COPPA ITALIA, OTTAVI: PARMA-ROMA 0-2, HIGHLIGHTS, TABELLINO E DIRETTA LIVE DI ILARIA MAZZONI

PARMA-ROMA 0-2 CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS

parma roma coppa italia

PARMA-ROMA 0-2 – IL TABELLINO

Marcatori: 5′ st e 31′ st (rig.)Pellegrini

PARMA – Colombi; Dermaku, Cornelius (1′ st Inglese), Laurini (19′ st Iacoponi), Barillà, Kurtic, Scozzarella (Cap.) (25′ st Kulusevski), Siligardi, Gagliolo, Kucka, Pezzella. All.: D’Aversa
A disposizione: Sepe, Alastra; Hernani Jr, Brugman, B. Alves, Darmian, Goglino.

ROMA: Lopez; Cristante, Smalling, Pellegrini (40′ st Veretout), Perotti (25′ st Kluivert), Kolarov, Under, Kalinic, Mancini, Florenzi (cap.) (34′ st B. Peres), Diawara. All. Fonseca
A disposizione: Fuzato, Mirante; J. Jesus, Cetin, Santon.

Arbitro: Sig. Luca Pairetto della Sezione A.I.A. di Nichelino

Assistenti: Sigg. Mauro Bresmes di Bergamo e Giovanni Baccini di Conegliano

 IV Ufficiale: Sig. Manuel Volpi di Arezzo

V.A.R.: Sig. Juan Luca Sacchi di Macerata

A.V.A.R.: Sig. Mauro Galetto di Rovigo

Ammoniti: Laurini, Under, Dermaku, Pellegrini

Calci d’angolo: 2-9

Recupero: 0’+3’

Spettatori: 3.604 (843 ospiti) per un incasso di 80.498,00 Euro.

LA DIRETTA LIVE, di Ilaria Mazzoni

Al Tardini si sta per accendere la gara che consentirà alla vincente di accedere ai Quarti di Finale di Coppa Italia contro la Juventus: i Crociati affrontano la Roma, in campionato battuta 2-0, in questo match in turno secco valido per gli Ottavi.

PRIMO TEMPO

01′ Partiti! Parma che tocca il primo pallone del match e che ora amministra il gioco a centrocampo. Buon tentativo poi di servire il pallone a Pezzella che non riesce, però, ad agganciarlo

02′ la Roma è costretta al fraseggio all’interno della propria metà campo, i crociati hanno serrato i ranghi ed è difficile, per la squadra capitolina, trovare gli spazi giusti. Ospiti che, ora, usufruiscono di una rimessa laterale, il pallone raggiunge Perotti che non riesce però a provare la conclusione, interviene Colombi che fa quindi sua la sfera

04′ le due squadre sono ancora in fase di studio: per entrambe è difficile trovare gli spazi, ci riesce ora il Parma con Cornelius che si infiltra bene all’interno dell’area di rigore avversaria ma sbaglia poi la conclusione, sulla ribattuta i crociati provano a sorprendere la Roma ma senza successo. Buona e nitida occasione, in ogni modo, per i padroni di casa

08′ palleggio dei giallorossi che non sembrano trovare, almeno per ora, la chiave giusta per scardinare le porte del fortino crociato

09′ primo corner della serata a favore della Roma a batterlo, dalla destra, va Kolarov; il pallone entra pericolosamente in area ma Colombi è pronto ad intervenire e, con un tuffo, sventa il pericolo per il Parma

10′ tiro dalla grande distanza della squadra capitolina che sfiora la traversa del Parma

12′ la Roma è in possesso del pallone da qualche minuto ma lo amministra sterilmente senza riuscire, di fatto, a penetrare nell’area crociata. La squadra di casa poi recupera la sfera e prova, con un tiro di Gagliolo, a servire Kurtic il quale non aggancia il pallone, il neo acquisto del Parma rimane poi a terra ma sembra non trattarsi di qualcosa di grave

13′ Kurtic si rialza e la Roma, ora, potrà rimettere in gioco il pallone con Lopez

15′ calcio di punizione per gli ospiti per un fallo commesso da Kucka su Pellegrini; la distanza è considerevole, sul pallone si presenta il professionista dei calci piazzati: Kolarov. Il giocatore della Roma prova la conclusione diretta verso la porta difesa da Colombi ma il pallone sii infrange sulla barriera; i capitolini riescono, in ogni modo, a rimanere in attacco e a provare nuovamente il tiro a rete. Nulla di fatto; rimessa dal fondo per i gialloblù

19′ Parma che si propone in avanti attraverso un corner battuto dalla sinistra; pallone che entra in area, prova la deviazione Cornelius che viene, però, arrestato dal direttore di gara per aver commesso fallo

20′ nitida occasione per la Roma che serve bene Perotti il quale, da posizione interessante, manca l’aggancio con il pallone

