IL COLUMNIST di Luca Russo / LA VICENDA RADU-SEPE POTREBBE ESSERE LA RIEDIZIONE DELLA STORIA BASSI-FRATTALI

luca russo 06 01 2020(Luca Russo) – Il mercato è agli sgoccioli, le trattative si intensificano e si fanno via via più serrate. L’imminenza della chiusura spinge alcuni attori di questo rituale ad ammorbidire le proprie richieste, perché certi affari non è detto che si ripropongano in estate, e altri a vendere o ad acquistare in funzione dell’emotività del momento. Un errore che rischia di compiere il Parma, se è vero ciò che filtra da radiomercato, ossia che per sostituire l’infortunato Sepe avrebbe chiesto all’Inter il prestito di Radu, al Genoa chiuso dal ritorno di Perin. Un’operazione che sembra, appunto, dettata più dall’emotività del momento, e cioè dallo spavento scaturito dallo stop del numero uno Crociato, che non da una lucida e ragionata analisi delle possibili soluzioni da adottare senza che vi sia il ricorso frenetico all’aiuto di altri club. Proviamo a fare un po’ di ordine. In rosa il Parma ha tre portieri: Luigi Sepe, Simone Colombi e Fabrizio Alastra. Ribadito che a proposito dell’infortunio dell’estremo difensore partenopeo non si hanno ancora certezze sui tempi di recupero, per cui come lo stesso Sepe ha comunicato sul suo profilo Instagram la lesione che ha subito potrebbe costringerlo a star fuori da 1 a 3 mesi, Simone Colombi, che ne è il secondo, si è dimostrato elemento affidabile ogni volta che è stato impiegato. Si tratta indubbiamente di un dodicesimo dal rendimento garantito, probabilmente sprecato in questo ruolo nella misura in cui meriterebbe una “porta tutta sua”; e Alastra, a cui onestamente sta stretta la parte di terzo, avrebbe tutte le carte in regola per accomodarsi sulla poltrona di prima riserva. Cercare un altro titolare quando hai una classifica che recita 31 punti, e ti dice che te ne mancano appena 9 per centrare la salvezza, e un parco portieri cosi ben strutturato, di fatto significa delegittimarli, col rischio concreto di demotivarli. E sarebbe perfino strano che accadesse il contrario. Mettetevi nei panni di Colombi, allen2101-19autore di ottime prestazioni quando chiamato in causa, e Fabrizio Alastra, terzo di lusso: trovereste giusto e rispettoso vedervi scavalcati dall’ultimo arrivato in barba alla bontà delle vostre prestazioni e capacità? Difficile. Non dimentichiamoci poi che il Parma è fuori dalla Coppa Italia: col solo campionato a disposizione e con un Radu in più nel gruppo, Colombi e Alastra rischiano di vedere il campo solo a salvezza aritmeticamente conseguita, eventualmente, e allo stesso tempo si negherebbe a Corvi della Primavera l’approdo in prima squadra e il conseguente salto di qualità. Se non li si lancia nella mischia adesso che la salvezza è cosa ormai certa, quando? Una scelta, quella di puntare sul portiere rumeno, che appare poco indovinata anche se limitiamo il raggio di azione del ragionamento al ragazzo di proprietà dell’Inter e al nostro Sepe, escludendone i sostituti. Radu vuole andar via dal Genoa perché Perin gli ha tolto il posto (il che, resti tra noi, potrebbe anche suggerirci che l’ex Avellino non sia il fenomeno che ci descrivono). Ponendo che Faggiano riesca a convincere i nerazzurri a farselo dare – con quale formula non ci è dato saperlo, ma ci vien da dire che se non si crede pienamente in Colombi e Alastra allora si dovrebbe provare ad acquisirlo a titolo definitivo, non a prenderlo semplicemente in prestito – l’estremo difensore originario di Bucarest diventerebbe il nostro portiere titolare. Tuttavia se l’infortunio occorso a Sepe non dovesse rivelarsi così grave come si teme e ce lo restituisse entro un mese, e non tre che rappresentano l’ipotesi peggiore, una volta ristabilitosi completamente tornerebbe tra i pali in luogo del genoano. Il quale, però, volendo andar via dalla Liguria proprio perché non gioca, parimenti potrebbe decidere di separarsi dal Parma nel caso non dovesse più trovare spazio. Insomma, una riedizione di quanto accadde tre anni fa quando nonostante la presenza e la disponibilità di Zommers, dopo l’infortunio di Frattali si corse ai ripari ingaggiando Bassi: tante promesse, belle speranze, appena 4 presenze e poi la rescissione, visto il rientro dall’infermeria del titolare. La storia insegna a non replicare gli errori del passato, speriamo che il Parma ne abbia fatto tesoro. Luca Russo

