#CORONAVIRUS, !? VIDEO MESSAGGIO DEL SINDACO DI NOCETO FABIO FECCI SU RIPARTENZA DEL 18 MAGGIO

fabio fecci sindaco di noceto riapertura 18 05 2020(Fabio Fecci, Sindaco di Noceto) – “Buongiorno a tutti,
inizio porgendovi una domanda: il virus è stato sconfitto? NO
Quindi dobbiamo rispettare le regole che ormai tutti conosciamo!
Da lunedì prossimo 18 maggio si apre un’altra fase di questa emergenza sanitaria, molto delicata, una tappa importante verso quella ripresa della quale c’è grande necessità, ma che deve essere a maggior ragione cauta e responsabile.
Quello che si apre davanti a noi è un periodo dove le prescrizioni e i divieti si sono molto allentati, dove è maggiore la libertà di movimento e sono previste numerose graduali riaperture di servizi ed attività che da oltre due mesi erano sospesi.

Due però sono i dati da tenere ben presenti:
– il primo è che il virus purtroppo non è scomparso ma continua a circolare e le curve dei dati epidemiologici – al momento in costante miglioramento – ce lo dimostrano
– il secondo è che fino a quando la ricerca non arriverà a mettere a disposizione un vaccino o un farmaco risolutivo dovremo rassegnarci a convivere con il Coronavirus
Questo significa non poter mai abbassare la guardia e continuare ad usare tutte le misure che ci vengono raccomandate:
• distanziamento fra le persone di oltre un metro
• uso delle mascherine in tutti i luoghi chiusi o in ogni situazione che ci porti ad un possibile contatto ravvicinato con le persone
• igiene accurata delle mani
• sanificazione delle superfici nei luoghi di lavoro e a casa.

Sono tante le attività produttive che dal 18 maggio torneranno a riaprire: dobbiamo avere il massimo rispetto per quanti li gestiscono, che possono finalmente lavorare e dare così un servizio alla gente.
E’ fondamentale sia che gli esercenti adottino con rigore tutti i protocolli sanitari , sia che i cittadini rispettino con scrupolo tutte le misure previste, in una indispensabile alleanza che solo se funziona ci consentirà di proseguire. Ma che se non funziona ci farà tornare indietro e chiudere ancora. E certamente questa è l’ultima cosa che deve accadere.
Intanto vediamo insieme quello che cambierà a Noceto dal 18 maggio in avanti:

Il 18 maggio torneranno i mercati settimanali, però solo i banchi alimentari, da lunedì 25 maggio tutti gli altri . Gli ambulanti avranno la responsabilità di verificare il rispetto di tutte le misure di sicurezza.
Il mercato verrà spostato in piazzale Silone (zona del teatro e museo tipografia) per ragioni di sicurezza e per dare maggiore possibilità di spazi all’aperto ai pubblici esercizi della piazza.

Centri sportivi
Sempre da lunedì 18 maggio apriranno i campi da tennis e il lago da pesca Il Noce
Da lunedì 1 giugno verranno aperti anche gli altri impianti sportivi che potranno essere usati liberamente solo ed esclusivamente dagli atleti riconosciuti dalle federazioni a livello nazionale
Anche gli atleti delle nostre società potranno allenarsi, ma solo individualmente e se maggiorenni.
Anche in questo caso è in capo alle società che gestiscono gli impianti il rispetto di tutti i protocolli sanitari comprese le sanificazioni degli ambienti

Sempre da lunedì 1 giugno riapriranno parchi pubblici e piste ciclabili con divieto di utilizzo dei giochi per i bambini.
Su questo faccio un appello particolarmente forte: aprire parchi e piste non significa tornare a camminare, a correre, a giocare tutti insieme appassionatamente .
Significa invece continuare a rispettare tutte le misure che conosciamo. E siccome è sconsigliato correre con la mascherina, corriamo per quanto possibile da soli. Vietato avvicinarsi troppo l’un l’altro e lasciare che i bambini siano liberi di fare giochi di contatto fisico con i coetanei. E’ sicuramente un sacrificio ma dobbiamo farlo.
Questi spazi a Noceto sono bellissimi e li abbiamo pensati proprio per favorire le occasioni di aggregazione, lo sport e l’amicizia. Ma purtroppo adesso non si può.
E se frequentare i parchi vuol dire non riuscire a rispettare le regole stiamo a casa o andiamo a camminare da un’altra parte.

Vi anticipo che se dovessimo riscontrare che parchi e piste diventano luoghi di assembramento torneremo a chiuderli. Così come saranno costanti i controlli da parte di Carabinieri e Polizia Municipale sul rispetto delle regole generali.

Al momento restano chiusi teatro, biblioteca, Museo della tipografia, Castello della Musica.

Chiedo anche ai giovani e ai ragazzi di continuare ad usare il senso di responsabilità che hanno dimostrato fino ad ora, considerato che potranno tornare ad incontrarsi nei luoghi dove erano soliti farlo.

