IL COLUMNIST di Luca Russo / ESSER STATI “MODERATI” CON LA ROMA IN COPPA ITALIA E’ SERVITO SOLO ALL’EFFIMERA SODDISFAZIONE DI AVER POI MESSO IN DIFFICOLTA’ UNA SQUADRA FORTE COME LA JUVE
(Luca Russo) – A margine di quanto s’è visto ieri sera a Torino, la domanda sorge spontanea e trovo che sia più che legittima: a cosa ci è servito fare i bravi, i “moderati” (cit.) con la Roma, se una Juventus poco brillante non ci è bastata per uscire dallo Stadium con almeno un punto? Evidentemente solo a toglierci l’effimera, e inconsistente ai fini della classifica, soddisfazione di “aver messo in difficoltà una squadra forte”, come ha sottolineato Roberto D’Aversa nella conferenza stampa del post-gara. Ma potevamo e forse dovevamo aspirare a qualcosa di più, leggasi a ricavare un risultato utile dalla trasferta in terra piemontese, specie dopo aver trattato la Coppa Italia – che poco meno di trenta anni fa diede il la alla lunga, incredibile e incantevole serie di trionfi in ambito sia “domestico” che internazionale del Parma e che per questa ragione avrebbe meritato e in genere meriterebbe molta più considerazione da parte della nostra piazza – alla stregua di competizione non prioritaria. Va da sé che la salvezza era, è e resterà l’unico obiettivo stagionale dei Crociati, però la seconda manifestazione nazionale per importanza andava affrontata con un altro piglio e un altro spirito, non con la moderazione richiesta a gran voce da tanti addetti ai lavori e tifosi e che poi non si è comunque tradotta in un punteggio positivo al cospetto degli uomini di Sarri. Contro i quali peraltro, a mio avviso, non è stata positiva, o perlomeno completamente positiva, nemmeno la nostra prestazione, diversamente da quanto sostenuto dai colleghi giornalisti e quelli di tifo. Certo, perdere solo per 2-1 contro i Campioni d’Italia in carica è meglio che prenderne 5 come a Bergamo, però faccio fatica a definire positiva, per noi, una partita in cui la Juventus, al netto della doppietta realizzata da Cristiano Ronaldo, ha sfiorato il gol in svariate altre circostanze, e segnatamente col colpo di testa di Alex Sandro in apertura, con lo stesso portoghese per 5 volte e coi pali colti da Ramsey e Danilo; mentre noi, rimarcata la bellezza e la maestosità dell’incornata vincente del Vichingo Cornelius che ci ha dato l’illusione di potercela fare alla pari dell’anno passato, ci siamo resi molto pericolosi solamente nella ripresa con una bella combinazione sull’asse Kulusevski-Sprocati, malamente sciupata da quest’ultimo, a due passi due dalla porta difesa da Szczesny, anche per via della decisiva opposizione di De Ligt.
Alla vigilia della sfida contro i primi della classe avevo scritto che per spremerne punti occorreva una prestazione perfetta e coraggiosa da parte nostra condita da un paio di loro errori. Se la Juventus ha deluso in termini di gioco e ritmo – a proposito: questo Sarrismo s’ha da fare o no? -, noi abbiamo difettato dell’intraprendenza necessaria per compiere la seconda impresa di giornata, dopo quella del Lecce contro l’Inter. E così, appurato che la moderazione di Coppa Italia ci è valsa zero benefici in ottica campionato, non ci resta che il rammarico dovuto al non aver saputo sfruttare la domenica sera così così della Vecchia Signora. Luca Russo
Mah…rimango sempre basito a leggere certe cose.Dove sta scritto che avremmo passato il turno di coppa italia se avessimo giocato con i titolarI? E’ matematico? Non è anzi il caso di preservare i nostri giocatori, dato che come si può notare, sono un tantino fragili?E se avessimo passato il turno chi avremmo avuto davanti tra qualche giorno?Ma toh, la Juventus che a suo dire ci ha massacrato ieri sera (ma a me non sembra).E via a mettere in campo ancora i titolari giusto?Certo, come no. E domenica altra partita importantissima con l’Udinese, questa si di fondamentale importanza per la stagione…e in quanti ci saremmo presentati secondo lei, data la nostra lunghissima rosa? Per piacere, basta con sta storia della coppa italia, pensiamo al campionato che ne abbiamo abbastanza…poi nei prossimi anni, se riusciremo a creare qualcosa di più solido, possiamo pensare anche alle altre competizioni, ma per ora inutile fare polemiche di questo tipo.
