FANTAIMPAZZIAMO CON IL PARMA / FANTAPAZZ.COM FANTACALCISTICAMENTE CONSIGLIA DI SCHIERARE CORNELIUS

fantapazz

(photo (4)Emanuele Muto per Redazione Fantapazz) – Parma impegnato a Cagliari questa settimana, un Cagliari in leggera risalita dopo le batoste rimediate a inizio anno. Il Parma, come dichiarato dall’allenatore, avrà in porta Colombi e non ancora il neo acquisto Radu (comunque tra i convocati), dopo l’infortunio dell’ottimo Sepe, che dovrà stare ai box per almeno un mesetto. Per questo turno puntate forti su Cornelius, in gran condizione e soprattutto un tipo di giocatore che può mandare in affanno la retroguardia cagliaritana. Tra i flop inseriamo Sprocati, non sempre brillante quando parte dal primo minuto, che viste le altre assenze (Kulusevski infortunato e Gervinho in odor di probabile trasferimento) giocherà quasi sicuramente dall’inizio. Emanuele Muto per Redazione Fantapazz 

fantapazz parma

Stadio Tardini

Stadio Tardini

44 pensieri riguardo “FANTAIMPAZZIAMO CON IL PARMA / FANTAPAZZ.COM FANTACALCISTICAMENTE CONSIGLIA DI SCHIERARE CORNELIUS

  • 31 Gennaio 2020 in 19:05
    Permalink

    Ce la facciamo a schierare 11 giocatori domani?

  • 31 Gennaio 2020 in 21:56
    Permalink

    La partita di domani non va commentata ne giudicata. Non farà testo, basta pensare alle condizioni in cui il povero Mister l’ha dovuta “preparare”. Qualunque risultato arrivi non sarà giudicabile.

    • 31 Gennaio 2020 in 23:09
      Permalink

      Sono d’accordo. Sarebbe un giudizio privo di moltissime variabili. La partita di domani va vissuta con serenità come tutte quelle di gennaio a partire dal teatrino di Kulu che da quel giorno lì non è più tranquillo e sereno non certo per colpa sua. Forza mister siamo tutti con te.

  • 31 Gennaio 2020 in 22:25
    Permalink

    Hanno farto bene a kollare chi non e attaccato alla nostra maglia ma adesso coi soldi che prendono DEVONO prendere uno dell suo livello. Altrimenti sono solo fuffa

    • 31 Gennaio 2020 in 23:12
      Permalink

      Del suo livello morale o che? Speriamo di no….
      Qui vorremmo giocatori seri.
      Ci sta che tu te ne voglia andare ma all’allenamento ci vai.
      Altro che seghe mentali….co dit….

  • 31 Gennaio 2020 in 23:16
    Permalink

    Inconcepibile lo scambio alla pari Cerri – Paloschi. Vogliono salvare la Spal?

  • 31 Gennaio 2020 in 23:22
    Permalink

    Scusate ma rotto x rotto allora prendiamo Pepito. Si ferma meno di Inglese e Cornelio insieme!!!

  • 31 Gennaio 2020 in 23:47
    Permalink

    con 5 milioni e mezzo cosa pensi di acquistare ????

    PARLIAMO DI ATTACCANTI….non di formaggini …

    del suo livello, SE FOSSE UNO CHE GIOCA TUTTE LE PARTITE ..

    ne varrebbe 20 …25 ….

    • 1 Febbraio 2020 in 09:18
      Permalink

      Infatti. Con i soldi di Gervinho, tra incasso e stipendio risparmiato, ci pagano qualche mese di stipendio agli altri. I soldi in cassa sono pochissimi e devono essere garantiti i costi già programmati. In estate serviranno delle cessioni importanti, per poter riscattare gli obblighi. Sepe, Darmian e Kucka sono quelli che possono portare soldi, spero un 30 milioni, perché Sepe non lo venderei per meno di 20. Speriamo che Karamoah faccia un ottimo girone di ritorno, perché così si rivaluta e potrebbe permettere di fare un buon incasso. Lo stesso per Cornelius , che al netto di infortuni, è forte e potrebbe anche lui aiutarci a farci incassare un 15 milioni, se continua a segnare. Sempre se ci salviamo, attenzione. Poi se arriva uno alla Commisso allora cambia tutto e si alzerà l’asticella oltre l’ obiettivo salvezza.

