PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / La porti un bacione a Firenze. Viola vs Violetta: 1-1. Ma si ferma Karamoh…
(Mauro “Morosky” Moroni) – L’importante era crederci e poi provarci: lasciamoci dietro le problematiche, inutile recriminare sugli infortunati – anche se proprio oggi è arrivata la brutta notizia della tegola Karamoh! – sui guai muscolari, sui rotti (a proposito, i prossimi tre acquisti saranno Giancarlo Bottas , Michele Botti, e Daniele Bottati, già “prelazionati” per il mercato invernale!), sui gol sbagliati, sui gol subiti; anche quest’anno il fenomeno è presente, ma la squadra, proprio nelle emergenze più strette, ha dato risposte positive, è bene ancorata al centro classifica e ben lontana dalla zona calda della retrocessione (diciamo 6-7 punti sopra?).
Ribadisco che abbiamo sbagliato solo due gare (con la Lazio ci poteva anche stare, mentre con la Spal abbiamo regalato 3 punti doppi. Pazienza: si guardi avanti!): gli errori, le lacune, le mancanze (se parliamo di allestimento rosa, oltre alle critiche verso giocatori che non hanno ancora dato il meglio di se stessi, dobbiamo tenere conto anche di coloro che, nel corso degli ultimi due campionati, sono stati azzeccati, rivitalizzati e resi importanti per la nostra categoria di squadra che punta alla salvezza, ripeto, PUNTA ALLA SALVEZZA: giocatori come Sepe, Darmian, Iacoponi, Gagliolo, Dermaku, Alves, Kucka, Scozzarella, Barillà, Gervinho, Karamosky, Cornelius e Kulusewski sono stati scelti dal nostro D.S, alcuni sono stati recuperati da campionati esteri e rivitalizzati, alcuni provengono dalle serie inferiori e sono con noi da tre anni, alcuni sono delle intuizioni che, per ora hanno dato buoni risultati: non tutte le scelte sono andate a buon fine, parecchie scommesse giovani sono state “perse” ,ma per molte di queste ha inciso parecchio l’uomo più che il calciatore: io, ad esempio, credo che uno come Hernani, una volta trovata la sua condizione migliore e l’adeguato affiatamento-inserimento, essendo ancora 25 enne, potrà diventare molto utile ed importante per il nostro gioco!
Il lettore, tuttavia, ha il sacrosanto diritto di criticare e/o esporre le proprie perplessità, però io ritengo che questo sia un esercizio da fare prima, non dopo: per me questa squadra è stata assemblata con raziocinio e criterio saggio seppur con un paio di mancanze quantitative (difensore e centrocampista!): su tale concetto devo dare atto a Davide, oltre a qualche altro lettore, di avere esposto queste lacune da subito, appena dopo la campagna acquisti! (Anche durante, a dire il vero…).
E’ altresì evidente che, se si infortunano in contemporanea elementi dello stesso reparto (Alves-Laurini-Gagliolo, Grassi-Kucka, Inglese-Cornelius e ora pure Karamoh!), non potendoci permettere il lusso di avere in rosa 30 giocatori (mi sembra normale e c’è anche da rispettare la lista degli Over, va beh che abbiamo per scelta non so quanto condivisibile alcuni posti rimasti liberi, direi inutilmente, visto che tanto poi dopo il mercato di Gennaio la lista può esser totalmente cambiata senza limiti), si va in difficoltà, così come andrebbero in difficoltà parecchie altre squadre del nostro livello (leggasi salvezza non troppo sofferta).
* La prestazione *
La gara è stata ben giocata, soprattutto nel primo tempo: tra i migliori, a mio avviso, Scozzarella, Kucka, Iacoponi e Gervinho che, oltre ad avere portato in vantaggio i crociati, si è “sgagnato”, prima e dopo, un paio di palle gol (auto procuratesi) molto favorevoli! Un buon Parma che ha tenuto bene il campo, rischiato quasi nulla in fase difensiva, ma le palle gol create vogliono capitalizzate al massimo cercando di mettere il risultato in banca; in caso contrario si può anche subire il ritorno delle squadre avversarie: nessun problema (nel bel mezzo dei problemi vari), abbiamo raggiunto lo score dell’anno scorso, 11 gare con 14 punti ed ora, forti delle esperienze pregresse, bisognerebbe non ripetere gli errori precedenti con un girone di ritorno (anche se mancano ancora 8 gare) in crescendo e non in calando come quello 2018-19!
