PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / MALE, MALE, MALE: PARMA ESCI DA QUESTO CORPO
* Tatticamente *
(Mauro “Morosky” Moroni) – Dal penultimo whatsapp di Valter a Morosky (Sabato 5 Ottobre 2019, ore 15.40): “ Me fiol, clè a Ferera, al m’ha telefonè che al pullman dal Paerma al né miga ancora rivè”, per poi essere seguito, qualche ora dopo il brucio: “attendo impaziente di leggerti martedì, corredato da ben 32 “faccine rosse”, quelle “buie.incaz..te di brutto”!
Ante gara avevo sensazioni diverse, positive ed ottimistiche! Ed io cosa dovrei scrivere ora? A seguito di ciò che tutti hanno visto?
Scrivo che il Parma non mi è piaciuto per nulla, una gara similare a quella di Roma, una squadra apatica, passiva, molle, incapace di uscire dalla propria metà campo, incapace di effettuare un solo mezzo tiro in porta (al 38 del s.t.), incapace di lottare, di reagire e di controbattere a quella che era e rimane una squadra con l’acqua alla gola, molto inferiore a quella dell’anno scorso, ma, almeno, con quel minimo di foga agonistica, quella voglia di provarci (nei primi 15-20 minuti, se non ricordo male, tale Strefezza aveva già tirato, in modo indisturbato, 4 volte verso la porta e, tira che ti ritira, al 31′, un suo tiro sbagliato veniva raccolto tempestivamente da Petagna, solo soletto in mezzo all’area, e spinto in porta! 1-0 che ritengo meritato dagli spallini!
Della gara di sabato non saprei chi salvare (solo Sepe e Bruno, ed è tutto dire), male male Hernani, male Kulu, male Pezzella, male Antonino, davanti non sono arrivati palloni giocabili per nessuno e, di conseguenza, male Gervinho, Cornelius e pure i subentrati, male, male, male, tre volte male (come le ultime tre gare contro la Spal) con una prestazione inguardabile!
Quando scrivo che la tattica e lo studio accurato dell’avversario possono dare una mano agli allenatori: ad inizio gara mi sono stupito dello schieramento dei due esterni difensivi ferraresi; fermo restando che al centro ha spesso giocato Vicari, alla sua destra, abitualmente giocava Cionek, mentre, a sinistra giocava Felipe: ebbene, sabato, forse per fronteggiare in modo migliore i nostri esterni, hanno giocato Tomovic su Gervinho e Igor in zona Kulusewski ed entrambi hanno avuto la meglio sui nostri, sempre!
Diciamo che fino al gol non avevano mai creato cose pericolose (anche se abbiamo concesso troppi tiri dal limite) ma, dai e ridai, rimanendo schiacciati nella propria area, prima o poi, succede il patatrac e, poco dopo, un gran tiro di Missiroli, ottimamente parato da Sepe, strozza in gola l’urlo per il raddoppio.
Per me la partita è chiusa qui: nulla più da dire, né per i singoli, né per la squadra, né per la panchina: Parma sveglia, sveglia, sveglia.
* I Risultati del 7° Turno *
Brescia- Sassuolo (Rinviata al 18/12 p.v.)
1-0 Spal– Parma
2-0 Verona- Sampdoria
1-2 Genoa-Milan
1-0 Fiorentina- Udinese
3-1 Atalanta- Lecce
2-2 Bologna- Lazio
1-1 Roma- Cagliari
0-0 Torino-Napoli
1-2 Inter- Juventus
* Borsino & Classifica su e szò *
Inter e Juve, seppur non in modo definitivo, ha sancito che i bianconeri sono ancora i più forti e, a Milano, lo hanno dimostrato!
