SAMPDORIA-PARMA 0-1 / HIGHLIGHTS, TABELLINO E CRONACA LIVE DI ANDREA BELLETTI
SAMPDORIA-PARMA 0-1 GUARDA GLI HIGHLIGHTS
SAMPDORIA-PARMA 0-1 – IL TABELLINO
Marcatore: 21′ pt Kucka
SAMPDORIA – Audero; Vieira (14′ st Linetty), Ekdal, Ramirez (14′ st Leris), Jankto (35′ st Caprari), Colley, Thorsby, Gabbiadini, Ferrari, Quagliarella (Cap.), Murru. All. Ranieri
A disposizione: Seculin, Falcone, Augello, Chabot, Rigoni, Regini, Maroni, Murillo
PARMA – Sepe; Iacoponi, Hernani Jr, Cornelius (23′ st Dermaku), Barillà, B. Alves (cap.), Gervinho, Gagliolo, Darmian, Kucka (1′ st Brugman), Kulusevski (40′ st Grassi). All. D’Aversa
A disposizione: Colombi, Alastra; Laurini, Scozzarella, Adorante, Sprocati, Pezzella
Arbitro: Sig. Rosario Abisso di Palermo
Assistenti: Sigg. Damiamo Di Iorio di Vco e Niccolò Pagliardini di Arezzo
IV Ufficiale: Sig. Federico Dionisi di L’Aquila
V.A.R: Sig. Aleandro Di Paolo di Avezzano
A.V.A.R.: Sig. Ciro Carbone di Napoli
Ammoniti: Cornelius, Vieira, Gabbiadini, Dermaku, Thorsby
Calci d’angolo: 3-2
Recupero: 1’+6’
Spettatori: 19.516 (17.031 abbonati, 400 ospiti).
LA CRONACA LIVE di Andrea Belletti
Il Parma è di scena a Marassi in questa insidiosa trasferta in casa dei blucerchiati. D’Aversa ritrova Cornelius al centro dell’attacco e sposta conseguentemente Kucka nel suo habitat naturale in mezzo al campo. Insieme a lui completano il centrocampo Hernani e Barillà. Il brasiliano sbloccatosi giovedì in coppa Italia contro il Frosinone mette nel mirino la porta difesa da Audero.
PRIMO TEMPO
5′ Il Parma è intraprendente e mostra il piglio di chi vuole fare la partita
15′ Cross di Gagliolo per la testa di Kucka, lo slovacco in corsa non riesce ad inquadrare la porta
17′ Ancora Kucka, ben servito da Barillà, prova la conclusione al volo ma svirgola
18′ Il festival delle occasioni porta il nome di Kucka che da posizione centrale calcia in curva ma la sfera viene deviata dalla retroguardia sampdoriana
20′ GOL DEL PARMA. Sul conseguente calcio d’angolo, battuto magistralmente da Hernani, Kucka corona le sue fatiche con un colpo di testa da cecchino e da distanza ravvicinata trafigge Audero
37′ Pregevole triangolo in velocità tra Gabbiadini e Murru, il diagonale di quest’ultimo termina a lato
40′ Uscita felina di Sepe che anticipa Jankto e salva i suoi
40′ La Sampdoria cerca di alzare il baricentro, sembra maggiormente in partita rispetto all’inizio, ora il Parma deve trovare compattezza fra i reparti
41′ Assist di Ramirez per Vieira, il suo diagonale è respinto da Sepe
SECONDO TEMPO
1′ Sostituzione Parma, esce Kucka per un problema al polpaccio, entra Brugman
2′ Gervinho prende palla dalla sinistra semina lo scompiglio in area arriva fino in fondo ma si fa respingere il tiro da Audero
11′ Ramirez salta più in alto di Gagliolo ma non riesce a colpire con forza la sfera
13′ Sostituzione Sampdoria esce Ramirez entra Leris
13′ Sostituzione Sampdoria esce Vieira entra Linetty
16′ Fucilata di Gabbiadini su punizione la traversa salva Sepe
18′ Guizzo di Gervinho che cerca a rimorchio Kulusevski ma lo svedese è in posizione troppo avanzata per ricevere il pallone
22′ Sostituzione Parma esce Cornelius entra Dermaku
27′ Rigore per la Sampdoria decretato da Abisso per una trattenuta di Dermaku su Abisso. La conclusione di Quagliarella è respinta da Sepe, la sfera arriva sui piedi di Jankto che serve ancora Quagliarella pronto ad insaccare. Il VAR annulla il gol dell’attacante campano per posizione irregolare del suo assist man
35′ Colley di forza entra in area solo davanti al portiere calcia a botta sicura uno strepitoso Sepe tiene in corsa i suoi.
38′ Sostituzione Parma esce uno spento Kulusevski entra Grassi
45′ L’arbitro decreta 6 minuti di recupero
47′ Tunnel da cineteca di Gervinho che si libera del diretto avversario, trova lo spazio per il tiro ma calcia alle stelle
51′ Triplice fischio, il Parma esce da Marassi con tre punti pesantissimi ma meritati, arrivati al termine di un’ottima prestazione. Sepe è stato autore di una gara da cineteca e ha chiuso la sua porta in più di un’occasione.