      • 1 Febbraio 2020 in 10:11
        Permalink

        Con questa storia che non ci sono i soldi lei (e gli altri come lei) avete scassato letteralmente gli zebedei: forse non è chiaro che nel nuovo Parma sono stati profusi 60 milioni e non noccioline e gli imprenditori coinvolti non sono sette quaquaraqua. In soldi in cassa ce ne sono anche troppi, semplicemente preferiscono non sputtanarne eccessivamente.

        Lei è forse il ragioniere del Parma? Che cazzo (scusate il francesismo) ne sa di cosa c’è in cassa o no? A scrivere fake news vada da un’altra parte, oppure avrebbe dovuto farlo dieci anni fa quando, rischiando anche fisicamente, io ero l’unico a dire certe cose mentre voi tutti blandivate l’armatore e l’ammiraglio. Ridicoli

        • 1 Febbraio 2020 in 10:55
          Permalink

          Riporto un copia incolla della relazione della società di revisione:” il bilancio consolidato chiuso al 30 giugno 2019 evidenzia un significativo squilibrio economico
          che ha comportato l’emergere di una perdita consolidata che ha ridotto considerevolmente il
          patrimonio del Gruppo. Gli amministratori nella relazione sulla gestione, nel paragrafo intitolato
          “Prevedibile evoluzione della gestione”, evidenziano che “al fine di garantire il presupposto della
          continuità aziendale per l’esercizio in corso e quindi almeno fino al 30 giugno 2020, la controllante
          Nuovo Inizio S.r.l. ha confermato mediante un support letter datata 12 aprile 2019 che porrà a
          disposizione della Società le risorse adeguate alla copertura finanziaria del suo fabbisogno”. Se permette, mi informo in via ufficiale. I soldi immessi, non sono a disposizione completa di Faggiano ma devono garantire la sopravvivenza. Sul mercato non si poteva fare altro perché altrimenti i prossimi mesi non avrebbero avuto adeguata copertura finanziaria.

          • 1 Febbraio 2020 in 11:33
            Permalink

            Come ripetutatamente spiegato la perdita di esercizio degli scorsi anni era dovuto alla necessità della più rapida salita possibile nella massima serie, ove i ricavi sono maggiori. Gli imprenditori di Nuovo Inizio e il loro socio cinese hanno profuso sessanta milioni (ed è chiaro che sono serviti a coprire i vari investimenti con relative fisiologiche perdite di esercizio). Questo non vuole dire come da lei scritto precedentemente che non ci sono soldi in cassa.

            Peraltro visto che lei e davide pretendete che la società spenda (e lei vorrebbe anche il Commisso di turno) poi almeno abbia la compiacenza di non venire a scrivere che non ci sono soldi e manca liquidità. Falsità di cui si assume ogni responsabilità in ogni senso, anche perché la legge non ammette ignoranza.

            Poi che i soldi immessi non siano tutti a disposizione di Faggiano è palese, anche perché lui stesso sovente ne fa riferimento, ma è normale che sia così. O lei dà a sua moglie la carta di credito illimitata?

          • 1 Febbraio 2020 in 11:53
            Permalink

            Allora forse non mi sono spiegato bene: non intendevo dire che la società sta con le pezze al c.. e che non ci sia liquidità per sopravvivere ma che fosse limitata la disponibilità per il mercato di gennaio, detto anche dallo stesso Faggiano, se non erro. Bisogna contestualizzare le mie parole, si stava parlando di mercato e se ci fossero stati milioni disponibili PER IL MERCATO, credo che li avrebbero investiti, che non significa sputtanarli come detto da Lei, in modo da mantenere inalterata la competitività.

          • 1 Febbraio 2020 in 11:58
            Permalink

            Io non posso spingermi ad esprimere oltre datosi che come noto sono un dipendente del Parma deputato alla sola comunicazione di giovanili e femminili, pertanto sono andato in là anche troppo su materia di non mia pertinenza in questo mio spazio personale di scrittura virtuale: chi vuole capire, capisca, evitando di strumentalizzare le parole altrui spesso pronunziate pro domo propria. La catena del guinzaglio la stabilisce il padrone. Le risorse per il mercato erano quelle che la proprietà ha ritenuto idonee, proprietà che spendendo da 16° posto ha, grazie al proprio personale, raggiunto l’attuale 6^ posizione. Piagnistei e bla bla bla lasciamoli fuori.

