COPPA ITALIA: PARMA-FROSINONE 2-1 / HIGHLIGHTS, TABELLINO E DIRETTA LIVE DI ILARIA MAZZONI
COPPA ITALIA, PARMA-FROSINONE 2-1 –CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS
PARMA-FROSINONE 2-1 – IL TABELLINO
Marcatori: 20′ Siligardi, 26′ st Trotta, 46′ st Hernani (rig.)
PARMA – Colombi; Dermaku, Hernani Jr, Brugman, Laurini, Barillà (18 st Kucka), Siligardi (45′ st Darmian), Gagliolo (cap.), Adorante (27′ st Kulusevski), Sprocati, Pezzella. All D’Aversa
A disposizione: Corvi, Alastra; Iacoponi, Artistico, Kasa, Balogh
FROSINONE – Iacobucci, Capuano (cap.) (17′ st Brighenti), Paganini, Salvi, Matarese (24′ st Citro), Tribuzzi, Vitale, Szyminski, Trotta, Eguelfi (44′ st Zampano), Haas. All. Nesta
A disposizione: Bardi, Bastianello, Gori, Maiello, Dionisi, Beghetto, Ariaudo, Novakovich, Ciano
Arbitro: Sig. Federico Dionisi di L’Aquila
Assistenti: Sigg. Giovanni Baccini di Conegliano e Fabio Schirru di Nichelino.
IV Ufficiale: Sig. Antonio Rapuano di Rimini
Calci d’angolo: 8-1
Recupero: 1’+4’st
Spettatori 1.190 (41 ospiti) per un incasso di 13.354,00 Euro.
LA DIRETTA LIVE di Ilaria Mazzoni
Quarto turno di serie A: il Parma, al Tardini, in questo tardo (e gelido) pomeriggio di Giovedì si giocherà l’accesso alla prossima fase contro il Frosinone. Le formazioni sono state annunciate e gli undici prescelti dei due schieramenti si stanno disponendo in campo, pronti per il fischio di inizio.
01′ il match è iniziato, i crociati attaccheranno da sinistra verso destra nel corso di questi primi quarantacinque minuti. Squadra di casa che si è presentata sul campo con la casacca nera
03′ squadre che si stanno ancora studiando nel frattempo segnaliamo l’esordio di due crociati: si tratta di Adorante (che guiderà l’attacco di stasera) e Colombi il quale invece presidierà la porta
09’passaggio di Siligardi per Sprocati che prova il tiro dal limite dell’area. Una conclusione che, però, non prende velocità e troppo centrale: nulla da fare, ma il Parma inizia ad avvicendarsi all’area avversaria con più convinzione
11′ il Frosinone, con Matarese, tenta la conclusione a rete il tiro viene però intercettato dall’intervento della difesa gialloblù. Rimessa dal fondo per i padroni di casa
12′ primo calcio di punizione della serata, ad usufruirne è il Parma. Il pallone viene battuto, dalla grande distanza ma riesce comunque ad infilarsi all’interno dell’area del Frosinone, prova la deviazione a rete Sprocati che non ha, però, fortuna. Buona chance questa per i padroni di casa
13′ Siligardi si guadagna un calcio d’angolo dalla destra; sarà lui stesso a batterlo
15′ il Parma inizia ad intensificare la propria azione offensiva con una bella discesa lungo la fascia sinistra di Hernani che, infine, prova il cross all’interno dell’area piccola: nessun compagno è pronto alla ribattuta
18′ calcio di punizione per la squadra laziale che giunge poi alla conclusione con Vitale. Tiro che termina a lato del palo di sinistra, Colombi era comunque pronto per intervenire. Prova a spingersi in avanti il Frosinone
19′ il Parma passa in vantaggio grazie al tiro di Luca Siligardi su suggerimento di Laurini: GOOOOOOAL
24′ nonostante la rete di vantaggio il Parma continua a pressare il Frosinone costringendolo all’interno della propria metà campo; la formazione inedita di D’Aversa vuole dimostrare sul campo il proprio valore
26′ bell’azione crociata: cerca la rete Adorante ma il pallone ribatte sugli scarpini di un difensore avversario, rimpallo che termina tra i piedi di Barillà che non ci pensa due volte e tira verso la porta difesa da Iacobucci. Nulla da fare, peccato
29′ rimessa Parma nella propria metà campo
30′ calcio di punizione per la squadra emiliana: è Hernani ad aver subito fallo all’interno della metà campo del Frosinone. Sul pallone va lo stesso Hernani che prova a dirigere direttamente in porta il pallone il quale, però, impatta contro la difesa a tre del Frosinone