A Genova piove forte: doriani e “zenesi” hanno l’acqua in casa ed i loro allenatori (mio malgrado, per la considerazione che ho di Andreazzoli) sono sulla graticola, qualcuno salterà? Stando agli ultimi rumors sì. E non solo lì, vedi la Milano rossonera e il ricercatissimo pramzan Stefano Pioli…
* Angolo Karamoh *
Il mio sogno nel cassetto (ma perché cerco sempre di vedere positivo col bicchiere mezzo pieno?), dopo i ritardi da bad boy, dopo il “bastone” rappresentato dalla “tirata d’orecchi” con multa abbinata, ma pure dopo aver perso del tempo (oltre un mese di panca), dopo tutto questo, “vorrei vedere il ritorno del figliol prodigo”, vorrei che lui avesse capito bene che ha sbagliato e che deve recuperare dei punti andando a ripristinare la sua immagine macchiata da err…stron…giovanili: come tanti altri mi ero “imbestialito” perché è un professionista (e pure pagato molto profumatamente), che dovrebbe saltare i fossi per il lungo e far mangiare della polvere a parecchi terzini di Serie A; spero che si stia allenando intensamente, che mangi letteralmente l’erba e che, a suon di allenamenti duri, rientri nell’ottica di compagni e Staff Tecnico: tutti hanno diritto ad una seconda chance e, se farà tesoro degli sbagli, adottando molta umiltà, sono convinto che ci darà un “piede” per fare un buon campionato: ora tocca a te ragazzo, nel bene! Facci vedere qualche sgommata sotto la Tribuna Est e, quando sei al limite dell’area, alza la testa, se c’è qualcuno smarcato bene se no cannella in porta! Ti guerda Gervinho e fa cmè l’ha fat lù l’an pasè!
* Yellow cards *
- 4 Hernani (in diffida)
- 2 Kulusewski, Barillà, Gagliolo
- 1 Grassi, Gervinho, Iacoponi, Laurini
* Marcador Croszè*
- 2 Inglese shawe, anzi MEGAR, like a bomber
- 1 Gervinho, Gagliolo, Barillà, autorete Bourabia, Kulusewski, Cornelius,
“I cecchini castiga-Paerma 2019-2020” (Stica..i)
Chiellini, Lasagna, Ceppitelli (2), Simeone, Immobile, Marusic, Ansaldi, Belotti (rig), Petagna
* Gli “altri” infortunati *
Giusto per rendermi conto di cosa succede anche in casa altrui ho cercato di redigere un elenco degli infortunati (partendo da fine agosto), squadra per squadra, elenco dal quale si evince che siamo in ottima compagnia (per la serie c’è chi sta peggio, ma di molto anche!):
- Atalanta: Castagne e Toloi
- Bologna: Danilo, Dijks
- Brescia: Cistana, Magnani, Viviani, Martella, Ndoj, Torregrossa
- Cagliari: Castro, Klavan, Cigarini, Naigolaan, Cragno, Faragò, Pavoletti
- Fiorentina: Benassi e Rasmussen
- Genoa: Cassata, Sturaro, Barreca
- Juve: Chiellini, De Sciglio, Perin, Pjaca
- Lecce: Fiamozzi e Meccariello
- Milan: Biglia e Caldara
- Napoli: Insigne, Milik e Tonelli
- Roma: Zappacosta, Under, Perotti e Pellegrini
- Sassuolo: Rogerio, Marlon, Djuricic, Bourabia
- Spal: Fares, Di Francesco, D’Alessandro
- Torino: Ansaldi, Lukic
- Udinese: Ter Avest
- Verona: Badu, Bessa, Bocchetti e Crescenzi
Molti di costoro sono rientrati, ma, come si può notare, in media, 2/3 per squadra sono, sono stati e saranno ancora indisponibili: noi abbiamo avuto un lungo periodo con i soliti nomi noti (Grassi, Scozzarella, Inglese, Gervinho, Kucka), ma non credo che sia colpa del fondo dei campi di allenamento né, tantomeno, dei preparatori atletici i quali, nel dubbio, e di concerto con lo Staff Medico, non rischiano l’impiego del calciatore né affrettano i normali tempi di recupero previsti!
* Filo diretto col Mister *
Ciao Roberto, ma cosa succede da un giorno all’altro? Come può essere possibile che, a fronte di due gare interne, altamente positive, si faccia come il gambero? Due passi avanti ed uno indietro?
Questa era la classica gara (oltre che da non sottovalutare giocando sotto ritmo, senza idee, senza brillantezza alcuna, senza gagliarda “codigneria”) da sfruttare in positivo per accumulare altri punti (andava bene anche solo uno, vista la mal gara sortita), per incrementare classifica e percorso!
Non so che dire! Non riesco a darmi alcuna risposta chiarificatrice!