53 pensieri riguardo “IL COLUMNIST di Luca Russo / LA VICENDA RADU-SEPE POTREBBE ESSERE LA RIEDIZIONE DELLA STORIA BASSI-FRATTALI

  • 29 Gennaio 2020 in 11:09
    Permalink

    alcune brevi considerazioni personali
    non lo so ma se si entra nell’ottica di andare sul mercato (anche) per un portiere presumo che sepe debba star fuori un po, non 2-3 partite diciamo
    radu non credo possa essere considerato un favore da chiedere, sarebbe interesse di tutti perchè il ragazzo ora non gioca e l’inter ha un giovane di proprietà che se non gioca non si valorizza e viceversa
    non condivido il ragionamento colombi alastra nel senso che non capisco perchè dovrebbero sentirsi scavalcati.. sono qui con la consapevolezza di fare il secondo e il terzo portiere, se poi il primo è sepe radu viviano non credo che la sostanza cambi granchè, colombi mi è sempre piaciuto ma in serie a ha tutto da dimostrare
    con 31 punti e una buona rosa (anche se poi se ne rompe uno al giorno) bisogna fare il prima possibile quelli che mancano (il calendario nel breve è difficile), l’obiettivo resta la salvezza ma non vorrei neppure andare al mare a fine marzo perchè bisogna sempre dare il massimo

  • 29 Gennaio 2020 in 11:36
    Permalink

    O che a Radu gli hanno detto chiaramente che se Sepe torna in un mese lui torna a fare panchina come a Genova e a lui sta bene, oppure ci sono elementi che ci mancano in questa storia, di sicuro non lo illudono per niente. Il tipo problema di frattali alla fascia plantare è davvero qualcosa di insondabile, può risolversi in 2 settimane come in 7 mesi, Bassi era stato sfortunato, è passato dalla panchina in A alla panchina in C e se ne è andato, Radu spero abbia chiarissimo che appena è pronto Sepe è lui il titolare e non ne faccia un problema.

  • 29 Gennaio 2020 in 12:18
    Permalink

    Ma il mitologico “bagget” che a 48 ore dal gong con lanci di contratti appallottolati e corse in scivolata per superare le porte che si chiudono, sta tenendo ancora in canna i colpi del povero Faggiano (a cui consiglio ormai di sparare almeno a salve), l’ha almeno fatto un dottorone serissimo con cravatta, vestito, scarpe di cuoio e dottorino al seguito?Perchè se è così non arriverenno la punta, il difensore e l’esterno indispensabili (anche perchè ormai non vedo come sia possibile),però almeno noi del popolino siamo tranquilli che ragioniere e dottoroni vigilano con gli occhiali sui “bagget”.

  • 29 Gennaio 2020 in 12:44
    Permalink

    L’unica ipotesi che mi sono fatto è che prendendo Radu e garantendo X presenze si possa fare un favore all’Inter, magari ricambiato da un prestito per esempio. Altrimenti sono perfettamente d’accordo con l’Autore: dentro Colombi e via!
    Anche se c’è da dire che Sepe è stato tante volte decisivo, ci ha aiutato parecchio in alcune partite, ci vuole un portiere all’altezza (Colombi visto solo in Coppa Italia, non ho un giudizio completo).

  • 29 Gennaio 2020 in 13:17
    Permalink

    Mentre aspettiamo fiduciosi le 22 di venerdì sera il Cagliari ha preso anche Pereiro dal Psv. Dopo di che dalle 23 spero si possa fare una serena analisi sul modus operandi del Ds (non della società ovviamente). Che si può anche non condividere senza sentire le solite geremiadi su Reggiana, Ghirardi e cazzate varie.

