L’insostenibile leggerezza del pallone, anno secondo / BUON NATALE A DESSENA INSULTATO DA ALCUNI SOLISTI DELLA NORD
(Luca Tegoni) – Buon Natale a Daniele Dessena, insultato ignobilmente negli affetti più cari da un gruppo consistente di solisti della Nord.
Per il resto buon punto del Parma che ancora una volta sistema il risultato a pochi minuti dalla fine della partita. Nonostante gli assenti per infortunio, la squadra gioca, mancando magari di qualità soprattutto in attacco e a centrocampo, ma compensando con grinta e determinazione. Bene il primo tempo di Brugman e di Hernani anche in fase offensiva.
Buon Feste Parma e Felice VentiVenti!
Per la cronaca, Parma e Brescia pareggiano uno a uno. Goal di Balotelli e pareggio di Grassi di testa su cross di Kulusevski. Luca Tegoni
Non vi siete mai chiesti come mai SEPE
è il portiere che ha fatto più parate in serie A?
SEMPLICE
Si presume che per parare tanti tiri, gli devono
essere arrivati moltissimi tiri in porta
E questo perché succede?
SEMPLICE
Il centrocampo non fa filtro e quindi gli
attaccanti avversari arrivano con più facilità
sotto porta potendo tirare in porta e mettendo
così in mostra le doti di Sepe.
Chi ha un centrocampo forte di solito
vince le partite perché il centrocampo
fa filtro per la difesa e da palloni per gli attaccanti.
Un’ultima cosa.
Io capisco l’esultanza dopo un gol, capisco tutto ma
togliersi la maglia dopo un gol è una cosa
che proprio non digerisco,
non mi va giù dal.gozzo.
Grassi aveva segnato.nel recupero
ma ammettiamo che il gol plo avesse
segnato nel primo tempo.
Esulta e viene ammonito.
Nel secondo tempo fa un fallo,
l’arbitro lo ammonisce ed essendo
questa la seconda ammonizione
VIENE ESPULSO.
Ecco poi magari in dieci gli avversari
pareggiano e poi vincono.
Quel giallo sarebbe stato speso molto male.
La società su questo dovrebbe essere severa.
Multa salata a chi si toglie la maglietta dopo
un gol perché così facendo danneggia la società.
Vedrete che i giocatori esulterebbero in
altro modo.
Personalmente non concordo con la tipologia di insulto, ma concordo però con il far sapere a Dessena che se ti comporti male poi ne raccogli i frutti. Pretende gli applausi?
La sua colpa fu quella di esultare dopo aver segnato un goal splendido al Tardini con la maglia del Cagliari. Io mi alzai in piedi ad applaudirlo e molti fecero come me, da tanto l’azione fu spettacolare. È lo sport. Senza la sciagurata gestione Ghirardi, Dessena, Cigarini e Savi, se non si fosse infortunato gravemente, avrebbero potuto essere le bandiere del Parma
ci furono altri futili motivi che nulla hanno a che vedere col calcio. Poi, ribadisco, l’effetto pecorone…
La vecchia massima dei giallisti e degli investigatori Francesi. Cherchez la femme
Gli insulti devono essere stati talmente flebili e pochi che dalla tv non si sono neanche sentiti. Comunque non è che Dessena si sia comportato benissimo con la sua ex squadra.
Non capisco che cosa abbia fatto Dessena di così irreparabile. Comunque preferisco un giocatore che esulta per aver segnato di uno che porta “rispetto”.
C’erano “futili” motivi, poi moltiplicati dall’effetto “pecorone”. ma resta una ferita aperta che storicamente stadiotardini.it avrebbe preferito venisse suturata. Conosco Dessena, era nato, come giocatore, ai tempi gloriosi di Carmignani e dell’Amministrazione Straordinaria, dello spareggio di Bologna e della semifinale Uefa col CSKa Mosca. Tutte storie che ho avuto la fortuna di vivere in prima persona, apprezzando l’attaccamento alla maglia di questo ragazzo. Resto dell’idea che sia assurdo che ci sia chi lo contesti con tutto quello che ha dato.
Descrizione perfetta del contesto dal quale scaturì l’avversione verso Dessena
Concordo. Dessena me lo ricordo dopo aver segnato alla Juve … con la mano che batte nei dent …i etor che bali
Luca T… anch’io ricordo quel gol e che ha fatto Dessena …
perche era la seconda volta che ho visto questo con i mani in boca … La prima volta era quando ero giovane e la Mia Mamma ( madre e padre di Cassio – Parmense ) ha fatto iguale perche ho fatto quelcosa malo e invece di mettere mano a mi ha fatto lo stesso di Dessena ….
Per me Dessena rimane quel ragazzo che con la maglia del Parma ha sempre lottato come un leone, mi ricordo anche quel fantastico gol che ci ha rifilato e la sua esultanza spontanea per quel meraviglioso gesto sportivo . Sarebbe ora di finirla con l’astio nei suoi confronti .