* Come gli Apostoli *
Da discepolo (che è una sorta di apprendista-seguace nel settore giovanile) ad Apostolo (calciatore) il passo è breve: quest’ultimo si dedica con impegno alla diffusione di un’idea (il 4-3-3 ), in questo caso continuare l’opera del Maestro (Mister); i nomi dei primi dodici apostoli erano questi: Simone e Andrea suo fratello; Giacomo di Zebedeo e Giovanni suo fratello; Filippo e Bartolomeo; Tommaso e Matteo il pubblicano; Giacomo d’Alfeo e Taddeo; Simone il Cananeo e Giuda l’Iscariota, lo stesso che poi sbagliò il primo calcio di rigore in quello che, all’epoca, era il più bel campionato del mondo, quello di Israele.
A quel tempo non c’erano ancora gli stranieri ed i calciatori erano tutti locali, 12 perché le rose erano ristrette e si poteva portare un solo uomo in panchina, seduto direttamente di fianco a Lui, l’Immenso, il Maestro, Mister, Presidente, Direttore Sportivo e Team Manager: inizialmente era uno e trino, poi decise di assumere tutte le cariche operative, ma un giorno, a causa del calcio scommesse, fu accusato di illecito (visti i numerosi infortuni, aveva solo moltiplicato pani e pesci (difensori e centrocampisti) e, siccome non c’era il Var, non ci fu modo di spiegare al Giudice Sportivo (Ponzio Pilato Agnolin) che era un miracolo e non una frode: poi Adamo mangiò la mela ed imprecò: porca Eva, si spensero tutte le luci e l’Eden divenne un cinematografo di bassa lega, il famosissimo Cinema Eden, una specie di Ritz, ma meno porno!
Dopo l’ingiusta sentenza il Mister venne crocifisso sul Calvario (una specie di collina appena prima di Fornovo) insieme a due ladroni, tifosi bianconeri: uno riuscì a fuggire subito e, vista la croce vuota, i Pellegrini (Luca e Lorenzo, provenienti entrambi dal settore giovanile della Roma) si chiesero: ma dov’è andato? Era svincolato e l’ha preso la Juve!
Gli antichi testi non citano i nomi dei due compagni di sventura, ma, dalle mie indagini personali, sono riuscito a risalire ai cognomi: tale Lucio Poggi e tale Maurito Camparini (di più non sono riuscito a scoprire).
Oggi, con le rose allargate, gli Apostoli convocati sono tutti in panchina: 11 partono dall’inizio e, altri tre, non prima del 65°-70° minuto, possono subentrare in sostituzione: il nostro campionato sta andando benino (nonostante certe metamorfosi inconcepibili, leggasi Lazio e Spal) anche perché, tramite conoscenze comuni, abbiamo ingaggiato San Daniele da Copertino, Padre Gervais, Monsignor Bruno Alves, i due chierichetti Dejan e Karamoh oltre al bomber ritrovato Don Bobby English da Lucera, un prete anglosassone non protestante!
Giusto per concludere, IO MI SONO STANCATO DI PORGERE L’ALTRA GUANCIA, NON E’ PROPRIO IL MIO MODO DI PENSARE, TUTT’ALTRO, CAVOLO!
Per la gioia di Douglas (al Palazzetto del Pugilato di Malaga “Rocky Marciano” ), in concomitanza con la brutta gara del Parma dallo Stadio Paolo Mazza di Ferrara (prezzi popolari 32 euro?),
un cordiale «perdente» saluto,
Mauro “Morosky” Moroni
Purtroppo non ha lasciato il gioco così sognavo come può essere ….. fino al mio Fantasy ha messo le possibilità di più di una vittoria ….. non solo un gioco che continua le prestazione delle ultime due partite … anche qualcosa di piu’… uno spettacolo di Karamoh … come può fare Dembele’ … dribbling, regate e mette dentro ….. l’arte del calcio … Non era così … amici, tifosi de questa scuadra. … de questo scudo che pesa così tanto …. che e’ sempre nei nostri cuori. como deve essere un Tifoso … Accetto il viaggio e vivo con esso … settimana dopo settimana pensando sempre di vincere, vincere e vincere … e ci pareggiamo o perdiamo, sono lì e presumo il dolore.
