JUVENTUS-PARMA 2-1 (FINALE) – HIGHLIGHTS, TABELLINO E LA DIRETTA LIVE DI ILARIA MAZZONI

JUVENTUS-PARMA 2-1 – CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS

juventus parma serie a 19 01 2020

JUVENTUS-PARMA 2-1 – IL TABELLINO

Marcatori: 43′ e 13′ st C. Ronaldo, 10′ st Cornelius

JUVENTUS – Szczesny; De Ligt, Pjanic, C. Ronaldo, Ramsey (14′ st Higuain), Dybala (35′ st D. Costa), A. Sandro (21′ Danilo), Matuidi, Cuadrado, Bonucci (Cap.), Rabiot. All. Sarri
A disposizione: Pinsoglio, Buffon; Pjaca, Emre Can, Rugani, Bernardeschi, Coccolo

PARMA – Sepe; Iacoponi, Inglese (44′ Cornelius), Hernani, Kurtic, Scozzarella (21′ st Sprocati), B. Alves, Gagliolo, Kucka, Darmian, Kulusevski (43′ st Siligardi). All. D’Aversa
A disposizione: Colombi, Alastra; Dermaku, Brugman, Laurini, Barillà, Pezzella

Arbitro: Sig. Marco Di Bello della Sezione A.I.A. di Brindisi

Assistenti: Sigg. Giorgio Schenone di Genova e Valerio Vecchi di Lamezia Terme

 IV Ufficiale: Sig. Davide Ghersini di Genova

V.A.R: Sig. Paolo Valeri di Roma 2

A.V.A.R.: Sig. Alberto Tegoni di Milano

Ammonito: Kurtic

Calci d’angolo: 9-6

Recupero: 3’+3’

Spettatori: 37.790 (27.716 abbonati, 42 ospiti).

L A CRONACA LIVE DI ILARIA MAZZONI

Dopo la sconfitta di Coppa Italia il Parma, a Torino contro la Juventus, è chiamato ad affrontare l’ultimo match di questa settimana impegnativa.

 

PRIMO TEMPO

1′ è iniziato l’incontro; i padroni di casa immediatamente in possesso del pallone: Ramsey entra in area dalla fascia sinistra e serve Matuidi all’indietro. Il francese prova un tiro-cross che termina direttamente tra le braccia del portiere crociato

05′ prova la conclusione ora Ronaldo; pallone che viene deviato e quindi primo calcio d’angolo del match a favore della Juventus

07′ ancora in fase offensiva la squadra di Torino: Dybala serve con il suo sinistro Ramsey che viene, però, bloccato, dall’intervento della difesa gialloblù: calcio d’angolo. Sugli sviluppi del corner si propone Alex Sandro che prova, con un colpo di testa, a bucare la porta di Sepe. Pallone che termina sulla parte alta della traversa

10′ prima conclusione del Parma: Kucka, da circa trenta metri, prova il tiro verso la porta bianconera ma il portiere polacco dei padroni di casa è reattivo e, senza troppi problemi, blocca il pallone con una presa bassa

13′ grande possesso palla della Juve; cross dalla fascia di Ronaldo per Ramsey che prova un colpo di tacco per sorprendere Sepe. Palla che termina decisamente alta

15′ sono adesso i crociati a portare palla e provare un’azione offensiva: Sepe serve Gagliolo sulla fascia di sinistra, quest’ultimo riesce a superare Cuadrado ma poi si allunga troppo il pallone commettendo infine fallo su Rabiot. Nulla di fatto ma buona intuizione della squadra di D’Aversa

17′ gioco che stenta ancora a riprendere; Rabiot è infatti rimasto a terra dopo l’intervento subito da Gagliolo e che abbiamo appena descritto

21′ Primo cambio per Sarri che è costretto a sostituire Alex Sandro con Danilo. Il mancino ha infatti accusato problemi fisici. Una sostituzione che, comunque, non modifica l’assetto tattico della Juventus

22′ buona azione dei padroni di casa che riescono a servire con una bell’azione corale Matuidi, appostato sul secondo palo. Fondamentale l’intervento di anticipo di Darmian che sventa il pericolo per i crociati

24′ grande sassata di Ronaldo. Il portoghese, servito spalle alla porta, era riuscito a saltare Gagliolo grazie ad una doppia finta provando infine il tiro da posizione defilata. Sepe è pronto e respinge il buon tentativo concedendo ai padroni di casa solamente un corner

