PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / SARDEGNA MIAAA, SARDEGNA IN FIOREEE… (E GERVINHO IN NOMINATION…)

La Prestazione *

moroskycoronavirus(Mauro “Morosky” Moroni) – Partenza decisa del Parma che, per i primi 10 minuti, tiene lontano il Cagliari dalla propria metà campo, ma al 19° la difesa emiliana cucina una brutta frittata: fuga in contropiede di Simeone, cross rasoterra dalla destra con guizzo di Joao Pedro che anticipa nettamente Iacoponi e beffa pure Colombi sul proprio palo: big double chapel, 1-0.
Al 31° errore dei sardi a centrocampo, bella ripartenza di Brugman, palla a sinistra per Kuko, tiro di prima intenzione e palo colpito alla destra di Cragno: meritava miglior sorte; qualche minuto dopo altro erroraccio difensivo di Iacoponi che lascia ripartire ancora uno scatenato Simeone che dal limite calcia con forza, palla deviata, Colombi scavalcato e sfera sulla traversa!
41°, pareggio del Parma, azione che parte da destra, cross tagliato di Brugman che trova sul secondo palo Kuko molto lesto ad appoggiare in rete, von a von!
Un paio di minuti dopo, grande discesa di Kurtic dalla sinistra, cross quasi pennellato sulla testa di “Cornelio” che alza di poco!
52°, rigore per atterramento di Joao Pedro il quale calcia malamente a lato; passa un minuto e Pellegrini scende ancora in modo travolgente, mette una palla rasoterra e forte in mezzo, tap in di Simeone e Cagliari nuovamente in vantaggio, 2-1!
Altro colpo di scena, rigore fischiato per il Parma al minuto 57° che viene “tramutato” in punizione dal limite dopo il silent check da parte del Var: nulla da fare!
Chiudo subito dicendo che al 94° CORNELIO (teston, at l’ho dit ed tirer in porta) pareggia di testa una gara che ci ha visto soffrire, subire e rischiare pure un paio di volte di andare sotto per 3-1, ma, alla fine della fiera, mi sembra un ottimo punto, credo anche meritato.

cornelius cagliari parma 01 02 2020

Torno sul primo gol subito, ci hanno tagliato il campo a fette, anticipato e beffato, Iacoponi, per 10 minuti irriconoscibile e pure Colombi ha dato un buon contributo nel prendere gol sul suo palo; a seguire, il portiere ha salvato spesso la porta evitando di subire, in più di una circostanza, il terzo gol: sono infatti state 4 o 5 le parate ravvicinate, d’istinto, mai in presa, ma ribattute, beh, sono contento e, nel ritorno ne ho già azzeccate tre su tre, ciapè!

previsioni morosky ritorno dopo cagliari

Per quanto riguarda Simone.platinè, sarà, forse, la seconda gara che sbaglia dopo 3 anni e una valanga di partite consecutive da titolare sempre presente, inamovibile: per me è assolutamente “perdonato”, ASSOLTO CON FORMULA PIENA e vice capitano sul campo (tu rimani, con grande certezza, nella casa del GRANDE PARMA.CALCIO Vip, etor che bali!)

Tra i migliori:

    • KUKO: un mostro, fisicamente, tecnicamente, grinta, corsa, esperienza e, ogni tanto, la butta dentro, 1 palo, 1 gol e tanta “maruga”!
    • CORNELIO: solo dopo si è saputo che non era al 100%: ciò nonostante ha lottato, sorvolato le linee aeree, “sburlato”, sgomitato, ha dato e incassato, oltre al sigillo del 2-2, bravo teston, ti tira sempar in porta!
    • KURTIC: il mio desiderato pupillo ha messo in campo un’altra gara importante, solidità, tecnica, corsa e grande esperienza, senso tattico e due o tre assist al bacio per la testa del “pistolone danese”, appare poco ma si sente il suo peso!
    • BRUGMAN: veh, chi si rivede, il geometra uruguagio ha disputato una discreta gara, tamponando, ricucendo e proponendo: suo il contropiede che ha condotto verso l’azione finalizzata da Kuko contro il palo e, pure suo, il cross, da destra, sempre per il pareggio di Andreas K.