* I risultati dell’ 11° turno *
2-1 Roma-Napoli (Sabato 02/11 ore 15.00)
1-2 Bologna-Inter (ore 18.00)
0-1 Torino-Juventus (ore 20.45)
0-2 Atalanta-Cagliari (Domenica 03/11 ore 12.30)
1-3 Genoa-Udinese (ore 15.00)
2-2 Lecce-Sassuolo
2-1 Verona-Brescia
1-1 Fiorentina-Parma (ore 18.00)
1-2 Milan-Lazio (ore 20.45)
0-1 Spal-Sampdoria (Lunedì 04/11 ore 20.45)
“Borsino Parmaland, di tutto un po”
Le due “capolista strisciate” (un gentile omaggio a Davide) continuano a marciare imperterrite e dietro succede l’imprevedibile con le battute d’arresto di Atalanta e Napoli: salgono prepotentemente i gradini della classifica Roma e Cagliari piazzandosi rispettivamente terza e quarta con 22 e 21 punti (in coabitazione con Lazio ed Atalanta); in attesa dello scontro tra le ultime due (Spal e Sampdoria), sono sempre le stesse che lottano per la salvezza, Sassuolo e Lecce (10), Genoa (8), Brescia e Spal (7) con la Sampdoria fanalino di coda a 5 punti (dopo lo contro diretto, vinto a Ferrara, i fanalini sono diventati i ferraresi col Brescia che ha già cambiato allenatore esonerando Corini e affidandosi a Fabio Grosso).
Una piccola osservazione: Cagliari e Verona, che ci hanno battuto al Tardini, sono davanti a noi: meritevoli o meno non voglio dire né intervenire: dei sardi non mi stupisco (costoro hanno sopperito ai gravi infortuni di Cragno e Pavoletti ingaggiando Olsen e Giovanni “Cholito” Simeone; hanno preso Rog, Naigoolan e Nandez, rispolverato tale Oliva, un mediano uruguagio niente male); dei veronesi, invece, mi stupisco anche molto (qui, il manico dell’allenatore si sente parecchio, soprattutto alla luce del fatto che hanno tanti giovani, nessun fuoriclasse, ma tanti lottatori che corrono e giocano alla morte fino all’ultimo minuto!
Concludendo: buona giornata, buon pareggio e buona classifica alla faccia di infortuni, decisioni federali, var o miga var; non ho mai fatto piagnistei di professione, non ho mai accampato scusanti, alibi o quant’altro. Mi prendo il buono ed il meno buono di questa squadra e, oggi come oggi, sono ancora sereno e positivo, forse ci mancano un paio di punticini, ma se deve andar male, vada pure avanti così! FORZA PARMA CALCIO 1913!
* Cartlen geld *
- 4 Hernani (in diffida)
- 2 Kulusewski, Barillà, Gagliolo, Gervinho, Darmian
- 1 Grassi, Iacoponi, Laurini, Scozzarella, Sepe, Pezzella
* Marcador Croszè * (totale siglati: 16)
(utente: 1.TiRa.In.PORTA – pass: 2.anca.da.fora.area)
- 4 Cornelius
- 3 Gervinho
- 2 Inglese, Kulusewsk
- 1 Gagliolo, Barillà, (autorete Bourabia), Kucka, Karamoh
“ Bomber castiga Paerma 2019-2020” (stica..i)
Chiellini, Lasagna, Ceppitelli (2), Simeone, Immobile, Marusic, Ansaldi, Belotti (rig), Petagna, Pinamonti, Candreva, Lukaku&VAR, Lazovic, Castrovilli (totale subiti: 15)
* Filo diretto col Mister *
Ciao Roberto, cosa ti avevo detto? Nell’emergenza ci siamo saltati fuori alla grande: pareggio a Milano, sconfitta in casa e vittoria, ops, scusa, pareggio a Firenze, 3 gare e 2 punti in tasca, ma cosa vogliamo di più?
Due pareggi ed una sconfitta interna, ma le gare sono state altamente positive (sto continuando l’esercizio di scindere i risultati dalle prestazioni: risultati che non ci hanno corrisposto in proporzione a ciò che si era espresso in campo, ma lesa fer, sono tranquillo e positivo. Ok Mister, continua così, andiamo benino, tal dig mi!)
Premetto che non voglio alimentare polemiche così come non voglio aprire nessun caso a “Chi l’ha visto ?”, ma
Emerson ESPINOZA in do liv nascost ? Dov el andè a fnir ?
Vorrei saperlo, effettuo statistiche, devo relazionare i lettori, devo rendicontare alle tifose interessate, insomma, me lo dite che fine ha fatto il ragazzo? E’ in collegio? In Via Burla? Al Don Gnocchi?
Emerson.Espinozamente vostro, in attesa di buone news!
Dalla Tribuna Centrale dell’Artemio Franchi, «la porti un bacione a Firenze»,
un cordiale saluto,
a voi StadioTardini!
