FAGGIANO PRESENTA CAPRARI E SPIEGA IL MERCATO INVERNALE: “STIAMO LAVORANDO PER NON FAR DANNI: SI SBAGLIA TUTTI ASSIEME” (VIDEO)

(www.parmacalcio1913.com) – Gianluca Caprari è stato presentato oggi come nuovo acquisto del Parma Calcio, nella sala stampa del Centro Tecnico di Collecchio.

Il giocatore è stato introdotto alla stampa dal direttore sportivo crociato Daniele Faggiano:

caprari-3“Dopo un mercato estenuante e tanto rincorrere ci siamo riusciti, eravamo in fila per prenderlo dalla Sampdoria, ma posso assicurare che non eravamo in fila nella lista della sua scelta, ha sempre sposato il Parma e siamo contenti: abbiamo spinto anche oltre le nostre forze economiche per portarlo a casa e fare un regalo sia a noi che alla città di Parma. Caprari non lo stiamo scoprendo noi, il ragazzo aveva bisogno di giocare con più continuità e avere altri stimoli: ci siamo infilati subito, non mi sembrava vero quando si è prospettata la possibilità di poterlo prendere. Siamo contenti e orgogliosi che possa vestire la maglia crociata, ci ha anche già aiutato a ottenere un ottimo risultato a Cagliari”.

Ecco le parole di Caprari:

L’impatto è stato positivo, il gruppo mi ha accolto benissimo, c’è grande coesione e si vede in campo. Mi ha fatto piacere subito già giocare a Cagliari e partecipare al primo risultato utile. La mia maturazione? In questi anni mi è mancata continuità, vengo qui per cercarla. Con Ranieri avevo parlato giorni fa, mi ha capito e mi ha lasciato andare anche se penso controvoglia, ha sempre pensato fossi un giocatore utile per la squadra; abbiamo avuto difficoltà a inizio anno, poi è arrivato Ranieri, le scelte le fanno allenatori e società, ho sempre cercato di farmi trovare pronto nelle partite che ho giocato. Spero di fare quello che avevo fatto alla Sampdoria prima dell’infortunio e ritrovare me stesso”.

“Davanti ho giocato in parecchi ruoli, quello che preferisco è trequartista a sinistra o esterno. Il falso nove? L’ho fatto anche parecchie volte. Sono un giocatore offensivo, cerco di giocare a uno o due tocchi con i compagni, poi il campo dirà quel che so. Già lo scorso anno c’è stata la possibilità di venire qui, è più di un anno che mi cerca il Parma, ho lavorato qui solo due giorni ma mi sembra che il metodo di D’Aversa è simile a quello di Giampaolo in certi aspetti”.

caprari-1“Il Parma è molto difficile da affrontare, oltre a fisicità c’è anche qualità. Dove può arrivare questa squadra? Sono qui da poco, vedremo partita dopo partita. Perchè ho scelto il Parma? Alla fine è quella che mi ha voluto più di tutti”.

Il direttore sportivo Faggiano si è poi intrattenuto per fare il punto sull’ultima sessione di mercato:

“Potevamo prendere diversi attaccanti ma non ci avrebbero cambiato tanto la situazione. Prima che si facesse Cornelius o che rimanesse comunque fermo sapevamo di questo rischio, ma nel mercato di gennaio come ho sempre detto non è facile prendere determinati giocatori. Siamo stati bravi e fortunati ad avere Kurtic, poi Caprari e Regini, abbiamo preso un ottimo portiere e un altro già ce l’abbiamo, ovvero Colombi. Non sapevamo che saremmo andati in difficoltà a prendere un attaccante: avevamo dei nomi di gente che già stava giocando poco nelle proprie squadre, o che per età o per altre qualità potessero andare bene per noi; c’è una stima immensa su Matri, ci credevo, poi abbiamo fatto un’altra scelta, inoltre è scoppiata la situazione di Gervinho. Sapevamo chi potevamo prendere e chi no, dei nomi grossi non si spostava nessuno tranne Piatek: sarei stato il primo ad essere contento per Piatek, ma dobbiamo guardare anche le casse, ci sono stati gli infortuni di Inglese e di Sepe ed abbiamo dovuto rivedere un po’ il programma finanziario e non è semplice per una neopromossa. La lista è piena e anche Inglese per via dell’infortunio ne è fuori”.

