PARMA-MILAN 0-1, HIGHLIGHTS, TABELLINO E DIRETTA LIVE DI ILARIA MAZZONI
PARMA-MILAN 0-1, CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS
PARMA-MILAN 0-1 – IL TABELLINO
Marcatore: 44′ st Hernandez.
PARMA – Sepe; Iacoponi, Hernani Jr, Brugman (26′ st Cornelius), Barillà (18′ st Grassi), B. Alves (cap.), Gervinho (42′ st Sprocati), Gagliolo, Kucka, Darmian, Kulusevski. All.: D’Aversa
A disposizione: Colombi, Alastra, Dermaku, Cornelius, Laurini, Scozzarella, Camara, Pezzella.
MILAN: G. Donnarumma; Bennacer, Bonaventura, Suso, Piatek (19′ st Leao), Cahlanoglu, Conti, Romagnoli, Hernandez, Musacchio, Kessie (26′ st Krunic). All.: Pioli
A disposizione: Reina, A. Donnarumma, Calabria, Castillejo, Borini, Rebic, Biglia, Gabbia, Rodriguez.Arbitro: Sig. Paolo Valeri di Roma 2.
Assistenti: Sigg. Stefano Liberti di Pisa e Marco Bresmes di Bergamo
IV Ufficiale: Sig. Lorenzo Illuzzi di Molfetta
V.A.R: Sig. Daniele Chiffi di Padova
A.V.A.R.: Sig. Dario Cecconi di Empoli
Calci d’angolo: 1-7.
Ammoniti: Bennacer, Iacoponi , Hernandez
Recupero: 2’+3’
Spettatori: 18.431 (13.102 abbonati, 3.261 ospiti) per un incasso di 328.372,71 Euro
LA DIRETTA LIVE, di Ilaria Mazzoni
In questa prima domenica di dicembre al Tardini si svolgerà la quattordicesima giornata di campionato; i crociati
Le due formazioni si sono schierate sul terreno di gioco: crociati che attaccheranno da sinistra verso destra. Sarà proprio la squadra di casa, dopo il fischio dell’arbitro, a dare il via al match
01′ Partiti! I gialloblù cercano di amministrare il primo pallone ma il Milan finisce per intercettare il pallone e prova la sua prima conclusione verso la porta difesa da Sepe con un tiro dalla distanza del suo numero dieci, Cahalanoglu. Il suo tentativo è potente ma termina a lato della porta crociata
03′ calcio di punizione per il Parma nella propria metà campo
04′ i rossoneri, per ora, sembrano controllare il gioco, il Parma, invece, sta ancora cercando le posizioni in campo
06′ ancora Milan in avanti, imposta bene l’azione Bonaventura che poi prova il cross per Cahalanoglu il quale, però, è bloccato dalla difesa crociata. Milan che non allenta la morsa e mantiene il possesso del pallone provando a rendersi pericoloso
11’ il Parma sembra essere schiacciato all’interno della propria metà campo; finalmente riesce a riconquistare il pallone Kucka che viene fermato irregolarmente all’altezza di centrocampo. Calcio di punizione per i padroni di casa
13.’Darmian riceve un’invitante pallone e prova ad infilarsi scendendo lungo la fascia di destra: cross in area. Nessun compagno, però, è pronto per la deviazione. Parma che, comunque, sembra star prendendo sempre più coraggio
15’calcio d’angolo dalla destra per il Milan
16’ prova lo scatto in avanti Gervinho; la sua corsa è arrestata sul nascere da un bell’intervento del centrocampo avversario
20’pressing sterile della squadra ospite, il pallone, dopo un tentativo terminato abbondantemente a lato della porta di Sepe, sarà proprio rimesso in gioco dal portiere crociato
21′ il Parma prova ad organizzare la propria azione offensiva
25′ Gervinho riesce a penetrare in area avversaria ma cade a terra. Per il direttore di gara è tutto regolare
28’ sta per scadere la mezz’ora, poche, sino ad ora, le emozioni in campo ora il gioco è momentaneamente sospeso per consentire a Hernandez di ricevere le cure necessarie. Il calciatore del Milan era rimasto a terra dopo uno scontro con Gervinho
33′ bella azione crociata, I ragazzi di D’aversa penetrano con Hernani nell’area avversaria ma il suo tiro è bloccato. Si ribalta poi il gioco :ora e il Milan a portar palla e a provare il pressing nell’area crociata
40’il Milan scende lungo la fascia destra ma, non riuscendo a trovare spazio, decide di indietreggiare affidandosi alla propria regia di centrocampo
42′ conclusione di Bonaventura, pallone che impatta sulla linea difensiva gialloblu
44′ Gervinho prova a conquistare il pallone pressando la difesa milanista senza, però, aver fortuna
45′ comunicato il tempo di recupero: due sono i minuti che mancano alla fine di questo primo tempo
46′ Parma che sfiora la rete del vantaggio con Kucka, fischia l’arbitro che manda quindi tutti negli spogliatoi
Un primo tempo scarno di emozioni; nessuna delle due formazioni è riuscita a prevalere sull’altra, vedremo se, nel corso del secondo tempo, una delle due riuscirà a trovare la chiave giusta per aprire la porta di questo match.