Forza Parma!
Vamos Ragazzi
D’Aversa lo ha detto in conferenza: a Genova non si vince andando a fare le barricate, ma giocando bene in fase di possess palla. Alle parole sono seguiti i fatti, visti i primi 20 minuti e l’incornata vincente di Kucka. Peccato per il successivo infortunio proprio alla testa dello slovacco, speriamo non sia costretto ad uscire anzitempo dal campo.
D’Aversa lo ha detto in conferenza: a Genova non si vince andando a fare le barricate, ma giocando bene in fase di possesso palla. Alle parole sono seguiti i fatti, visti i primi 20 minuti e l’incornata vincente di Kucka. Peccato per il successivo infortunio proprio alla testa dello slovacco, speriamo non sia costretto ad uscire anzitempo dal campo.
Bene il risultato, meno la prestazione, che è calata di brutto negli ultimi 10 minuti.
Ma perché non giochiamo la ripresa con sole 2 punte e rinforziamo il centrocampo? Gervinho inguardabile oggi ma anke le scorse partite! Se poi segnerà sarò felice ma….spiace non serve a niente così..
La reazione veemente della Sampdoria nei minuti conclusivi era prevedibile, mi è parso però di rivedere il Parma della parte finale del derby della via Emilia: troppo rannicchiato nella propria trequarti difensiva. Il che ha evidentemente favorito il ritorno dei blucerchiati, che tuttavia hanno peccato di precisione non solo al tiro, ma anche negli appoggi e passaggi più semplici. Mi piacerebbe rivedere pure nella ripresa il Parma aggressivo e reattivo della prima mezzora del primo tempo.
Mi pare che Sepe, tra primo tempo, ripresa e rigore parata, abbia messo a segno quei gol che nel tabellino non si vedono. Gervinho, inconcludente in avvio, sprecone adesso, non la sua versione migliore oggi.
Qualcosa in più e sto scrivendo a 5 dalla fine Gervinho ha fatto ma mi aspetto di più da lui
Vinceremo spero ma siamo inguardabili però…..
Vittoria di pure bobbismo! Va benissimo così.
Grande Paerma ..
Cinico …. tre punti buoni ..
Complimenti Ragazzi e Mister
Per questo tre punti ,,,, molto sofferto pero bene ..
I cambi del Mister ha funzionato …
Classico Calcio Italiano …
Aggancio Napoli evviva ma perché smettiamo di giocare una volta in vantaggio? Mistero….
Ha vinto o no?
https://www.youtube.com/watch?v=9bmvHeqzXhA
3 punti fondamentali, siamo a metà dell’opera. Avanti così.
Nonostante il Parma abbia fatto di tutto per restituire alla Samp (squadra inguardabile oggi) il favore del maggio scorso (da 1-3 a 3-3 in modo assai rocambolesco) con cambi discutibili e un rigore regalato.
Un applauso a Sepe. Quando è arrivato a Parma ero scettico, come molti altri, ma mi ha smentito con i fatti. Benissimo.
Note negative: l’infortunio a Kucka (pare che D’Aversa dopo la capriola gli abbia urlato “se ti fai male ti ammazzo”, temo che dovrà dare spiegazioni…)
Gervinho: ahimè voto 5, quando gioca così va tirato giù lui non Kulusewsky, che anche se ha imbroccato una giornata storta però ha corso sempre come un matto.
Sono contentissimo di questi tre punti in quanto siamo a metà del cammino per la salvezza (anzi forse anche qualcosa in più) mancando ancora 4 partite alla fine del girone di andata, di cui 2 contro squadre molto meno attrezzate di noi (Lecce e Brescia).
La prestazione è stata di cuore e sacrificio più che di qualità ma le non perfette condizioni di molti giocatori e penso anche un po di stanchezza hanno sicuramente influito.
Sui singoli direi che Sepe sia stato decisivo (ha parato anche il rigore), sempre molto bene Kucka, e poi oggi mi è piaciuto molto Hernani che ha giocato una partita di livello molto alto come contro la Roma. Sento molti criticare Hernani perché è lento, sicuramente nel breve non ha la velocità di Scozzarella (ne di piede ne di pensiero), però ha struttura fisica notevole, polmoni a non finire (raramente lo si vede andare in difficoltà di fiato), buona tecnica e tiro. Ovviamente vale il discorso generale ossia che se non avesse qualche difetto non sarebbe a Parma ma in un top club.
In ultimo mi vorrei soffermare su Gervinho, indubbiamente non è al massimo della condizione, ma oggi ho visto dei miglioramenti rispetto al Milan, specie nel secondo tempo quando riusciva a saltare sistematicamente l’uomo anche se poi sbagliava tiro o passaggio finale. Tra non molto riavremo il solito Gervi devastante.
Avanti così, recuperiamo gli infortunati e tanti saluti ai cornacchioni.
Sempre e solo forza Parma