“Gervinho? C’è un caso non caso. Posso dire solo che Gervinho non era così convinto di andarsene, era nelle sede del calciomercato dalla mattina, se avesse voluto firmare non penso che avrebbe aspettato l’ultimo momento; qualcosa è successo. Adesso quello che non serve al Parma è sparare contro tutto e tutti. Noi eravamo in orario, gli altri pure, però chi non era convintissimo era il giocatore. Stiamo lavorando per fare meno danni e non è semplice neanche da spiegare, si sbaglia tutti insieme, lui ha sbagliato delle cose ma non ne ha sbagliate altre. Uno può essere ceduto, andare via, succede; su Caprari erano in molti poi lui ha deciso così e noi ci siamo pure messi a disposizione della Sampdoria e da cosa nasce cosa”

Mi sarei aspettato di fare meno movimenti soprattutto negli ultimi minuti, però gli infortuni ci hanno un po’ destabilizzato, la questione Gervinho anche perchè non era programmata, così come l’infortunio di Sepe; Alastra mi è stato chiesto da diverse squadre di Serie B, poi l’abbiamo dovuto dare perchè fare stare qui quattro portieri di una certa caratura non era il massimo”.

DAL CANALE UFFICIALE YOUTUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DI GIANLUCA CAPRARI COL DIRETTORE SPORTIVO DANIELE FAGGIANO

Stadio Tardini

Stadio Tardini

25 pensieri riguardo “FAGGIANO PRESENTA CAPRARI E SPIEGA IL MERCATO INVERNALE: “STIAMO LAVORANDO PER NON FAR DANNI: SI SBAGLIA TUTTI ASSIEME” (VIDEO)

  • 5 Febbraio 2020 in 20:38
    Permalink

    C’è aria di ammorbidimento nei confronti di Gervinho… Non so se sia un bene o un male…potrebbe essere controproducente per il gruppo che a quanto pare è molto unito e coeso…

  • 5 Febbraio 2020 in 20:51
    Permalink

    Tema Gerviño : Ha Parlato Faggiano ….. la sue parole va a massa ….
    ” Cuando hay padron no manda marinero ”
    ( quando ce’ Capo no manda soldati )
    Insoma basta Vele con il trolling ….. e già stanchissimo
    sei vicino il fuori gioco …. ricordi Tema Inglese ….

  • 5 Febbraio 2020 in 21:43
    Permalink

    Mi lasciano un po’ perplesso le parole sul mancato arrivo dell’attaccante. Sapevano che ne avevamo bisogno, però alla fine non ha cercato troppo di forzare il suo acquisto. Mah…

  • 6 Febbraio 2020 in 08:56
    Permalink

    Come sempre non si capisce niente dei concetti che esprime, da questo punto di vista è il copia e incolla di Petrachi e del mitico Damiano Tommasi. Cercando di fare un minimo di esegesi del faggianese a me cascano le braccia.L’allenatore in modo chiaro e netto ti chiede da mesi un attaccante (non Mbappè, Halland o Joao Felix, ma un mediocrone qualsiasi per consentirli qualche cambio e far rifiatare il nostro attuale fuoriclasse Cornelius), tre settimane fa si rompe definitivamente Inglese, tu stesso ripeti in modo ossessivo che serve una punta (basta rileggersi quanto dallo stesso Faggiano detto a Brugnoli in quella incomprensibile telefonata) e alla fine che succede?Nulla. La scusa di Piatek è ridicola, nessuno chiedeva Piatek, ma un profilo nettamente più basso. Anche il discorso in lista c’è Inglese non esiste, anche perchè Inglese è fuori lista. Anche sul tema Gervinho sconfessi il Mister. Sinceramente meno questo parla e meglio è. Il problema è che anche i fatti scarseggiano parecchio.

    • 6 Febbraio 2020 in 10:35
      Permalink

      Ovviamente il discorso Piatek poteva evitarlo perché è ovvio che il Parma non l’avrebbe mai preso (infortuni a parte) ma per il resto è un discorso da avvocato, diplomatico ed è tipico di Faggiano.. Non ci darei troppo peso.. Anzi è giusto stemperare gli animi con dichiarazioni accomodati. Non siamo mica l Inter che poteva permettersi di fare a carte bollate con Icardi

  • 6 Febbraio 2020 in 09:04
    Permalink

    E poi basta con sta fola che non ci sono i soldi e del bagget è ridicola. Lesà lè!!!!!