25′ colpo di testa sempre di Cristiano Ronaldo sugli sviluppi del calcio d’angolo appena battuto. Palla alta sopra la traversa e rimessa dal fondo per il Parma

28′ prima vera intuizione di Kulusevski, calciatore che, ricordiamo, dalla fine di questa stagione vestirà proprio la maglia bianconera, non ha ancora trovato gli spazi giusti, sino ad ora: porta palla lungo la fascia destra, infine passa la sfera ad Inglese che però è chiuso ottimamente. Solo calcio d’angolo per la squadra ducale

29′ un rimpallo favorisce la formazione di Sarri e che consente a Ronaldo di provare a scattare in campo aperto. L’arbitro ferma il gioco

30′ traversone di Cuadrado; Bruno Alves riesce però a liberare l’area. I bianconeri manovrano la palla gestendo il possesso del pallone mentre i crociati, per ora, si limitano a chiudere gli spazi. Una Juventus che, nonostante il netto possesso della sfera, non riesce ad essere incisiva

36′ durante questi minuti si sono abbassati i ritmi e sono, invece, aumentati gli errori tecnici da parte di entrambe le formazioni

38′ prova a sfondare la difesa gialloblù Dybala, poi calcio di punizione per il Parma che consente alla squadra di D’Aversa di riprendere fiato

40′ accelerazione di Cristiano Ronaldo che infine serve Dybala che conclude verso la rete; il suo sinistro non è irresistibile e termina abbondantemente in curva

41′ ribaltamento di fronte: Parma in attacco. Conclude Kucka ma anche lui spara il pallone in curva

42′ gioco fermo: si è fatto male Inglese dopo un durissimo scontro con De Ligt. Immagini che non avremmo di certo mai voluto vedere, applausi per lo sfortunato attaccante ducale che esce dal campo dirigendosi direttamente verso il tunnel che conduce agli spogliatoi toccandosi il flessore destro. Prima sostituzione obbligata per D’Aversa che inserisce Cornelius

43′ rete di Cristiano Ronaldo, il suo tiro, deviato da un netto intervento di Darmian, buca la rete di Sepe. Si sblocca, quindi, il match, in favore dei padroni di casa

44′ i crociati provano a reagire al goal di svantaggio ma Kucka e Kulusevski si ostacolano involontariamente a vicenda favorendo l’intervento del portiere polacco della Juve

45′ sono tre i minuti concessi dal direttore di gara

Termina il primo tempo di questo match, per ora decide una rete, viziata dall’intervento di Darmian, di Cristiano Ronaldo. Vedremo se, nel corso della ripresa, i gialloblù sapranno reagire non solo allo svantaggio ma anche alla defezione di Inglese che ha dovuto abbandonare il campo improvvisamente dopo uno scontro con De Ligt

SECONDO TEMPO

Si stanno nuovamente disponendo sul terreno di gioco le due squadre, quasi pronte per dare vita a questi ultimi quarantacinque minuti

46′ iniziato il secondo tempo di Juventus-Parma; padroni di casa, ricordiamo, che conducono il match per una rete a zero

48′ sono i padroni di casa a mostrare uno spirito più offensivo, nonostante sia il Parma la squadra in momentaneo svantaggio. Juve che infine serve Dybala che riesce, però, fortunatamente, a guadagnare solamente un calcio d’angolo

50′ ancora Juventus: cross dalla sinistra per Cristiano Ronaldo che si esibisce in uno stacco imperioso. Pronto al contrasto, però, Gagliolo che evita il peggio per il Parma

51′ bianconeri vicinissimi alla rete del doppio vantaggio: Danilo, da posizione centrale calcia direttamente verso la porta di Sepe che respinge a mano aperta la sfera, aiutato anche dal palo. Calcio d’angolo per i padroni di casa, che brivido per i tifosi gialloblù!!