          • 1 Febbraio 2020 in 12:18
            Permalink

            Guardi Majo, io mi metto nei suoi panni e so benissimo che, essendo dipendente del Parma, può essere più problematico partecipare ad un forum di tifosi. Da tifoso, sono rimasto deluso dal mercato, perché vedo una squadra più debole, considerando gli infortuni. Purtroppo, come detto da Faggiano, c’era un budget limitato da rispettare e di più non si poteva. Budget limitato sul mercato non significa società in crisi finanziaria, sono cose totalmente diverse o meglio, di certo non è il nostro caso.

          • 1 Febbraio 2020 in 12:24
            Permalink

            Il problema è intendersi sul budget limitato: ripeto, la catena del guinzaglio la stabilisce il padrone. E il padrone mi poare abbia sempre avuto ragione finora. E’ troppo corto il guinzaglio? mi spiace per il cane che abbia o guaisce, ma evidentemente il suo padrone – che non credo sarà denunziato alla protezione animali – sa quanto e dome.

            Ma al di là delle perifrasi, è vero che nella precedente sessione di mercato il Parma ha speso da 16^ e si è ritrtovato 6^ per la bravura di calciatori e staff più forti di tutto, anche delle varie problematiche a catena; nella presente, come ricordato da Faggiano è arrivato Kurtic e poi Caprari. Il casino Gervinho l’ha creato il suddetto e il Parma si è dovuto adeguare. Se non è contento mi spiace per lei, ma è come l’incontentabile dello spot televisivo di quando ero bambino. Io penso che il Parma in questi cinque anni gestendo con cognizione (e da grillo parlante secondo me pure esagerando nello spendere) ha ottenuto grandi risultati, e penso pòossa bastare. Poi se non si è mai contenti, amen…

  • 31 Gennaio 2020 in 23:48
    Permalink

    Certo che tra la pagliacciata Kulusevski, la commedia del giostraio ivoriano, gli infortuni, la vana ricerca di una punta è stato un mese di mercato devastante. Meno male che è finito o non so cosa poteva succedere a questo punto. Dalla partita col Brescia comunque si capiva che qualcosa non andava. Anche il comunicato in cui si diceva che era rimasto a curarsi in Costa D’Avorio era indicativo di uno che aveva mollato la baracca. Per fortuna gennaio è finito anche se devo aspettare agosto x sperare di vedere Matri in gialloblù.

  • 1 Febbraio 2020 in 00:42
    Permalink

    No, potrebbe arrivare pure domani, è svincolato

  • 1 Febbraio 2020 in 01:14
    Permalink

    Mese di gennaio allucinante. Tra infortuni, che puntualmente iniziano a catena nel girone di ritorno, e mercato, ne usciamo con le ossa rotte. Non vorrei stare nei panni di D’Aversa. Già Faggiano ha enormi difficoltà a fare mercato a gennaio poi di soldi ce ne sono pochi, ed il risultato è questo. Voto 4. La salvezza è fondamentale anche ai fini di una futura vendita. Un Lotito avrebbe messo quello fuori rosa fino a scadenza del contratto ma invece quello ha fatto come gli pareva. Anche qui si vede la capacità gestionale ma capisco di aver fatto un paragone con un presidente di grandissime capacità . Noi e la Spal siamo più deboli di prima, il resto si sono rinforzate o pari livello di prima. Complimenti a Commisso per le ambizioni, porterà in alto la Fiorentina in breve tempo. Noi dobbiamo attendere qualcuno alla Commisso, se si trova.

    • 1 Febbraio 2020 in 06:58
      Permalink

      Cornació, pussa via che siamo al sesto posto.
      Lo si banni!
      Bannane uno ne educhi cento.

      • 1 Febbraio 2020 in 09:34
        Permalink

        Mancano 18 partite ed abbiamo dietro squadre nettamente più forti. Sesto posto momentaneo, pensiamo a salvarci che forse qualcuno farà un’offerta per la società. Devi ragionare in maniera razionale, come fa l’attuale proprietà , che ha il merito di parlare sempre in maniera realistica. Loro hanno sempre detto che bisogna salvarsi, siete voi che fate voli pindarici. Personalmente condivido quello che dicono loro, poi tu fatti i film mentali e vediamo a fine anno dove saremo. Se ci va bene, saremo 15 punti dal sesto posto.