  • 6 Febbraio 2020 in 09:19
    Permalink

    “Non sapevamo che saremmo andati in difficoltà a prendere un attaccante: avevamo dei nomi di gente che già stava giocando poco nelle proprie squadre, o che per età o per altre qualità potessero andare bene per noi; c’è una stima immensa su Matri, ci credevo, poi abbiamo fatto un’altra scelta, inoltre è scoppiata la situazione di Gervinho. Sapevamo chi potevamo prendere e chi no”.
    Ma cosa vuol dire?Se non sapevi che saresti andato in difficoltà sei incapace, poi però dici che invece sapevi chi potevi prendere ma non lo hai preso. E la grana Gervinho non c’entra anzi togliendoti un attaccante avrebbe dovuto spingerti a prenderlo.
    SUPERCAZZOLA

  • 6 Febbraio 2020 in 09:25
    Permalink

    Dovevamo prendere un attaccante e abbiamo preso un portiere, un difensore, un centrocampista e un’ala. Su Gervinho era meglio non si pronunciasse piuttosto che dire quello che ha detto. Hanno sbagliato tutti? Bene…e allora perchè è in “punizione”?C’è qualcosa che non è stato detto? Voleva andare via lui o voleva mandarlo via la società? Perchè non era convinto Gervinho? Solite risposte alla Faggiano in cui più che chiarire concetti commette degli autogol incomprensibili. Dal punto di vista della comunicazione, caro Faggio, non ci siamo proprio. La scoietà non ne esce benissimo dopo questo intervento. C’è scollegamento tra le parti, questo è evidente.
    Sul discorso mercato, come dicevo, altro autogol. Tira in ballo Piatek per quale motivo?Per dire che lo voleva prendere, ma come ribadisce ogni volta, non ci sono soldi? Il solito disco insomma. La priorità assoluta era la punta e la punta non è arrivata.
    Nel complesso un bel 4 caro Faggiano non glielo toglie nessuno.

    • 6 Febbraio 2020 in 10:31
      Permalink

      Faggiano semplicemente sta tenendo i piedi in due scarpe perché se rompe del tutto con Gervinho deve poi svincolarlo e invece punta a venderlo a fine stagione… E fa bene! I soldi servono… Ok la punizione del giocatore, non farlo giocare ecc ma non bisogna nemmeno evirarsi per far dispetto alla moglie, come si suol dire! Gervinho è del Parma e sarà venduto appena si potrà.. Nel frattempo c’è ed è bene tenerlo sotto contatto perché tra qualche mesi i 5 milioni fatidici arriveranno.. Si spera.

  • 6 Febbraio 2020 in 09:56
    Permalink

    Quando dice che certe operazioni non si sono potute fare per i costi, il budget etc da fastidio anche a me, tra l’altro non ci vuole la laurea per rendersi conto che un giocatore come Piatek per noi è fuori portata, per costo e ingaggio.
    Per il resto però penso che se si vuole comprendere la situazione e le difficoltà ci siano tutti gli elementi per farlo: la squadra è stata costruita in estate e, al di là delle formule di acquisto e dei pagamenti piu o meno dilazionati, sono stati fatti investimenti consistenti per avere giocatori di categoria di proprietà. A gennaio c’era quindi rimasta la possibilità di fare poco altro, se non qualche ritocco: probabilmente si pensava di prendere un difensore per completare numericamente il reparto e un centrocampista.. è arrivato kurtic subito ed è un bel innesto. Poi però ti si fanno male sepe e inglese e dulcis in fundo (per modo di dire) la grana gervinho .. è stato preso un portiere, regini in difesa e credo che si sia preferito sostituire gervinho con caprari anziche prendere un vice cornelius, alla fine tutto si riduce a quello.

  • 6 Febbraio 2020 in 11:08
    Permalink

    Il disco della mancanza di soldi è veramente imbarazzante. La società non capisco come possa tollerare che un suo tesserato ogni volta che parla evidenzi la mancanza di soldi, di “bagget”, etc. Se la proprietà gode nel passare con le pezze nel culo va bene, ma on vedo cosa ci possa guadagnare. Faccio un esempio plastico e concreto. Se si parla in giro, ovvero fuori del Territorio la Juventus B, pardon il Sassuolo passa per essere una “piccola squadra ma solida economicamente e ricca” e infatti mai si sente l’efebico Carnevali parlare di soldi che mancano, di bagget e scemenze varie. Se parli del Parma l’idea è di “una società in mano a 7 industriali più un cinese con pochi soldi”. La realtà è ben diversa, noi lo sappiamo, ma l’immagine che Faggiano da ogni votla che da aria ai denti è questa. E non ne capisco il senso, oltre a beccarsi un bel 3 per il mercato.