21′ prova a rilanciarsi la squadra crociata in attacco con un contropiede che, però, viene fermato per fuorigioco

23′ la squadra romana, che stava attaccando nella metà campo crociata, commette fallo: calcio di punizione per i padroni di casa che provano quindi a servire con un lancio lungo Siligardi. Prova infine la conclusione Cornelius; tiro troppo lento e centrale, nessun problema per Lopez che interviene facendo suo il pallone, rimessa dal fondo per la Roma

26′ tiro dalla distanza di Kurtic: conclusione da dimenticare che termina abbondantemente sopra la traversa all’interno del settore occupato dagli ospiti giallorossi

27′ bella discesa di Kolarov lungo la fascia destra, il giallorosso apre poi il gioco ma la sfera viene intercettata dal Parma. Roma che rimane comunque in zona d’attacco e che guadagna proprio in questo momento un calcio dal corner sinistro

28′ contropiede crociato, interviene ottimamente, però, la difesa giallorossa che riesce ad arginare così il tentativo di incursione

29′ conclusione di Cornelius che sfiora l’esterno della rete, ma si era alzata la bandierina del guardalinee: fuorigioco. Buona azione, però, dei ragazzi di D’Aversa

31′ punizione per la Roma da posizione più che invitante, sul pallone sempre Kolarov che riesce a servire il pallone in area, ma la deviazione di testa di Perotti non riesce ad inquadrare la porta

36′ prima ammonizione del match: sanzionato Laurini, il crociato ha commesso fallo su Perotti che stava provando a bucare la difesa gialloblù all’altezza di centrocampo

39′ giallorossi in possesso palla all’interno della metà campo crociata

40′ buona discesa del Parma lungo la fascia di destra, pallone che raggiunge Cornelius, interviene la difesa avversaria: corner dalla sinistra per i padroni di casa; pallone che entra in area e viene respinto da Smalling, che, involontariamente, serve il pallone a Kurtic il quale prova il tiro dalla distanza. Nulla di fatto

42′ la Roma prova, senza successo, a scardinare la difesa crociata; i capitolini continuano ad amministrare il pallone all’interno della metà campo gialloblù

45′ sono scaduti i primi quarantacinque minuti di questo quarto di Coppa Italia

Le due formazioni rientrano negli spogliatoi, un incontro che, almeno sino ad ora, non ha riservato grandi emozioni; nessuna delle due formazioni è riuscita a trovare la chiave giusta per aprire le porte di questo match vedremo se, nel corso del secondo tempo, cambierà il risultato. Per ora al Tardini si rimane sullo 0-0.

SECONDO TEMPO

Le squadre stanno ritornando sul terreno di gioco. D’Aversa decide di provare a dare una svolta al match inserendo, al posto di Cornelius, Inglese

46′ è la Roma a tentare il primo affondo, a concludere verso la porta crociata è Perotti, tiro che non riesce comunque ad impensierire i padroni di casa. Poi ribaltamento di fronte, servito bene Inglese che però scivola sul pallone, era, comunque, in posizione di fuorigioco

48′ tiro dalla distanza di Kucka che sfiora di poco i pali della porta giallorossa. Parma che sembra avere iniziato con il giusto atteggiamento questa ripresa

49′ la Roma passa in vantaggio grazie alla rete siglata da Pellegrini, lasciato libero dalla difesa crociata il giallorosso non si lascia sfuggire l’occasione di portare avanti la propria squadra: 0-1

50′ gioco momentaneamente sospeso: al Tardini si è azionato il sistema di irrigazione

52′ tutto è rientrato nei ranghi, ammonito in questo momento Under reo di essere intervenuto scorrettamente su Kucka che stava portando palla all’interno della metà campo romanista; calcio di punizione per i padroni di casa dalla lunghissima distanza

54′ rimessa laterale per il Parma che rimette il pallone in gioco con Pezzella

56′ ammonizione anche per Pellegrini, il numero sette della Roma interviene fuori tempo su Barillà; proteste dalla panchina giallorossa, Fonseca viene redarguito dal direttore di gara

58′ il Parma si lascia sfuggire una buona occasione per rimettere il risultato in parità: Inglese, all’interno dell’area, non riesce ad indirizzare il pallone verso la porta avversaria, sulla ribattuta ci prova Barillà, anche lui senza fortuna. Parma che, però, sembra voler reagire allo svantaggio

60′ lancio lungo per Barillà che stava scendendo  di gran carriera lungo la fascia di destra, il crociato, però, non riesce ad agganciare ed addomesticare il pallone che si disperde quindi sul fondo

63′ ancora un cambio per il Parma: Laurini lascia il posto in campo a Iacoponi

67′  Roma che, dopo la rete del vantaggio, non si è più riproposta con incisività in avanti, ci prova ora con una conclusione di Kalinic, interviene Colombi che si rifugia in calcio d’angolo

