fecero i figli dei nostri immigrati dopo la guerra in giro per il mondo. É chiaro che se il batterflay effect genera uno tsunami in qualche parte del mondo, quello che abbiamo seminato da più di un secolo a questa parte non poteva che essere quello che stiamo raccogliendo. La speranza, anche se credo che della Petit Paris non fregherà più a nessuno, è che qualcuno faccia il tifo per il Mitico Parma.

  • 26 Ottobre 2019 in 14:49
    Permalink

    Ti capisco, s.ono d’accordo ed ho anche l’umiltà di NON SAPERE COME RISOLVERE IL PROBLEMA ( siamo in tanti sul treno )..

    detto questo …
    CHE TIFINO CASABLANCA, TUNISI, PECHINO,
    TIRANA, ….GHANA, SENEGAL NIGERIA ..
    AL PARMA, 13.000 abbonati , come minimo, resteranno sempre …
    tutti i nuovi arrivati tiferanno bianconero ….è un classico !!
    ..
    una signora straniera, sul bus, mia ha detto che tra 50 anni comanderanno loro perché fanno figli mentre, al contrario, noi italiani non procreiamo ..

    ed io ho replicato dicendo …CREDO DI NON ESSERCI ..
    per fortuna ..

    razzismo …NO, DIFESA DELL’EDUCAZIONE CIVICA, del territorio, delle tradizioni e del rispetto ….per chi vive in un luogo diverso dal tuo,
    STRANIERO NON INVITATO ma …spesso, arrivato clandestinamente
    ( INDIPENDENTEMENTE DALLE MOTIVAZIONI )

    …meglio chiudere il discorso socio – politico ..si potrebbero inasprire coloro dai contorni sinistrorsi …
    ed io di politica NON VOGLIO PARLARE …
    ..
    cmnq è stato un piacere disquisire …
    moro

  • 26 Ottobre 2019 in 14:49
    Permalink

    Ma quindi i nostri padroni di Zang e Ausilio prendono già a gennaio quello che era il nostro colpo estivo ovvero Darmian?Se così fosse sarebbe una roba ridicola da vergognarsi come dei ladri. Nemmeno una società satellite, ma una squadra B dove fare guarire infortunati, cedere esuberi per fare plusvalenze e prendere punti. Che schifo

I commenti sono chiusi.