BLUEMONDAY TRISTE PER I PARMIGIANI, MA IL 2-1 CON LA JUVE E’ UN RISULTATO BUGIARDO, di Tiziana Salsi
(Tiziana Salsi, da TifoBlog.it) – Il Parma è sceso in campo con la massima attenzione, il reparto difensivo ha infatti totalmente anestetizzato e neutralizzato l’attacco avversario per 40 minuti. Indubbiamente non un bello spettacolo a livello tecnico e tattico, ma la gara sembrava sotto controllo da parte di entrambe le squadre.
Al 43°esimo, come spesso accade in sfide con questa inerzia, arriva la fortunosa rete di Ronaldo che incappa nello scarpino di Darmian trasformando un tiro in porta, su cui Sepe aveva già impostato la parata, in un pallone imprevedibile e imprendibile. Sepe a mio avviso uno dei migliori in campo. Insieme a lui Hernani che ha saputo trovare il giusto mix per l’uno contro uno affrontando l’avversario senza troppa arroganza, con la giusta dose di prudenza.
Prendere un gol a pochi minuti dall’intervallo non fa mai bene al morale e come se non bastasse, a gettare benzina sul fuoco due minuti più tardi, arriva anche l’infortunio del neo recuperato Inglese.
Il déjà vu della sfida contro il Genoa è inevitabile sentendo dell’imminente ingresso in campo di Cornelius. Allora l’attaccante in prestito dall’Atalanta ne fece tre e credo che la mente di molti tifosi si sia aggrappata a quel ricordo per non perdere l’entusiasmo. Neanche a dirlo al 55°esimo segna proprio il danese, ma la gioia del gol viene spenta in 180 secondi dal ritrovato Ronaldo dei tempi migliori che con un diagonale rasoterra in pieno contropiede ammutolisce i 40 dissidenti presenti allo Stadium.
Il Parma forse quando capisce di non avere nulla da perdere inizia a giocare aprendosi e andando a conquistare un paio di ottime occasioni: senza la pezza di Szczesny ora staremmo ancora festeggiando. La certezza è che aver tenuto una gara aperta fino all’ultimo contro la capolista qualcosa vorrà dire… ora non resta che ripartire da questa consapevolezza. E se ci fosse stato in campo Gervinho e quindi un attacco randomico ed imprevedibile per 90 minuti…
In fondo anche l’andata si è chiusa con il vantaggio di misura e un gol fortunoso (deviato) di Chiellini… Che questa Juve non sia da scudetto già cucito sulla maglia?!?
Juventus-Parma commento parmigiano
La presenza in campo e lo spirito non mancano. I giocatori da recuperare al più presto per non assistere più a gare prevalentemente difensive sono Karamoh e Gervinho. Cornelius per me è già una garanzia. Kurtic per prestazioni e movimento è arrivato come ossigeno. Gli errori da non commettere sappiamo quali sono: stagione scorsa docet.
Fossi nei panni del mister (e credete mi piacerebbe ogni santa domenica) mi concentrerei anche sulla situazione di alcuni giocatori per deciderne le sorti una volta per tutte: fermo restando che vedere in campo Siligardi non mi sembra cosi male.
Kulusevski-Juventus: come ha giocato lo svedese?
Inevitabile arrivare a questa sfida senza puntare l’occhio di bue sullo svedese: la stranezza del calcio, infatti, ci permette di assistere a giocatori in campo che militano con una maglia, ma di fatto hanno già firmato un contratto con l’avversario.
Ora non voglio dare giudizi assoluti né tanto meno in malafede, mi limito semplicemente ad osservare come nelle gare del nuovo anno abbia perso un po’ di smalto.
È un giocatore giovane e questo rende forse più semplice accettare l’incostanza. Di lui vi abbiamo già parlato quando ancora lo si conosceva poco e ora tutti sono a lodarne le qualità. Ho un po’ la lacrimuccia nel sapere che fra sei mesi non sarà più nostro.
Io come tifosa gialloblù mi riservo di tenerlo come osservato speciale fino a Marzo/Aprile per poi farmi un’idea più precisa e poter parlarne con cognizione di causa. Certo è che la prima palla toccata del match è stata una palla persa e in molti avranno sobbalzato immaginando l’epilogo peggiore.
Parma: perché tanti infortuni?
Nei precedenti articoli mi sono limitata a porre un aleatorio interrogativo, ora però credo sia giunto il momento di fare nomi e cognomi accompagnati da qualche considerazione oggettiva.
Luca Morellini e Danilo Massi sono i due preparatori atletici del Parma Calcio. Credo di essere in buona compagnia se a gran voce dicessi che vorrei rilasciassero un’intervista in grado di spiegare l’attuale sovrappopolamento dell’infermeria. Insomma Collecchio non ha condizioni climatiche paragonabili al polo artico. I giocatori, fatta eccezione per qualcuno, non sono neanche cosi avanti con l’età. Non credo ci sia un problema di sovraccarico di prestazioni perché non siamo né la prima né l’ultima squadra ad operare (per necessità) pochissimo tournover e non abbiamo partite di coppe europee. Insomma mi piacerebbe andare a fondo alla questione per capire se questa tendenza si potrà arrestare una volta recuperati tutti gli attuali degenti o se saremo destinati ad avere sempre la coperta corta. Tiziana Salsi, da TifoBlog.it
“Capitolo a parte: la ‘polemica’ De Zerbi-tifosi. Il mister ha puntato il dito contro la tribuna dopo la vittoria e nel dopo-gara ha spiegato il perché: “Mi ha dato fastidio uscire tra i fischi tra il primo e il secondo tempo, una squadra che aveva 19 punti, tanti punti di vantaggio sulla terzultima posizione, una squadra che non meritava di perdere con Napoli e Genoa e uscire tra i fischi con tanti infortunati vuol dire che dobbiamo aiutarci da soli e vuol dire che non tutti hanno capito che questi giocatori stanno dando tutto, non mi sembra il giusto comportamento per stare vicino alla squadra”.
