L’insostenibile leggerezza del pallone, anno secondo / A CAGLIARI FIDUCIA PREMIATA ALLO SCADERE. GERVINHO: VA RAZIONALIZZATA LA SITUAZIONE TRAENDONE IL MASSIMO BENEFICIO PER IL PARMA

CAGLIARI PARMA FINALE

(Luca Tegoni) – La fiducia viene premiata allo scadere. Incollato alla televisione sapevo che non potevamo perdere. A parte cinque minuti all’inizio del secondo tempo in cui il Cagliari ha avuto tre o quattro occasioni per segnare, incluso il rigore sbagliato e poi è tornato in vantaggio, il Parma ha per lunghi periodi governato il gioco sia nel primo sia nel secondo tempo reagendo agli svantaggi subiti. “Una grande interpretazione della partita” e “un felice approccio” hanno consentito di tornare a casa con un punto in più e la consapevolezza rafforzata che la squadra è forte ogni qual volta la preparazione mentale alla partita si esplicita in campo.

Poi ci sono da sottolineare alcune prestazioni individuali di grande valore come quelle di Brugman e di Kuçka. Non sorprende la partita di Kuko e suscita entusiasmo mentre è sorprendente quella di Brugman fino ad oggi poco fortunato. Una sua bella azione in contropiede porta infatti Kuko ad entrare in area da dove tira e colpisce il palo. Verso la fine del primo tempo Hernani palleggia con Brugman che poi scende verso il fondo da destra e mette la palla in mezzo dove non arriva sul primo palo Cornelius mentre arriva sul secondo Kuko che non sbaglia il tocco di destro per portare il Parma in parità. Precedentemente il Parma ha ottimamente combattuto ma varie distrazioni od errori, vedi il secondo controllo sbagliato di Iacoponi dopo quello con l’Udinese che ha permesso a Simeone di andare al tiro e prendere la traversa oppure quando si è visto anticipare da Joao Pedro nel taglio in area che ha permesso al Cagliari di andare in vantaggio. Gran gesto tecnico comunque del brasiliano. Anche Colombi, che merita anche lui una menzione di lode per l’ottimo esordio in serie A con il Parma, si è fatto sorprendere sul palo più vicino da difendere.

Nel secondo tempo, detto di quei furibondi cinque minuti in cui il Cagliari ha avuto varie occasioni, il Parma ha saputo ricostruirsi e ritornare in partita. Fino a che, verso il termine del tempo supplementare, Kurtic da sinistra trova in area sul secondo palo Cornelius, libero da marcature, che con facilità mette di testa la palla in rete.

La prossima partita sarà contro la Lazio che è in forma strepitosa. Probabilmente di testa, in questo momento del campionato siamo alla pari, ma loro hanno una rosa di giocatori qualitativamente superiore alla nostra. Confido in un’altra eccellente prestazione con o senza Gervinho.

enterogervinho

Al momento attuale, viste le notizie conosciute, i cazzari sono quelli di Doha che non hanno fornito nei tempi dovuti la documentazione necessaria alla loro Federazione. Gervinho non è riuscito a trasferirsi sulle dorate spiagge del Qatar, Xavi non ha avuto il suo asso (ma non pare se ne dolga più di tanto, sarà per il prossimo anno)… Il Parma ha ancora il suo asso, ma non ha i soldi della cessione e ha lo stesso stipendio da pagare, D’Aversa non vede l’ora di togliersi la maglietta-tormentone “che dò bali”, i tifosi hanno bisogno di chiarezza.

Bisogna razionalizzare la situazione e trarre il massimo beneficio possibile per il Parma.

Parma pareggia a Cagliari due a due.

Stadio Tardini

Stadio Tardini

11 pensieri riguardo “L’insostenibile leggerezza del pallone, anno secondo / A CAGLIARI FIDUCIA PREMIATA ALLO SCADERE. GERVINHO: VA RAZIONALIZZATA LA SITUAZIONE TRAENDONE IL MASSIMO BENEFICIO PER IL PARMA

  • 3 Febbraio 2020 in 14:53
    Permalink

    Sull’affaire Gervinho, come ho già scritto, penso che occorra essere razionali e pragmatici, un muro contro muro non giova a nessuno e soprattutto questa condizione di incertezza (leggo il possibile avvio di ricorsi alla FIFA) mi sembra la più dannosa per squadra e tifosi.
    Qualora il giocatore dimostri nei fatti la volontà di proseguire nel progetto scusandosi per il comportamento avuto, non solo lo reintegrerei in rosa ma mi piacerebbe un patto di squadra (con annesso premio) per traguardi più ambiziosi.
    Di solito sono sempre prudente ma a 32 punti, a +16 dalla terzultima, con una squadra che partita dopo partita si dimostra sempre più solida, mi sembra che parlare di semplice salvezza oggi sia un po riduttivo. Occorre un pizzico in più di ambizione se si vuole arrivare in alto altrimenti si rischiano prestazioni anonime a salvezza ormai raggiunta.
    Sempre e solo forza Parma

    • 3 Febbraio 2020 in 15:06
      Permalink

      Bravo LG ….. peccato che no ci sono molti qui que pensanno come Tu …..

      http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_good.gif

    • 3 Febbraio 2020 in 19:08
      Permalink

      un discorso che sposo in pieno…………..inutile dire teniamolo fuori se capisce di aver sbagliato,…gli si dice :”a fine anno sei libero !se sei rimasto qui non è per un nostro volere ma per incapacità del tuo procuratore e per intoppi burocratici non dovuti al Parma Società,A FINE ANNO SEI LI BE RO !!!vai dove vuoi !ora però visto che sei qui dai il massimo” per NOI e ci si saluteremo tutti felici e contenti

    • 3 Febbraio 2020 in 23:42
      Permalink

      D’Aversa è stato molto chiaro a riguardo. Se recuperiamo presto un paio di infortunati in attacco l’ivoriano sarà di fatto inutile.