Quoto al 100%
Non ho scritto che la Juve ha “massacrato” il Parma, ma che non si può definire positiva una prestazione in cui i bianconeri, pur essendo in serata storta, hanno avuto molte più occasioni dei gialloblu. Se non era matematico che coi titolari avremmo passato il turno di Coppa Italia e considerato che, a dispetto dei 28 punti già acquisiti e della comoda settima piazza, la gara contro l’Udinese è più importante di quelle con Roma e Juve, perché in barba allo spirito che dovrebbe animare gli sportivi vengono date per perse già in partenza, si poteva chiedere alla Lega di riposare dalla sera di Parma-Lecce al giorno di Parma-Udinese, sì da preservare tutti in vista della partita coi friulani…o no?
Altri parametri sono favorevoli alla Juve ma secondo le statistiche della lega noi abbiamo fatto 8 tiri nello specchio e loro 7, ma a parte questo, se lei signor Russo invece di star a giudicare il mondo dalla sua cameretta davanti al PC, venisse allo stadio invece di dire con i suoi mille ottimi motivi di stare sul divano agli altri di andare allo stadio, avrebbe chiaro che con la rosa che abbiamo e con parte dei giocatori che si infortunano sempre, il Parma anche con tutta la fortuna del mondo non va a.vincere lo scudetto o la coppa Italia, veramente lei pensa che con Kucka punta o quellaltrodellaspal esterno d’attacco per disperazione andiamo a vincere la coppa Italia? Ha mai visto quest’anno Sprocati? Laurini? Pezzella? Come sta messo Barillà rispetto al’anno scorso?. Apra la finestra per far cambiare l’aria, esca dalla cameretta e capirà che qui c’è da arrivare a 40 punti più che altro, a tutti piacerebbe vincere ogni singola partita da qui a quando moriamo per 4 a 0, purtroppo con Sprocati e Iacoponi è difficile, se lei vuole sognare lo stadio pieno e lo scudetto venga allo stadio ed investa 500.000.000 nel Parma, ora questo siamo e la nostra autostima e fierezza c’è perché siamo parmigiani che seguono la squadra della nostra città, se la sua autostima e fierezza è dipendente dal vincere lo scudetto e dall’essere lo spettacolo televisivo che la ha avvicinata al Parma mi sa che deve spettare un bel po’ e probabilmente invano.
Si infatti scoppiamo di salute anzi io avrei fatto giocare anche Gervinho in coppa Italia così tanto per far divertire un po’ lo studio radiologico Pasta
Personalmente penso che in questo momento (poi in futuro non so) il Parma non abbia una rosa in grado di portare avanti più di una competizione in maniera egregia.
Detto questo attendiamo notizie da Inglese (speriamo sia una cosa da poche settimane di stop), ma con il mercato aperto cercherei una prima punta in quanto non è più tollerabile altre partite senza centroavanti. Bene i 28 punti conquistati ma bisogna guardare avanti e cercare di costruire una squadra sempre più competitiva, dando al mister l’opportunità di avere delle alternative equiparabili in tutti i ruoli.
Sempre e solo forza Parma
Giocando con i titolari non è detto che avremmo passato il turno in Coppa Italia, ma era doveroso provarci fino in fondo schierando i migliori a disposizione, con 28 punti alla fine del girone di andata potevamo permettercelo . Risparmiando Kulusevski cosa abbiamo ottenuto ? Due sconfitte . Affrontando la Roma con la migliore formazione forse sarebbe andata diversamente . Questo non vuol dire di rischiare Gervino o chi non è in condizione, mi sembra evidente e non vuol dire nemmeno che in caso di eliminazione sarebbe stato un fallimento .
