BOLOGNA-PARMA 2-2 (FINALE): HIGHLIGHTS, TABELLINO E CRONACA LIVE DI ANDREA BELLETTI

 

BOLOGNA-PARMA 2-2 – CLICCA QUI PER VEDER GLI HIGHLIGHTS

BOLOGNA-PARMA 2-2 – IL TABELLINO

Marcatori: 17′ pt Kulusevski, 40′ pt Palacio, 26′ st Iacoponi, 50′ st Dzemaili

BOLOGNA – Skorupski, Denswil, Medel, Orsolini, Sansone, Krejci, Tomiyasu (39′ st Paz), Mbaye (33′ st Skov Olsen), Palacio, Dzemaili (Cap.), Svanberg (20′ st Poli). All.: Mihajlovic
A disposizione: Da Costa, Sarr, Corbo, Juwara, Schouten.

PARMA – Sepe, Iacoponi, Dermaku, Barillà (29′ st Grassi), Scozzarella (15′ st Brugman), B. Alves (cap.), Gagliolo, Kucka, Darmian, Kulusevski, Sprocati (40′ st Laurini). All.: D’Aversa
A disposizione: Colombi, Alastra, Camara, Pezzella.

Arbitro: Sig. Rosario Abisso di Palermo

Assistenti: Sigg. Alberto Tegoni di Milano e Sergio Ranghetti di Chiari 

IV Ufficiale: Sig. Davide Ghersini di Genova

V.A.R: Sig. Fabrizio Pasqua di Tivoli

A.V.A.R.: Sig. Fabiano Preti di Mantova.

Ammoniti: Tomiyasu, Gagliolo, Barillà, Grassi

Calci d’angolo: 15-2

Recupero: 2’+4’

Spettatori: 21.419 (15.375 abbonati, 930 ospiti).

LA CRONACA LIVE DI ANDREA BELLETTI

Eccoci amici di Stadio Tardini pronti a seguire questo interessante derby dell’Emilia. Si affrontano due compagini in salute ma falcidiate dagli infortuni, chi nel reparto arretrato, il Bologna, chi in attacco, il Parma.
Dermaku e Alves insieme, con Gagliolo e Iacoponi: è un Parma dai quattro centrali quello che scenderà in campo nel derby a Bologna, coi difensori che diventano cinque con Darmian. Possibile dunque un 3-5-2 che diventa 4-4-2 in fase di offesa: dovrà adattarsi a esterno Barillà, con Kulusevski e Sprocati punte, ma qui non c’erano grossi dubbi. Lo schieramento offensivo sarà inevitabilmente più chiaro alla difesa in campo delle squadre.

PRIMO TEMPO

13′ Prima parte di gioco senza occasioni degne di nota, un Parma spuntato cerca di trovare la chiave in attacco

16′ GOL DEL PARMA Sprocati non trova il pertugio in area, nel rimpallo la palla arriva a Kulusevski che in versione serial killer fa partire una conclusione a giro di sinistro che si infila alla destra di Skorupski

17′ Contropiede del Parma che prova a chiudere la partita ma la conclusione di Sprocati, ben servito da Kulusevski, trova la deviazione della retroguardia locale

25′ Palla filtrante per Orsolini che calcia da distanza ravvicinata, l’intervento provvidenziale di Dermaku in scivolata salva i suoi

37′ Botta da fuori di Dzemaili Sepe si supera in tuffo, poi Alves allontana

39′ GOL DEL BOLOGNA Palla tesa in area, tra due difensori crociati sbuca la testa di Palacio che devia in porta

SECONDO TEMPO

3′ Sinistro di Sansone, Sepe è ben posizionato

4′ Cross di Darmian, prende la scala Kucka che di testa non trova la porta

12′ Sostituzione Parma esce Scozzarella per crampi, entra Brugman

16′ Kulusevski imperiale si accentra dalla destra calcia a giro, stavolta il palo gli dice di no