  • 29 Gennaio 2020 in 14:45
    Permalink

    Io nella vita di fracassacoglioni ne ho conosciuti parecchi ma il livello che si raggiunge qui è veramente inarrivabile e leggendario. Lamentele continue ripetute per 20/30 volte al giorno, sempre le stesse critiche, le stesse fole ripetute allo sfinimento.
    Majo una preghiera, per innalzare un po’ il livello delle discussioni, non riesce a mettere un minimo freno a questa situazione che sta diventanto alquanto indigesta?

    • 29 Gennaio 2020 in 15:23
      Permalink

      Forza Maio facci sognare di liberaci da…… chi sai tu!

    • 29 Gennaio 2020 in 15:32
      Permalink

      Mi unisco alla preghiera

      • 29 Gennaio 2020 in 17:35
        Permalink

        L’analisi del modo di operare del ds si può discutere ovviamente…..ma i soldi chi li caccia? Penso che a criticare uno si critica anche l’altro, che ne ha già tirati fuori parecchi. Sarebbe meglio che certi criticoni che non tirano fuori un biadino, mettessero
        La tastiera in naftalina e la smettessero di scassare i marroni con il loro rosario giornaliero!!!!

  • 29 Gennaio 2020 in 15:18
    Permalink

    Sull’argomento mi piacerebbe intervenire dicendo che, a mio avviso, per come la interpreto io,

    se si porta a casa RADU, secondo me, comunque, parte COLOMBI,
    e con partire voglio significare PARTIRE TITOLARE ….

    credo che NESSUNO POSSA PROMETTERE il posto di titolare a chicchessia !!!

    Non prendendo un portiere ( mancando due giorni e mezzo a fine

    mercato e, non sapendo CON CERTEZZA per quanto ne avrà SEPE )
    ..
    si rischierebbe molto grosso con la seguente situazione

    COLOMBI
    ALASTRA
    CORVI

    fate voi e non si guardi ai 31 punti…ergo, PORTIERE IN PRESTIO E PATTI CHIARI, CON TUTTI …..
    sia con RADU, sia, eventualmente, con COLOMBI

    ALASTRA, classe 97, a giugno andrà via comunque in quanto per il campionato successivo non sarebbe + Under…quindi …
    nessun sgarro, secondo o terzo, non possiamo rischiare, PUNTO E BASTA

    • 29 Gennaio 2020 in 17:18
      Permalink

      concettualmente ineccepibile, però al di là di cagliari – parma ormai imminente personalmente non reputo verosimile che si possa chiamare radu viviano hart etc e dirgli “ti giochi il posto con colombi”..

  • 29 Gennaio 2020 in 15:28
    Permalink

    lorenz senza polemizzare.
    Penso che anche non condividendo il contenuto delle varie discussioni tu non possa ergerti a paladino e professore di quello che è giusto e quello che non lo è.
    Quale sarebbe il livello da te auspicato?
    Di cosa si dovrebbe parlare per non offendere il tuo raro intelletto?
    Se non ti piace la discussione fai come me.
    Passa ad altro e magari attendi di commentare quando lo ritieni utile e opportuno.
    Sinceramente sei un po’ troppo presuntuoso.
    Per finire appoggio in toto Davide precisando però che il “bagget” del Cagliari non è minimamente confrontabile con il nostro e che purtroppo, a malincuore, meglio stare come siamo che prendere giocatori inutili tanto per.
    Siamo a tre giorni dalla fine e il non aver alcuna trattativa in atto fa si che sia quasi impossibile imbastirne una per un giocatore di medio livello proprio per le tempistiche e gli atti da redigere.
    Sarebbe quantomeno una farsa e privo di senso logico.
    Cerchiamo di fare con quello che abbiamo e punto.
    Solo il portiere, per grande necessità, potrebbe essere una operazione c.d. “straordinaria”.

    • 29 Gennaio 2020 in 16:09
      Permalink

      …e meno male che non volevi polemizzare! Avevamo proprio bisogno anche dell’avvocato delle cause perse (e tra l’altro nessuno ti aveva interpellato, visto che io sono presuntuoso ma tu puoi dire a me cosa fare). Secondo te ci vuole un raro intelletto per non sopportare più dopo anni le continue palate di merda sparate contro tutto e contro tutti, amici e nemici? Non credo che dia fastidio solo a me questo livello di discussione. A te va bene? E allora continua a leggere! Io adesso mi sono veramente rotto le palle! Posso o ti devo chiedere il permesso, visto che sei così tollerante e magnanimo?