55′ calcio d’angolo per i crociati, va a batterlo Scozzarella. Pallone dentro l’area bianconera, interviene Cornelius che stacca imperiosamente ed infila il pallone dietro le spalle del portiere bianconero. GOOOOOAL! Parma che riesce a pareggiare i conti

57′ è passata una manciata di secondi dalla rete di Cornelius e la Juventus si riporta nuovamente in vantaggio con una rete di Ronaldo che realizza così la sua doppietta grazie all’assist di Dybala

59′ secondo cambio per Sarri che rileva Ramsey il cui posto viene occupato da Higuain

61′ grande azione offensiva crociata; controlla il pallone in area Kucka e prova poi a concludere a rete. La sfera esce per questione di millimetri. L’arbitro, comunque, ha fischiato per un fallo di mano commesso proprio dal gialloblù, un fallo che, però. non sembra esserci realmente stato

63′ Kulusesvki serve Gagliolo il quale poi effettua il cross in area, interviene ottimamente Bonucci ma ancora una buona azione del Parma che sembra riuscire, in questo secondo tempo, a proporsi meglio in avanti rispetto ai primi quarantacinque minuti

67′ sostituzione Parma: fuori Scozzarella dentro Sprocati

68′ attacco Juve che avanza con Higuain, fermato dall’intervento di Hernani che lo tocca con la spalla; i tifosi bianconeri presenti esplodono in un boato di dissenso ma per il direttore di gara è tutto regolare

69′ Kulusevski prova a servire Cornelius che si era appostato bene all’interno dell’area di rigore ma il suo servizio è fuori misura; pallone che torna in possesso dei padroni di casa

71′ ammonizione per Kurtic

72′ punizione nella trequarti per la squadra ducale: Danilo ha toccato la sfera con il braccio

76′ azione della Juventus alimentata da Ronaldo, conclude poi Bonucci; pallone che termina in calcio d’angolo

78′ terzo corner consecutivo per i bianconeri che, scusate il gioco di parole, tiene all’angolo il Parma; i crociati non riescono più ad uscire dalla propria metà campo e subiscono l’incessante attacco juventino

79′ recupera il pallone il Parma, porta in avanti la squadra Kucka che serve infine Hernani il quale calcia dalla distanza. Nessun problema per il portiere bianconero che blocca la sfera con una presa bassa

81′ ultimo cambio per Sarri: esce Dybala, sul campo entra Douglas Costa

84′ ad un soffio dal pareggio il Parma: azione che parte dalla destra con Kulusevski che crossa un pallone basso all’interno dell’area. Riceve Sprocati che prova la conclusione, ma la sfera è deviata: calcio d’angolo. Forza crociati!!

85′ sono ora i crociati a stringere e pressare la Juventus. Parma che guadagna nuovamente un corner grazie a Darmian. Sugli sviluppi del calcio piazzato viene ravvisato dall’arbitro un fallo in attacco: nulla da fare per i gialloblù, pallone che ritorna ai padroni di casa

87′ Parma che mantiene il possesso palla ma lo gestisce all’interno della propria metà campo

88′ ultimo cambio del match: abbandona il suo futuro stadio Kulusesvki rimpiazzato da Siligardi

89′ prova immediatamente il tiro Siligardi, da circa 22 metri, il portiere juventino blocca senza particolari problemi. Ma è un Parma vivo e che prova a pareggiare i conti

90′ assegnato il tempo di recupero: ancora tre minuti di speranza per il Parma

E’ finita la partita a Torino, purtroppo non è bastato il goal di Cornelius per pareggiare i conti con la capolista di questo campionato, si esce dal campo, comunque, a testa alta anche perché i crociati, grazie ai risultati delle altre gare, rimane al settimo posto. Appuntamento a Domenica prossima quando il Tardini ospiterà l’Udinese.

 

 

 

 

 

 

41 pensieri riguardo “JUVENTUS-PARMA 2-1 (FINALE) – HIGHLIGHTS, TABELLINO E LA DIRETTA LIVE DI ILARIA MAZZONI

  • 19 Gennaio 2020 in 20:59
    Permalink

    Vamos Ragazzi

  • 19 Gennaio 2020 in 21:14
    Permalink

    Forza Parma!

  • 19 Gennaio 2020 in 21:34
    Permalink

    Che palle! Partita giusta e ordinata rovinata da un colpo di fortuna.

  • 19 Gennaio 2020 in 21:39
    Permalink

    Si è fatto male Inglese?????Noooooo ma come è potuto succedere?????Questa si che è una notizia inaspettata

    • 19 Gennaio 2020 in 21:47
      Permalink

      Posso metterti al corrente che hai francamente frantumato i coglioni? Basta basta basta cambia repertorio. Cazzo dici sempre le stesse cose. Ma davvero pensi di essere divertente e simpatico? Sei solo pesante e sopportato. Mai visto nessuno ripetere per anni le stesse battute (?).