Post scriptum : Noi dei giovani che hanno cresciuto a Boston, il nostro eroe era Rocky Marciano che ha cercato di combattere e combattere e combattere fino a quando ha ottenuto la vittoria.
Forsa Paerma
Insomma Ragazzi ….
” at the end of the day ” finale del giorno …
Vedo chiarissimo ….. La zona di Parma ..
Un bel 50 punti , meta classifica a la Morosky ….. fino il mio 6 in classifica ..( cosi’ sono legato di fare una nuova Targa in bronzo )
Questa e’ nostra realtà ….
Análisis e’ sempre buono quando e’ positivo …
pero tanta negativisimo …piangere adosso quando se pierde un partito dopo avere fatto due che ha fatto un bel ilusione che siamo sul la strada giusta …. ( no please … ” Doom and Gloom ” )
Dico Io ….
Il Calcio e’ cosi’ … peccato la sosta dei nazionale perche sono pronto per Genova …
Io credo …my opinion …
Forsa Paerma
Certo che attendere ancora Karamoh, quando abbiamo fuori rosa uno come Siligardi mi fa rabbia. Luca è da reintegrare immediamente!
Ma non lo capite che sono tutte balle fa giocare degli zombie e Karamoh 5 minuti perché è fuori forma? Ma non lo vuole punto è basta il resto sono pretesti.
Esatto.
Come diceva mia nonna..la miseria con la carità.
Mauro sul Maestro Andreazzoli mi sa che mi devi dare ragione..e la stagione dei Maestri da Andreazzoli a Gimapaolo passando per Di Francesco mi sa che è bella che finita.
Qualcuno sa cos’ha Inglese?Fisicamente sembra Joaquin Phoenix nel Joker (anzi forse il Joker è più muscoloso e in carne) e non sta in piedi neanche se tirano quattro arie.
Personalmente sono terrorizzato, non vedo a parte il Lecce che si sgonfierà e forse la Scansdoria per problemi societari squadre materasso e tra l’altro mentre a gennaio tutte si rinforzeranno noi per la da lui dichiarata incapacità di Faggiano fare mercato a gennaio unita al solito freno a mano tirato faremo operazioni alla Machin e Schiappacasse.
Mio malgrado ti do ragione ma, ciò non toglie che sia un allenatore che FA GIOCARE LA SQUADRA A CALCIO …
in 4 PARTITE, tra B e A, pur perdendone una, HA STRAPAZZATO DI CALCIO IL PARMA….
…
ti ricordo che ha perso la Serie A all’ultima giornata contro l’Inter, pure immeritatamente …
MA CREDO SIA MEGLIO PENSARE AI NOSTRI GUAI sportivi ..
qualche magagna c’è pure da noi ma non saprei dirti quale !!!!
INCOSTANZA generale ???
GIOCATORI FUORI FORMA ( Inglese e Gervinho ) ???
TROPPI GOL SUBITI ????
TROPPI ERRORI DIFENSIVI ?????
E cmq anche il Maestro prende 1 milione abbondante..così come fa ridere chi avrebbe voluto Pioli (leggere quanto prenderà nella derelitta strisciata rossonera milanese). Per salire di livello come tecnico serve come minimo mettere nel bussolotto il doppio di quello che si paga ora. Inglese è fuori forma da marzo..ma a gennaio si potrebbe provare a prendere Matri (se il Brescia trova il sostituto). Certo che la nostra Casa Madre Inter almeno un Gagliardini o un Ranocchia avrebbero potuto mollarceli in cambio dei favori fatti (tesseramento Brazao, plusvalenze Adorante e Karamoah, valorizzazione Bastoni e Di Marco).
Si si ..
Ranocchia è un vecchio pupillo di Conte e prenderà un lauto ingaggio ..dopo un tot di anni a Milano ..e chi si muove a oltre 30 anni ??
Gagliardini è un altro che immagino abbia un listino alto, non proprio alla portata dei nostri !!!!
I ragazzi giovani vanno dove li mandano, non possono mica porre condizioni nè fare tante obiezioni …
..questo è quanto ….
NOI CI DOBBIAMO ACCONTENTARE DI QUESTA DIMENSIONE,
METà CLASSIFICA, SENZA LODI NE’ INFAMIA ….
e bisogna fer cmè as pol !!!