    • 1 Febbraio 2020 in 17:08
      Permalink

      Si fa di troppe erbe un fascio. La gestione Gervinho lasciata all’allenatore è una roba che non si può vedere. Non so chi dovesse prendere provvedimenti o gestire la questione ma nessuno lo ha fatto finché d’Aversa ha squarciato il velo. Piuttosto a me infastidisce la miriade di movimenti di calciatori minori che vanno e vengono come accaduto in un recente e funesto passato . A cosa servono tutti questi sconosciuti? Plusvalenze? Bilancio? Dove è stato Espinoza sei mesi prima di essere ceduto in prestito all’inter? Sul mercato prima squadra invece sono soddisfatto e ancora piu se viene perfezionata l’operazione Gervinho.

      • 1 Febbraio 2020 in 17:21
        Permalink

        E aggiungo che non mi piace per nulla la gestione di siligardi colpevole di voler stare a parma nonostante faggiano voglia venderlo ogni volta. Chi gli ha fatto 5 anni di contratto a cifre alte? Due anni fuori rosa due anni reintegrato e d’Aversa che appena può lo fa giocare perché lo stima

  • 1 Febbraio 2020 in 01:55
    Permalink

    ………………………………..COLOMBI

    ……………DARMIAN IACO BRUNO GAGLIOLO

    …………………….KUKO HERNANI BARILLA’

    ………….SILIGARDI (Sprocati) CORNELIO (Caprari) KURTIC

    Radu, Corvi, Laurini, Germaku, Pezzella, Brugman, Grassi (50%)
    oltre ai due tra parentesi in formazione …

    dalla prossima ci sarà pure REGINI …
    e siamo a 8 in difesa….non una cima ma..un esperto mestierante giocatore ….

    11 + 3 = 14 ci sono per finire la partita …. poi dopo aver giocato e dato tutto ….SI POTREBBE PURE PERDERE MA….

    ….lasciamo stare tutte le vicende negative, INFORTUNI A RIPETIZIONE, MERCATO, GERVINHO, ….

    …..alcune squadre in zona pericolante SI SONO

    RISTRUTTURATE CERCANDO DI RINFORZARSI ….

    qui sopra si è parlato della Spal…

    DABO, BONIFAZI, CASTRO, ZUKANOVIC, CERRI ….li ho

    giudicati buoni rinforzi ma hanno anche ceduto

    PALOSCHI, IGOR, KURTIC, MONCINI e JANKOVIC

    tra corar e scaper …an so miga …

    come ho scritto da qualche altra parte…

    nelle prossime 5 gare

    Cagliari
    LAZIO
    Sassuolo
    Torino
    SPAL ..
    …DUE VITTORIE E DUE PAREGGI …e la strizza dei tifosi timorosi di tutto….finirà…

    poi…dopo queste 5 gare ….ne mancheranno ancora 12…..

    ……dai la, su ragazzi, tiriamo fuori le palle, la grinta…
    I GIOCATORI CHE HANNO CONTRIBUITO A PORTARE A CASA 31 punti su 21 gare…
    ..
    meritano elogi, applausi, tifo caldo e sostegno ….
    NON RIESCO A CAPIRE , A 31 PUNTI, DOVE SAREBBE IL PROBLEMA …

    • 1 Febbraio 2020 in 08:56
      Permalink

      3 delle prossime 5 sono perse prima di giocarle perché contro squadre molto più forti, a partire da oggi. Poi il calcio è strano e si spera .Dobbiamo puntare a fare 90 minuti in trincea con il Sassuolo, sperando in 1 punto, e ad una partita di cuore con la Spal, anche se bisogna vedere se ci saranno 11 giocatori sani da mettere in campo. Io firmerei per 2 punti nelle prossime 5 partite.

      • 1 Febbraio 2020 in 10:37
        Permalink

        Probabile. Ciò non toglie che sei sempre piagnucoloso come un salice.

  • 1 Febbraio 2020 in 03:34
    Permalink

    Matri va alla spal, comunque campagna acquisti del cavolo, non siamo riusciti a portare a casa una punta, neanche matri e Iemmello

  • 1 Febbraio 2020 in 08:40
    Permalink

    Concordo in pieno con morosky.
    Come ho già scritto vi state facendo un treno di seghe mentali!!!
    FORZA CROCIATI..
    Il mondo del calcio è cambiato..non esistono più i giocatori attaccati alla maglia nel vero senso della parola,ma professionisti seri(ALVES-IACOPO I..per citarne alcuni) e giocatori meno professionali(BALOTELLI).
    Secondo il mio modesto parere,dopo questa sessione di mercato abbiamo una buona squadra che saprà ancora farci godere..fidatevi BRONTOLONI!!!!