    • 19 Gennaio 2020 in 21:50
      Permalink

      Pubblichiamo, nonostante tutto, questo commento a dir poco irriconoscente nei confronti di un ragazzo sfortunato. Maledetta la foga di poter scrivere di aver avuto ragione nel predire infortuni in ogni commento tra una tartina e l’altra…..

  • 19 Gennaio 2020 in 21:41
    Permalink

    E Darmian se avesse fatto in campo la metà delle deviazioni che ha fatto a favore degli avversari saremmo secondi.

  • 19 Gennaio 2020 in 21:44
    Permalink

    Ci mancava anche Davide a gracchiare fulmineamente sul l’infortunio da Inglese! Cornació borghes, giacca e cravatta e buffet. Se ti metti gli occhiali neri at per un osló dei The Blus Brothers. Almeno adesa, piantla un atim, at ven al bec sec.

  • 19 Gennaio 2020 in 21:49
    Permalink

    Inglese è un centravanti ombra. Lo compri e gioca sempre un altro (se ce l’hai ovvio)

  • 19 Gennaio 2020 in 21:50
    Permalink

    Inglese, Grassi, Gervinho sono giocatori che hanno evidentissimi problemi fisici e stiamo giustamente pagando le conseguenze in termini di infortuni. Lo stesso problema vale per Cornelius, Scozzarella e kucka, forse in misura leggermente minore. Questi rischi si possono correre per massimo due giocatori in rosa, sperando che riescano a fare almeno 20 partite. Le cause sono note e per questo meritiamo di giocare in emergenza. Faggiano deve capire che è meglio uno integro che gente di nome ma sempre rotta, infatti un Gervinho integro non te lo lasciano prendere a zero.

  • 19 Gennaio 2020 in 21:52
    Permalink

    Mi sa che per Inglese il girone di ritorno
    sarà come una VIA CRUCIS.
    Serve in attacco un centravanti supplementare.
    Majo.mi tolga una curiosità.
    Da cosa dipendono.gli infortuni muscolari
    visto che la nostra squadra da questi
    infortuni è massacrata.?
    Un grazie anticipato per la risposta.

    • 19 Gennaio 2020 in 22:57
      Permalink

      Lo scorso hanno ti avevo detto che Ingĺese è botato,
      E tu caro il mio bel so tutto io (VELENOSO) a difendere Inglese,
      Io non mi invento niente so per certo che è botato, ha un problema alla cartilagine di una caviglia che è irrecuperabile, questo problema lo porta a caricare sopra parti del corpo in modo scorretto.
      Questa informazione arriva da un certo Carra!

      • 20 Gennaio 2020 in 08:42
        Permalink

        Voietor si bote’ …….in tla testa!!!!!!

  • 19 Gennaio 2020 in 22:02
    Permalink

    Se è vero che in Giappone ti danno 20 milioni per Inglese portiamolo domani e compriamo Petagna. Almeno è sano. Qui ormai siamo alla farsa ma era ampiamente prevedibile è evidentemente rotto. La schiena, le caviglie i snoc. Che dó bali

    • 20 Gennaio 2020 in 08:43
      Permalink

      Che do bali ti!!!!!!

  • 19 Gennaio 2020 in 22:42
    Permalink

    Battuti solo da un campione. Per il resto grande partita. Darmian e Cornelius su tutti.

  • 19 Gennaio 2020 in 22:45
    Permalink

    Grande Parma.
    Hernani 10 con lode.
    Bene il vichingo.
    Tagliolo super.
    Bene Kurtic
    Peccato….brucio come la legna secca di 10 anni.

  • 19 Gennaio 2020 in 22:45
    Permalink

    Ottima gara. Usciamo a testa altissima da Palazzo Soragna Allianz Stadium. Hanno come sempre avuto culo. Adesso però Faggiano che si dia una smummiata e vada a prendere qualcuno da mettere in attacco come riserva del grande Cornelius.

  • 19 Gennaio 2020 in 22:46
    Permalink

    Gagliolo super

  • 19 Gennaio 2020 in 22:46
    Permalink

    Comunque buona partita, con un po’ di fortuna avremmo anche potuto portare a casa almeno un punto.