CONTE è andato all’INTER ( cercato ), 11 milioni di contratto annuo, fatti acquistare LUKAKU, SENSI, BARELLA, LAZZARO e BIRAGHI ….cambia la musica societaria no ????
questione di feeling ?? $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
e GODIN ..dimenticavo !!
Beh metà classifica senza infamia nè Lodi ci farei la firma
Lodi però al szuga in tal Catania
E Ciaramitaro?
Diciamo che ne ho perse le tracce ..ha cessato di giocare a Trapani, nel 2017….( toh guarda che caso !! )
…
Io non voglio sembrare un nostalgico ma, se devo essere sincero, mi mancano i commenti di :
JDM
LUCA IL LUCANO
IL CINESE
VECCHIA NOBILTA’
NOBILTA’ DUCALE
SAVO MILOSEVIC
VELENOSO ….chiaramente ma, credo sia ancora squalificato !!
…
apprezzo molto la new entry ..
GIANNI IL FRANCESE
…
se posso dire la mia, siate sinceri, scrivete, senza paranoie né paraocchi….LE CRITICHE RAGIONATE ( costruttive era troppo banale per me ) ..verranno accettate, lette, sviscerate…
..
questa non è una SQUADRA PERFETTA ma, questa mi sembra una GRANDE SOCIETA’, SOLIDA, FORTE, PENSANTE, nella quale, i soci fondatori di NUOVO INIZIO,
NON CREDO CHE ABBIANO NESSUN TIPO DI INTERESSE egocentrico per fare i protagonisti…tutt’altro…
low profile ..
..poi, certamente, sotto sotto, ci potrebbero essere altri interessi connessi con le ATTIVITA’ DI OGNUNO DI LORO,
tutto fa marketing, richiamo, appeal ..
…IN FONDO, DATI ALLA MANO, COSTORO SI SONO ESPOSTI, IN PRIMA PERSONA, DAL PUNTO DI VISTA ECONOMICO e, da qualche parte dovranno e vorranno pure RIENTRARE ..
… questo è il mio pensiero, non credo di aver SPARATO MINCHIATE ma ….SICCOME I NOSTRI SETTE NON SONO DEI TRAGATTINI …..credo che sosterranno, prorogando il loro impegno, la gestione PARMACALCIO 1913 ….nel migliore modo possibile ..
AI TIFOSI DICO ….abbiate pazienza, guardatevi intorno, accontentiamoci della SERIE A, …teniamo botta con SOCIETA’ SQUADRA e AMBIENTE TUTTO..
…abbiamo speso poco ?
abbiamo speso male ?
siamo a 9 punti …davanti a parecchie squadre + SPENDACCIONE , visto che di questo è tacciata la SOCIETA’
…. a voi tutti la replica….
morosky
Sono d’accordo su tutto e sottoscrivo visto che mi chiami in causa, ma abbiamo un punto in meno dell’anno scorso e siamo già a una partita e mezza da non pervenuti dopo sette giornate, l’anno scorso nel girone d’andata Napoli a parte(nettamente superiore) solo la partita con la Spal non è stata giocata. L’irritazione per questi blackout, quando si spera in un bel filotto di risultati, é grande e ovviamente quando si vedono dieci orchestrali che suonano uno spartito diverso uno dall’altro e che escono sicuramente bagni di sudore perché siamo statistiche alla mano la quarta squadra che corre di più in serie A, si cerca un capro espiatorio, perché si corre molto e male in certe partite? L’impegno c’è ma non tiriamo in porta, due delle squadre che corrono più di noi sono la prima e la seconda della classifica, è vero dobbiamo portare pazienza siamo in serie A e accontentarci, ma un po’ di critiche al mister che non riesce a motivare e impostare nelle giusta maniera sono dovute.
Ciò che scrivi tu l’ho trattato nell’ articolo in uscita:
è evidente che qualcosa non ha funzionato ma….ciò di cui non riesco proprio a capacitarmi è come si possano fare due gare , GIOCATE ANCHE BENINO, e poi UNA , GIOCATA DA GOSEN !!!!!!