  • 6 Febbraio 2020 in 11:11
    Permalink

    Cmq Faggiano è la fotocopia di Petrachi, stesso stile comunicativo (anche lui la mena sempre coi soldi che non ci sono e con il distacco dalla Lazio che alla luce dei soldi sarebbe normale), infatti a Roma gli stanno già predisponendo un calcio ne deretano.

  • 6 Febbraio 2020 in 11:56
    Permalink

    Non mi è piaciuto per niente Faggiano ieri.
    Comunicazione davvero incomprensibile, sarebbe stato preferibile tacere piuttosto che uscirsene con dichiarazioni davvero prive di senso.

    La punta doveva arrivare dal primo giorno di mercato vista l’urgenza. E invece non è arrivata perchè non c’erano i soldi.
    Mi verrebbe quindi da pensare che alla fine era il Parma che premeva per la cessione di Gervinho in modo da avere i soldi da investire per la punta.
    Fatto Caprari (che doveva sostuire l’ivoriano come esterno), si era puntato a cedere Gervinho per acquistare una punta (Matri? boh!).

    Quando poi Gervinho non è andato ecco che non è più arrivata la punta.
    Ora secondo me stanno aspettando di capire se per caso Gervinho trova ingaggio altrove o se restare così.

    Non so, ho l’impressione che se iniziasse a parlare anche Gervinho, scopriremmo una realtà leggermente diversa da quella che è stata venduta ai giornali.

    Da tifoso, arrivato a questo punto, sarei felice che Gervinho restasse. Possiamo sopperire alla mancanza della punta adattando altri giocatori a falso nueve (Gervinho, Caprari, Kulusevski).

  • 6 Febbraio 2020 in 13:12
    Permalink

    Faggiano dovrebbero non farlo parlare e ne guadagnerebbe la società a livello di immagine a meno che dare il messaggio di avere le pezze al culo parta dall’alto ma non credo proprio. Lui tira fuori sempre sto disco anche per giustificare mancanze sue. Se non sei in grado di vendere Siligardi e liberare un ingaggio, se dopo averlo detto anche al telefono in diretta non sei in grado di prendere una punta e ti pari le chiappe con la supercazzola Piatek e con la mancanza di soldi le mancanze sono tue. Tra l’altro è ormai evidente come non conosca il mercato internazionale e la sua presunta abilità sia solo nel chiedere a Giuntoli (che ci fornisce rottami) e Ausilio. La punta uno alla Sabatini la trova anche in Paraguay ma la trova.

  • 6 Febbraio 2020 in 14:26
    Permalink

    Bla bla bla. Bla bla bla. La vostra è solo aria fritta. Se compri all’estero i soldi li devi cacciare subito, qui girano dei gran pagherò a due tre anni, fare un paragone con il Sassuolo è veramente improponibile, è in A da anni, si è consolidata, ha valorizzato giovani poi venduti a peso d’oro per autofinanziarsi, noi per il momento 0. Gli investimenti la società li ha fatti sia sulla prima squadra che sul vivaio. Fra qualche anno si vedranno i frutti.

  • 6 Febbraio 2020 in 15:10
    Permalink

    Faggiano ha detto cosi perchè o con la Lazio o quella dopo Gervinho deve giocare.
    L’attaccante lo ha preso è Caprari..

    • 6 Febbraio 2020 in 15:51
      Permalink

      Che Faggiano non sia un grande comunicatore, non lo scopriamo oggi, però come D.S. non si discute, la squadra è stata allestita in estate ed i fatti ne dimostrano la qualità. Che ci fosse necessità di una punta lo sanno anche le pietre, ma chi prendi a gennaio, alla nostra portata? Prendi Paolschi, che la Spal ha preferito dare al Cagliari al posto di Cerri infortunato. Forse non ci si ricorda che la società sta cercando un acquirente, e chi acquista vuole i conti in ordine, cioè con gli impegni consoni alla realtà Parma. L’uscita di scena del cinese ha portato benefici ma anche impegni economici, l’aumento di capitale di pertinenza del cinese se lo è assunto Nuovo Inizio.
      È sempre facile fare i conti con il portafogli altrui!