Le due contendenti sono tornate sul terreno di gioco e aspettano ora il fischio dell’arbitro.
46′ Ripartiti! Subito una grande occasione per il Parma che riesce a sbloccare e servire la freccia nera, Gervinho, il quale punta alla porta avversaria in solitaria poi prova il tiro che termina , però, direttamente tra le braccia di Donnarumma
49′ è ancora Gervinho a provare a portare scompiglio nell’area rossonera, questa volta come assist man. Il suo cross, però, è abbondante recupera quindi la palla il Milan
50′ gioco momentaneamente interrotto a terra c’è il numero ventisette gialloblù, Gervinho, che sembra però essere in grado di proseguire il match. Il Parma restituisce il pallone all’avversaria che l’aveva calciato fuori precedentemente proprio per consentire al calciatore crociato di ricevere le cure necessarie
53′ palla tra i piedi della squadra di Pioli che cerca un varco per entrare nel fortino gialloblù non riuscendosci, riprende, infatti, il pallone Barillà che dopo poco, però, lo perde a sua volta. Il Milan prova la corsa in avanti ma il pallone per Piatek è troppo lungo: rimessa dal fondo per il Parma
56′ il Milan palleggia in modo sterile nei pressi dell’area crociata, poi cade a terra Bonaventura, il pubblico di Milano rumoreggia ma per il direttore di gara non ci sono dubbi: tutto regolare, si può, pertanto, procedere
57′ prima ammonizione della gara, a ricevere il cartellino giallo è il rossonero Bennacer
58′ calcio di punizione per la squadra ospite all’altezza di centrocampo; poi la conclusione di Suso, un rasoterra che sfiora il palo alla sinistra di Sepe per terminare, poi, sul fondo
60′ calcio di punizione ora per il Parma, sempre all’altezza di centrocampo; viene ammonito poi Iacoponi reo di aver richiamato l’attenzione dell’arbitro sul fallo appena commesso dal giocatore rossonero, con una leggera presa sul suo braccio
62′ Suso riesce a passare un invitante pallone a Kessie la cui conclusione non riesce, però, ad essere pericolosa
63′ primo cambio per D’Aversa che sostituisce Barillà con Grassi e per Pioli che cambia Piatek con Leao
64′ Gagliolo prova a sfondare lungo la linea di sinistra ma termina in fuorigioco; mantiene poi il possesso palla il Parma che prova a pungere il Milan ma i rossoneri riconquistano la palla e danno vita a loro volta ad un contropiede. Il pallone termina fuori, deviato dall’intervento della difesa crociata: calcio d’angolo dalla destra a batterlo è Cahlanoglu. Nessun problema per il Parma che allontana la sfera dalla propria area piccola
67′ conclusione di Cahlanoglu : tiraccio che termina direttamente nella Curva occupata dai tifosi rossoneri
69′ bel recupero di Gervinho che si dimostra un calciatore al servizio della squadra: sempre pronto a dare il proprio contributo anche in difesa. Poi altre due sostituzioni: il Parma rileva Brugman il cui posto è preso da un applauditissimo Cornelius. Il Milan, invece, opta, al posto di Kessie,per Krunic
71′ calcio dalla bandierina destra per il Parma che non sfrutta a dovere l’occasione e cede il pallone al Milan, intanto il neo entrato crociato, Cornelius, prova subito a dimostrare ai diavoli di che pasta è fatto andando a pressare con convinzione Donnarumma che, seppur con qualche incertezza, passa il pallone al proprio compagno senza cadere nel tranello del crociato