69′ ultima sostituzione per il Parma: D’Aversa richiama Scozzarella per inserire Kulusvski. Cambio anche per la Roma: out Perotti che lascia spazia a Kluivert

71′ la Roma in questi minuti è in controllo della partita, prova ora l’attacco ma il Parma riesce a riconquistare la sfera

74′ calcio di rigore per la Roma: Barillà devia con un braccio il tentativo di cross di Florenzi. Dal dischetto  va Pellegrini che sigla la rete del doppio vantaggio romanista proprio sotto la curva dei propri tifosi

78′ sostituzione per la Roma: esce Florenzi per Peres

79′ buona occasione per il Parma di accorciare le distanze con Kucka; tafferuglio in area poi il direttore di gara ferma l’azione per fallo in attacco

82′ corner dalla destra per i giallorossi, pallone che viene ribattuto dalla difesa di casa in fallo laterale, Roma che rimane, quindi, nei pressi dell’area presidiata da Colombi

85′ Kluivert cerca l’incrocio dei pali ma è pronta la risposta del portiere gialloblù

88′ corner per la Roma dalla bandierina sinistra quando stanno per scadere i novanta minuti regolamentari; pallone che entra in area e viene deviato da Kucka, ancora corner per i capitolini

90′ assegnato il tempo di recupero: sono tre i minuti a disposizione del Parma per provare, almeno, ad accorciare le distanze

91′ è ormai agli sgoccioli l’incontro, il Parma prova a portarsi in avanti lungo la fascia di destra con Kulusevski che, perde, però il possesso della sfera che torna, quindi, appannaggio della squadra che gioca ospite stasera al Tardini

92′ i crociati provano ad attaccare ma in modo disordinato

Il direttore di gara decreta che può bastare così; la Roma espugna il Tardini conquistando l’accesso ai quarti di finale di Coppa Italia, il Parma, invece, saluta questa competizione accompagnato dall’applauso dei propri tifosi. Crociati che ora dovranno concentrarsi sul prossimo match: quello di domenica contro la Juventus che, tra l’altro, sarà anche la prossima avversaria della squadra capitolina in Coppa Italia.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

19 pensieri riguardo “COPPA ITALIA, OTTAVI: PARMA-ROMA 0-2, HIGHLIGHTS, TABELLINO E DIRETTA LIVE DI ILARIA MAZZONI

  • 16 Gennaio 2020 in 21:16
    Permalink

    Vamos Ragazzi

  • 16 Gennaio 2020 in 21:23
    Permalink

    Forza Parma!

  • 16 Gennaio 2020 in 21:46
    Permalink

    Complimenti a chi ci ha inviato un arbitro del genere. Assurdo.

  • 16 Gennaio 2020 in 22:01
    Permalink

    Buon primo tempo. Dobbiamo solo tirare in porta.

  • 16 Gennaio 2020 in 22:22
    Permalink

    Vabbè, ladrata alla grande. Pairetto vergognoso.

  • 16 Gennaio 2020 in 23:00
    Permalink

    Vabbè, senza Pairetto era 0-0 e ce la saremmo giocata ai supplementari. Pazienza e forza Parma!

  • 16 Gennaio 2020 in 23:17
    Permalink

    Per la prima volta sono d’accordo con Velenoso..SILIGARDI DEVE RESTARE!!
    COLOMBI si dimostra un secondo portiere affidabile
    PEZZELLA non mi convince(probabilmente ha bisogno di giocare)
    DERMAKU ottimo vice-Alves o Iacoponi
    GAGLIOLO in stato di grazia.
    Tra INGLESE e CORNELIUS adesso come adesso per me deve giocare il danese e INGLESE subentrare per entrare piano piano in forma.
    ARBITRO:INSUFFICIENTE

    • 17 Gennaio 2020 in 00:24
      Permalink

      Rico completamente d’accordo con te.
      Siligardi deve restare su questo sono daccordissimo con te
      infatti tra Siligardi Sprecati non c’e gara.
      Vince per getto della spugna Siligardi.
      Ma come si fa a darlo via per tenere SPROCATI?
      Meditate MAGNIFICI 9 meditate e se dopo aver meditato
      lo volete dar via ancora, continuate a meditare
      SINE DIE.
      In quanto a Inglese sta tornando il Bobby che conosciamo.
      Devastante e imprescindibile
      Ha nelle gambe solo un tempo.
      Un po’ di pazienza e con l’Udinese segnerà bel gol.vittoria.
      Lo sento.
      Accetto scommesse.
      Ciao Rico.