In difesa abbiamo sofferto parecchio, sia la tecnica di Joao (e ti, Thor-Gagliolo, te lo volevi montare il brasiliano? Gli hai fatto una sorta di “quartassa” che ti hanno visto milioni e milioni di tele-sky-spettatori… cavolo, stai leggero!) sia la dinamica e veloce mobilità del Cholito, ma tutto è bene ciò che finisce bene: un plauso a tutti, a partire da Colombi (anche se un po’ di complicità sul primo gol ce l’ha) fino all’ultimo arrivato Caprari, passando per il sempre affidabile Siligardi, finalmente riabilitato (lui non voleva andare via, ma proprio no, ed è rimasto! Ci vada qualcun altro via se non gradisce la nebbia parmigiana! Siamo stati spiegati o no?)

casa trasferta dopo cagliari parma

* Cartlen geld*

  • 4 Darmian
  • 3 Hernani (alla nona ammonizione scatta la seconda squalifica)
  • 3 Gervinho, Grassi,
  • 2 Kulusewski, Scozzarella, Iacoponi, Pezzella, Laurini
  • 1 Sepe, Cornelius, Dermaku, Kucka, Bruno Alves, Inglese, Kurtic

Marcador Croszè (totale siglati: 31 )

  • 8 Cornelius Sfonda la rete, “Cornelio” sfonda la rete, sfonda la reteeee! Bravo biond, sburla, selta, impera a stoper la bala più dolcemente, at me per un buldozer!
  • 5 Kulusewski
  • 4 Gervinho
  • 3 Kucka
  • 2 Inglese, Iacoponi, Gagliolo
  • 1 Barillà, (autorete Bourabia), Karamoh, Sprocati, Grassi

Avversari castiga.Paerma 2019-2020 * (totale subiti: 29)

Chiellini, Lasagna, Ceppitelli (2), Simeone, Immobile, Marusic, Ansaldi, Belotti (rigore), Petagna, Pinamonti, Candreva, Lukaku&VAR, Lazovic, Castrovilli, Palacio, Dzemaili, Hernandez, Milik, Balotelli, Gomez, Freuler, Gosens, Ilicic (2), Ronaldo (2), Joao Pedro, Simeone

I Risultati del 22° Turno*
(Terza di Ritorno)
 

2-1 BolognaBrescia (Sabato 01/02 ore 15.00)
2-2 Cagliari-Parma (ore 18.00)
4-2 Sassuolo-Roma (ore 20.45) – Dopo 25°, 3-0
3-0  Juventus-Fiorentina (Domenica 02/02 ore 12.30)
2-2 Atalanta-Genoa (ore 15.00)
5-1 Lazio-Spal
1-1 Milan-Verona
4-0 Lecce-Torino (ore 18.00): andatevi a rivedere il gol di Falco!
2-0 Udinese-Inter (ore 20.45)
X-X Sampdoria-Napoli  (Stasera, Lunedì 03/02 ore 20.45)

LAZIO-VERONA (Recupero 17° turno – Mercoledì 5 Febbraio p.v.)

borsino dopo cagliari parma

Borsino Morosky *

Ennesima sconfitta per Spal e Brescia, continua la risalita del Bologna, Parma, Cagliari e Milan che vanno a braccetto, Juve sempre di rigore (uno c’era l’altro un po’ meno ma, non ci sono problemi, prima o poi pagheranno il conto, tutto compreso, con gli interessi, fig a ment, fig ancora!), pareggi casalinghi per Atalanta e Milan, rispettivamente contro Genoa e Verona che si fanno rispettare e si portano a casa un ottimo punto seppur diversamente prezioso per le due squadre!
Prima vittoria casalinga dei salentini che, contro il Torino calano il poker, dominano la gara e si portano a quota 19 , quartultimi, tre punti sopra la zona retrocessione! E le ultime news parlano di esonero ormai certo di Mazzarri…
Inter corsara a Udine tiene il passo della Juve (sempre 3 punti dietro!)
Il tutto in attesa di Sampdoria-Napoli di stasera e del recupero Lazio-Verona!

