CARMINA PARMA, di Luca Savarese / LA LAZIO HA IL SUA AEDO CAICEDO, IL PARMA HA SOLO RAPSODI

Luca Savarese(Luca Savarese) – L’aedo nella Grecia antica ed orale era il poeta, colui che cantava e che portava anche alla lacrime. Nella corte di Alcinoo, persino un freddo come Ulisse riuscì a commuoversi ascoltando i versi di Demodoco, aedo dell’isola di Scheria. Anche la Lazio a Parma ha avuto il suo aedo, si chiama Felipe Caicedo, è nato in Ecuador lo chiamano la pantera e di destro ha siglato, dopo che la palla aveva rimbalzato davanti a lui, la rete decisiva. Un canto improvviso, veloce, un canto da tre punti. I biancocelesti arrivavano nel ducato con nelle gambe e nella testa i due incontri ravvicinati contro Spal, vittoria per 5 a 1 ed il pari nel recupero infrasettimanale contro l’audace Verona. Parma, per loro, rappresentava l’ultima fermata di un treno ad altissima velocità. Il Parma veniva invece dal bel successo in terra sarda. La Lazio, si da subito, ha fatto, al Tardini, bella mostra del proprio gioco, fatto di fraseggi ficcanti, tocchi smarcanti, una versione rivista dall’Inzaghino del tiqui taka spagnoleggiante. Il Parma, gioca di rimessa, cercando Cornelius. La Lazio è una macchina molto organizzata, le sue giocate hanno eleganza ed insistenza. Su una di queste, sul tramonto del primo tempo, Caicedo, la spalla perfetta di Ciro Immobile, beffa la difesa crociata, colpevole di lasciarlo nell’occasione troppo solo e buca Colombi. Ottava segnatura per la perla nera ecuadoregna. C’era una volta el nine Kaviedes, anche lui veniva dall’Ecuador, giocava alla fine negli anni novanta nel Perugia. Più che gol però sfornava figli a destra e a manca. C’è oggi questo puntero tosto, fisicamente sul pezzo e con un bagaglio tecnico niente male. Il Parma non riesce tanto ad imbrigliare la qualità che la Lazio srotola con disinvoltura sul manto dell’Ennio. Solo Caprari nel secondo tempo ha la palla del pari, che va ad un passo dal gran gol. Ecco il Parma anti Lazio, un insieme di rapsodi, che cuciono i canti, che ci mettono doppia fatica, che non hanno l’immediatezza degli aedi. gol caicedoAl netto delle decisioni arbitrali, sulle quali si può stare ad arrovellarsi per decenni, la gara è stata decisa da un episodio, che con il killer instinct dei grandi predatori affamati, la Lazio, ha fatto sua. Una coppia gol, Immobile e Caicedo, 33 gol in due e siamo solo ad inizio febbraio. Ecco la forza disarmante di questa creatura con la maglia biancoceleste. Ogni tanto Cornelius, poi ora ci prova Caprari, è entrato in corso Sprocati. Inglese è ai box. Tanti buoni attaccanti, ma nessuna coppia gol. Comunque niente panico, ogni tanto si può perdere soprattutto contro chi è lì, alle calcagna di Inter ed Juve. Luca Savarese

26 pensieri riguardo “CARMINA PARMA, di Luca Savarese / LA LAZIO HA IL SUA AEDO CAICEDO, IL PARMA HA SOLO RAPSODI

  • 10 Febbraio 2020 in 07:51
    Permalink

    Aspetto con trepidazione i commenti dei moralisti convinti fermamente del fatto che in Italia ci sia un disegno per far vincere la solita squadra, ignorando più o meno volutamente l’ennesima decisione arbitrale sbagliata a favore dell’Inter e lo scempio visto ieri al Tardini.

    • 10 Febbraio 2020 in 09:51
      Permalink

      Molto probabilmente stanno cercando di rendere più interessante il campionato, a ns discapito

    • 11 Febbraio 2020 in 00:10
      Permalink

      NO CARO LUCA,
      con tutto il rispetto e la stima che ho per te,

      NON CI SIAMO …

      a verona sono andati al var per un fuorigioco al millimetro, controllato con un calibro super sofisticato che riesce a cotrollare i centesimi di millimetro…GOL DI KUMBULLA ANNULLATO ..
      ..
      sinceramente non so cosa sia successo a favore dell Inter …ma, siccome da 0-2 è andata sul 2-4 ….non vedo questa vena polemica…
      ..
      lo scempio al TARDINI, dopo aver letto ed essermi documentato, …il direttore di gara ( mio malgrado, tifoso del Parma ) ha fischiato, anzitempo, un primo fallo di Cornelio su Acerbi e, da li ,,,finisce l’azione, la lamentela e le proteste, PURTROPPO ..
      mi procura dolore, ma la accetto …
      così come mi sembrava di aver visto UN FALLO DI MANI da parte di CIRO …nell’azione iniziale del loro gol ..