Mauro “Morosky” Moroni
Tra poco toccherà a Traoré dell’Under 17. Sono tutti rotti, cacchio! Speriamo che almeno Cornelius recuperi per domenica.
Espinoza si è nascosto a Palazzo Soragna in Strada al Ponte Caprazucca e si è reso disponibile per la campagna delle tomacche estate 2020 perchè ha paura di mettere piede a Culèc, non vuole rompersi anche lui. Preferisce guardare e tifare le strisciate (rimaste ahimè solo due, la terza strisciata, quella rossonera è messa male molto e prevedo sarà messa male per parecchio, consiglio agli industrialotti rimasti rossoneri e che non vogliono diventare bianconeri di buttarsi sul neroazzurro tanto di moda, che per altro sono anche i nostri padroni indiretti ordinando a Faggiano quello che vogliono) in TV con i vertici confindustriali. Inglese, Grassi e Laurini invece sono stati avvistati in sulla via per Lourdes, dopo aver provato un paio di medgoni.
Caro Mauro parlando seriamente ancora non riesco a capire la leggerezza e superficialità con cui non si è ultimata la rosa in estate. Era evidente anche a mia nonna che mancassero un centrale e un centrocampista, conoscendo per altro l’età di Alves e le condizioni di Grassi che definire precarie è un eufemismo. Conoscendo anche la storia clinica di Inglese manca probabilmente anche una punta (Adorante non lo considero nemmeno). Cosa ha detto il Mister in confeenza sabato?Quando si compra bisogna studiare la storiua clinica di un giocatore. Se non era un riferimento a Faggiano questo…Ora che Faggiano la pianti lì con la lagna del “baget” e che rimedi ai suoi errori, che per altro sono i medesimi del gennaio scorso
quasi tutte le squadre di A compreso qualche big (vedi Esposito all’ Inter) portano in panchina e fanno giocare qualche minutaggio i giovani.
io negli ultimi anni non ricordo di aver visto qualche ns giovanotto in campo nemmeno per 10 minuti. ritengo questa una anomalia innegabile. sono tutti brocchi i ns under??
Esatto questo è quello che ha detto il mister qualche settimana fa.
Non dobbiamo dimenticare che il ns settore giovanile è stato azzerato completamente dal fallimento, quando qualche prospetto probabilmente esisteva. Ricostruire un settore giovanile dal nulla richiede anni e anni di lavoro, si deve investire (e parecchio) su centinaia di giocatori sperando che 1 o 2 al massimo, queste sono le medie, riesca a giocare in serie A. Poi se ti capita che ti nasca in casa, come il caso di Barella a Cagliari, allora cambia tutto: fai cassa e rifai la squadra e ti permetti giocatori che altrimenti non potresti permetterti. Ma questo non capita tutti i giorni. Nel 2015 avevamo Cerri e Mauri da “monetizzare” svaniti nel nulla. Io ho visto giocare Adorante negli allievi ed era forte, speriamo non si sia perso per strada.
Poi ognuno è libero di giudicare come meglio crede, ma un minimo di memoria storica è sempre bene averla. Ormai al giorno d’oggi, con il mercato globale, devi investire su ragazzini di 11/12 anni, perchè a 15 i forti costano già parecchio; devi avere osservatori che girano il mondo e perciò investire anche in questo segmento. Considerando che tutte le squadre al mondo vanno alla ricerca di talenti, molto spesso con budget molto importanti a disposizione. Al momento abbiamo Camara e Adorante: arrivassero a giocare in prima squadra sarebbe un successo enorme, sempre in rapporto ai nostri obiettivi.
Torniamo sui banchi di scuola e facciamo qualce esercizio alla lavagna di proporzioni:
L’Inter sta al Parma come il Parma sta al Trapani (ingaggiato anche Biabiany).
Ausilio e Giuntoli stanno a Faggiano come Faggiano sta a Rubino.