      • 29 Gennaio 2020 in 18:03
        Permalink

        Non volevo farti arrabbiare. Non è nel mio stile.
        Comunque se ti sei offeso ti chiedo scusa pubblicamente.
        Solo che anziché polemizzare fai come hai fatto poco fa, ovvero guarda altro; poi quando ti è passata ritorni con entusiasmo!
        Se davvero ti sei arrabbiato qualcosa non va….

      • 29 Gennaio 2020 in 18:08
        Permalink

        Precisavo, sempre in segno di pace, che non volevo assolutamente dirti cosa fare o non. Mai mi permetterei o solo suggerito fai come me.
        Poi chiedere al Direttore (e mica decide lui cosa si deve o non si deve dire – magari deve agire come moderatore) di alzare il livello, ho ritenuto fosse una richiesta un po’ d presuntuoso…ma non ti volevo offendere. Se rileggi quello che hai scritto magari la pensi come me.

      • 29 Gennaio 2020 in 18:09
        Permalink

        Ho solo suggerito non o.

        • 29 Gennaio 2020 in 18:31
          Permalink

          Forse non sei un assiduo lettore… Majo lo ha chiesto 20 volte di alzare il livello della delle discussioni e di lasciare perdere le polemiche sterili e idiote.

          • 30 Gennaio 2020 in 00:12
            Permalink

            La fai tu. Battaglia persa con te amico mio.

  • 29 Gennaio 2020 in 16:32
    Permalink

    così fate solo felice l’autore dei “famosi” articoli sui pomidoro nel periodo estivo e sull’UPI (argomento questo, per nostra fortuna, trattato durante tutti i 12 mesi dell’anno…) . Poi le solite “miecugginate” sul mercato…..
    Credo che, come è sempre accaduto negli ultimi 2 anni, l’eventuale colpo/i di mercato siano nomi mai usciti ne da Sky/Sportitalia e CO. E, come ho già detto, pensiamo a sostenere la squadra e a non guardare sempre a casa degli altri. Ma vi piacciono così tanto le altre squadre? e andate a vedere le loro partite, cosa me ne frega a me se il cagliari ha comprato tizio o caio… e sono tutti fenomeni a casa degli altri??? fatti i conti di quanto ha investito il Cagliari fino ad oggi, per arrivare 8°/9° o 10°???? l’europa è già assegnata d’ufficio, salvo tu non abbia una super squadra, allora anche se ti chiami Parma o Cagliari o Sassuolo puoi aspirare a qualcosa di più delle metà classifica. Ma il cagliari ha una buona squadra, stop. Perciò in europa andrà il Milan… anche se fanno cagare
    Saluti

    • 29 Gennaio 2020 in 18:04
      Permalink

      Parole sante.

  • 29 Gennaio 2020 in 17:15
    Permalink

    piu che altro in estate si è investito parecchio e giunti a gennaio si poteva magari pensare di prendere un centrocampista e un difensore (non lo so, supposizioni mie) poi ti ritrovi a dover prendere (anche) un attaccante e un portiere perchè si sono rotti..
    inutile stare qui a pendere dalle labbra di faggiano che non dirai mai niente di diverso dalle solite banalità, in parte è anche corretto perchè non si possono fare le trattative sui media
    poi al 1 febbraio faremo il punto

  • 29 Gennaio 2020 in 17:20
    Permalink

    il Milan ritengo pure io che andrà in Europa.
    sono migliorati, dovrebbero starci di ufficio e con l’ acquisto dello svedese han mosso pure sponsor. quindi…
    noi intanto portiamo a casa il ns obbiettivo.

  • 29 Gennaio 2020 in 17:33
    Permalink

    Ti vorrei ricordare caro LUCA BATTAGLIA
    che come da copione sulla carta sarà il MILAN,
    ma come è successo nel precedente campionato,
    al Milan la UEFA dirà no…
    per l’ennesimo bilancio “fasullo”…
    quindi………Stì ben…

  • 29 Gennaio 2020 in 17:44
    Permalink

    Una punta e un difensore servono Cornelius è fragile e D’Aversa chiede di ampliare l’organico ad ogni conferenza stampa da tre mesi. Non capisco questo immobilismo.

