L’insostenibile leggerezza del pallone, anno secondo / FINALMENTE I TRE FISCHI DELL’ARBITRO SPENGONO LA TELEVISIONE E L’INSOPPORTABILE SORRISO CHE ACCENDE IL VOLTO DI GASPERINI (VIDEO CONFERENZA)

GASPERINI ATALANTA PARMA 06 01 2020

(Luca tegoni) – Finalmente i tre fischi dell’arbitro spengono la televisione. Spengono anche quell’insopportabile sorriso che accende il volto di Gasperini.

Insopportabile per chi ha perso ma comprensibilissimo per chi può pensare di avere la squadra più forte del mondo, almeno tra i confini italici.

Nessuna irrisione in quella smorfia divina che è il sorriso, ma resta insopportabile.
Cinque goals frutto di una supremazia totale possono essere devastanti. Non è nemmeno stata la partita di SPAL con il Parma che non era sceso in campo. Oggi il Parma è stato dominato e non è riuscito a giocare. Su che cosa lavorare per recuperare soprattutto energie mentali? forse sulla memoria, cancellare questa Epifania 2020 è l’unica cosa da fare.
Da un punto di vista puramente empirico, invece, saprebbe il caso di rendersi conto che certi giocatori, Sprocati, con la serie A non centrano nulla, che Hernani in regia è una pippa, simpaticamente pippa, che Darmian e Pezzella non sono all’altezza della situazione e che la tinta di capelli del mitico Jacopo è da risolvere immediatamente.
Poi c’è quel giocatore che ha fatto partite meravigliose, che ci ha fatto fare un sacco di punti, che secondo me non sa stoppare la palla e che oggi è stato surclassato dai suoi avversari tanto dal punto di vista fisico che tecnico. Vero è che Kulu più volte è stato raddoppiato nella marcatura e a volte addirittura triplicato ma non può giocare da solo, ha bisogno di compagni di reparto sia in attacco che a centrocampo.

Speriamo anche che Grassi acquisti un minimo di dinamismo perchè per come gioca in questo momento, pur con tutta la comprensione, entra a far parte del gruppo dei non credibili. La buona notizia è che Inglese ha giocato un po’ senza farsi male. Le espressioni facciali di D’Aversa, colte dall’indiscrezione della telecamera, (regista di DAZN hai rotto la privacy) hanno rivelato un misto di sentimenti difficilmente descrivibili. Forse incredulità, forse ammirazione, forse impotenza. C’è bisogno di immediata rivalsa.

Per Sant’Ilario speriamo di far festa vera. Nonostante il freddo.

Ad Atalanta il Parma ne prende cinque.

(Apprendo in questo momento che il Lecce ha perso). Luca Tegoni

LA CONFERENZA STAMPA DI GIAN PIERO GASPERINI DOPO ATALANTA-PARMA 5-0

Stadio Tardini

Stadio Tardini

7 pensieri riguardo “L’insostenibile leggerezza del pallone, anno secondo / FINALMENTE I TRE FISCHI DELL’ARBITRO SPENGONO LA TELEVISIONE E L’INSOPPORTABILE SORRISO CHE ACCENDE IL VOLTO DI GASPERINI (VIDEO CONFERENZA)

  • 6 Gennaio 2020 in 23:04
    Permalink

    Vabbè, Gasperini doveva piangere dopo la seconda vittoria di fila per 5-0?

  • 6 Gennaio 2020 in 23:09
    Permalink

    Migliore in campo SEPE
    e ha preso 5 gol.
    Pensate che difesa COLABRODO
    da oratorio avevamo oggi.
    S’insiste su Pezzella ma abbiamo Dermaku
    che per me è nettamente migliore
    Si insiste su Sprocati avendo in panchina Siligardi
    che è nettamente più bravo.
    Su Kurtic sento dire che se arriva lui
    se ne va KUCKA
    Ma,siamo matti?
    Teniamoci allora Kucka
    uno dei pezzi pregiati del PARMA
    e lasciamo Kurtic dov’e.
    Ho paura che quest’anmo faremo un mercato
    peggiore di quello scorso gennaio
    ma i miei sono solo brutti pensieri.
    Io ho fiducia nei
    MAGNIFICI 9

  • 6 Gennaio 2020 in 23:24
    Permalink

    Darmian lo porto io da Conte e Pezzella Faggiano ha pestato una bella deizione umana. Inseguire tre mesi un mediocre del genere è una Minottata.

  • 6 Gennaio 2020 in 23:25
    Permalink

    E Gasperini nell’ambiente si sa come viene considerato. Buon allenatore ma uomo di…..

  • 7 Gennaio 2020 in 08:25
    Permalink

    partita preparata male contro una squadra superiore, in salute e che denota fame. i ns giocatori se erano ancora in vacanza poca male, se invece si è persa l’ umiltà allora direi che la cosa è grave.
    ritengo la giornata di ieri uno spiacevole episodio e sono più propenso a pensare che il campionato ns riprende da oggi / domani.