Il PPC sta al Parma Calcio come Pizzarotti quello elegante con il baracchino a tre ruote elettrico sta a Pizzarotti quello che comanda
Ciao Davide,
sei un PERSONAGGIO INTELLIGENTE e LUNGIMIRANTE, OLTRE CHE SEMPRE MOLTO BEN INFORMATO ( a tal proposito non ho dubbi in merito ):
a seguito di questa tua provocazione potrei dire che, sulla carta, HAI RAGIONE e, da questo vado ad esplicarmi :
– premesso che tu sei un convinto fautore della PIOCCIONERIA DI NUOVO INIZIO, figlia di mamma UPI ( consentimi di usare il tuo lessico, sempre molto esplicito ), ritengo che, una volta arrivati in SERIE A, si possa anche aver bisogno di AMICIZIE, LIASON, JOINT VENTURE del tutto normali, alla luce del sole ( + O MENO ) ..tutto questo serve per RI-partire : SIAMO POVERI ? SIAMO UNA PICCOLA SOCIETA’ NEW ENTRY ? mi sembra evidente che le relazioni tra D.S possano e debbano portare a dei vantaggi per entrambi, altrimenti, SE IL BUSINESS E’ UNILATERALE , così come asseriva Marco Ferrari al tempo dei nuovi arrivati CINESI, NON E’ UN BUON AFFARE …
.. a mio avviso, le relazioni con INTER e NAPOLI ci hanno dato anche buoni frutti ( nonostante i CASI CLINICI Grassi & Inglese ),
…… e, di pari livello e spessore, quella dei Crociati col CTRAPANI…….
era così anche tempi addietro, LE BIG DI SERIE A …hanno sempre avuto SOCIETA’ SATELLITE, AMICHE, che, per effetto dei buoni uffizi, facevano giocare i loro giovani, crescendoli, maturandoli e, nel contempo, beneficiavano di prestiti, bonus, incentivi ,,
DIREI TUTTO MOLTO NORMALE ED ALLA LUCE DEL SOLE !
..sull’ultimo item, circa PPC, non saprei cosa replicare, c’è, ha il suo 10%, ….anche questa è una forma nuova di tesseramento, inclusione e, appunto, PARTECIPAZIONE …
……
di fatto, CHI COMANDA ha il 60%: credo che sia auspicabile, nel BREVE TEMPO POSSIBILE, recuperare quel 30% non andato a buon fine …
..
per concludere …AD GHE’ , 10 pesci, ragione
sta ben
moro
Ma dai Moro. Cinque anni che scrivi di questo circo e ancora mi cadi su NUOVO INIZIO figlia di “mamma” UPI? La munifica UPI che attraverso PPC ha messo nel Parma quattro sacche di tomacche, per la gioia di Davide? Suvvia. L’Upi si fa le foto sulla Gazza ma col Parma – a questo giro – ci azzecca ben poco. Già al giro di prima, ci azzeccava di più.
……APPELLO personale MOROSKY al MUSEO DEL PARMA …..
……………SOS …TARGA DOUGLAS ABDELL ………
Buongiorno ai vertici del MUSEO in oggetto,
a distanza di un anno e, pure su richiesta dell’autore dell’opera, sono a richiedere notizie della targa in oggetto: che fine ha fatto ?
……………SI TROVA TRA LE ALTRE OPERE DEL MUSEO ??
…
E’ POSSIBILE AVERE UN RISCONTRO TANGIBILE ?
..
Ringrazio tutti coloro che vorranno fornire notizie dell’opera anche a nome dell’autore che, CON GRANDE PASSIONE, SACRIFICIO E AMORE VISCERALE PER LA SQUADRA
CROCIATA , si è prodigato per tale opera !!
Grazie
Mauro morosky Moroni
influencer primo violino: dr. Davide, influencer violino di spalla: il pubblicologo sig. Morosky.
La musica è stucchevole, tipo Al Bano e Romina.
Insieme al Velenoso formavano un trio che cantava la Gigiasa in tal canel (the big Gigia in the channel, for stranger people).
Oggi spidocchiano in due.
Non ho repliche nè commenti da aggiungere ..
…………………..MI VAG PAR LA ME STREDA……………….
………………..i lettori sono liberi e ben accetti …
………………( tratto dal Vangelo del Direttore Majo )
Moro
Amico mio la Gigiasa in tal Kané ovvero il monte Kanate a Pellegrino
Col gambi pr’aria (in the air)
Quando si esce dallo spartito a sema un po’ schers a batudi an l’omo?
Adesa am ricord miga: in quant i gh’erh ados?
Seven or eight
Count che lavor!…
Adesso c’e’ un posizione per persona …
Voglio dire …ogni tifoso e’ un mondo …..
La Magica storico di Parma …. insieme con una realtà Existenziale ….
https://www.youtube.com/watch?v=M_Ld8JGv56E
P.S. … Probably Pen knows this song …as he has mentioned different U.S.A. songs in his commentaries … to make his point
in set o in ot
I’m a country ex boy, I know “o mare nero o mere nero o mare ne” only. By Battisti – Mogol of course
Pen ….. check this out …it’s not “o mare nero o mere nero ” pero
tiene su gracia …. from Spain …. it’s a bit old …. had it’s moment … ” A ba ni bi a bani be ”
Chaval de la Peca
https://www.youtube.com/watch?v=Nyc1lBmvIOY
I’m old too, sorry.