32′ fallo al limite dell’area su Adorante: i crociati conquistano un altro calcio di punizione, questa volta la posizione è nettamente più allettante vedremo se i ragazzi di D’Aversa riusciranno a sfruttarla al meglio. Ci prova Siligardi, il tiro è potente ma si infila sotto i piedi della mischia di calciatori che si è formata in area; la sfera rimane in quella zona ma nessun crociato riesce a dirigerla verso la porta avversaria
34′ padroni di casa che hanno rischiato di accendere un contropiede avversario a causa di un intervento a centrocampo poco preciso, una piccola imprecisione che poteva dare il là alla formazione di Nesta. Riescono, in ogni modo, a chiudersi bene e poi si rilanciano immediatamente all’attacco
36′ prova a mettere la propria firma su questo match Brugman; la pedina crociata cerca la porta con un tiro che non inquadra la porta di Iacobucci. Un Parma, comunque, che, in questa frazione di gioco, si sta certamente dimostrando frizzante e propositivo
39′ i crociati concedono il tiro a Trotta che non sfrutta l’occasione sparando la sfera direttamente in Curva Nord dove è presente, nonostante sia un giorno lavorativo, un considerevole numero di tifosi
44′ Parma che conquista un calcio di punizione a qualche metro dall’area laziale; tiro che viene indirizzato direttamente verso la porta, interviene Iacobucci: calcio d’angolo dalla destra che viene battuto da Brugman. La sfera è intercettata dalla difesa del Frosinone che lo ribatte fuori, poi fischia il termine di questi primi quarantacinque minuti il direttore di gara
I due schieramenti rientrano negli spogliatoi il risultato, ricordiamo, vede i padroni di casa in vantaggio per una rete a zero, a siglarla è stato Siligardi.
46′ le due contendenti si stanno disponendo nuovamente sul terreno di gioco; sarà il Frosinone a dare avvio a questo secondo tempo. Partiti
46′ amministra il pallone che gioca ospite al Tardini, perde però il controllo della sfera prova quindi Adorante a pungere la difesa laziale. Bel tentativo ma il giovane ex Inter viene chiuso dall’intervento di Paganini
49′ dopo un avvio più propositivo del Frosinone è ora il Parma a portarsi in avanti anche se Sprocati, al limite dell’area, si fa rubare il pallone dai piedi
50′ calcio di punizione per gli ospiti nella metà campo gialloblù, calcia Vitale, pallone che entra in area ma ravvisa un fallo il direttore di gara: calcio di punizione per i crociati all’interno della propria area. Sarà quindi Colombi a rimettere in gioco la sfera
52′ il Parma prova ad offendere ma la bella azione orchestrata da Sprocati e Siligardi si arena una volta che il pallone giunge ad Hernani. Il calciatore crociato, infatti, si intestardisce troppo nel tentativo di imbucarsi in area da solo e, alla fine, perde il controllo della sfera che torna quindi appannaggio della squadra di Nesta
55′ mostra le proprie doti al pubblico del Tardini il numero 88 crociato, Adorante. Bello il suo tiro a giro che non trova, per soffio, lo specchio della porta, gioiscono gli occhi dei tifosi nonostante il pallone non si insacchi in rete
57′ prova a reagire il Frosinone che non sembra, però, trovare i giusti spazi per rendersi pericoloso, ci prova ora con un calcio di punizione dal limite: pallone ribattuto dalla difesa crociata che prova poi a lanciarsi in contropiede tentando il passaggio lungo verso Brugman. Lancio troppo lungo e il calciatore non aggancia il pallone che rimane. in ogni modo, in possesso della squadra di D’Aversa
60′ primo cambio per Nesta che inserisce Brighenti al posto di Capuano
61′ il Parma attacca con Pezzella che con la sua conclusione non riesce ad inquadrare la porta
62′ prima sostituzione anche per D’Aversa: ad abbandonare il campo è Barillà il cui posto è rilevato da Kucka
63′ prima vera azione pericolosa del Frosinone che serve, con un pallone filtrante, Tribuzzi quest’ultimo prova la conclusione: tiro centrale ma potente che viene allontanato da Colombi
65′ calcio di punizione per il Parma: Hernani è atterrato fallosamente mentre cercava di infiltrarsi in velocità all’interno dell’area avversaria. Sul pallone lo specialista: Kucka. Bella l’esecuzione che non gonfia però la rete