  • 6 Febbraio 2020 in 16:59
    Permalink

    si quota Rikman.
    faremo una salvezza anche senza altri acquisti.
    Gervinho rientrerà. fra un po’.
    Matri per fortuna almeno non arriva. li si che sarebbe stato un danno economico visto che lo stipendio come previsto gli spetta (fuori dalle sue capacità ovviamente).

  • 6 Febbraio 2020 in 17:14
    Permalink

    Dal punto di vista economico non è cambiato una mazza caro Rickman, dal momento che il cinese era dai famosi 30 milioni che non ha più versa una mazza.. Matri poi ci avrebbe fatto più che comodo

    • 7 Febbraio 2020 in 11:50
      Permalink

      Il fatto che il cinese non abbia più versato niente dopo i famosi 30 milioni, non significa che non sia cambiato niente dal punto di vista economico. La società aveva previsto un aumento di capitale che Nuovo Inizio doveva coprire nella misura del 70% ed il cinese nella misura del 30% . Caro Simone T, vorrei vedere se ad un suo investimento preventivato ad una cifra si vedesse la stessa cifra aumentata del 30% se ritiene che, dal punto di vista economico non cambia niente. Per quanto riguarda Matri, se non riduce le pretese di ingaggio e durata contrattuale non potrà diventare un calciatore da Parma. Gli investimenti si fanno in funzione degli obiettivi, valutandone pro e contro, qualche volta si può anche sbagliare, il Parma fino ad oggi non ha mai sbagliato, quindi Grande Parma.

  • 6 Febbraio 2020 in 17:20
    Permalink

    concordo Rikman, qui c’è gente che vuole tornare ai soldi del monopoli e fare lo squadrone per arrivare dove? 8° 9° posto oppure 10°? mi spiace che non ci si renda conto che per fare la serie A con il ns bacino d’utenza, pochi sponsor e pochi soldi dalle tv , sono i soliti 7 a cacciare la pila. Parlare si fa alla svelta, fare nomi è ancora più facile, prenderli vuol dire aumentargli l’ingaggio e allungare il contratto e poi anche pagarli alla società. Io avrei goduto Pinamonti ma 18 milioni …. ma dai …..
    Mancano 6/7 punti al nostro scudetto e li faremo nel giro di 4 o 5 partite, poi tutto quello che verrà sarà grasso che cola.
    Io sabato ero a Cagliari e ho visto in campo 11 leoni affamati che non hanno mollato di 1 centimetro, pur in evidente difficoltà e senza cambi: parliamo di questo e lasciamo a chi se ne intende gli affari societari o il calcio mercato. Smettiamola una buona volta di alimentare sospetti: chissà cosa c’è dietro alla mancata cessione di Gervais…. e cosa vuoi che ci sia, saranno mancati i soldi ai qatarioti oppure avranno ripensato se fosse stato un buon business o meno. Sempre a sospettare, ma state sereni e godetevi le partite.

  • 6 Febbraio 2020 in 22:46
    Permalink

    Luca Battaglia, con tutti il rispetto, ma non è che il fatto che segui il Parma anche in trasferta ti elevi al grado di bibbia. Liberissimo di pensarla in questo modo, ci mancherebbe, ma noto sempre un non so ché di superiorità nell’esprimere le tue opinioni. Per esempio, il fatto di pensare che l affare gervinho sia saltato x un ripensamento dei qatarioti mi sembra la soluzione più semplice e meno logica. I soldi nel mercato di gennaio sono stati spesi, il problema è che sono stati spesi male. A parte Kurtic ovviamente, che personale mi piace veramente tanto. Per il resto inutile ripetere che la priorità ara una punta, e non lo dico io, ma lo stesso d aversa si è sgolato nel ripeterlo. Abbiamo 32 punti? Tanta roba davvero, ma non facciamo passare Faggiano x un grande Ds per piacere.. Ne deve passare ancora di acqua sotto i ponti x diventarlo.

  • 6 Febbraio 2020 in 23:23
    Permalink

    Se gli mancano i soldi x lo stipendio di una puntaccia vendi Siligardi che è utile come il due di coppe quando c’è sotto spade e lo stipendio di Siligardi lo giri su un altro. I ds bravi sono quelli che vendono anche gli invendibili e conoscono il mercato internazionale non solo Giuntoli e Ausilio.

  • 7 Febbraio 2020 in 05:42
    Permalink

    vedo che ci sono un sacco di bravi direttori sportivi qui. Perche’ non prendete il posto di Faggiano così la smettete di rompere le palle vero Davide?

I commenti sono chiusi.