19′ Sostituzione Bologna esce Svanberg entra Poli

20′ Kulusevski è l’arma in più di questo Parma sulla destra è incontenibile

25′ GOL DEL PARMA Iacoponi taglia e cuce, imbastisce l’azione, serve Kucka che rifinisce con il calibro per il difensore crociato. Il numero 2 crociato a tu per tu con Skorupski segna il suo primo gol in A

28′ Sostituzione Parma esce Barillà entra Grassi

32′ Sostituzione Bologna esce Mbaye entra Skov Olsen

35′ Prestazione monstre di Kulusevski che fa sfoggio delle sue qualità con un inventandosi giocate da fuoriclasse

38′ Sostituzione Bologna esce Tomiyasu entra Paz

38′ Sostituzione Parma esce Sprocati entra Laurini

40′ Kucka nella insolita veste di centravanti ha dato fondo a tutte le energie si è reso protagonista di un assist preziosissimo per Iacoponi e ha giocato mille pallone abbinando quantità e qualità. Un guerriero davvero fondamentale per questa squadra

49′ GOL DEL BOLOGNA Cross per il Bologna, ultima chance per i rossoblu doccia gelata per il Parma: sassata al volo di Dzemaili in area che punisce oltremisura gli uomini di D’Aversa. 2-2 è il finale

22 pensieri riguardo “BOLOGNA-PARMA 2-2 (FINALE): HIGHLIGHTS, TABELLINO E CRONACA LIVE DI ANDREA BELLETTI

  • 24 Novembre 2019 in 12:34
    Permalink

    Vamos Ragazzi

  • 24 Novembre 2019 in 12:40
    Permalink

    Forza ragazzi!

  • 24 Novembre 2019 in 13:31
    Permalink

    Peccato per quel contropiede sprecato da Kulu e Sprocati, altrimenti sarebbe stata partita virtualmente chiusa.

  • 24 Novembre 2019 in 14:26
    Permalink

    Era scaduto il tempo! Non ho parole. Derubati di una vittoria meritata.

    • 24 Novembre 2019 in 15:18
      Permalink

      Nessun furto. Al 90 Iacoponi è rimasto a terra un minuto.
      Giusto giocare fino al 95.

  • 24 Novembre 2019 in 14:30
    Permalink

    Che sfiga. Che assoluta sfiga.

    Bravi tutti. Compreso il mister. Complimenti.
    Io sono soddisfatto.

    Certo pareggiare così brucia meritavamo di vincere ma eravamo in campo in 10 dato che Sprocati è stato inguardabile.
    Ma il resto va benissimo. Continuiamo così.
    Magari con qualche recupero fisico…

  • 24 Novembre 2019 in 14:30
    Permalink

    Partita preparata ed eseguita bene…grande parma lo stesso

  • 24 Novembre 2019 in 14:36
    Permalink

    Grassi si è infortunato ancora? Ma no che strano

    • 24 Novembre 2019 in 15:41
      Permalink

      .. ha preso solo un pestone

    • 24 Novembre 2019 in 15:50
      Permalink

      Un commento così dopo una partita di questo genere lascia senza parole… peraltro dove sta scritto che Grassi si è fatto male?

  • 24 Novembre 2019 in 14:41
    Permalink

    Il recupero è partito al 91′ in quanto al 90′ Iacoponi è rimasto a terra per crampi. Il recupero è partito non appena sono tornati a giocare.
    Lascia li di sparare cazzate…

  • 24 Novembre 2019 in 14:51
    Permalink

    Grande prestazione …..
    Avanti cosi ……
    con questo intensità … e fame di vincere ..
    Forsa Paerma

  • 24 Novembre 2019 in 14:53
    Permalink

    D’Aversa è un genio. Fra i tre migliori tecnici oggi in Italia. Con 4 stracci riesce a cucire un abito da sera degno di una prima all’Opera. Spero che chi di dovere ne tenga conto e gli metta a disposizione qualche elemento sano e gli consenta di fare quello che ha nelle corde di fare. Coi Grassi e gli Inglese pronti per il Don Gnocchi o per svernare coi vecchi del centro anziani a Spotorno si fa poca strada.

