#CORONAVIRUS, MANFREDINI (CCPC): “TROPPA GENTE IN GIRO, STIAMO TUTTI IN CASA” (VIDEO)

majo-girato.jpg(Gmajo) – Nuovo look per il Presidente del Centro Coordinamento Parma Clubs Angelo Manfredini, che, in occasione di un importante video messaggio inviato alla Comunità Crociata, sfoggia un inedito barbone canuto da saggio aggiunto al tradizionale baffo: ieri sera, dopo alcuni giorni di lavorazione, ci ha fatto pervenire il suo sprone a restare tutti in casa poiché vede ancora troppa gente in giro. Il leader del CCPC, poi, aggiunge: “Poi ci ritroveremo tra le vie cittadine e allo Stadio Tardini per cantare Forza Parma” chiudendo con una raccomandazione in vernacolo: “A m’arcmand”. Chissà, però, quando l’auspicio di Manfredini si potrà davvero materializzare: mentre l’attenzione di tutti è catalizzata sul dibattito circa la ripresa o meno della presente stagione, iniziano a serpeggiare le preoccupazioni per la prossima: dando per scontato che l’eventuale conclusione di questo Campionato sarà rigorosamente a porte chiuse, c’è il fondato timore che anche la prossima possa essere pesantemente condizionata dalle regole del distanziamento sociale, angelo manfredini troppa gente in giroche imporrebbero ancora la serrata. Tra i vari luoghi comuni cresciuti di questi tempi risuona anche il “nulla sarà più come prima”: temo che gioco forza dovremo abituarci alla fruizione virtuale delle partite di pallone, sperando che possano mantenere lo stesso tipo di fascino. E’ bene, poi, iniziare a considerare che nel niente sarà più come prima dovranno giocoforza rientrare anche i faraonici compensi dei tesserati, che non potranno – coi tempi che corrono – mantenersi sui livelli attuali. L’attuale scenario, infatti, ci fa riflettere su come la scure taglierà le fonti d’entrata dei club (diritti tv, sponsor, proventi da stadio e merchandising e plusvalenze calciomercato) che per forza si dovranno riflettere sulle uscite (e circa il 3/4 di queste sono rappresentate dal costo del lavoro, ossia i tesserati, ossia dirigenti, tecnici e calciatori). Gabriele Majo

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

4 pensieri riguardo “#CORONAVIRUS, MANFREDINI (CCPC): “TROPPA GENTE IN GIRO, STIAMO TUTTI IN CASA” (VIDEO)

  • 20 Aprile 2020 in 13:45
    Permalink

    Il Manfro come nel 2015 con Ghirardi è arrivato un pò lungo con la litania dello “stèr à cà”. Anche gli starnazzanti primi cittadini khmer rossi delle rigide e draconiane restrizioni hanno lasciato li di sassare i maroni con questa storia una volta palesate le figure di m…a del end pasquale.

  • 20 Aprile 2020 in 19:17
    Permalink

    Ancora con la solfa del “c’è troppa gente in strada”? I contagi vengono principalmente da ospedali e da RSA! Smettiamola di demonizzare il singolo runner.

  • 20 Aprile 2020 in 22:01
    Permalink

    Parole sante!

  • 20 Aprile 2020 in 22:02
    Permalink

    Ti sei dimenticato degli untori della spesa e dei ciclisti veri delinquenti (chi va in spiaggia poi…).

I commenti sono chiusi.