CARMINA PARMA di Luca Savarese / L’ARTIGIANATO CROCIATO BATTE LA BOUTIQUE DI SWAROVSKI ROMANA CON MEZZA SERRANDA GIU’

Luca Savarese(Luca Savarese) – La Roma prova a giocare, mette sul campo qualità e giocate, fa bella mostra di aperture immediate e strappi puntuali, ma poi, il Parma, ragnetto che tesse la sua tela, indovina quello che la Roma aveva lasciato lì quasi con quella supponenza dei grandi che inconsciamente pensano anche se non la piazziamo ora tanto prima o poi la piazziamo...Invece ecco che il gol, quello che serve per passare da una banda di belle idee ad una rock band concreta, lo fa il Parma. Gagliolo scorge Sprocati, che si trova là dove passano quelli che mettono dentro. Controllo del ragazzo monzese e tiro in semi girata, col mancino. Quando la palla entra in rete, il Tardini, sembra un bambino che ha appena ricevuto un regalo proprio mentre credeva che arrivassero solo sculacciate. Sprocati era entrato per sostituire l’ex ed infortunato Gervinho. Così la dea necessità giova al Parma. Secondo sigillo in A per Mattia, classe 93. Il primo, lo aveva fatto, lo scorso anno, a Roma, ma contro l’altra squadra della capitale, la Lazio. Però, le romane, gli devono portare parecchio bene. Il Parma ha morso la Roma nel momento in cui, per poco, era la Roma stessa lì lì per addentare i crociati. Tocchi illuminanti, e la tribù dei piedi buoni che dipingeva troppo, senza incidere poi tanto sulla tela della partita. Veretout, giocatore a tutto campo, perfetto esempio del calciatore moderno, bravo con i piedi e con una corsa grande così, fa avanti e indietro. Pastore, cercava l’ispirazione giusta con qualche tentativo ma tutto sommato fiacchino. E Zaniolo? L’enfant prodige ha la palla per frantumare le certezze del Parma. Ma, amante del bello stile, faceva un dribbling di troppo. Invece che scoccare il tiro, cercava un’altra artificiosità. Fonseca, in panca, masticava amaro. La magica però, continuava ad addensarsi nella metà campo emiliana: ora con i movimenti di Kluivert, ora con gli inserimenti di Smalling, ora con le accelerazioni, improvvise, di Kolarov. Proprio il serbo, aveva in serbo il pericolo maggiore, la punizione, il suo marchio di fabbrica. Tiro maligno, palla che sbatte sul palo, e poi senza sosta, sul piede di Pastore. Altro tiro, ma Sepe, con un intervento che ricorda quelli che era solito realizzare Bucci nell’età d’oro del Parma, nega ai giallorossi la gioia del vantaggio. Qui la Roma iniziava a rosicare ed il Parma a fiutare qualcosa di inizialmente imprevisto. I rimpianti diventano solidi come un banco di nebbia per la squadra del presidente Pallota nel preciso istante in cui Fonseca levava Pastore, invece che un evanescente Kluivert, per far posto a Under. La beffa, subita dalla Roma a Moenchengladbach, giovedì in Europa League, per mano del Borussia verde e grazie alla testa di Marcus Thuram, il figlio di Lilian (il figlio segna in Europa, il padre insesprocati parma roma 11 11 2019gna nelle scuole del ducato…) al Tardini era ancora ferita fresca, roba non ancora digerita. L’avanzata di Hernani, che serve uno scalpitante Cornelius, certifica una Roma troppo presuntuosa e per niente redditizia e benedice la domenica del vespero che non t’aspetti del Parma. Botta del danese volante, mancino e quinta rete per lui. “Ci mancava una vittoria contro una grande, ci eravamo andati vicino contro l’Inter” dice a caldo mister D’Aversa a Sky. Eccolo, lo scalpo contro una grande. Si, il pimpante artigianato daversiano batte una boutique dei cristalli, bellina per carità, ma al Tardini, con mezza serranda giù, dove non si capiva se era aperta o chiusa ed alla lunga, impotente. Luca Savarese

2 pensieri riguardo “CARMINA PARMA di Luca Savarese / L’ARTIGIANATO CROCIATO BATTE LA BOUTIQUE DI SWAROVSKI ROMANA CON MEZZA SERRANDA GIU’

  • 11 Novembre 2019 in 00:44
    Permalink

    3 delle ultime 4 gare sono state contro 4 big. Abbiamo fatto ben 5 punti. Davvero niente male http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_good.gif

    • 11 Novembre 2019 in 07:15
      Permalink

      Fa bene i conti! 3 delle ultime 4 contro 4…..Mah…..La Fiorentina comunque non è una big. Tant’è che sta sotto di noi.

I commenti sono chiusi.