IL COLUMNIST di Luca Russo / UN PRIMO TEMPO DA MANUALE DEL CALCIO, UNA RIPRESA DI PURO E TRANQUILLO CONTENIMENTO

il-columnist-luca-russo.jpg(Luca Russo) – Un primo tempo da manuale del calcio. E una ripresa di puro e tranquillo contenimento macchiata solo dallo spunto vincente di Castrovilli. Con la Fiorentina esattamente come col Verona: il Parma avrebbe meritato di più, ma deve accontentarsi di una gran bella prestazione e, nel caso specifico, del punto che fa classifica. Gervinho ci aveva messi sulla buona strada, il talento pugliese è venuto a riprenderci e a riprendersi il punto che i viola rischiavano di lasciare per strada. Dopo il pareggio strappato al Meazza contro l’Inter, ecco quello ottenuto al Franchi, dove perfino la Juventus di CR7 è andata in riserva: il Parma che ha obiettivi da “piccola”, gioca e fa risultati da grande. A Firenze la mano di D’Aversa e l’applicazione della squadra si son viste ancor più che in altre circostanze. Nel primo tempo la Fiorentina non ne ha indovinata una, indubbiamente per suoi demeriti, ma anche e soprattutto per meriti evidenti dei Crociati che l’hanno incartata alla perfezione, sporcandogli ogni linea di passaggio appena appena credibile e lavorandola ai fianchi con una ripartenza dopo l’altra. Così nasce lo 0-1: Chiesa “regala” palla a Kucka che dà il la al contropiede trionfale di Gervinho. Un errore non casuale, quello del figlio d’arte, evidentemente sfinito dal pressing senza pause dei serie a fiorentina parma 03 11 2019 esultanza Crociatagialloblu. Che però al di là dell’intervallo un pochino calano. La Fiorentina ne approfitta, ma non troppo. Gonfia i muscoli, ma non spaventa. Velocizza il gioco, ma difetta di lucidità e precisione. Minaccia tempesta, ma fa piovere giusto un paio di gocce. Intensifica i suoi attacchi, ma il Parma tiene senza scomporsi e addirittura sfiora il raddoppio. Poi arriva la bella rete di Castrovilli e ai Crociati non resta che farsi bastare un punto che perfeziona la classifica e mette in sicurezza il morale, sotto i tacchetti dopo l’immeritata sconfitta casalinga subita per mano del Verona. Però il messaggio che hanno lanciato ci è arrivato forte e chiaro: chi toglie punti a quella Inter e a questa Fiorentina può aspirare a qualcosina in più di una “tranquilla” salvezza. Luca Russo

10 pensieri riguardo “IL COLUMNIST di Luca Russo / UN PRIMO TEMPO DA MANUALE DEL CALCIO, UNA RIPRESA DI PURO E TRANQUILLO CONTENIMENTO

  • 3 Novembre 2019 in 23:30
    Permalink

    “chi toglie punti a quella Inter e a questa Fiorentina può aspirare a qualcosina in più di una “tranquilla” salvezza”

    Ricordati la tua previsione dello scorso anno. Calma 😉

    • 3 Novembre 2019 in 23:47
      Permalink

      Lo ripeterò fino alla noia: in quel momento, quella classifica e quelle prestazioni mi davano il destro per pensare in grande, pur senza mai pensare che fossimo stati costruiti per centrare l’Europa. Peggiorate le prestazioni e peggiorata la classifica, ho iniziato a parlare di altro. Il che non significa cambiare idea a seconda di come soffia il vento, ma semplicemente giudicare il momento, cosa di cui dovrebbero occuparsi tutti coloro che fanno opinionismo sportivo. Sappiamo tutti quale sia l’orizzonte del Parma, ma non possiamo ignorare un buon piazzamento, per quanto temporaneo che sia, solo perché non era in preventivo.

  • 3 Novembre 2019 in 23:35
    Permalink

    Soprattutto dopo che Faggiano ha detto che il budget è zero

  • 4 Novembre 2019 in 01:33
    Permalink

    Intervistato da TV Parma Faggiano ha detto che di pila ce n’è poca, quindi niente svincolati, poi a gennaio si vedrà. ……

  • 4 Novembre 2019 in 09:46
    Permalink

    Che la pila fosse poca era evidente dal numero di componenti la rosa inferiore allo stesso Lecce. C’è anche da dire che restare in serie A vale ben di più della poca pila necessaria a rimpolpare la esigua rosa che il povero D’Aversa si trova ad allenare.

    • 4 Novembre 2019 in 09:47
      Permalink

      Davide con la storia della pila hai rotto i c. Pertanto al prossimo messaggio di questo tenore fai la fine di Velenoso.

      Grazie

    • 4 Novembre 2019 in 13:02
      Permalink

      Allora via Faggiano e facciamo tornare manica larga Leonardi cosi Davide é contento

  • 4 Novembre 2019 in 09:54
    Permalink

    la squadra sta facendo meglio con le medie e grandi tranne qualche episodio dove non hanno voluto giocare.
    chissà che contro la Roma non ci sia una sorpresa quest’ anno.
    le decisioni arbitrali non ci sono favorevoli in questa fase ma non penso che sia premeditata la cosa ma solo frutto di grande confusione. chiaro è che le grandi anche nel casino vengono più tutelate ma ci saranno periodi migliori.
    senza una punta fissa stiamo sfruttando di più le caratteristiche di Gervinho quindi un’ alternativa davanti c’ è già. pertanto essendo Cornelius recuperato spero piuttosto di vedere qualche spezzone di Adorante in attesa di Inglese. niente acquisti di ex calciatori quindi almeno in attacco. si può vedere di uno svincolato in difesa (dopo averlo fatto allenare per un paio di settimane per valutarlo) ma con ingaggio da serie C qualsiasi sia il suo nome.

  • 4 Novembre 2019 in 17:33
    Permalink

    bè ,,,..per ora tra alti e bassi abbiamo una classifica più che dignitosa, sinceramente questa squadra non la capisco, alterna buone prestazione con altre pessime quasi fastidiose comparsate sul campo, però ci rinuncio a cercare una spiegazione logica anche perché siamo in linea con il tipo di campionato che ci siamo prefissati….in più speriamo di recuperare al più presto alves per puntellare la difesa, che ha trovato un ottimo dermaku che con il ritorno di “brunone” potrà crescere ancora ecco !questa è una nota davvero positiva, poi svincolati …bho …io farei se fosse possibile qualcosina in mezzo al campo manca un vero incontrista ma non saprei chi andare a prendere …in più adesso torna cornelius che, cmq ci consentirà di giocare con un centravanti di ruolo ,per grassi invece ci ho rinunciato da un pezzo
    però ,,…non siamo per niente messi male in classifica quindi avanti così e teniamo duro perché il difficile deve ancora arrivare ….intanto un po di fieno in cascina o abbiamo messo

I commenti sono chiusi.