VIALLI INAUGURA IL MASTERSPORT ED E’ INSIGNITO DEL MASTER AWARD 2020: “IL FONDO YORK? NON SONO QUI PER QUESTO”. BOSI: “COL PARMA CALCIO E’ IN ATTO UN DIALOGO MOLTO CONCRETO SULL’IMPIANTISTICA” (VIDEO)

majo mastersport(Gmajo) – La domanda delle cento pistole – durante il breve appuntamento stampa di oggi, Mercoledì 5 Febbraio 2020, che ha preceduto la cerimonia di inaugurazione del XXIV MasterSport (edizione 2020, anno domini di Parma Capitale Italiana della Cultura) di cui Gianluca Vialli era l’ospite d’onore e al quale poco dopo stato sarebbe stato consegnato l’ambito “Master Award 2020” – gliela ha posta Guglielmo Trupo: il giornalista collaboratore di Radio Bruno, ForzaParma.it e ParmaToday ha provato a buttargli lì del fondo York che secondo il Secolo XIX della scorsa settimana avrebbe virato il proprio interesse dall’acquisto della Sampdoria a quello del Parma Calcio, ma il nuovo Capo Delegazione della Nazionale Italiana, di cui come noto è CT il suo ex gemello ai tempi della Sampdoria di Mantovani Roberto Mancini, pur essendo stato un prolifico attaccante si è trasformato in stopper o portiere, stoppando, appunto, o parando, il suo quesito glissando: “Non sono qui per questo”. Ai fini della stampa locale, o del tifoso Crociato, era ovviamente questo l’argomento principe, ma Vialli, al riguardo, non ha voluto aggiungere niente di più, né alcun altro ha aiutato nel suo pressing Trupo e così l’azione è sfumata. Giova ricordare, tuttavia, come l’ideale compratore del Parma, nell’ottica degli attuali proprietari, non sia un Fondo, ma un imprenditore alla Commisso, che possa fare meglio di loro: e se anche non dovesse saltare fuori a breve il vialli maranicandidato ideale – come confermato nella recente nota stampa che ha accompagnato alla definitiva uscita il benefattore Lizhang – saranno appunto i Magnifici 7 di Nuovo Inizio a proseguire nello sviluppo della loro creatura generata ormai cinque anni fa. Durante il saluto iniziale alle autorità, prima del conferimento a Vialli del premio a lui riservato quale riconoscimento alle sue qualità di grande campione e uomo di alto spessore morale, tra gli altri ha preso la parola il Vice Sindaco, con delega allo Sport, Marco Bosi, il quale, nel parlare dell’importanza del  “Master Internazionale in Strategia e Pianificazione degli Eventi e degli Impianti Sportivi” trasferitosi definitivamente nel nostro Ateneo, dopo i natali di quasi un quarto di secolo fa nella Repubblica di San mastersport bosiMarino, ha accennato anche al Parma Calcio, prendendo spunto dall’arrivo, proprio in quel mentre, nell’Aula Congressi del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi di Parma, dell’Amministratore Delegato del sodalizio Crociato Luca Carra, accompagnato dalla Executive Assistant to CEO Emanuela Andronaco – lei stessa formatasi al MasterSport (in platea anche alcuni funzionari del club, ora impiegati nella divisione marketing): “Lo sport sa anche essere motore di sviluppo per un territorio sul quale investire: ho visto il Parma Calcio è c’è in atto un dialogo molto concreto sul tema della impiantistica che per forza deve vedere una forte accelerata nel nostro Paese, e questo vale per la nostra città, ma non solo…”, e qui il riferimento non può che non essere allo Stadio Tardini il cui restyling – collegato magari ad una lunga concessione mastersport coach 6100 franco ricciche ne giustifichi gli investimenti privati – è già stato annunziato dal presidente del Parma Pietro Pizzarotti nel messaggio di Capodanno e che sarà un ulteriore fiore all’occhiello dell’attuale gestione, eccelsa non solo sul piano sportivo, ma anche appunto delle infrastrutture. Il nostro amico Franco Ricci, Coach 6100, è andato in onda in diretta sul suo canale YouTube, non solo con la conferenza stampa di Gianluca Vialli – cavandosi la soddisfazione di fargli persino una domanda, nel finale, proprio quando già stava calando il sipario del question time, cavando anche un sorriso e un lampo negli occhi accennandogli ai suoi esordi: “Avevo fatto un provino, poi andai a giocare col Pizzighettone, la Cremonese mi vide giocare lì e mi acquistò per una cinquantina di palloni, due salami e 200.000 lire…”ma anche con la parte aperta alla stampa della Cerimonia Inaugurale, cioè i saluti iniziali e il conferimento all’ospite del Premio. Peccato, invece, che fosse off limits a registrazioni vialli riceve premio da brunelliaudio e video (off the record) la successiva amabile conversazione, dinnanzi agli iscritti al Master, tra il Vice Direttore di Sky Matteo Marani, storica colonna del MasterSport, fin dagli albori, e Gianluca Vialli, ovvero la lezione vera e propria: peccato perché Vialli – che è apparso in forma rispetto alle immagini che avevano gettato nello sconforto tutti pochi mesi fa quando era scavato dalla malattia (“la mia partita? Sto andando bene come spero si veda”, ha risposto a Gianni Balzarini di Sport Mediaset) – si è dimostrato un oratore davvero piacevole da ascoltare con aneddoti e ricordi, ma anche consigli per i futuri dirigenti sportivi: con la macchina del tempo delle immagini alle spalle, manovrata da Marani, si è passati dalla Cremonese (“a 15 anni, grazie al calcio, ho perso la verginità: una ragazza di quattro anni più vecchia di me, che poi si sarebbe vantata di questo una volta che diventai famoso, e che già frequentava i compagni della prima squadra si prese cura di me…”) alla Sampdoria (“io ero un numero 9, lui un numero 10, io facevo tanti gol, ma tutti scrivevano che era grazie ai favolosi assist di Mancini…), alla Juventus (“lì quando si riusciva a vincere era un sollievo, perché si era obbligati, e la mentalità vincente la respiri dai dirigenti ai magazzinieri, passando attraverso gli uffici…), al Chelsea (“dopo aver vinto cinque Coppe il presidente e il Ds mi convocano tramite il team manager: io che ero senza contratto, mentre andavo in là pensavo alle migliori condizioni per il rinnovo e invece mi licenziarono: perché? Il Ds mi ricordò che fui proprio io a dirgli pochi anni prima che un pubblicoallenatore non può restare due o tre anni nello stesso posto al che io replicai: di tutte le cose che ti ho detto in questi anni non mi hai mai dato retta, proprio su questa mi hai ascoltato. Io ci ci rimasi male, e lo incassai come il mio primo fallimento…”). Vialli ha anche detto di sentirsi fortunato per essere riuscito a trasformare in lavoro una passione e questo mi fa pensare di non aver mai lavorato in vita mia, e quindi io sono un disoccupato da 40 anni… Guardare sul divano una videocassetta (come faceva allora…) di una partita era però un lavoro, quando sua moglie gli domandava di fare quelli di casa… Mourinho gli ha regalato un consiglio: quando hai bisogno di ricevere feedback dai tuoi giocatori, non parlare tu per primo, ma ascolta loro…, mentre Sir Alex Ferguson quello di prendersi del tempo libero per poter essere più lucido nelle analisi dopo, e infatti lui, in maturità, si iscrisse a golf e ad altre attività. Tutto davvero molto interessante: e poterlo ascoltare un vero privilegio. Gabriele Majo