      PUNTO E BASTA …

      e così sia ….

  • 10 Febbraio 2020 in 08:17
    Permalink

    Credo che se le partite finissero ai punti la Juventus avrebbe di Capello avrebbe perso molti scudetti, e penso che purtroppo il calcio sua fatto da episodi.Detto ciò vorrei fare presente che il fallo da rigore É un episodio! Punto e basta. No mi interessa se loro hanno una coppia da 33 goal. Quello era rigore netto e solo un arbitro arrogante e in mala fede poteva evitare di darlo. Anche quelli su Alves era rigore, ma questo era Cristallino. Se si voleva dare una ventata di suspence al Campionato era meglio avere dato al Torino il rigore x il mani di De Light,

  • 10 Febbraio 2020 in 08:49
    Permalink

    Un rigore solare a fine partita che
    più solare di così non si può.
    alla fine ti fa venire un dubbio
    è ti fa venir voglia di abbandonare
    come tifoso il calcio che ormai
    sembra diventato troppo marcio
    per essere seguito.
    Quando tutto lo stadio insorge
    quando tutti i giocatori sono furenti
    se anche l’addetto al VAR non ti
    chiama se sei un arbitro vero e di
    valore vai lo stesso a valutare
    il fallo e poi sei.tu a decidere.
    Per l’arbitro non è rigore?
    Bene non lo dai ma lo vai a rivedere
    ed anche il pubblico rimane più
    convinto.
    Indubbiamente
    o
    questo Lo Bello è supponente
    sentendosi superiore alla tecnologia
    o
    come gridava il pubblico gridandogli
    “VENDUTO”
    c’e sotto qualcosa di poco
    pulito e di losco da parte sua e
    da parte dell’addetto al VAR e diciamo
    pure della federazione
    Ultimamente molti episodi in diverse partite
    lasciano nel calcio italiano molti dubbi e
    fanno pensare male.
    MOLTO MALE
    Tante squadre si lamentano, troppe per
    pensare che tutto sia regolare.
    Qualcosa non torna.
    Un rigore così solare non si poteva NON DARE.
    Una visita al VAR come minimo
    ERA SACROSANTA da parte dell’arbitro.
    e allora mi vengono dubbi
    Allora il calcio è marcio e allora ti
    poni una domanda
    “Ma che ci vado a fare
    allo stadio quando i risultati vengono
    già decisi a tavolino? ”
    Ha fatto bene D’Aversa ad alzare la voce.
    Nel mondo del calcio se sei troppo
    accondiscendente, se sei educato e
    rispettoso la prendi sempre in quel posto
    dove non batte il sole.
    È MATEMATICO.
    Basta, tiriamo fuori anche noi le unghie
    basta belare, ORA RINGHIAMO ANCHE NOI
    se vuoi rispetto altrimenti tutti se ne apporofittano
    visto che noi non ci lamentiamo mai
    in questo mondo del calcio bisogna tirar
    fuori le unghie, facciamoci temere senza pensare da pecoroni
    ma pensare da leoni e ruggire quando si deve
    senza “se” e senza “ma”

  • 10 Febbraio 2020 in 09:09
    Permalink

    Questo articolo fa l’apologia di una squadra che ieri si è dimostrata normalissima e che nel finale meritava di subire 1/2 gol. Ma la FIGC aveva deciso diversamente.

  • 10 Febbraio 2020 in 09:39
    Permalink

    Ad ogni modo grandissimo Parma
    Fiero di tifare per una squadra così.
    Ed ora,questa rabbia,sfoghiamola
    domenica a Sassuolo giocando come
    abbiamo giocato ieri.
    Siamo sempre lì tra le prime senza
    mai nessun favore arbitrale o come ieri
    con errori arbitrali madornali.
    Ora però in futuro dobbiamo
    cambiare strategia. dobbiamo
    alzare la voce ad ogni torto arbitrale subito
    perché se dobbiamo morire, meglio farlo
    da leoni reggendo e non da pecore blando.
    E ora,andiamo a Sassuolo a riprenderci
    i punti che al Tardini la banda
    Lo Bello & Co.
    ci ha letteralmente rubato.
    A posizioni invertite alla Lazio Lo Bello
    avrebbe concesso SICURAMENTE
    quei due rigori, l’ultimo addirittura
    senza andare al Var……
    Mi ci gioco le 🍒

  • 10 Febbraio 2020 in 09:49
    Permalink

    Ricordo che nella partita Parmac- Udinese o Parma – Lecce
    sinceramente non ricordo quale delle due un arbitro esordiente in serie 🅰 di cui ora mi sfugge il nome,aveva,arbitrato veramente bene in modo neutrale eppure quell’arbitro non ha più arbitrato.
    Strano vero?
    Lo bello invece c’è sempre.
    Scommetto che domenica prossima sarà nuovamente designato.
    Ve l’ho detto.
    Qualcosa non mi torna….