73′ il Parma sembra aver guadagnato convinzione e cerca ora l’attacco con maggiore convinzione
74′ tiro dalla distanza di Gervinho, certamente non una delle sue conclusioni migliori. Il pallone termina, infatti, abbondantemente sopra la traversa crociata
75′ prova il contropiede la squadra di casa con Cornelius che viene fermato però dall’intervento di Conti, tutto regolare per l’arbitro ma il pubblico di casa non è d’accordo
77′ calcio di punizione per il Milan all’interno della metà campo crociata per un fallo commesso su Suso. Sul oalone va Cahlanoglu che prova a far filtrare il pallone in area; ci riesce ma la deviazione del compagno di squadra è scomposta e non riesce ad impensierire Sepe
78′ in questi ultimi minuti la squadra di Pioli si è riversata all’interno della metà campo del Parma senza, però, riuscire a trovare gli spunti giusti anche perché la difesa di casa si è ben disposta sul terreno di gioco e sembra, almeno per ora, riuscire a contenere bene il palleggio dell’avversaria
80′ corner per il Milan che viene battuto dalla sinistra, riconquista il pallone il Parma che prova ad alimentare un contropiede che muore, però, sul nascere grazie all’intervento di Conti
81′ grande occasione per il Milan, Cahlanoglu si lascia sfuggire l’occasione, invitante, di mettere, con il suo sinistro, il pallone in rete. Il risultato resta in equilibrio ma brividi, in quest’occasione, per i tifosi crociati
82′ ancora Milan: dalla distanza ci prova Suso, tiro potente ma troppo centrale. Sepe, con i pugni, respinge l’attacco ma il pallone resta appannaggio della squadra ospite
84′ pericolosissimo cross di Conti, per fortuna nessun compagno è pronto alla deviazione ma il Milan sta pressando incessantemente i crociati che non riescono ad uscire, in questi minuti, dalla propria area e che subiscono quindi l’aggressività dell’avversaria
86′ terzo cambio per D’Aversa che prova a giocarsi come ultima carta Sprocati . Prende il posto di Gervinho
87′ il Milan passa in vantaggio: Sepe respinge con i pugni il tiro di Bonaventura ma sulla respinta interviene Hernandez che insacca il pallone in rete. Milan che conduce per una rete a zero ed ora sarà il Parma a dover, a tutti i costi, cercare di rimettere in piedi la partita ma sono pochi i minuti a disposizione della squadra di Roberto D’Aversa
89′ ammonizione per Donnarumma che, per il direttore di gara, attende troppo a rimettere il pallone in gioco
90′ sono tre i minuti che il Parma ha ancora per sperare di segnare la rete del pareggio
91′ azione offensiva dei gialloblù che entrano in area, cross di Bruno Alves che si perde, però, nella mischia che si è formata all’interno dell’area piccola
92′ niente da fare per i crociati che cercano di imbastire un’azione offensiva che si rivela inconcludente, ci prova quindi, disperatamente Hernani dalla lunghissima distanza: nulla da fare.
Fischia la fine del match il direttore di gara; una partita di certo non emozionante e che vede uscire dalle porte del Tardini un Milan vincitore. I gialloblù, forse, avrebbero meritato un pareggio, ora la testa va a Giovedì quando, ancora in casa, ci sarà da affrontare il Frosinone per il turno di coppa Italia. Per quanto riguarda, invece, il campionato, i ragazzi di D’Aversa ritorneranno in campo Domenica prossima per affrontare, a Genova, la Sampdoria.
Forza Parma!