Tutto questo INDIPENDENTEMENTE DAL RISULTATO: con entrambe si sarebbe potuto pure pareggiare ma il giudizio non sarebbe cambiato, i NOSTRI AVEVANO GIOCATO ED ERANO IN PARTITA ….
con la LAZIO e la SPAL non siamo mai stati dentro la gara…..e i risultati non fanno una grinza !!
A UDINE abbiamo avuto un pò di buona sorte, col GAGLIARI mi sono piaciuti ma…GLI ABBIAMO REGALATO 3 GOL SUL VASSOIO pronto !!
…forse un paio di punti in + ci potevano stare ma bisogna anche meritarseli, andarli a graffiare con le unghie…..fare qualcosa per …e non sperare sempre nella giocata dei soliti NOTI !!
Per assurdo potremmo avere speso troppo. Qualche giocatore affamato proveniente dalle serie inferiori a questa squadra avrebbe fatto solo bene. Gente magari tecnicamente modesta, ma che non va in letargo per un’ora e oltre, con frequenza regolare, quando si affrontano squadre tipo Spal
Non andiamo a Lodi per lodarci, a Piacenza per piacere o Cremona per cremarci. A Chiavari ci andremmo
Ricordati Pencroff che bisogna passare obbligatoriamente da Lecco…
Pencroff …. you are a ” poet but don’t know it “…
nice rhyming ….
Costa an la seva miga !!
” siamo a 9 punti …davanti a parecchie squadre ” Mauro M.M.
Stai a vedere cosa succede al ritorno dei nazionali :
KUCKA
DERMAKU
GAGLIOLO
KULUSEWSKI
CORNELIUS ..
vuoi che ( come da prassi precedente ) nessuno torni a casa un pò acciaccato ?? …almeno due su 5 mi sembra una percentuale da PREMIATA INFERMERIA PARMIGIANA …!!!!
giusto per nostre antiche tradizioni di sfaiga iper vedente !!!!
Oggi è San Donnino (San Dunèn), gran sagra popolare a Fidenza, anolini, ciccioli a go gò. Evento, così come il prossimo November Porc snobbato dall’UPI, che alla fine del settembre gastronomico, della raccolta delle tomacche e del festival del prosciutto è come il Peerma sabato a Ferrara, ovvero parafrasando Lucarelli scarica. C’è anche da dire che manca quel tocco elegante di Strada al Ponte Caprazucca, troppi ciccioli e spalla cotta e zero acciughe con la salsina piccante accompagnate da Vacche rosse 48 mesi e bollicine che tanto piacciono ai borghesotti e industrialotti con le teste grige e pelate. San Dunèn è come il calcio, troppo poplare per piacere all’UPI attenta a non fare mai il passo più lungo della gamba. Intanto si spera che l’agente di Gagliolo sfruttando anche la vetrina internazionale trovi una squadra adatta alle qualità suo assistito e che l’agente di Kulu stia zitto.
Fichi Davide mi fai sballare così…
fai delle disamine tecniche da OPERATORE DI WALL STREET accompagnate da quella sana e gioviale saggezza di campagna, quella contadina per intenderci,
( MAI FER al pas pu long ed la gamba )
usando un linguaggio ironico, altamente sbeffeggiate la classe industriale…a go go !!!
Speriamo che uno dei due che torna acciaccato sia Gagliolo…almeno risolviamo un problema.Su Kucka non mi esprimo nemmeno. Lo curiamo va in nazionale si rompe torna lo curiamo va in nazionale, si rompe etc..
Cmq speriamo che a gennaio se non arriva Matri l’Inter (che ricordo è anche sponsorizzata dall’ex Banca dell’UPI Cariparma, Cariparma che dovrebbe essere una banca di Parma e che è guidata da un reggiano e sponsorizza il Parma A, ovvero l’Inter) si metta una mano al cuore e una al portafogli cinese e ci ripaghi i favori fatti con un paio di pedine serie (pagando l’ingaggio loro ovvio).
Il nome è Credit Agricole Italia e con UPI non c’entra nulla. Trattasi di gruppo francese.
Il guaio è che non chiamano gli allenatori nelle varie nazionali, altrimenti avremmo potuto sperare che la Germania chiamasse D’Aversa, e ce lo rimandasse rotto (in senso buono intendo), così da provare a cambiarlo e vedere l’effetto che fa…. Senza il Genio
Mauro però mia nonna diceva anche che se ad esempio sul marciapide di Via San Leonardo (che il Primo Cittadino non considera più una via di Parma ma l’ha de facto annessa al Ghana) vedi una bida e non fai il passo pu long ed la gamba la pesti.