Come si vede chi dice che il pubblico a Parma bla bla bla bla non va bene, bla bla bla, pretenzioso, bla bla bla, si guardi un pò intorno e si renderà conto che il “tifoso” del popolino di qualunque squadra media (Scansuolo compreso che non mi risulta essere squadrone con palmeres) è come l’intestino retto, quando è gonfio emette qualcosa che, bene che vada, è una scoreggia (ma può scapparci anche la “bolletta”) e non una poesia o un trattato da leguleio avvocatone o dottorone.
Io stravedo per Inglese quindi
NON TOCCATEMELO .
Chi lo critica per l’infortunio è un deficiente.
Quest’anno forse qualcuno gli ha fatto il malocchio
ma il prossimo anno sarà devastante.
Per lui campionato finito se a lui ci si vuole bene.
Se ci si vuole male, si cerca di recuperarlo
rompendo definitivamente alla PEPITO.
Quest’anno Bobby English ha vinto il premio
C I C I R O T T I.
un premio che nessuno ma proprio nessuno vuole.
Vi do la classifica
1) Bobby English. Medaglia d’oro
2) Grassi. Medaglia d’argento
3) Karamoh. Medaglia di bronzo
4) Gervinho. Medaglia di legno
VELENOSO.
Nessuno sta criticando Inglese, ti devi mettere nella testa che è un giocatore (PURTROPPO) botato…. È da l’anno scorso che lo dico, in società già sapevano che rischiavano, tanto è vero che è stato acquistato con una clausola ben precisa per quanto riguarda i suoi problemi di salute a livello di cartilagine della caviglia sinistra. Anche io vorrei vederlo in campo perché è fortissimo…
Mi permetto di rettificare:
1) non era lo scarpino bensì il culetto lato dx
2) prima si è fatto male Inglese poi, 11..contro 10. ..sono andati in vantaggio….
Cornelius va coccolato e gestito come un cucciolo di unicorno. Se si ferma lui ce l’abbiamo nel deretano. Ergo URGE una puntaccia che lo faccia rifiatare e sia pronta alla bisogna per toglierli un pò di minutaggio. Non giovani di belle speranze col cartellino strisciato da “valorizzare” per conto di Marotta o Paratici, ma maturi mestieranti che costano anche meno e non pretendono nulla. Le “valorizzazioni” per conto terzi lasciamole fare a Carnevali. Nota a margine Klopp Gasperini dopo le “manite”, i balletti, le parculate agli avversari in 8 giorni è stato battuto da Iachini (non da Guardiola) con tanto di sacrosanti insulti a Fierenze dove non si fanno abbindolare dai salotti e dalla Spal. Forse gli conviene fare meno il bullo e tornare a volare basso (e andèr anca dal barbèr al pèr Anedda).
2 partite con gli innominabili e zero punti. siamo sicuramente a credito con la fortuna.
Inglese buon tranquillo rientro per l’ ultima.
a questo punto ribadisco che vedo bene Donnarumma Brescia oppure 1 o 2 sconosciuti che posti abbiamo da campionati esterni.
alti, forzuti e cattivi. magari con i piedi storti ma per il vice Cornelius (grande rivelazione in questa stagione e la prossima che avrà continuità e minutaggi sarà pure meglio) vanno benissimo per noi e per le casse societarie.
Matri e pensionati vari lasciamoli alle terme per favore!
unica alternativa 1 sconosciuto come sopra dal campionato XYZ ed Esposito senza smenarci euri però.
rimane poi da sostituire Sprocati. senza grande clamore anche con un Edera o giocatori di B similari.
siamo a posto e ci giochiamo il settimo posto all’ ultima che intanto porta soldi e magari aprirà le porte dell’ Europa.
Inutile tergiversare.
I centravanti del Parma sono due
INGLESE e CORNELIUS.
Si è fatto male Bobby e bisogna andare
sul mercato con grande intelligenza.
Io avrei un’idea.
Se si prende MATRI il prossimo anno in
quel ruolo avremo tre attaccanti e mi
sembra un po’ troppo.
Se invece si va sul diciassettenne ESPOSITO
con un prestito secco alla KULUSEVSKY.
L’Inter ci gudagnerebbe perché
gli valorizziamo alla KULUSEVSKY un giocatore
che all’Inter non potrebbe fare quel salto di
qualità se gioca ogni morte di Vescovo e il Parma
ci guadagnerebbe perché nel girone di ritorno
senza Bobby questo Esposito ci darebbe sicuramente
una mano dando il cambio a CORNELIUS.
Alla fine della stagione poi Esposito rientrerebbe
all’Inter con più esperienza e con più chance di
essere schierato da Conte
e noi ritorneremo ai nostri due bombe che sarebbero
BOBBY ENGLISH.recuperato che con CORNELIUS
sarebbero ancora i due centravanti del Parma
Sarebbe un affare per due
Io preferisco Pinamonti a Esposito: ha già dimostrato di saper segnare in serie A sia con il Frosinone che, poco, con il Genoa. Ma fare goal nel Genoa quest’anno è un’impresa titanica, quasi impossibile .
Penso che Pinamonti sia più vicino al profilo di attaccante tipo per il gioco del mister. Esposito è troppo leggero è più una seconda punta. Non so con che formula possa arrivare perché la sua situazione contrattuale è molto complicata.
In effetti è ora che i due preparatori spieghino qualcosa. è da 2 anni che andiamo avanti a ranghi ridotti per tutto il campionato. Ora basta.
Bravo, intervieni tu!