PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / CORSARO ROSSO DEJAN & CORSARO NERO GERVAIS: STUPENDI PIRATI “RINGHIO-CONTROPIEDOSI”

mauro morosky moroni 09 12 2019Mauro “Morosky” Moroni) – Certo che, pronti via, si va in vantaggio con Dejan.K., il quale era stato ingiustamente bistrattato per due “partite normali”, dopo che ne aveva disputate 13 da fenomeno: tutto ciò riporta nei giusti binari la classifica dei Crociati, le amnesie napoletane ed i nostri sogni di un grande campionato ! Il ragazzo svedese non si è montato la testa, ha maturità, equilibrio, grande personalità e tanta sapienza calcistica: 4 gol, non mi ricordo più quanti assist (uno pure stavolta, decisivo per il 4° gol stagionale di Gervais) e tanta gamba, tanta corsa al servizio dei compagni quindi, lasciatemelo dire, a 19 anni, giustamente, merita altri palcoscenici, a partire da luglio 2020, certo, cosa avevate capito? Anche al San Paolo una decisione VAR a noi favorevole, un palo di Gervinho, qualche occasione propizia a nostro favore in piena area nostra e, niente, è stata un’altra grande prestazione del PARMA.CALCIO.1913, meritata, raggiunta con la solita gara solida, compatta, di grande concentrazione ed applicazione, corsa, sofferenza, grinta e temperamento! Tra i migliori, DEJAN.K., GERVAIS e tutta la difesa (Gagliolo in primis) che ha tenuto botta agli attacchi napoletani, insomma, tutti da elogiare, senza tante distinzioni! Va beh, al 16°, giusto per rimanere nella norma, l’ennesimo infortunio muscolare da parte di “Cornelio”, sperema ben, ma a nes pol miga continuer con clà fola chi, do partidi szughedi e tre fora! Non ho nemmeno voglia di tradurre perché, sono episodi che si stanno ripetendo troppo frequentemente, ma mi godo la vittoria e i 24 punti, cavolo, siete una squadra bellissimi e meravigliosi (Checco Zalone docet).

IMG-20191214-WA0001

* I Risultati del 16°  turno *

3-0 BRESCIA-LECCE (Sabato 14/12 ore 15.00)
1-2 NAPOLI-PARMA (ore 18.30)
0-1 GENOA-SAMPDORIA (ore 20.45)
3-3 VERONA-TORINO (Domenica 15/12 ore 12.30)
2-1 BOLOGNA-ATALANTA (ore 15.00)
3-1 JUVENTUS-UDINESE
0-0 MILAN-SASSUOLO
3-1 ROMA-SPAL (ore 18.00)
1-1 FIORENTINA-INTER (ore 20.45)
1-2 CAGLIARI-LAZIO ( lun 16/12 ore 20.45 )

Il Borsino *

borsinodoponapoli

Partendo dal basso, punti importantissimi per Brescia (alla seconda vittoria consecutiva dopo il ritorno di Eugenio Corini) e Sampdoria le quali rialzano parzialmente la testa dopo alcune sconfitte pesanti, tutto questo a discapito di Lecce e Genoa, sconfitte nei confronti diretti! Ricordo che, proprio domani, mercoledì 18 Dicembre 2019,. verrà recuperata la gara rinviata in ottobre (relativa alla settima giornata di campionato), Brescia-Sassuolo, Brescia che sarà il nostro prossimo avversario, domenica 22/12 p.v. Dal 13°al 17° posto ci sono 5 squadre (Fiorentina, Sassuolo, Udinese, Lecce e Sampdoria) che navigano tra i 16 ed i 15 punti, con la terz’ultima, il Brescia, a 13 lunghezze .
Ancora sconfitta la Spal che rimane fanalino di coda con soli 9 punti: non vorrei sembrare un lugubre avvoltoio, ma qui bisogna subito andare a far spesa: nel senso che, costoro, in questo campionato, hanno il futuro già tracciato (retrocessione), cammino dettato da ben 12 sconfitte (se penso al modo in cui abbiamo perso a Ferrara, divento inca$$$oso!), quindi, Big Daniele, lo sai chi sono i miei preferiti: Vicari, Cionek, Igor, Kurtic e, oggi come oggi, aggiungo pure Andrea Petagna, poi, in privato, ti segnalo chi cedere anche se, 3 posti liberi ci sono! Con 3 innesti mirati facciamo tornare la coperta calda e lunga, a misura di rosa giusta! Fam a ment par piaser!

Per quanto riguarda il nostro cammino (alla luce di tutte le criticità avvenute),  voi sapete come la penso, dall’inizio, subito dopo la campagna acquisti: io credevo in questo gruppo, sapevo che gli innesti effettuati sull’ossatura di questa squadra, con un anno in più di esperienza, con tanta qualità acquisita, avrebbero apportato migliorie, sia al gioco che alla classifica e oggi, quando mancano 3 gare alla fine del girone d’andata, abbiamo quei 24 punti, meritati, sofferti, frutto di 7 vittorie, 3 pareggi e 6 sconfitte: diciamo pure che siamo a metà dell’opera (la mia, quella dei 50 punti) e, state pure tranquilli, non toccatevi da nessuna parte, non serve contro le mie profezie!