  • 19 Gennaio 2020 in 22:51
    Permalink

    Grandissima partita

  • 19 Gennaio 2020 in 23:01
    Permalink

    Se avessimo avuto GERVINHO
    oggi non si perdeva.
    Troppi infortuni muscolari
    Troppi, veramente troppi.
    Tra tutte le sconfitte subite
    quest’anno questa è quella
    in cui si è perso ma con più ONORE.
    Per me questa sconfitta
    vale come una vittoria.
    Da Kulusevsky mi aspettavo di più.
    Mi sa che alla Juventus farà
    tanta panca.

  • 19 Gennaio 2020 in 23:04
    Permalink

    Bravi ragazzi, bella partita! Peccato x Inglese, temo si sia strappato..

  • 19 Gennaio 2020 in 23:35
    Permalink

    Bravo Ragazzi ….

    • 19 Gennaio 2020 in 23:42
      Permalink

      hanno provato fino il finale …. questa e’ il profilo di Parma …
      gran intensità …..fame di vincere ….
      Sono orgoglioso di questa Parma

  • 19 Gennaio 2020 in 23:49
    Permalink

    il Parma mi è piaciuto molto. Unico neo Kulu che quando esce saluta un manipolo di gobbi. Ho visto bene?

    • 19 Gennaio 2020 in 23:56
      Permalink

      Ma basta con questi stucchevoli provincialismi. Kulusevski lo ha comprato la Juve è in prestito da noi fino a Giugno conta quel che fa in campo e non se saluta op fa autografi in giro, ecchecavoli, che lagna che siete

      • 24 Gennaio 2020 in 09:32
        Permalink

        Non lo ho messo al rogo dico solo che a me la scena non è piaciuta. Poi razionalmente ci sta ma quando la ho vista mi ha dato fastidio.

  • 20 Gennaio 2020 in 00:33
    Permalink

    Quando retorna Karamoh ?

  • 20 Gennaio 2020 in 00:39
    Permalink

    Bisogna andare sul mercato a prendere una punta possibilmente non rotta

  • 20 Gennaio 2020 in 00:52
    Permalink

    D’Aversa ha preparato molto bene la partita, con un po’ di buona sorte si poteva benissimo pareggiare.
    Inglese si è fatto male in uno scontro di gioco, cadendo a peso morto dopo l’intervento irruento di un avversario. Sminuire e prendere in giro chi suda sul campo giocando con impegno con la maglia del Parma è una cosa che non si dovrebbe fare e che trovo molto fastidiosa.
    C’è chi continua da tempo a scrivere commenti di questo contenuto.
    Il troppo stroppia

  • 20 Gennaio 2020 in 03:22
    Permalink

    Io andrei sul mercato per prendere caprari e se occorre tirando fuori 15 milioni

  • 20 Gennaio 2020 in 08:57
    Permalink

    Trovo irritanti fuor misura i commenti su Inglese. Ci tengo a ricordare che il ragazzo avrebbe bisogno di sostegno e non di commentini del c*** quasi a gufare.
    La moderazione di questo sito dovrebbe prendere provvedimenti. Si è superata la misura. La critica ci sta ma qui si va oltre.
    Avete veramente rotto le palle.
    Ieri sera partita vera,giocata bene da chi era nel suo ruolo e dignitosamente da chi era fuori ruolo causa infermeria in affollamento. Dobbiamo convincerci che niente ci è precluso se giochiamo come sappiamo. Sicuramente con qualche giocatore nel suo ruolo giusto avremmo forse anche pareggiato. La Juve di ieri, a parte la Cristiana Ronalda, mi è sembrata una squadra inferiore come gioco ed opportunità alla Lazio. Se questa è la corazzata allora possiamo stare sereni perchè ce la siamo giocata quasi alla pari. Menzione d’onore ieri per Gagliolo e Kucka ed anche un ottimo Alves che dopo l’errore iniziale ha concesso poco. Mi auguro sinceramente che Bobby English si possa riprendere quanto prima. I veri tifosi del Parma sperano di vederlo in campo al più presto. Nel frattempo preserviamoci Cornelius e vediamo se sul mercato c’è qualcuno disponibile ed adatto al nostro gioco.