I VIDEO DAL CANALE YOUTUBE DI STADIOTARDINI.IT

1 – INCONTRO STAMPA DI GIANLUCA VIALLI

2 – GIANLUCA VIALLI INAUGURA IL MASTERSPORT 2020 E VIENE INSIGNITO DEL “MASTER AWARD 2020”, I SALUTI INIZIALI TRA CUI QUELLO DEL VICE SINDACO DI PARMA MARCO BOSI

3 – PANORAMICA

4 – PANORAMICA

VIDEO DALLA DIRETTA STREAMING

IN COLLABORAZIONE CON COACH 6100 (Canale YouTube)

1 – INCONTRO STAMPA

2 – GIANLUCA VIALLI INAUGURA IL MASTERSPORT 2020 E VIENE INSIGNITO DEL “MASTER AWARD 2020”

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

8 pensieri riguardo “VIALLI INAUGURA IL MASTERSPORT ED E’ INSIGNITO DEL MASTER AWARD 2020: “IL FONDO YORK? NON SONO QUI PER QUESTO”. BOSI: “COL PARMA CALCIO E’ IN ATTO UN DIALOGO MOLTO CONCRETO SULL’IMPIANTISTICA” (VIDEO)

  • 6 Febbraio 2020 in 00:53
    Permalink

    Grande Gianluca! L’ho visto finalmente in forma http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_good.gif

  • 6 Febbraio 2020 in 10:10
    Permalink

    La chiosa di Bosi sull’ “impiantistica” (ricordo a Bosi che lo Stadio ha però una propria denominazione anche storica, l’impiantistica è termine generico per definire una ciclovia o una piscina comunale) ha la sua chicca nella parolina magica (insieme a bagget off course) del “Territorio”, anzi dello “sviluppo del Territorio”.Dalle stabiare alla “digital economi”.

  • 6 Febbraio 2020 in 10:11
    Permalink

    Direttore complimenti per i barbis che defineri hipster (ipster) che hanno nell’occhiale tondo spesso e profilato la morte loro.

  • 7 Febbraio 2020 in 09:52
    Permalink

    Bosi pùvret…..la saga: Don Camillo e l’onorevole Peppone….

  • 7 Febbraio 2020 in 15:28
    Permalink

    Bosi ha sempre un look in stile Olmo.

  • 7 Febbraio 2020 in 19:59
    Permalink

    Non so perchè ma termini quali “impiantistica”, “scontistica” e “domenicalmente” (sono esempi) mi configurano grossi limiti di linguaggio, un piattume ignorante e caciarone

  • 7 Febbraio 2020 in 20:01
    Permalink

    La foto, ribadisco fino a stufare più di Davide con l’UPi, non è la mia, si provveda grazie

    • 7 Febbraio 2020 in 20:05
      Permalink

      Guarda che la foto non siamo noi a metterla, probabilmente corrisponderà al tuo indirizzo IP noi non possiamo fare nulla

I commenti sono chiusi.