67′ ci prova quindi Hernani a calciare in porta, tiro che non riesce ad acquisire pericolosità e che di certo non riesce a sorprendere Iacobucci che, difatti, interviene prontamente bloccando la sfera e, quindi, arrestando l’offensiva crociata
68′ secondo cambio per il Frosinone: fuori Matarese per Cipro. Vedremo se, con questa scelta, Nesta riuscirà a dare una scossa ai suoi
69′ il Frosinone getta letteralmente al vento l’occasione di pareggiare i conti: Tribuzzi, da solo in area, spara il pallone nella Curva occupata dai propri tifosi
70′ questa volta il Frosinone concretizza con Trotta; Colombi prova ad intervenire ma il portiere crociato non riesce ad evitare il pareggio
71′ D’Aversa sostituisce Adorante con Kulusevski. Buona la prestazione della promessa crociata la sua uscita dal campo è infatti accompagnata dai presenti al Tardini
74′ il Parma, forse, si è fatto prendere ora dall’ansia e cede terreno all’avversaria che riprova la rete con Trotta, fortunatamente il Frosinone non riesce a concretizzare
75′ prova a scuotersi il Parma dopo aver subito la rete del pareggio e si riversa ora verso l’area laziale e colpendo, con un tiro che sembrava già dentro la rete, il palo alla sinistra di Iacobucci. Parma che rimane in attacco e che dimostra di volersi portare a casa questa vittoria
77′ conclusione dalla distanza di Trotta, autore della rete del Frosinone; Colombi si distende e para in due tempi
79′ Pezzella guadagna per i gialloblù un calcio d’angolo dalla destra che viene, però, malamente battuto rischiando di innescare il contropiede del Frosinone. Per fortuna il Parma riesce a metterci una pezza e mantiene così il possesso della palla guadagnando poi un altro calcio dalla bandierina, questa volta dalla sinistra
80′ rimessa laterale per il Parma che rimane in zona di attacco e che conclude a rete con Kulusevski, apprezzabile l’intenzione, meno l’esecuzione
81′ palla goal per il Frosinone: Citro sfiora il palo. Si era comunque allungato Colombi
83′ dalla distanza Brugman: tiro alto sopra la traversa e rimessa dal fondo per gli ospiti laziali
84′ calcio di punizione per il Parma qualche metro più in là dal cerchio di centrocampo; pallone portato in avanti dai crociati poi il Frosinone si rifugia in calcio d’angolo. A batterlo dalla sinistra è Kucka, pallone in mezzo che viene infine ribattuto fuori dalla difesa ma che in rimane in possesso dei crociati che poi vengono fermati dal direttore di gara per un fallo di Kulusevski. Calcio di punizione per gli ospiti
88′ ultimo cambio per Nesta: Zampano prende il posto di Eguelfi
89′ sta per scadere il tempo regolamentare, Parma in avanti che sciupa ora una bella occasione, poi ultima sostituzione di D’Aversa: Darmian prende il posto di Siligardi
90′ calcio di rigore assegnato al Parma dal direttore di gara per un fallo commesso da Paganini, nel frattempo comunicato il tempo di recupero: 4 minuti allo scadere
91’dal dischetto va Hernani che insacca il pallone in rete. Parma che torna in vantaggio grazie al penalty realizzato dal suo numero dieci: GOOOOOAL
92′ il Frosinone, forse ormai legittimamente convinto di potersi giocare la partita ai supplementari, cerca disperatamente l’assalto alla difesa gialloblù che si è però ora disposta bene in campo
Fischia il direttore di gara, Parma che riesce a battere il Frosinone grazie alla rete, nel primo tempo, di Siligardi e al rigore realizzato da Hernani e si guadagna così l’accesso alla prossima fase della Coppa Italia. Si rimane, nel Lazio, ma cambiano i colori, a Gennaio, infatti, si incontreranno quelli giallorossi della Roma.
Vamos Ragazzi….
💪💪💪💪💪
Forza Parma!
Buon Lavoro Ragazzi ….
Evvai! Sti cazzi della prestazione, mi importava solo di passare.
È stato un partitone
Adorante ha fatto un buen prestazione ..
Se vede che questo ragazzo ha classe ….
Come 9 …siamo a posto con Inglese , Cornelius e Adorante ..