  • 29 Gennaio 2020 in 18:03
    Permalink

    Bagget, maledetto bagget. Sei tu la causa dei nostri mali?Vasco odiava il lunedì, la Goggi la primavera, noi del popolino odiamo il bagget, il bagget è diventato il nostro nemico, il baubau che spaventa i bambini e impedisce a Faggiano di comprare i giocatori. È là all’ Hotel a Milano con le pistole in mano da un mese, i colpi in canna e il bagget non lo fa sparare.Ma non si può farne uno nuovo di bagget?Si mettono lì un paio di dottoroni qualche ora e ne facciamo uno più bello.

    • 29 Gennaio 2020 in 22:03
      Permalink

      Budget …..
      Presupuesto ……
      Bilancio ?

  • 29 Gennaio 2020 in 18:03
    Permalink

    Abbiamo 31 punti ne mancano 9 forse anche meno alla salvezza non riesco a capire cosa sia tutta questa fregola dell’acquisto. L’obiettivo prefissato dalla società è la salvezza, sembra quasi dobbiate lottare per l’UEFA a tutti i costi, ci sono squadre più attrezzate di noi che ambiscono a questo, per poi fare dei preliminari anticipando la preparazione che negli ultimi anni ( ATALANTA a parte) non ha portato bene a nessuno per il proseguo del campionato. Io mi accontento dell’ acquisto di Radu in prestito per sei mesi in quanto Sepe ha molto probabilmente finito il campionato, una punta lowcoast (Matri)?
    Un difensore giovane con diritto di riscatto, da valutare per il prossimo anno, e se proprio vogliamo fare la spesa in prospettiva il sostituto di Kulu per il prossimo anno, ma penso che a due giorni dalla chiusura sia chiedere troppo, quindi va bene così e FORZA PARMA.

  • 29 Gennaio 2020 in 19:25
    Permalink

    Vi ricordo che per la maggioranza di voi intenditori, SEPE era una sola appioppataci da Giuntoli, ora aspettiamo un attimino a giudicare RADU un bidone.

  • 29 Gennaio 2020 in 19:50
    Permalink

    Scusa Franz, ma non credo vada bene così, perché abbiamo assolutamente bisogno di una punta, perché non possiamo affrontare un girone di ritorno con il solo Cornelius, dato il nostro grande rapporto con l infermeria. Il problema è che la pila è finita e Faggiano, che non perde mai occasione di ribadirlo, non può fare miracoli. La cosa mi preoccupa alquanto.

    • 29 Gennaio 2020 in 21:54
      Permalink

      MATRI per 4 mesi va più che bene

  • 29 Gennaio 2020 in 19:58
    Permalink

    Think big Mate…. you don’t go anywhere thinking small…
    Parma Calcio é otra cosa…. il Scudo pesa molto..
    💪💪💪💪
    Mágico Paerma…

  • 29 Gennaio 2020 in 21:20
    Permalink

    La compagnia assicurativa che assicurava
    dagli infortuni i giocatori del Parma causa i
    continui infortuni muscolari che hanno i nostri
    È FALLITA
    Lo hanno detto oggi nei telegiornali
    serali del TG1 e del Tg2
    passando per le reti Mediaset.
    Quest’anno l’assicurazione avrebbe dovuto
    pagare causa glininfortuni sugli 8 milioni
    incassando dal Parma solo 365.000 euro
    Adesso bisognerà trovare un’assicurazione
    sostitutiva, anche se la cosa è
    abbastanza difficile.
    Nessuno sembra voler più assicurare questo
    OSPEDALE AMBULANTE.
    Naturalmente sto scherzando,
    per stemperare la tensione
    Non è vero niente.
    Tutto inventato
    Ciao ciao.

  • 29 Gennaio 2020 in 21:31
    Permalink

    Be carefoul, don’t think smell…
    Laviamoci

  • 29 Gennaio 2020 in 21:49
    Permalink

    Tranquilli Faggiano ha subappaltato l’acquisto della punta e del difensore a Minotti ecco spiegato tutto. Solo che Minotti pensava di dover prendere il centrocampista basso che stava cercando da aprile 2016 e adesso gli stavano spiegando che serve una punta e si spera un centrale di difesa.

