L’insostenibile leggerezza del pallone, anno secondo / IL TRIANGOLO NO, NON L’AVEVO CONSIDERATO…
(Luca Tegoni) – “Il triangolo no, non l’avevo considerato”. E così zero punti. Respinge Sepe il tiro di Bonaventura (Sig. Bonaventura) verso la propria destra. Non prontissimo Darmian nei riflessi cerca il rinvio della palla, ma la calcia sugli stinchi di Hernandez (uno che di nome potrebbe essere scambiato per dio), la palla cambia traiettoria e si avvia verso il centro dell’area dove, del tutto sorpreso e immobile, incoccia in Bruno Alves e torna al servizio di Hernandez che colpisce di esterno sinistro e la manda sul palo lungo, ma dentro la porta. Era l’ottantanovesimo minuto.
Resta da capire se ieri il Milan fosse più forte o se il Parma abbia giocato male. Mi è parso, soprattutto, che il Milan avesse molta più voglia, dettata dalla necessità di classifica, di vincere del Parma che, nonostante lo stimolo dell’avversario glorioso arrivava sempre dopo su ogni pallone.
Si capisce da subito che non sarebbe stata una bella giornata a parte la nebbia che si trasforma in pioggia minuta e costante. Il Milan comincia all’attacco e lascia pochi spazi per il contropiede del Parma. Il Parma prova a giocare e fare possesso partendo, ogni volta con il passaggino di Sepe a Iacoponi che cerca di far partire l’azione (è bene dire che sta acquisendo sempre più personalità e ieri non ha sbagliato un tocco) allargando per Darmian, cercando il lancio lungo verso sinistra oppure il passaggio per una mezzala e, perchè no, Brugman. Ieri però il nostro centrocampo, in fase offensiva era annacquato ed inconsistente. Del Parma ricordo solo due opportunità in contropiede concluse malamente da Hernani, lento in tutto e da Kuçka che ha colpito male da dentro l’area un pallone servitogli da Gervinho un po’ troppo laterale.
Poi il secondo tempo è stata un’abbondanza di Milan con una varietà di tiri improponibili che hanno salvaguardato la porta di Sepe peraltro sempre attento quando c’è stata l’occasione.
Insomma sconfitta evitabile ma vittoria del Milan meritata.
Abbiamo vinto contro Sassuolo e Torino alla fine e abbiamo perso punti contro Bologna e Milan alla fine. Ora pari è fatta. Alla fine cerchiamo di vincere e basta.
Cercasi Scozzarella Disperatamente.
Il Parma perde in casa contro il Milan uno a zero. Luca Tegoni
Appunto politico-logistico. Raccolgo lamentela, che condivido, per la gestione del parcheggio scambiatore a nord (casello autostrada). Il suddetto è stato chiuso fin da sabato mattina per motivi di sicurezza. Il carro attrezzi ha rimosso decine di auto. Il parcheggio scambiatore serve ai cittadini per lasciare l’auto e andare in centro in autobus, oppure per lasciare tre auto e prendere l’autostrada con una sola. Oppure, varie ed eventuali.
Le auto dei tifosi delle squadre avversarie che arrivano dal’autostrada potrebbero essere ospitate nei vasti e solitari parcheggi delle Fiere di Parma che distano ben quattro o cinque minuti dall’uscita dell’autostrade raggiungibili con una strada anch’essa poco percorsa ed appositamente costruita alcuni anni orsono. Gli autobus, con destinazione stadio, possono raccogliere i tifosi là, evitando così ai cittadini di Parma e a tutti coloro che vengono in città, addirittura il giorno prima della partita, di non trovarsi più la macchina perché rimossa, o di cercare di entrare in città con la stessa pagando costosissimi parcheggi.
Se poi tutto questo è fatto per motivi di sicurezza allora è meglio che i tifosi delle squadre avversarie restino a casa.
Se poi i motivi di sicurezza sono delle precauzioni inutili smettetela di dar fastidio alla gente.
Sono due anni che giochiamo con un centrocampo da serie B….
speriamo che il grande Faggiano almeno a gennaio riesca a prendere due centrocampisti di categoria..
Ieri abbiamo giocato in 8 fino all’ingresso di CORNELIUS e GRASSI….
Hernani gervigho e brugman IMPRESENTABILI….
Ci è mancato Scozza. That’s it.
Faggiano a gennaio non fa mercato va alle Maldive 🇲🇻
Chi si è infortunato oggi?
Ieri non era giornata: ci hanno tritato in tutto. Niente da dire, resettiamo e ripartiamo
A me è sfuggito qualcosa. Viviamo nella percezione di fare un gran campionato. La Scansdoria che nella percezione stava facendo schifo vincendo stasera è a tre punti e l’Udinese a 4. Entrambe con cambio di allenatore, polemiche, casini, etc. Mi manca qualcosa. Come mai abbiamo così pochi punti nonostante una percezione ai più positiva?Io penso che perdiamo troppo è troppo facilmente.
Oggi si sono infortunati gervinho e grassi
Lucarelli apre un ristorante nel quartiere montanara
Ebè, a mi com’in frega? Un cas!
Cavolo il money che ha cacciato Giulini rende anche nelle giornate negative. Chi più spende meno spende!
Per il sugo rosso del caciucco compra la passata dei tomaccari dell’UPI?
Va beh la notizia di Grassi infortunato è come la notizia che la sera della viglia su Italia 1 danno una Poltrona per due.