  • 20 Gennaio 2020 in 08:57
    Permalink

    Cmq è oggettivo che Kulusevsky, ma era da aspettarselo, è uscito tritato dal circo di due settimane fa meso in piedi da Percassi e il piacentino di San Nicolò Paratici. Solo un cieco non vede il calo evidente nelle prestazioni e lo stesso Mister lo ha evidenziato. Passerà à nuttata..speriamo, cmq il danno come sempre ci è stato fatto. Su Inglese inutile anche parlarne, il titolare è Cornelius sperando che almeno lui tenga e che Faggiano si smummi a prendere una riserva sana. Anche perchè qui rischiamo di fare un anno peggiore dello scorso nel senso anche almeno lo scorso qualche partita nel girone di andata l’aveva giocata. Ricordiamo semore quanto a prposito di Ingelse disse Ceresini da Brugnoli a settembre…Ceresini non un industrialotto upino strisciato ma uno che al Parma tiene veramente. In ogni caso abbiamo 28 punti come l’anno scorso e l’anno scorso ci siamo salvati al 38 esimo del secondo tempo della penultima. Che sia da monito per tutti, in primis chi non ascolta quanto dice il Mister a proposito delle necessità di avere una rosa numericamente all’altezza.

  • 20 Gennaio 2020 in 09:43
    Permalink

    Il problema non è ascoltare le parole del Mister che penso TUTTI abbiano capito, anche il nostro DS che stupido non è, ma è sentire tutti i santi giorni la stessa tiritera sui giocatori infortunati e sulle storie di ponte caprazzucca et similia di cui francamente a me fottesega. Secondo me sarebbe anche ora di piantarla di dire sempre le stesse cose e pensare al campionato come un normale tifoso farebbe. E’ vero, i punti sono gli stessi dello scorso campionato ma forse e dico forse qualcosa in termini di esperienza e capacità dagli uomini di quest’anno a quelli della passata stagione è differente…oppure no? Sicuramente l’obiettivo resta la salvezza ma occorre fare i dovuti distinguo.
    L’allenatore sa già quello che gli serve ed ora sta al DS accontentarlo. Con la speranza che qualcuno là davanti torni al più presto per dare una mano concreta.
    FORZA PARMA!

  • 20 Gennaio 2020 in 10:09
    Permalink

    Una buona partita, è andata male ma bravi comunque

  • 20 Gennaio 2020 in 12:11
    Permalink

    Grande prestazione in un campo difficilissimo e contro una squadra di un altro livello.
    Davvero bravi a tenere il campo e a crederci sempre fino alla fine.

    Però nonostante questo torniamo a casa con zero punti.
    Se vogliamo crescere, dobbiamo smetterla di accontentarci degli applausi e lavorare per migliorarci in qualsiasi situazione.

    A tal proposito io credo che sia il caso di riflettere bene in questi ultimi giorni di mercato su come muoverci per far si che tutto il grande lavoro del Mister e della squadra, non vada sprecato per colpa di una rosa ampiamente insufficiente.
    Abbiamo un buon margine per quelli che sono i nostri obiettivi, ma va detto che il nostro parco attaccanti è decisamente inferiore (per numero) a tutte le altre.

    Capitolo iNGLESE
    (il ragazzo è un fantasma rispetto a quello visto lo scorso anno. Già ad agosto si vedeva che non era più lui. Purtroppo con i continui infortuni capitati nel corso della nuova stagione, non si è più ripreso. IL rischio è che anche nella seconda metà di campionato non riuscirà ad esprimersi ai suoi livelli)
    –> Urge un alternativa

    Capitolo SILIGARDI-SPROCATI
    (hanno una storia diversa, ma un destino comune. Entrambi possono recitare il ruolo di riserva, ma nessuno dei due riesce ad essere incisivo al punto da rendersi veramente utile)
    –> a parer mio, sarebbe da mandarli a giocare entrambi e trovare un sostituto più incisivo per la serie A

    Capitolo KARAMOH
    (il ragazzo dovrebbe rientrare tra poco, ma quando era sano nel fisico ha dimostrato di non esserlo nella testa. il riposo forzato lo avrà fatto maturare? Me lo auguro)
    –> se torna con la testa giusta, potrebbe essere il nostro miglior acquisto di gennaio. Me lo auguro per lui e per noi.

    Ora testa all’Udinese, anche loro vestono il bianco-nero e sono in forte ripresa, ma non hanno CR7. Se forniamo una prestazione importante come quella contro la Juve, possiamo portare punti a casa.

    Sempre al fianco della squadra, Forza Parma

I commenti sono chiusi.