D’AVERSA: “GIRONE DI ANDATA STRAORDINARIO, ORA VOGLIAMO PASSARE IL TURNO DI COPPA ITALIA; KURTIC: BUONA LA PRIMA” (VIDEO)
(Ilaria Mazzoni) – Non era fondamentale ma sicuramente importante vincere, stasera, una gara che si delineava come uno scontro diretto tra due squadre che si stanno giocando la riconferma nella massima serie come afferma, al termine del match l’allenatore crociato che, prosegue, è molto contento del fatto che, nonostante le difficoltà, i suoi siano riusciti a cogliere i tre punti. Spesso, continua D’Aversa, ci si sofferma ad evidenziare i risultati, i momenti, negativi, ma il Parma, oggi, ha 28 punti, un bottino eccellente specialmente se si considerano le difficoltà con cui ha dovuto fare i conti la squadra in questa prima parte di campionato. Per quanto riguarda l’avversaria, invece, il tecnico crociato ricorda come il percorso fatto dal Lecce sia molto simile a quello gialloblù; è normale che, ora, che si ritrovano in un campionato difficile come quello della serie A, possano incontrare delle difficoltà, una squadra, conclude, che, nonostante questo, sta riuscendo a proporre un’idea di gioco molto propositiva. Un campionato che, specialmente quest’anno, si sta sempre più livellando, non vi è più, afferma il tecnico, un netto distacco tra le diverse formazioni; insomma il gioco si fa sempre più difficile. Questo dato, prosegue, mette ancora più in risalto il cammino del Parma sino ad oggi. Una partita, quella affrontata stasera, affrontata con maturità: dopo la sconfitta di Bergamo, spiega, si poteva cadere nell’errore di scendere in campo e “strafare” per ottenere a tutti i costi il riscatto. Per quanto riguarda la prestazione di Kurtic, alla sua prima in campo con la maglia crociata, sostiene che abbia condotto una buona gara anche se ovviamente gli serve del tempo per ambientarsi all’interno della compagine crociata. Il suo obiettivo, prosegue, è quello di avere, nel minor tempo possibile, tutti i giocatori della rose al massimo della condizione, sia fisica che mentale, anche stasera in campo c’erano giocatori non al top come Inglese, Grassi o Scozzarella. Per questo non parla di altri possibili colpi di mercato: il suo compito, spiega, è di occuparsi di questa rosa, di questi giocatori, e di pensare al campo. Terreno di gioco che aspetta il Parma, ancora al Tardini, tra pochi giorni: Giovedì andrà, infatti, di scena la Coppa Italia. D’Aversa non ha dubbi: vogliono passare il turno anche se, sottolinea, non sarà una missione semplice visto che l’avversaria che si troveranno di fronte si chiama Roma. Ilaria Mazzoni
DAL CANALE YOUTUBE UFFICIALE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI MISTER ROBERTO D’AVERSA DOPO PARMA-LECCE (2-0)
Sinceramente, non so cosa possa fare di più D’Aversa per meritarsi gli applausi di tutti. mezza rosa fuori da ottobre fino ad adesso, eppure è settimo in classifica, a -1 dal sesto posto e a -7 dalla Champions.
Un genio, per distacco il miglior allenatore del campionato (insieme a Juric). Lamentino Conte (che per altro faccia qualcosa per la voce vada a Tabiano o Monticelli sembra poveretto Donato, quello sbraione che negli anni 80 vendeva le pentole al mercato di Traversetolo e a mezzogiorno era afono) vale la metà di D’Aversa.