  • 29 Gennaio 2020 in 21:52
    Permalink

    Per il sig. Russo il mercato andrebbe bandito e un Parma decimato dagli infortuni non dovrebbe acquistare nessuno. Rimango basito a leggere certe cose.

  • 29 Gennaio 2020 in 22:14
    Permalink

    Luca parole sante. Col povero Mister che da due mesi chiede tre dico tre banali giocatori per averne 11 da mettere in campo e qualcuno in panchina. Ma non dirlo o devi andare a vedere la Reggiana. Iturbe al Genoa 😂

    • 30 Gennaio 2020 in 08:30
      Permalink

      Neanche a me piace comprare alla cazzo, dato che il gruppo sta funzionando bene. Ma qui siamo sotto la soglia minima della decedenza.

  • 30 Gennaio 2020 in 07:35
    Permalink

    Per le nostre possibilità Matri per qualche mese fa bene (lo scoglio potrebbe essere il rinnovo per l’anno prossimo ad un trentacinquenne).

  • 30 Gennaio 2020 in 12:13
    Permalink

    Ti vorrei ricordare caro LUCA BATTAGLIA
    che come da copione sulla carta sarà il MILAN,
    ma come è successo nel precedente campionato,
    al Milan la UEFA dirà no…
    per l’ennesimo bilancio “fasullo”…
    quindi………Stì ben…

    percio’ qual’è il problema?? saranno cazzi loro no? era per dire che con certe squadre di mezzo è difficile saltarci fuori. Poi c’è il Napoli a 4 punti e con la squadra che hanno, se smettono di non passarsi la palla per farsi un dispetto, possono arrivare in Europa tranquillamente. E mi sorge anche un leggerissimo sospetto che abbiamo qualche santo in paradiso più di noi ……
    Noi facciamo qualche punto nelle prossime 4 o 5 partite da avvicinarci alla quota 40, in modo da vivere l’ultima parte di campionato con serenità (anche se sono convinto che, come accade da anni, ci si salva con meno punti)
    Buona giornata a tutti

  • 30 Gennaio 2020 in 12:15
    Permalink

    Se sono vere le voci di un probabile arrivo di Caprari, giocatore di indubbio talento ancora tutto da dimostrare però in A, per 10 12 milioni di euro penso che la società abbia alzato l’asticella, tentando l’approccio alla zona UEFA, sempreché non vi sia Gervinho in partenza.

    • 30 Gennaio 2020 in 14:42
      Permalink

      Le recenti dichiarazioni di Faggiano vanno in una direzione opposta ad un eventuale ambizione Europa League.

      • 31 Gennaio 2020 in 08:16
        Permalink

        Si adesso lo ho capito anche io!!!

      • 31 Gennaio 2020 in 13:33
        Permalink

        Si ,,,, pero se arriviamo al sesto posto… finale di stagione…. Faggiano e Societa…..
        Will rise to the occasion…..
        Don’t think small…. you will never get anywhere…
        Forza Parma
        💪💪💪💪💪💪💪

  • 30 Gennaio 2020 in 14:13
    Permalink

    Radu io l’ho visto a Genova ed è fortissimo, tanto come Sepe. Ma di che ca**o parlate se non l’avete mai visto mezza volta. Dailaaaaaaaa, bastaaaaa

    • 30 Gennaio 2020 in 14:41
      Permalink

      Io l’ho visto. Più di una volta. Che sia un portiere valido, non lo metto in dubbio. Ma se fosse un fenomeno, il Genoa non sarebbe ritornato di corda su Perin. Qui si contesta l’eventuale operazione di mercato sul piano concettuale: perché non si dà spazio al secondo che ci ha già dimostrato di essere molto più che affidabile? Così facendo, oltre che mancar di rispetto al parco portieri attualmente a disposizione, né lui né Alastra né Corvi avranno mai la possibilità di mettersi in mostra, il che con 31 punti in saccoccia e solo 9 da farne per salvarsi saprebbe tanto di occasione non sfruttata.