…io penso positivo perché son vivo, perché son vivo

io penso positivo perché son vivo, perché son vivo…

Maggio 2020, il futuro *

Forte della proficua ed importante collaborazione tecnica col Dott. DAVIDE (Delegato U.P.I. allo Sport) e con Mister Hide & Dott. Jekyl, VELENOSO, (Responsabile Delegazione Tifosi per le Politiche Societarie), dopo aver elaborato un complesso algoritmo, implementato, dapprima in laboratorio e, in seguito, sul “pici” di Velenoso, anche dopo aver inserito tutti i dati relativi al Parma Calcio, abbiamo ottenuto le seguenti risposte in merito al finale di campionato, tutto questo andando a processare i dati globali, partite vinte, pareggiate e perse, gol siglati e subiti, casa e trasferta, arrivi, partenze per il Qatar, calciomercato allo Sheraton, il sistema ha risposto quanto segue:

  • considerando che, dopo 21 partite, con 9 vittorie, 4 pareggi, 8 sconfitte, con 29 gol siglati e 27 subiti, abbiamo conseguito 31 punti totali,
  • con la rielaborazione dei dati relativi alle successive 17 gare, si presume possa maturare un punteggio parziale tra i 20 ed i 25 punti, con un incremento dei gol pari a 23 fatti e 21 subiti (l’eventuale scostamento, previsto dal sistema, è da contemplare nella misura del 10%)
  • il computo finale di questa analisi va così a proiettare i seguenti dati definitivi:
  1. punti finali: da 51 a 56 (53)
  2. reti finali: siglate 52, subite 48
  3. partite vinte: 15
  4. partite pareggiate: 8
  5. partite perse: 15

Dopo questa importante proiezione, frutto di una accurata analisi da parte dei miei “consulenti”, i dati sono stati rielaborati e rimessi, in control check, sul “pici” Upi.no del Dottorino, stagista di Davide: il tutto è stato shakerato con una serie di fluttini di Brut Demi Sec, bariccato in botte e millesimato Charmat.Cuvè. a fermentazione tradizionale, il tutto condito da Plateaux Royal de Tarten, Voule Vent, torta fritta, ciccioleda, stuzzichen (cheld e fredd), insalata di frutta, potage de acciughen avec le grissen, sauce de tomates flambè e ogni ben di “Silvio” sempre rimanendo nell’ambito delle spese oculate e dei passi mai più lunghi della braga!
Per i più scettici circa le nostre previsioni finali, prego prendere nota, stampare il presente articolo e presentarsi eventualmente il 24 maggio, a rapporto, nella Sede di Stadio Tardini, Piazzale Risorgimento, 1 – Parma (praticamente di fianco alla Farmacia lato Ennio!)

E, chi non salta con noi è un bagolò, è un bagolò…!!!

*Semi Finali di Coppa Italia*
(orari da definire)

NAPOLI-INTER Mercoledì 12/02 – 4/03

MILAN-JUVENTUS Mercoledì 12/02 – 4/03

QUATAR

Noi di Stadio.Tardini.it, sempre attenti alla natura, ai sistemi ecosostenibili, allo smaltimento dei rifiuti, all’ottimizzazione della gestione costi-ricavi, al bilancio, al “bagget”, alla ricerca di centravanti, allo sviluppo delle migliori tecniche ortopediche in Finlandia, oltre al problem solving (irrisolto) sul tema di riuscire a prevenire gli infortuni muscolari, avevamo iniziato questa campagna per prevenire il “virus cinese” già da novembre 2017, ai tempi di Pargervinbho bar reginama-Sassuolo, proprio nel periodo di Presidenza di Mister Jiang John Lizhang (nella foto in alto con me la collaboratrice orientale, Miss K.Lha.P.P.,  che ha collaborato al perfezionamento della pratica, thank’s, Kappa)

Dalla Sardinia Arena, dopo aver recuperato una gara che (ormai rassegnato) stavo dando come persa, nonostante gli infortuni, le varie avversità, l’abbandono del tetto (spogliatoio) coniugale (Società), a seguito di una pessima figura, meschina (di emme), cosa posso dire?

Come venisti andasti, il “thanganica” sia la tua nuova casa, insomma, what la thor in tal QUATAR ! Ci hai fatto divertire, hai sgommato, segnato, esultato, ma, nella vita, serve anche il rispetto!  (Quell’assurdo venerdì da rompi.palloni”, ma non solo lui, anche il dolcificante). E, anche se non dovessi più partire, visto che stamattina eri al Bar Regina dalle parti dell’Ospedale (sempre che non fosse un sosai incappucciato alla tua maniera, a far le visite mediche per la prossima squadra là dove il mercato è aperto, tipo in Russia?) non sarà più come prima, volevi andare via per triplicare lo stipendio? Bene, per me è no, sei in nomination!,  quindi, fuori dalla casa (rosa)! Questa è la dura legge del gol!