    • 24 Novembre 2019 in 15:15
      Permalink

      Non pensi di avere frantumato i coglioni con queste storie ripetute fino al vomito? sei peso, basta!
      Ti do una notizia: Barella è stato preso dall’Inter per 50 milioni, ha 20 anni ed era sanissimo. Ieri si è infortunato al ginocchio, lo devono operare e ne ha per qualche mese! pensa te come crollano le tue teorie! Un’altra notizia: è con quei 50 milioni che il tuo idolo Giulini ha rifatto la squadra, noi con la cessione di Mazzocchi non ci siamo riusciti!!!!

    • 24 Novembre 2019 in 15:25
      Permalink

      D’Aversa ha cambiato atteggiamento e modo di far giocare la squadra, che mi sta piacendo. Paradossalmente la squadra gioca meglio con defezioni importanti, rispetto a quando aveva l’organico al completo e questo la dice lunga sul gioco dello scorso anno ( specialmente nel girone di ritorno), ora sembra che i giocatori con la palla fra i piedi sappiano cosa farne. Sulla partita di oggi c’è l’amarezza per 2 punti persi all’ultimo respiro, ma rimane la buona prestazione. L’organico a disposizione è tecnicamente superiore alle nostre concorrenti per la salvezza. Fagiano secondo me ha fatto miracoli con quanto a disposizione. Come bacino d’utenza e diritti TV non possiamo permetterci di più, se non vogliamo indebitarci oltre misura. Avanti così è sempre a Forza Parma

  • 24 Novembre 2019 in 15:08
    Permalink

    Grazie ragazzi..nulla da eccepire.solo un fastidioso bruciore di culo per il pareggio a fine partita.ora sotto col Milan..le sensazioni sono buone.

  • 24 Novembre 2019 in 15:55
    Permalink

    Grandissima prova! Va dato merito al Mister che quest’anno riesce a tirare fuori il meglio di tutti coloro che vanno in campo, titolari o riserve che siano. Menzione speciale per il FENOMENALE Dejan Kulusewski, fra cinque anni pallone d’oro, e per Jurai Kucka, grandissimo campione con un cuore grande così…. Ma comunque GRANDISSIMI TUTTI! GRAZIE PER QUESTA STAGIONE MERAVIGLIOSA!

  • 24 Novembre 2019 in 15:58
    Permalink

    Partita giocata al massimo da entrambe le squadre, il Parma più di così non poteva fare.
    Ai punti avremmo vinto noi, il palo di Kulusevski, il contropiede sbagliato del primo tempo ed il gol subito a recupero praticamente scaduto lasciano molto rammarico ma anche la consapevolezza che la squadra c’è e giocando così se ne perderanno poche di partite nonostante le assenze.
    Un pensiero per Iacoponi, molti lo considerano poco ma occorre fare i complimenti (i) al giocatore per la costanza di rendimento (senza cali dalla C sino alla A) e la grinta e determinazione con cui affronta ogni sfida (ricordiamoci che negli ultimi due campionati è tra i giocatori con più minuti giocati in A) e (ii) al direttore per averlo pescato e portato addirittura in Lega Pro per pochi spiccioli.
    Sempre e solo forza Parma

    • 24 Novembre 2019 in 21:40
      Permalink

      http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_good.gif
      Sono d’acordo ..con Tu análisis …. Ottimo

      Iaco e’ uno dei simboli de la Risurrezione de Parma Calcio 1913

      Forsa Paerma

  • 24 Novembre 2019 in 21:04
    Permalink

    Altra ottima prova, oggi senza attaccanti…. Avanti così anche domenica!!

    Mi ha dato veramente noia la telecronaca palesemente FILO BOLOGNA dei telecronisti di DAZN…. Vergognatevi

  • 24 Novembre 2019 in 21:08
    Permalink

    Sprocati balordo, Sepe gattaro, kucka e kulusevski monumentali

  • 24 Novembre 2019 in 23:22
    Permalink

    Avanti cosi ci dobbiamo rifare col milan !!

I commenti sono chiusi.