Che chi di dovere mediti già da ora in vista di gennaio…
Non è che presto ti vedremo in Piazza Garibaldi ad inveire contro direttori di banca, potenti e cittadini omertosi come qualcun’altro qualche anno fa è?
Al la sa bele anca lu…
Gli è solo rimasto il colpo in canna….
Pure questo è nell articolo di prossima uscita…
…
Al gha tri mesz ed temp, quarchidon as dovris cater o no ??
col passo più lungo della gamba si rischia di sbilanciarsi, specie nel mio caso che sono anziano. Meglio spostarsi di lato e mantenere il proprio passo.
in via San Leonardo si possono incontrare merde ma non della qualità elevata e bucolica tale da assurgere al rango di “bide”.
PS: le bollicine piacciono anche a me, quando posso, e non appartengo all’UPI.
C’è poco da fare, i ricchi mangiano meglio dei poveri, non a caso le donne più belle le hanno loro caro Davide, mica io e te.
Infine dico che c’erano pochi cambi da fare o tattiche da adottare, non correva nessuno. punto.
Per andare in Piazza Garibaldi come quello là mi servono i trampoli..alla fine però mi sembra avesse ragione su tutto…
Mauro speriamo che spari però perchè tenere il colpo in canna alla lunga fa venire l’orchite.
Minotti e Galassi hanno ancora in canna il centrocampista basso
Carissimo, sulle merde di Via San Leonardo, Via Palermo e zone limitrofe ti do pienamente ragione e chiedo venia per averle qualificate in modo errato. Giustamente la “bida” è di origine animale, ma animale ruminante. Nelle zone citate le deiezioni sono ovviamente di origine animale, ma canina per una piccola parte, homo sapiens sapiens (di provenienza extra mediterranea) per la maggior parte. Ergo non dovevo definirle bide. In ogni caso la morale resta, ovvero se vedo una deiezione è molto saggio allungare bene il passo per evitare di “pistarla”. La deiezione è la retrocessione…e il passo è quello che una buona volta va fatto per levarci da Via San Leonardo e arrivare almeno in Borgo del Parmigianino…(senza pretendere di più).
Magica notte da lupi nel BRONX….
883 ??
no meglio i 113 , sono tipo i POLICE ma hanno un batterista che picchia molto di più !!!
Ah felice citazione! Una delle canzoni più belle del passato, direi fumettistica (per me un pregio) nel testo e nella sua espressività, quando la si ascolta scorrono le immagini.
E pensavo, le “industrie del caffè” sospettate nella canzone di essere le assassine, corrispondono ai cattivi dell’UPI citati a più non posso dal nostro caro Davide?
può o non può essere stata l’UPI ad uccidere l’Uomo Ragno?
Carissimo non credo che il povero Lino unico caffettaro nostrano fosse un membro della confraternita di Ponte Caprazucca e avesse la tessera dell’UPI. Ho dubbi anche sull’Armeno o su Anceschi o sulla Torrefazione del Gallo, troppo pop per partecipare alle magniloquenti assemblee al Regio con sfilata di autorità, dottoroni e teste grigie e pelate. E poi il caffè non fa parte del cor bisnes della food pioccion Valley fondata sulla tomacca sui bussolotti sulle acciughe e sul parsùt.
Era un parallelo Davide, forse un sillogismo reverso. Chiaro che Armeno,Lino’s ecc non hanno ucciso l’Uomo ragno, anzi, tutti questi nonvalgono Anceschi, un buco nazionalpopolare, stric ma con un caffè sublime
Si concordo. Un bús stric ma altro che Cena dei Mille! Lasciamo che l’UPI sorseggi le sue borghesotte cialde Nespresso o vada a Milano da Sant Ambroes. A me am pies Anceschi. Tra l’altro ultimo avamposto pramsan prima della Casbah.