Giochiamo in casa della capolista, con la possibilità per loro di allungare in classifica sulla seconda e secondo lei non avremmo dovuto subire occasioni da gol? Al di la del fatto che pensavo potessero creare ben più occasioni rispetto a quelle create, dico anche che se avessimo pareggiato non avremmo rubato assolutamente nulla, anzi..poi quando dice “si poteva chiedere alla Lega di riposare dalla sera di Parma-Lecce al giorno di Parma-Udinese”, parla seriamente?Crede davvero che sarebbero venuti in contro alle nostre esigenze quelli della lega???No dai, mi dica che è una provocazione, please…
Non sono stato io quello che dava per perse già in partenza le sfide contro Roma e Juventus. Del resto io ero ottimista anche prima di Bergamo e pure all’intervallo di Bergamo, perché è così che vivo lo sport: nessuno è imbattibile nel singolo match.
“…non avremmo rubato assolutamente nulla…”
si ok, però anche se avessimo rubato qualcosina alla Juve, magari anche un po’ di più arrivando alla vittoria… non sarebbe stato poi così grave. Forse addirittura equo, o no?
“SODDISFAZIONE DI AVER POI MESSO IN DIFFICOLTA’ UNA SQUADRA FORTE COME LA JUVE”
Proprio una bella soddisfazione….ma per favore….
ai tempi che furono…si vinceva a Torino….
anche con una squadra rimaneggiata….
D’Aversa ha solo la mentalità da “PROVINCIALOTTO”….
mi sono stancato di buttare via un tempo…
Io preferisco le lasagne
erano stati spiegati bene i motivi o meglio i problemi per cui in coppa non sono stati schierati alcuni giocatori, temo siamo tornati nel formato in cui quando si perde si debba per forza impiccare qualcuno, ieri la squadra ha fatto una partita discreta, sicuramente non fortunata, leggo che la juve non era in una gran giornata ma magari un po è stato anche merito nostro perchè la settimana precedente a roma avevano vinto abbastanza facilmente
a torino in passato abbiamo vinto solo quando la juve è arrivata al 6 o 7 porto, negli altri casi o le abbiamo prese o non ci hanno lasciato vincere.. teniamoci stretta la mentalità da provinciale che non c’è nulla di male, personalmente non vorrei passare a fare i fenomeni stile sassuolo
beh dal 91 contro i gobbi abbiamo vinto 2 volte e mai con le riserve, perciò non l’abbiamo mai avuto molto grassa. Anzi abbiamo preso delle caterve di goal (tipo 5 il primo anno…).
Mi sento di condividere chi ha scritto che adesso come adesso possiamo giusto ambire alla salvezza, anche se avessimo una rosa più abbondante, non potremmo mai avere 18/20 titolari di ugual valore: siamo il Parma non ce lo possiamo permettere.
E ricordo che contro la roma alcuni titolari erano infortunati, e altri devono, giustamente rifiatare (tipo bruno alves a 38 anni e/o jacoponi che non salta una partita da 3 anni, poi se per caso si rompono anche loro, chi gioca?) dai siamo seri per favore…la Coppa Italia con i titolari…..poi si perdeva lo stesso perchè la Roma è nettamente più forte di noi.
Quando avremo una rosa di 18 giocatori più o meno di pari livello e SANI si potrà provare a divertirci in Coppa Italia.
Questo articolo, poteva intitolarlo :”Te l’avevo detto, vedi che avevo ragione io!”
Mi fa sentire molto giovane.
Io ragiono da ex sportivo e per me nel singolo incontro nessuno è imbattibile, teoria invece sostenuta da chi vive il calcio dalla prospettiva di un ragioniere. È chiaro che Roma e Juventus sono più forti di noi, ma se valessero solo i discorsi sulla carta, allora che senso ha scendere in campo contro le cosiddette big? Suvvia, il calcio è bello proprio perché è imponderabile e secondo me andrebbe vissuto, dal tifoso, con un pizzico in meno di razionalità e un pizzico in più di capacità di sognare.
Io non sono un ex sportivo, ma mi diverto ancora a gareggiare in competizioni fino alla mezza maratona, cercando di usare sempre il cervello e ponderare il più possibile le varie situazioni, per evitare inutili e dannose conseguenze, così facendo sono arrivato a quasi 72 anni continuando a divertirmi un sacco.
A leggere Russo possiamo lottare pure per lo Scudetto, no?
Vale la risposta al commento di Rikman.