Sportivamente, pane al pane e vino al “moro”,

Cordiali saluti,

Mauro “Morosky” Moroni

Stadio Tardini

Stadio Tardini

10 pensieri riguardo “PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / SARDEGNA MIAAA, SARDEGNA IN FIOREEE… (E GERVINHO IN NOMINATION…)

  • 3 Febbraio 2020 in 12:45
    Permalink

    Il nome de la canzone di Jovanotti dice Tutto :
    ” Penso Positivo ” ….
    Vediamo che alcuni di Voi avete preso il messaggo ..
    se no …rimani in negativismo ,,piangendo adosso ”’
    ” doom and gloom ” …..masochisimo …..
    or rise to the occasion of what Parma is all about ..
    Parma Magico ….

  • 3 Febbraio 2020 in 14:35
    Permalink

    Mauro io avrei una soluzione. Sicuramente Palazzo Soragna e tutte le altissime sfere confindustriali di Ponte Caprazucca, attentissime all’ecsport, al pil e allo sviluppo del Territorio avranno un ufficio pieno di dottoroni e avvocatoni e forse anche notai in diretto contatto con il “Catar” ed esperti di queste noiose cose che a noi del popolino non interessano perchè a noi interessa solo che ci comprino dei giocatori (possibilmente senza rimanere coi colpi in canna). Il capo con la pipa potrebbe contattare l’omologo catariota, stando ovviamente attento a non cercare di sbolognare del parsùt per fare un favore alla Presidente, pena incidente diplomatico e risolvere così la querelle.

  • 3 Febbraio 2020 in 17:41
    Permalink

    Mi dispiace,
    uno esperto come te non mi può toppare su questa importante materia…
    I katarioti immagino che siano mussulmani..ergo..

    ..i sottoprodotti derivati dalla macellazione della carne
    dal gosen…SUINO…
    ..
    laggiù NON. TIRANO COME QUI….
    laggiù tira molto la vacca ma pure la slo….
    meno la Ceca e molto di + la MUTTA

  • 3 Febbraio 2020 in 17:44
    Permalink

    Noi stavamo esportando carne asinina…quindi tutto in regola col mercato del food, dell ecsport, del pilu, e di tutto il bestiame in genere, salvo al gognen

  • 3 Febbraio 2020 in 19:13
    Permalink

    Pensa Mauro se oltre al nostro idolo Kurtic Faggiano smummiandosi avesse preso anche l’altro nostro idolo Toloi…ormai è da strisciata purtroppo.

  • 3 Febbraio 2020 in 21:13
    Permalink

    L’export è una gran bella cosa, senza la quale, Davide compreso, il tenore di vita dei parmigiani non sarebbe quello viziato e lamentoso di oggi. C’è poco da dire, la via Emilia tra Parma e Modena è una delle aree più ricche d’Europa e ne beneficiamo tutti.

  • 3 Febbraio 2020 in 23:49
    Permalink

    Se continua così il povero Cornelius rimarrà senza muscoli della gamba. Imbarazzante la situazione del nostro attacco.

  • 4 Febbraio 2020 in 09:38
    Permalink

    Sarà tra le più ricche d’Europa, ma forse ricca di piocioni, non mi risulta nessuno abbia mai vinto una Champions a Reggio Emilia, Modena, Piasensa, Correggio, San Felice sul Panaro, Fiorano o Cogneto. C’è la Juventus B (scusate il Sassuolo), ma quella non è una suqdra è una “cantera” al soldo di Paratici e Nedved, dove svezzare i futuribili strisciati, fare plusvalenze e pescare con prelazione qualora Carnevali becchi un buon prospetto.

  • 4 Febbraio 2020 in 11:40
    Permalink

    già, il benessere si misura a Champions vinte…
    siamo innanzi ad una devianza

  • 4 Febbraio 2020 in 12:21
    Permalink

    La “Cempions” di sicuro non la vinci con parsù, tomachi e bùslot. Ma nemmeno col balsamico, l’erbazzone e le piastrelle. Ma con ingenti investimenti di capitali che di sicuro dai soggetti di cui sopra tra un passo corto e uno di lato, tra una beccata al “Rotari” e un villotto in Versilia preso negli anni 90 non arrivano di certo.

I commenti sono chiusi.