In alto cosa succede?

  • sconfitta a Bologna un’Atalanta decimata da parecchi indisponibili
  • continua la marcia della Roma
  • incespica l’Inter e si ritrova a 39 punti al pari con la solita Juve: credo che prendere gol in contropiede nel tempo di recupero di una partita nella quale stai vincendo 0-1 sia, a mio modo di vedere, inconcepibile, anche alla luce dell’ultima sostituzione nel momento di grande difficoltà per la veemenza degli attacchi viola!
  • Cagliari-Lazioi romani, si sono portati a quota 36, a soli 3 punti dalla vetta!

doponapoli

* Cartlen geld *

  • 4 Barillà, Gagliolo (in diffida)
  • 3 Gervinho
  • 2 Kulusewski, Darmian, Scozzarella, Grassi, Iacoponi
  • 1 Laurini, Sepe, Pezzella, Cornelius, Dermaku

Marcador Croszè (totale siglati: 23) 

  • 5 Cornelius
  • 4 Gervinho, Kulusewski
  • 2 Inglese, Kucka
  • 1 Gagliolo, Barillà, (autorete Bourabia), Karamoh, Sprocati, Iacoponi

avversari castiga-Paerma 2019-2020(totale subiti: 19) 

Chiellini, Lasagna, Ceppitelli (2), Simeone, Immobile, Marusic, Ansaldi, Belotti (rig), Petagna, Pinamonti, Candreva, Lukaku&VAR , Lazovic , Castrovilli, Palacio, Dzemaili, Hernandez, Milik

Filo diretto col Mister *

Ciao Roberto, come già avevo scritto, era una gara per la quale avrei firmato, a occhi chiusi, per il pareggio: siamo andati in vantaggio subito, abbiamo tenuto bene il campo e la gara, poi, abbiamo beccato (un po’ da polli?) il pareggio di Milik!
Alla fine abbiamo espugnato il San Paolo e pure San Gennaro, con merito, senza rubare nulla, con una buona partita, fisica, di grande applicazione, giocando con testa ed equilibrio, ben disposti in campo, facendo pochissimi errori difensivi e giocando alla pari con una squadra molto più forte di noi, con altri obiettivi e investimenti economici.
Mister, chi ultmament at fe stravedar, stan a tè mis su un bel andiamo e as veda che, un pas a la volta, a tè mucè esperiensa, squedra in man e idei ceri, sa teg la chev anca a risolvar al problema d’infortuni a sema a post, sta ben lomo !
Grazie a tutti voi per la grande gioia, SENZA TIFOSI AL SEGUITO MITICI !!

In questo campionato (iniziato il 24 agosto c.a.), a proposito di tifosi al seguito, vorrei segnalare, per le opportune considerazioni tra le parti interessate, quanto segue :

  • Parma-Juventus, si era alla prima giornata di campionato (il Parma, tramite il proprio sito, aveva già comunicato che, per le gare contro Juventus, Milan, Inter, Napoli e Roma, il prezzo dei biglietti relativi al settore ospiti, sarebbe stato maggiorato rispetto alle altre gare) iil costo dei biglietti del settore ospiti era di 40 euro, Parma-Roma era di 30 euro, Parma-Milan era di 40 euro.

Sulla base di questi prezzi (ampiamente solidale con la Curva che ha deciso di non andare a Napoli) prima di “scioperare”, si veda di meditare contro chi andare a protestare sul caro biglietti nei settori popolari! Immagino proprio che le suddette società, nel girone di ritorno, in casa propria, non porgeranno l’altra guancia e ci riserveranno il medesimo trattamento economico, pari pari! Riflettiamo?

Anteprima Ottavi di Coppa Italia “Riservadores” *

Nell’andare a presentare il tabellone degli incontri in oggetto (con successivi incroci, sottolineo e convengo con Luca Russo che la scelta degli orari non facilita certo la presenza degli spettatori allo stadio (forse la Lega o la Tv di Stato non sono a conoscenza del fatto che la gente lavora?), ma questo è: prendere o lasciare. Anche alla luce di quanto sopra, legata ai prezzi negli stadi, io credo che bisognerebbe pensarci prima, ad inizio campionato; o ci si mette d’accordo tutti, per calmierare, oppure, visto che sono società private, se ognuna applica il proprio “prezzo-tariffario”, giusto a seconda di quanta tifoseria ti porterà questa o quella squadra (leggasi, esplicitamente, motivi di incasso, grande incasso), non ci sarà mai equilibrio e, chi ci andrà a rimettere, di fatto, saranno sempre i tifosi, purtroppo! Pensateci!

excel coppa italia moro

Di ritorno dal Golfo di Napoli con la nave dei Corsari Crociati, dopo l’ennesima prestazione altamente positiva, da parte mia ringrazio Mister e Squadra per la settima vittoria, il risultato e l’ottima classifica raggiunta quando mancano ancora 3 gare (BRESCIA, Atalanta, LECCE) per finire il girone d’andata.