E concludo con un appello a tutti: da lunedì 18 maggio potremo recuperare senz’altro un po’ di quella dimensione di normalità che avevamo perso, ma ricordiamoci che non potremo tornare alla vita di prima, e dovremo continuare a tenere a maggior ragione tutti i comportamenti che abbiamo imparato nei mesi scorsi.
Sono queste al momento le uniche armi che abbiamo e dobbiamo usarle.
Responsabilità individuale e sociale: solo così la ripresa diventa concreta e possibile!
Viceversa, la prospettiva è quella di tornare indietro, e di rivedere ospedali, terapie intensive riempirsi e purtroppo ancora decessi. Scenari già visti che non vanno dimenticati e che devono averci insegnato molte cose.

Ora la differenza la facciamo noi, ognuno di noi!

Buona ripresa a tutti! – Fabio Fecci, Sindaco di Noceto

Stadio Tardini

Stadio Tardini

11 pensieri riguardo “#CORONAVIRUS, !? VIDEO MESSAGGIO DEL SINDACO DI NOCETO FABIO FECCI SU RIPARTENZA DEL 18 MAGGIO

  • 17 Maggio 2020 in 10:38
    Permalink

    I piccoli Videla di provincia spuntati come funghi all’ombra del Regime. Amico mio sta finendo la pacchia.

  • 17 Maggio 2020 in 10:47
    Permalink

    Ovviamente giochi per bambini chiusi e appelli a ragazzi e adolescenti con velate minacce. L’ennesimo mullah della dittatura delle dentiere. Proporrei una “gioin ventur” con quello di Mezzani che inseguiva quelli che limonavano lungo l’argine.

  • 17 Maggio 2020 in 15:39
    Permalink

    Povero stadiotardinipuntoit, percorso ormai solo da quattro cani nichilisti e con manifeste carenze affettive.
    Anche gli antichi civettoni non civettano più, dove si sente solo lo stupido rumore dei bussolotti gettati in strada da questi turbati bipolari ma mononeuronici. E non è la figa a monopolizzare l’esile ed unico neurone

  • 17 Maggio 2020 in 17:06
    Permalink

    Occhio che prima o poi fai la fine di taricone, a forsa ed tirerla las reve mighe sfortuné

    • 17 Maggio 2020 in 21:02
      Permalink

      Tanto per precisare, a me si è sempre aperto per fortuna. A 2000 tac poi giù, dolcemente. Ma anni fa. Caduta libera si chiamava, ma vedo che a stadio.it non si apre e continua la Free fall. Tu chiamale, se vuoi, metafore

  • 17 Maggio 2020 in 17:13
    Permalink

    I bussolotti sono la colonna portante insieme a tomacche, parsciutto e formaggio del Territorio. Non vanno gettati caso mai utilizzati per le elemosine felici a cui il Regime delle pantofole ha indirizzato il Paese (ma in perfetta salute naturalmente)

  • 17 Maggio 2020 in 17:31
    Permalink

    Caro Pencroff,

    ebbene sì……..
    sei rimasto uno dei pochi multineuronici operativi, visto che l’altra categoria dei mononeuronici ossessionati dalle tomacche e da PPC/UPI/Ayatollah ..e strisciati (direbbe sicuramente l’amico Davide….), la sta facendo da padrone.
    Devi però ammettere, diar friend Pencroff , che dopo le televendite a reti unificate dell’ Avvocato del Sud, le conferenze del pelato di bologna adesso ci dobbiamo ciucciare anche le prediche del sindaco di noceto… senza poter commentare ?!
    vabè dai. …Comunque grazie stadio tardini per il video …. solo il gilet del sindaco di noceto merita…….intanto un mio amico di Parma che ha avuto il Covid 19 è guarito la seconda settimana di Aprile , e a casa in quarantena ed è tre settimane che chiama perchè qualcuno gli vada a fare il tampone per “liberarlo”….Dopo tre mesi manco i tamponi hanno organizzato…..

    PS siete sicuramente informati che in Germania ha giocato la Bundesliga ed i ragazzi vanno a scuola.

    Meno male che adesso arriverà l’app IMMUNI. Così quando andrai a far la spesa e 2 minuti prima di te sarà passato un positivo il tuo cellulare diventerà rosso (tomacca), e verrai catturato per la quarantena anche tu…
    “Non è un paese per vecchi” …Questo è un paese di matti.

  • 17 Maggio 2020 in 17:50
    Permalink

    Comunque c’è troppa gente in giro. State a casa!

  • 17 Maggio 2020 in 21:06
    Permalink

    La quarantenne è sempre stato il mio sogno, anche quando ne avevo venti. Ma i sogni belli non si avverano mai (cit.)

  • 17 Maggio 2020 in 21:12
    Permalink

    Certo che firmare il DPCM a meno di 24h dalla riapertura ufficiale non è un gran segnale, eh.

I commenti sono chiusi.