  • 10 Febbraio 2020 in 09:58
    Permalink

    Dopo un torto simile con la Juve, non arbitri più, questo già a Torino mi era piaciuto poco, arbitrava Bonucci.

  • 10 Febbraio 2020 in 09:59
    Permalink

    Ma quale successo in terra sarda????

    • 10 Febbraio 2020 in 10:01
      Permalink

      Forse mi sono perso qualcosa.

  • 10 Febbraio 2020 in 10:01
    Permalink

    Adesso cerchiamo di battere la Juventus B a Reggio Emilia. Ma attenzione:

    https://www.ilnapolista.it/2018/05/carnevali-sassuolo-marketing-marotta/

    L’efebico Carnevali oltre a essere di fatto un uomo strisciato bianconero al soldo della Continassa messo a Reggio a gestire la loro cantera o squadra B, ha anche le mani in pasta con la Lega, ergo Lotito, Nicchi e tutto il baraccone.
    D’altra parte si sapeva, salendo di livello i nemici i “villans” per dirla da appassionato di fumetti Marvel e Dc sono sempre più forti. In serie D avevamo quel poveraccio di San Marino ascrivibile a scoreggetta, in Lega Pro le prime vere difficoltà col duo pizza, Sicilia e New York Cheescake Perinetti&Tacopina e il petulante Lovisa (senza soldi che per isriversi alla B ha dovuto fare una questua tra gli imprenditori del “territorio”- beato lui che non era a Parma e che spero di vedere in A così abbiamo già una sicura retrocessa l’anno venturo). In B cominciano i cattivi forti, Zamparini supportato da Miccichè in Lega e i trafficanti di giovani giocatori dello Spezia Calcio. Arrivando in A troviamo i sinistri sei per chi ama Spider Man ( Dottor Octopus, Avvoltoio, Uomo Sabbia, Mysterio, Electro e Kraven):Lotito, Preziosi, Nicchi e le tre strisciate. Con tutto il contorno di nani, ballerine e pagliacci tipo il piacentino Inzaghi e Parolo con le dichiarazioni di ieri (poi qualcuno dirà ma percho fischiate e insultate Parolo quando torna a Parma). Una settimana fa esaltavo Commisso e ritengo che da li si debba ripartire, da chi non accetta i Nicchi, i Miccichè, i Lotito che alla fine sono tutt’uno con le tre strisciate e le lor squadrette satellite (Sassuolo, Atalanta).

    • 10 Febbraio 2020 in 11:25
      Permalink

      Bon, stavolta Davide son con te!

  • 10 Febbraio 2020 in 10:28
    Permalink

    Prepariamoci già che quando arriverà Conte sarà lo stesso film con annesse sceneggiate dello scalmanato salentino con la parrucca in panchina. Infatti darò l’abbonamento a un amico per evitarmi gastriti. E se nel mentre i rossoneri allenati da Ibra col vice Pioli vinceranno qualche partita anche a San Siro andrà in scena la stessa roba dello scorso anno. Due parole sul Verona. A parte che Setti avendo le pezze nel culo ha già venduto tutta la squadra e l’anno prossimo farà la fine della Spal, al netto delle celebrazioni hanno anche un culo formidabile, già visto nella partita vinta qui. Non so quanti pali hanno preso gli avversari contro di loro, ma fanno il paio con i rigori dati alla Lazio.

    • 10 Febbraio 2020 in 14:00
      Permalink

      15 tra pali e traverse contro, nessuno come loro in Seria A.