 Cordiali saluti,

Mauro “Morosky” Moroni

Stadio Tardini

Stadio Tardini

11 pensieri riguardo “PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / CORSARO ROSSO DEJAN & CORSARO NERO GERVAIS: STUPENDI PIRATI “RINGHIO-CONTROPIEDOSI”

  • 17 Dicembre 2019 in 13:53
    Permalink

    Petagna è valutato sui 20 milioni. a me pare una cifra nettamente maggiore al reale valore del giocatore
    se Inglese recupera abbiamo già Cornelius che ritengo una buona alternativa.
    a centrocampo bisogna invece intervenire.

  • 17 Dicembre 2019 in 13:58
    Permalink

    Credo Io ……che puo’ essere ovvio per tutti qui in questa blog ..
    Adesso e’ il momento per Adorante …
    Inglese e Cornelius non sono disponible …
    No se …. Il Mister sa … pero penso Io ….che puo’ essere titolare incontra Brescia …..
    a me ..mi piace sognare sempre …. dele volte i miei sogni diventano
    realta’ …. Un sogno che ho e’ che Adorante , Pramzan , 9 , Centroavante ….. deventa un simbolo del Paerma del futuro ..
    proprio cominciamo adesso ..

  • 17 Dicembre 2019 in 16:39
    Permalink

    Caro Albano, ad oggi per me è Inglese la riserva di Cornelius e non viceversa…

    • 18 Dicembre 2019 in 09:21
      Permalink

      Condivido

      • 18 Dicembre 2019 in 12:58
        Permalink

        e Adorante ?

  • 17 Dicembre 2019 in 17:05
    Permalink

    Giusto per pro-memoria, quando eravamo alla fine della campagna acquisti ( dopo l’arrivo di Pezzella ma prima di quello di Darmian ), nacque la diatriba su come sarebbe stata impostata la difesa:

    io sostenevo ( a mio avviso giustamente ) che i 4 sarebbero stati:

    LAURINI IACOPONI BRUNO ALVES GAGLIOLO

    Venni subito criti.contestato che il sacrificato sarebbe stato IACOPONI in quanto:

    1) in una difesa a quattro, i due centrali devono essere, necessariamente DX e SX, pertanto ALVES e GAGLIOLO con i seguenti interpreti nuovi:

    LAURINI… BRUNO ALVES GAGLIOLO PEZZELLA

    io ribadiii, conoscendo D,Aversa, che mai i poi mai si sarebbe privato dei due ROCCIOSI PROVENIENTI dalla Serie B e che,
    MAI, sempre a mio modesto parere, LAURINI e PEZZELLA
    AVREBBERO GIOCATO INSIEME, IN CONTEMPORANEA….

    IACOPONI, dal campionato scorso, risulta uno dei fedelissimi sempre presenti con 38+16 PARTITE CONTINUATIVE DA TITOLARE ….
    GAGLIOLO, a parte un paio di gare sfasate, E’ SEMPRE STATO TRA I MIGLIORI, SIA DA TERZINO CHE DA CENTRALE …quanto gli piace a D.AVERSA GIOCARE CON 3 centrali su 4 nella linea defender ..!!!

    • 17 Dicembre 2019 in 19:27
      Permalink

      Buonasera Morosky recuperiamo almeno Kucka?

  • 17 Dicembre 2019 in 19:20
    Permalink

    Ma per favore Petagna! Un Toni molto più scarso. Va bene giusto per la Spal.

  • 17 Dicembre 2019 in 19:26
    Permalink

    Albano amico mio Mauro ha ragione. Inglese è una chimera è come la Champions per gli strisciati di Turen. C’è in teoria in pratica fa e farà terapie e differenziati e Cornelius è il degno erede. Quindi una punta serve si come il pane. Domenica chi zoga?

  • 17 Dicembre 2019 in 21:53
    Permalink

    No capisco che nessuno qui pensa in Adorante ..
    Ha giocato bene …. no ha fatto gol pero ha giocato bene ..
    Chi ha visto il partito deve capire questo … se vede che ha fame de gol come deve avere un 9 ….
    Questa partita con Brescia e’ perfetto per Lui … como no sta disponible Inglese e Cornelius ….
    probabilmente Voi avete paura ….
    Io no

  • 19 Dicembre 2019 in 13:38
    Permalink

    Per il partido con Brescia… Ecco il mio tridente
    Gervinho – Adorante – Kulu
    Forsa Paerma 💛💙

I commenti sono chiusi.