  • 30 Gennaio 2020 in 15:42
    Permalink

    Russo scusi ma Lei è il ragiùnèr del “bagget” sotto mentite spoglie e in incognito come De Rossi al derby?

  • 30 Gennaio 2020 in 20:48
    Permalink

    Caro Luca Russo, ascolti i tifosi genoani che dicono che l’acquisto di Perin è indecifrabile, in quanto Radu è stato uno dei migliori del girone di andata. Secondo me dovevano fare un piacere alla Juve, vedi operazioni Sturaro etc. Questo è forte forte.

    • 30 Gennaio 2020 in 23:37
      Permalink

      Secondo me noi stiamo tenendo in caldo il futuro numero 1 dell’Inter, dato che Handanovic prima o dopo dovrà mollare un po’ di spazio. Insomma, un gran favore che Faggiano ha fatto all’Inter, a cui da tempo viene accostato. Mi spiace per Colombi, che meritava molta più considerazione. Da parte soprattutto di D’Aversa che invece evidentemente non lo ritiene all’altezza di essere il titolare. Perché l’arrivo di Radu sarà stato sicuramente concordato col tecnico. Al Parma ora non resta che “sperare” che la stagione di Sepe sia già finita, perché dovesse rientrare in anticipo, avremmo un titolare, un titolare declassato a secondo e un secondo retrocesso a terzo: una strategia non propriamente impeccabile, a mio modo di vedere.

  • 30 Gennaio 2020 in 21:44
    Permalink

    Il bagget sono accantonamenti, piccoli mucchietti di un totale. Lo facciamo anche in casa, tot per le bollette, tot per l’afit, tot pri vestì e la machina, e se ag vansa quel dal stipendi andèma al ristorant e anca un gita al mer con la spòsa grasa con la borsetá, sul lungo mare. Parchè al te dá acsì fasídi Davide, anca tì at ghe da fer i cont. Al 21 del mese i nostri soldi erano giá finiti, che anno è, che mese è…

  • 31 Gennaio 2020 in 02:11
    Permalink

    Il carretto passava e quell’uomo gridava ….SPINELLI
    all’uscita di scuola i ragazzi vendevano TORTELLI ..

  • 31 Gennaio 2020 in 12:38
    Permalink

    Beh, io ho visto pure parecchie GATTE di Radu ..

    alterna parate incredibili a cappelle astronomiche..

    spesso nelle uscite alte …stile farfalla ..

    queste le ho viste coi miei occhi …

    pure l’anno scorso contro di noi …

    quest’anno contro l’Inter ..

    ….

  • 31 Gennaio 2020 in 19:19
    Permalink

    preoccupante ciò che dici.
    Sepe, tanto schernito all’inizio dai soliti cornacchioni, era in un buon momento e stava crescendo.

  • 1 Febbraio 2020 in 00:13
    Permalink

    Si ma, IL PUNTO FOCALE sta nel fatto che NESSUNO HA comunicato le tempistiche di recupero dall’infortunio:

    se fosse TRE MESI …un portiere serviva sicuramente

    se fosse 1 MESE si sarebbe, forse, anche potuto rischiare …
    COLOMBI, Alastra, Corvi …
    prova un pò a pensare se fosse poi andato storto qualcosa !!!

    ….BUONI UFFIZI CON L’INTER …portiere che arriva in prestito per 5 mesi ….e, a fine giugno, torna a casa base ..oppure altrove…

    COSI’ NON E’ STATO RISCHIATO NULLA…poi, che giochi COLOMBI o RADU io non lo so….
    dipende come sono i patti, SIA COL PRIMO che con il NUOVO ARRIVATO …

    …poi, se GERVINHO si permette di stare 3 giorni a casa dall’allenamento ( VERO.. ???.FALSO …?? ) il Mister non ci può fare nulla,
    LUI PUO’ SOLO ALLENARE E SCHIERARE CHI C’E’ ….
    ..
    tipo domani ….ag nin manca 6 o 7….

    MA SI VA AVANTII CMNQ…..al di là degli infortuni…
    SI SONO FATTE 21 PARTITE ….e 31 punti …

    ….due vittorie e due pareggi nelle prossime 5 gare …E LA STORIA E’ GIA’ FINITA…..

I commenti sono chiusi.