  • 10 Febbraio 2020 in 11:16
    Permalink

    Più che sui complotti di palazzo, purtroppo dopo il goal annullato a Ronaldo per 1 cm il VAR funziona a singhiozzo (vedi Inter Atalanta e tanti altri episodi….) vorrei ribadire la straordinaria prestazione dei nostri. Mi spiace che nell’articolo non sia stato messo in risalto il pressing dei primi 20 minuti del Parma e il fatto che il secondo tempo si è giocato ad una porta. Poi ci sta che, in contropiede, la Lazio diventi pericolosa è normale in una situazione di campo come si era venuta a creare. Negli ultimi 20 minuti inzaghino ha messo 2 velociraptor per sfruttare le ripartenze, e questo la dice lunga su come si stava sviluppando la partita. Peccato perchè per la prestazione il pareggio era il risultato più giusto. Riguardo l’arbitro: è scarso e purtroppo in certe partite vengono assegnati questi arbitri di media caratura che, per non sbagliarsi, tirano sempre dalla parte di quelli messi meglio in classifica.

  • 10 Febbraio 2020 in 13:00
    Permalink

    Luca Battaglia 11:16
    cit. “Riguardo l’arbitro: è scarso e purtroppo in certe partite vengono assegnati questi arbitri di media caratura che, per non sbagliarsi, tirano sempre dalla parte di quelli messi meglio in classifica.”

    Di Bello e Banti sono 2 internazionali, non sono 2 alle prime armi. e questi due sbagliano SCIENTIFICAMENTE, altro che scarsi.
    Si sono con tutta evidenza comportati come 2 venduti, di alta caratura

    • 10 Febbraio 2020 in 16:58
      Permalink

      Veramente banti non arbitra più per limiti di età. È solo arbitro var

  • 10 Febbraio 2020 in 13:15
    Permalink

    La rielezione di Nicchi supportata da Lotito da i suoi frutti. Basta vedere il conto dei rigori a favore e di quelli contro. Nell’anno di Sarri e del primo Conte ci sta che a Palazzo si sia deciso di far vincere Lotito. Poi l’anno prossimo toccherà a Conte.

    • 10 Febbraio 2020 in 14:20
      Permalink

      Dubito che andrà così

  • 10 Febbraio 2020 in 14:20
    Permalink

    Da ora assisteremo anche a parecchi risultati “strani” e ce ne siamo già accorti ieri. A Preziosi le squadre senza particolari obiettivi lasceranno punti, sotto la regia dei sinistri sei, così come accaduto a Corsi l’anno scorso tanto che l’Empoli è arrivato a 5 minuti da una clamorosa salvezza. Per quello è necessario stringere le chiappe e fare 7/8 punti il prima possibile perchè è da febbraio in avanti che arrivano i baracconi con lo zucchero filato, i nani, le donne barbute, le scimmie ballerine, etc..Vincere domenica sarebbe fondamentale. Anche perchè poi si andrà dal nasone Cairo amico di Terzi e Da Col e in qualche modo lo aiuteranno a fare qualche punto per poi ricevere il nostro babau Spal che se non battiamo a questo giro prendo la tessera dell’UPI.

  • 10 Febbraio 2020 in 14:27
    Permalink

    Io non so se l’arbitro onternazionale
    DI BELLO fosse corrotto, io non lo posso dire è sapere
    anche se lo potrei anche pensare e nessuno mi vieta
    di pensare quello che voglio anche perché è un pensiero
    che tengo me perché un errore
    di valutazione così palese mi fa pensare,, molto pensare
    A questo punto aboliamo il Var perché non è giusto
    che venga utilizzato quando fa comodo
    agli arbitri.
    O si utilizza nei casi dubbi SEMPRE
    oppure si deve ABOLIRE.
    Altrimenti si fa un peso e due misure.
    Poi avremo la moviola la sera come
    un tempo a dimostrare se l’arbitro ha
    sbagliato o no, almeno in caso di errore
    diremo che è un errore umano e ci
    potrebbe,anche,stare ma così no
    ARRIDATECI IL CALCIO DI UNA VOLTA.
    Questo calcio così tecnologico che molti
    arbitri non sanno gestire comincia a stufarmi.
    e a FALSARE i campionati.
    Ora basta ! !

  • 10 Febbraio 2020 in 17:30
    Permalink

    Gli arbitri possono essere internazionali e scarsi allo stesso momento: una cosa non esclude l’altra. In ogni caso ha voluto decidere in proprio e l’altro internazionale forse si era appisolato guardando un film invece che il VAR.

  • 10 Febbraio 2020 in 19:40
    Permalink

    Si, è Gesú morí di raffreddore

  • 11 Febbraio 2020 in 08:22
    Permalink

    Mi spiace farti notare che se l’arbitro fischia un fallo tutto ciò che accade dopo non é sanzionabile . Allora spiega l’ammonizione x gioco pericolosi a B. Alves. Se si dà il rigore alla Juve con la Fiorentina….

I commenti sono chiusi.