Ragazzi, siete sublimi con le vostre dotte citazioni,
veri e proprii ” spaccati della borghesia parmigana”, contemporanea e non, al confine con il popolar e parmigianissimo ( na volta ) Oltretorrente inteso come lato sx della Paerma Voladora ..
na volta perchè, oggi come oggi ci sono + kebab e negozi etnici
rispetto alle vecche pramszane osterie dove si beveva il rosso in tla scudella !!!
… i tempi sono cambiati ..credo molto in peggio..
la gente è cambiata ( pure in peggio )
e noi tre,,,siamo invecchiati ( spero in meglio )
non ci resta che scrivere,
ridendoci sopra e scherzando un pò..
FORZA PARMA
siete d’accordo ??
sti ben
moro
tengo a precisare e rivendicare la mia etnia rispetto a quella avvolgente e totalizzante dell’oltretorrente. la Parma popolare non è solo quella, io sono nato tra via Saffi, borgo Torto, borgo Retto e borgo delle Colonne.
La Parma ultrapopolare e parlante il dialetto vero e genuino è anche la mia. per questo rifiuto le varie “n” con le quali molti terminano le parole in dialetto (pramzan, sti ben ecc.). Io quelle “n” non le ho MAI sentite, checchè scriva MAletti, autoproclamatosi depositario del vero dialetto. Per me è pramzà, sti bè ecc.
Il pramazà è quello on the road, quello della strada e dei borghi con le seggiole fuori d’estate, mica quello scritto da improvvisati glottologi autoreferenziali. A mi, despes e anca adesa e anca il palestre, i’m dison “capanò” e mighe “capanon”.
Quelle enne lì sono reggiane!
Va’ là là…
con amicizia
Al capanò
se si perdesse na qualche partita in meno sarebbe meglio
Mi inveci a son ed Besganola …
e le enne le metto ….
diciamo che parlo come mangio …
comunque son d’accordo con Davide, bisogna , si, bisogna propria perder na querca partida ed meno … anca parchè..
4 : 7 = X : 38
i dventen 21 partidi persi con cla fola chi !!! ien troppi , troppi
Il tuo è il dialetto dal sass
il mio è quello della zona citata …e, come tu sai…
cadenze, accenti e dizione…variano rispetto alle diverse zone …
molto riconoscibili comunque nel sentirle parlare ….
sti ben dabon …comunque..
il concetto era quello …e tal se benissim ..
moro
Il Pramzan di Citta é diverso di Pramzan di piccolo paise… per esempio… Cassio Parmense….
? Io ricordo anni anni fa invece di diré a Cassio
Mil lira…Loro dicevano Mil Franc…
Cordialmente
El Strajé
tra dabon e dimondi ag pasa poca diferensa…
Adesa a la piant DABO’.
At salut, chera al mè parmzà “arios”
tuo
Pen
Okay MacKay …. Pen
Parlando di Cultura Pramza’ ….. ricordo anni anii fa …
quando ero in Universita’ studiando a Firenze ( era per un anno )..
durante epoca Natale …sono andato a Cassio per passare questi giorni con famiglia …. in cocina stavano facendo anole’n …. cuando estavanno talgliando la pasta con il ripieno dentro …. cera pasta che era troppo piccolo per fare un anole’n e loro butavano en una pentola che aveva brodo caldo dentro …. e loro chiamavano questo brodo con la pasta restante ..” in cot in crud ‘” mi he piacuto molto questo plato perche i gli anole’n …dovemano aspettare il giorn dopo per mangiare …
Douglas: ANOLE’. Gli anolè’n li fanno a Reggio o, al limtie, a Besganola che senta l’aria di San Polo D’Enza e Montecc.
Cassio’s Clay
Dear Cassio’s Clay ,
Ho dimenticato una parte del processo di fare Anole’ …
se ricordo bene … il straco’t …. per il ripieno del Anole’ ..
si mangiava questa carne …era proprio delizioso ..
dal sud de la Spagna …
with Paerma on my mind …..
Sì certo ….ma l important l è chi sien Bo’ e che al Paerma al vensa
Debbono correre e metterci il cuore. Arrivare qualche volta primi sulla palla santo Dio. Poi si puó anche perdere ma con onore.
Mica così come domenica!
Se no a ciam Davide e andèma a tirerog d’il tomachedi catedi in t’la Streda. E vist che sèma ormei fora ed stagió, andèma a toria da Mutti. Concentrato è ancora meglio.