  • 1 Febbraio 2020 in 08:42
    Permalink

    io credo che Cornelius non verrà rischiato. almeno dall’ inizio. manca solo che rimanga fuori pure lui qualche mese. quindi anche se non mi piace
    colombi
    darmian iacoponi bruno gagliolo
    Kurtic Hernani Barillà
    Sprocati Kucka Siligardi

  • 1 Febbraio 2020 in 09:34
    Permalink

    Ma Caprari non piace a nessuno ?

  • 1 Febbraio 2020 in 09:37
    Permalink

    Non se ne può più dei cornacioni.
    Abbiamo comunque una buona squadra e anche se sottodimensionata nel numero per me buona.
    Il giostraio come giustamente lo chiama Davide avrà si e no fatto bene tre partite anche se gli vanno dati meriti più per l’anno scorso che quest’anno.
    Mi piace Caprari ci darà soddisfazione. A breve Karamoski sarà più motivato che mai e non all’ombra del giostraio potrà farci sognare.
    Etor che 40 punti.
    Qui si arriva a 48-50.
    Mago D’Aversa ancora una volta ci farà godere.
    Forza Crociati sempre.
    Ingaggiamo Pepito anche se fa tre partite potrebbe fare meglio del giostraio.

  • 1 Febbraio 2020 in 09:38
    Permalink

    Comunque Faggiano dovrebbe spiegare come in due settimane non sia riuscito a prendere uno straccio di sostituto di Cornelius fragile come cristallo e prezioso come un diamante. Voto 3. Però la gazzetta di via Mantova dovrebbe pagare i diritti al Direttore perché stamattina nell’ articoletto sul mercato parla di “Faggiano che è rimasto col colpo in canna”. Alla fine mercato di gennaio peggiore dell’anno scorso.

  • 1 Febbraio 2020 in 09:42
    Permalink

    Al mister dopo un gennaio così dovrebbero raddoppiare lo stipendio. Allucinante le condizioni in cui si è trovato a lavorare. Non so come ha fatto a fare sei punti altro che Conte. Oggi merita 8 prima ancora di iniziare qualunque sia il risultato.

  • 1 Febbraio 2020 in 10:37
    Permalink

    Il giostraio quest’anno ha giocato 4 partite. Forse. Già col Brescia aveva la testa ad Abidjan. E sono certo che tanti piccoli infortuni che lo tenevano fuori fossero capitati ad altri avrebbero giocato. Poi cosa vogliamo farci i giostrai sono giostrai. Par San Giusèp ien a Pèrma,a San Dunen a Fidenza, a San Roc a Casalmgiòr e a San Giuvan a Fiorinsola. Col tendi e i baracon.

    • 1 Febbraio 2020 in 11:36
      Permalink

      Davide la tua scrittura pittoresca può risultare simpatica, ma evitiamo di offendere la gente e teniamo un po’ di moderazione. Dare del giostraio non è il massimo. Ed è offensivo e razzistico

    • 1 Febbraio 2020 in 14:27
      Permalink

      Sarà anche un giostraio, ma intanto si porta a casa 4.000.000
      mentre tu fai il leone da tastiera.
      Quando la smetterai di fare del settarismo da strapazzo sarà sempre troppo tardi. Ogni professionista va sempre rispettato, se da tifoso non approvo il suo comportamento, non mi sento autorizzato ad offenderlo o ridicolizzarlo, tutto questo si chiama semplicemente civile educazione

  • 1 Febbraio 2020 in 10:38
    Permalink

    Soliti a starnazzar cagacchiando.

  • 1 Febbraio 2020 in 11:54
    Permalink

    Il comunicato stampa sulla cessione di Gervinho non è ancora uscito… problemi sul deposito del contratto?

    • 1 Febbraio 2020 in 12:16
      Permalink

      L’importante che non si ripresenti a Parma… Non lo voglio più vedere per rispetto di noi tifosi e società del Parma calcio.

  • 1 Febbraio 2020 in 13:09
    Permalink

    Direttore uno dei più grandi tifosi era l’epico giostraio padre di Asprilla purtroppo passato a miglior vita.

I commenti sono chiusi.