  • 3 Febbraio 2020 in 17:33
    Permalink

    quoto LG.
    bisogna essere tifosi razionali non stile anni 80 tipo botte e insulti.
    il mondo è cambiato.

  • 3 Febbraio 2020 in 18:59
    Permalink

    Ci sono situazioni dove non si possono accettare compromessi. Il comportamento di Gervinho è stato pessimo ed il suo reintegro sarebbe un grave errore. Speriamo che il trasferimento possa avvenire al più presto.

  • 3 Febbraio 2020 in 19:47
    Permalink

    UN GIOCATORE che fa il traditore
    tradendo tifosi società e compagni
    UN GIOCATORE che mentre gli altri
    sudano e si preparano lui non si
    presenta agli allenamenti per ben 3 volte
    UN GIOCATORE che per preservarsi
    da eventuali infortuni s’inventa un
    infortunio muscolare non giocando
    le partite che ha saltato
    UN GIOCATORE CHE PRENDE PER IL CULO TUTTI
    NON MERITA RISPETTO
    Lui rispetto per noi non ne ha avuto e allora perché noi
    e la società dovrebbe aver rispetto per lui?

    Anche la società dove sarebbe dovuto andare a svernare
    ci ha preso in giro
    GERVINHO ha classe eccelsa, su questo non si discute
    per cui 5 milioni di euro cifra con cui si prende
    un attaccante modesto di serie B è un’ulteriore presa per i
    fondelli.
    La società dove sarebbe dovuto andare Gervinho probabilmente
    ha detto al Parma Calcio
    ” O prendete questi soldi o.niente” contando sulla volontà del giocatore che a Parma cv non voleva, per soldi, più voluto restare. Il mercenario sarà stato invogliato a fare questo dal suo procuratore che mandando Gervinho.negli emirati, avrebbe guadagnato un bel gruzzolo.
    Spero vivamente che Maltesi, grande,avvocato trovi gli appigli giusti per far pagare una multa salatissime a coloro che in questa squallida v vicenda hanno sbagliato.

    E poi scusate……se non sbaglio, Gervinho aveva firmato e come dicevo in un altro post,.penso che nessuno l’ha obbligato e per farlo firmare nessuno gli ha puntato la pistola alla tempia per cui
    TROPPO COMODO FIRMARE E POI MON MANTENERE.

    Presumo che lui è la società che non ha ratificato la vendita ci abbia portato un grande danno e quindi probabilmente ci sarà
    una sentenza giudiziaria che metterà fine a questa pagliacciata.
    Qualcuno su questo forum asseriva che se IL MERCENARIO chiedeva scuse lo si poteva reintegrare.
    MA SIAMO CIOCCOLATINI?
    Gervinho va reintegrato solo se ovviamente chiede scusa a chi di dovere, se paga una multa per aver finto di star male e per non essersi presentato negli allenamenti e se firma una clausola in cui deve impegnarsi a rispettare il contratto CHE HA FIRMATO e qui Maltesi sa come fare.
    In caso contrario si va in tribunale dato che quella che doveva essere per il mercenario la sua nuova società viene da noi a rompere i 🍒 marroni e a distruggerci un giocatore la colpa non è certamente del Parma, calcio che ha presentato tutto nei termini dovuti.
    Maltesi n pensaci tu….

    Sapete la differenza che c’è tra
    GERVINHO e GIUDA?
    NESSUNO.
    Entrambi si sono venduti tradendo
    per denari 💰

  • 3 Febbraio 2020 in 21:06
    Permalink

    Eh no eh, non ha capito di aver sbagliato, fulminato improvvisamente “sulla via di Damasco”, ha sbagliato solo perchè l’affare (per lui) non è andato in porto. Poi ci sta, per caritá, tutto il resto, l’aspetto economico per il Parma, l’aspetto tecnico (ha dei piedi eccezionali), l’aspetto etico (fora dal bali), vedremo le decisioni peraltro difficili, ma non crediamo alle sue scuse, NIENTE ALIBI demagogici. Ha rifiutato gli allenamenti, ha respinto la squadra. Ha organizzato una beffa con spregio della professionalitá.

    • 4 Febbraio 2020 in 10:12
      Permalink

      Scusa Pencroff se mi faccio i cazzi tuoi, ma non avevi detto di essere un anzianotto? Cos’è quella foto?

  • 4 Febbraio 2020 in 10:44
    Permalink

    Non sono io!!!
    magari fossi così giovane e così bello.
    Sono un brutto vecchiaccio, purtroppo

  • 4 Febbraio 2020 in 11:46
    Permalink

    Beh non buttarti così giù…😃😃😃.

I commenti sono chiusi.