  • 16 Gennaio 2020 in 23:35
    Permalink

    Partita onesta. Non buona, non cattiva, ma onesta. Da 6 complessivo. Arbitro strisciato (voleva mandare avanti aaa Roma per avere un Juventus Roma allo Stadium) Cornelius vale due volte Inglese.

  • 16 Gennaio 2020 in 23:51
    Permalink

    Siligardi al Parma 48 o 49 presenze tra serie A e Serie B
    Totale 2 reti.
    È questo l’attaccante che serve?

  • 17 Gennaio 2020 in 00:01
    Permalink

    ma se Inglese convive con un fastidio alla caviglia dopo 4 mesi di stop as pol savèr có gal?

  • 17 Gennaio 2020 in 00:03
    Permalink

    Mi spiegate cosa c’entra l’arbitro ??

    HA COLPA SUL PRIMO GOL DI PELLEGRINI ?

    doveva annullarlo perchè era un bel tiro ???

    ..il fallo di mani era abbastanza evidente e vistoso ….

    QUESTI SONO RIGORI CHE, col nuovo regolamento, vengono fischiati..

    PUNTO E BASTA ….
    loro hanno meritato , dopo un primo tempo equilibrato ….

    HANNO PREMUTO DI +….non vedo nessun tipo di recriminazione, hanno giocato meglio e BASTA …

    abbiamo tirato solo UNA VOLTA IN PORTA, CON INGLESE ….su 93 minuti giocati …!!

    non ci sono altre parole …RISULTATO GIUSTO E MORTA LI

    • 17 Gennaio 2020 in 06:26
      Permalink

      Non abbiamo certo perso per colpa delle arbitro,ma nel complesso la prestazione di Pairetto non mi è parsa sufficiente, soprattutto per la sensazione che nel dubbio dava sempre fallo alla Roma.
      Ora a Torino senza paura e senza niente da perdere..AVANTI CROCIATI..

  • 17 Gennaio 2020 in 00:13
    Permalink

    Aggiungo anche che SILIGARDI …

    va tenuto in rosa, va rimesso in lista e,

    VISTO CHE GLI HANNO REDATTO UN CONTRATTO FINO AL

    30 GIUGNO 2022 …..immagino che qualcuno lo abbia pure

    sottoscritto, in sede a Collecchio ..

    pertanto, VISTO CHE E’ STATO CONTRATTUALIZZATO,

    e, visto che si allena con GRANDE ESTREMA

    PROFESSIONALITA’, usiamo le sue prestazioni sportive, se ce ne fosse bisogno,

    non dico da titolare ma , DA ELEMENTO IN ROSA CHE POTREBBE ESSERE UTILE,

    utile alla causa di un campionato che ci farà ARRIVARE A 50 PUNTI, CAVOLO, ….

    …..cosa pensate ? che gli infortuni siano finiti ?
    TRA UN MESE RIENTRA KARAMOSKI, META’ FEBBRAIO ????

    …SILIGARDI E’ GIA IN CASA, E’ ALLENATO ed IL PROPRIO CONTRIBUTO, in alternativa ai titolari, lo da sempre …
    ….
    poi, se ci vogliamo mettere quelle robe la sull’INCUDINE ….facciamoci pure dare DELLE GRANDI MARTELLATE …

    PICIA FORT, PICIA FORT …

  • 17 Gennaio 2020 in 10:50
    Permalink

    Scusa Mauro ma cedere Siligardi e prenderne uno meglio no?Lui, Sprocati e Pezzella sono palesemente NON all’altezza della serie A, così come non lo erano Ceravolo, Stulac e Dezi, tanto che fanno c…e anche in B. Anche perchè è ridicolo sto tira molla, basta. A Collecchio non sono dei negrieri se hanno fatto delle scelte avranno avuto ottimi motivi per farlo.

    • 17 Gennaio 2020 in 11:14
      Permalink

      Ma perché sempre dei giudizi così tranchant? Posto che non dobbiamo vincere la cempions ligh calciatori come Siligardi possono essere adatti alla bisogna, in un gruppo di 21 over dove non serve che siano tutti kulusevski. Inoltre Sprocati in campionato aveva battuto la Roma, e poveretto, ieri mancava per gravi motivi famigliari, per cui diamogli un po’ di tregua…

  • 17 Gennaio 2020 in 12:39
    Permalink

    Direttore a parte il tiro fortunoso con la Roma le volte e sono parecchie in cui è partito anche da titolare non ha combinato un emerito nulla (ovvio sui motivi famigliari dispiace ovviamente ma non c’entra nulla). Su Siligardi io dico solo che sono due anni che va avanti sta tiritera. Che si prenda una linea e si vada fino in fondo. Poi Direttore la cempions ligh quest’anno la vince quel grand’uomo di Gasperini così fa un bel balletto a Istambul. E vediamo se va a dare dei figli di ….. ai tifosi turchi.

I commenti sono chiusi.