  • 7 Gennaio 2020 in 09:17
    Permalink

    Allora la Dea è più forte dell’Inter?
    Stando alla classifica non direi.
    Siamo noi che abbiamo permesso
    alla Dea di stritolarci come un boa.
    La verità è che con l’Atalanta a
    differenza dell’Inter non abbiamo
    giocato per niente
    ERAVAMO.IN GITA FUORI PORTA
    Sembravano in estasi presenti solo
    con la carcassaBma con la mente
    lontani anni.luce dal campo
    ancora a tavola a mangiare capponi
    e cappelletti.
    Eravamo
    SUPPONENTI
    SPENTI
    STANCHI
    DECONCENTRATI
    PECORONI
    ALTEZZOSI
    IMPAURITI e
    IRRICONOSCIBILI
    Se giocassimo sempre così saremmo
    ultimi a zero punti e già retrocessi.
    Inutile menar il can per L’Aia.
    I GIOCATORI DEL PARMA QUESTA
    VOLTA CI HANNO TRADITO
    Se non c’era Sepe perdevano
    8-0 oppure 10-0.
    Tutti ridevano nella panchina della Dea.
    Il pubblico atalantino sugli spalti
    sghignazzava come se invece di una partita di
    calcio stava assistendo a un film di Ridolini.
    Abbiamo fatto ridere l’Italia.
    L’arbitro nemmeno ha concesso
    il recupero, è come se su un ring
    in una partita di box l’allenatore
    del pugile che le stava
    prendendo di santa ragione,
    avesse gettato la spugna
    per manifesta inferiorità.
    Se giocavamo con.l’Inter in questo modo
    ne prendevamo 13 o 14 e con la Roma
    invece di vincere avremmo preso una goleada.
    D’Aversa ha detto di essere nero mentre.
    IACOPONI invece non era nero ma aveva
    i capelli biondi.
    Stava da cane.
    Dite a IACOPONI di togliersi quel biondo.
    così equivoco…..
    È stato tra i peggiori in campo
    Con quel colore ha portato sfiga.
    In difesa escluso Sepe
    TUTTI e ribadisco
    TUTTI
    hanno fatto la peggiore partita
    da quando sono a Parma.
    Darmian è nullo e poi Sprocati
    veramente,allucinante.
    Anche Alves forse ha finito la benzina
    Correva come un pensionato.
    Ormai è al tramonto.
    Attualmente Dermaku è migliore di lui.
    Sembrava ieri il Parma la squadra
    del dopolavoro ferroviario di Nola.
    D’Aversa dopo la partita di Cagliari disse
    ” Concedo alla squadra IN TUTTO ILCAMPIONATO
    un’altra SOLA giornata storta un’altra sola
    vacanza fuori porta poi…..”
    Il bonus è finito. ieri eravamo vacanzieri
    e se lunedì non si batte il Lecce
    prevedo un ritiro anche perché poi c’e la Roma
    in coppa Italia e la Juventus.
    Il migliore ieri in campo?
    Gagliolo che non ha giocato ed è tutto dire.
    Nonostante tutto abbiamo delle eccellenze
    che sono MAGNIFICI 9 e con loro siamo non
    in buone ma in.ottime mani.
    Io ho terribilmente fiducia in loro.
    Non siamo salvi, tutt’altro e la società lo sa.
    e nel mercato invernale non bisogna fare
    l’errore dello scarso anno in cui sentendoci già
    salvi, abbiamo snobbato il mercato invernale
    rischiando di retrocedere.
    Sbagliare humus est
    Perseverare est diabolicum
    e la,società son certo che lo sa.

  • 7 Gennaio 2020 in 09:28
    Permalink

    Buongiorno a tutti,
    ho visto tutta la partita ieri, o almeno ci ho provato vista la penosa condizione dello streaming DAZN su dispositivi mobile. Incredibile che non si sia ancora fermato questo carrozzone penoso. Penoso come la telecronaca che sin dal minuto 2 ha cominciato a leccare il deretano agli orobici in maniera esponenziale. Non andiamo poi a svelare quanto hanno proferito sul 5-0. Roba che se fossi un dirigente del Parma chiederei quantomeno rispetto. Rispetto che non possiamo avere da un ometto piccolo piccolo come Gasperini il quale da buon gobbo si ricorda sempre che l’arroganza è la miglior arma e si permette di sparare a zero su tutto… e i giornalisti muti. Fossi in D’Aversa mi sarei incazzato anche per questo modo di fare dell’avversario. Ad ogni modo: Partita senza storia, loro andavano non 2 volte ma 4 volte più veloci di noi. Attenuanti della squadra senza punte e con vari infortuni certo, ma ieri la cattiveria e l’agonismo li abbiamo lasciati a Parma o forse l’Atalanta non ci ha concesso nemmeno quello. Qui sono d’accordo con chi ha scritto che occorre essere umili e concentrati. Non c’è altra cosa da fare. Se voliamo troppo alti ci scottiamo. Pensiamo a salvarci e basta. Testa bassa e senza tanti grilli per la testa. Mi auguro che ora il mercato ci porti gente seria e motivata,spessore umano in primis. Gli sporca per casa non ci servono in questo delicato momento. Faggiano mi auguro abbia il taccuino giusto e le carte giuste per portarci a casa gli elementi che servono al Mister.

I commenti sono chiusi.