PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / NON SO A VOI, MA A ME IL CALCIO NON E’ MANCATO PER NULLA

(Mauro “Morosky” Moroni) – Una ripartenza alla vita vera, quella normale ed una ripartenza del Parma Calcio che io vorrei suggellare con una canzone speciale, “ti amerò”, nell’intepretazione di un giovane Miguel Bosè.

morosky messaBen ritrovati dopo circa 80 giorni (doppia quarantena) di chiusura forzata, serrata coercitiva. Tutto chiuso: la nostra esistenza, la famiglia, i figli, i nipotini, il lavoro, i negozi, le attività, il sociale, la movida, i ritrovi di gruppo, gli spostamenti, le visite ai parenti e lo sport, naturalmente. Vorrei esordire parlando sia dal punto di vista della ripresa del campionato con gli stadi vuoti, sia dal punto di vista del calcio, in generale, se ci è mancato o meno: sono in linea con il pensiero di quelle 180 Curve italiane e di 90 straniere affermanti il concetto che lo stadio deve necessariamente avere partecipi gli spettatori, elemento trainante che viene subito dopo gli attori in campo, i calciatori; ergo, una partita senza pubblico è una partita moscia, molliccia, vuota e insipida, da non giocare; il problema, senza girarci nemmeno troppo intorno è più complesso del previsto; la Lega Calcio (e le squadre ad essa affiliate)  percepisce denaro (to much money) dalla televisione che trasmette le gare, “mamma Sky” la quale elargisce circa 800 milioni di euro all’anno per questo business molto fruttifero per tanti soggetti: sono convinto che questo “carrozzone” non si fermerà ed il giochino continuerà senza spettatori e quindi cosa succederà? Sky, per il periodo di circa 3 mesi (dal 10 Marzo alla prossima futura ripresa, 13 Giugno?), non vorrà pagare almeno un quarto della rateizzazione contrattuale (poco più di 200 milioni), le Società adiranno a vie legali e gli spettatori abbonati, nel contempo, vorranno essere rimborsati delle mancate partite non viste allo stadio, mentre, di concerto, gli abbonati Sky, a loro volta, vorranno essere rimborsati delle medesime situazioni per le gare non visualizzate sul piccolo schermo (almeno, io personalmente come prima “azione” farò richiesta a Sky del rimborso dell’abbonamento non usufruito dal dopo partita contro la Spal 0-1, ultima gara disputata dai Crociati, fino alla data in cui riprenderà il campionato, moro tifgiusto per far loro ricordare che ci sono pure i tifosi che, sia allo stadio che in tv pagano e danno il loro contributo per lo svolgimento dello spettacolo, oppure sbaglio?), ergo, un bel casino a catena con effetto domino! morosky bionda crociataIl problema principale è che, ruotando gran parte delle entrate dei club attorno ai proventi dei diritti televisivi (che molte Società si fanno anticipare dagli istituti di credito e che ora si trovano in ambasce proprio per questo), le Società possono anche tentare di giocare, come stan facendo con diffide legali, a braccio di ferro, ma il colosso satellitare alla fine non può che vincere, gestendo la bombola dell’ossigeno… Anche se può pure essere vero il ragionamento capovolto e cioè che senza prodotto da mostrare anche la tv potrebbe andare in crisi, ma per quello che è l’odierno appeal del calcio italiano (prendo come metro di esempio me stesso, ma anche altri amici appassionati) secondo me le società han ben poco da tirare la corda…
Complice il faticoso trasloco con cambio di abitazione, essendo stato molto impegnato nella messa a punto della casa nuova, ho avuto poco tempo per annoiarmi: molto da lavorare e poco da pensare al calcio che di fatto non mi è mancato per nulla. Stare in casa mi ha fatto doppiamente bene: sia per la problematica di evitare il contagio, ma  pure per pensare alle mie faccende domestiche, dalla A alla Zeta, senza però inibirmi il fatto di rimanere costantemente aggiornato sulle vicende calcistiche e non!

Il “mondo calcio”, dalle ultime news dovrebbe (uso il condizionale perché le sorprese non mancano mai di questi tempi) ripartire così:

  • nei giorni 12 e 13 Giugno (ancora da definire date ed orari ) Semifinali di ritorno di Coppa Italia, rispettivamente, Juventus-Milan e Napoli-Inter, con finalissima da disputarsi all’Olimpico di Roma il successivo Giorno 17, sempre senza spettatori, ma con il Presidente Mattarella (infatti c’è chi chiama la Coppa Italia la Coppa del Presidente).
  • nei giorni 20 e 21 Giugno, con le seguenti 4 gare di recupero relative alla 25^ giornata:

Torino-Parma (Sabato 20 Giugno ore 19.30)
Verona-Cagliari (21.45)
Atalanta-Sassuolo (Domenoca 21 Giugno ore 19.30 )
Inter-Sampdoria ( 21.45 )

Gare a seguito delle quali andrebbe a riprendere il torneo con il 27° turno, girone di ritorno, quando, questa compresa,  mancheranno ancora 12 giornate da disputare!

Lecce-Milan (Lunedì 22 Giugno ore 19.30 )
Fiorentina-Brescia
Bologna-Juventus (21.45)
Spal-Cagliari (Martedì 23/6 ore 19.30)
Verona-Napoli
Genoa-Parma (21.45)
Torino-Udinese
Inter-Sassuolo (Mercoledì 24 Giugno ore 19.30)
Atalanta-Lazio (ore 21.45)
Roma-Sampdoria

La ripresa, limitatamente alle gare dei Crociati, dovrebbe quindi dipanarsi nelle seguenti date:

  • Turno 28°: PARMA-INTER (Domenica 28 Giugno ore 21.45 ) – meno 11
  • Turno 29°:VERONA-PARMA (Mercoledì 01 Luglio ore 21.45) – meno 10
  • Turno 30°: PARMA-FIORENTINA (Domenica 05 ore 19.30) – meno 09
  • Turno 31°: ROMA-PARMA (Mercoledì 08 ore 21.45) – meno 08
  • Turno 32°: PARMA-BOLOGNA (Domenica 12 ore 19.30) – meno 07
  • Turno 33°: MILAN-PARMA (Mercoledì 15 ore 19.30) – meno 06
  • Turno 34°: PARMA-SAMPDORIA (Domenica 19 ore 17.15) – meno 05
  • Turno 35°: PARMA-EMPOLI (Mercoledì 22 ore 19.30) – meno 04
  • Turno 36°: BRESCIA-PARMA (da definire) – meno 03
  • Turno 37°: PARMA-ATALANTA (da definire) – meno 02
  • Turno 38°: LECCE-PARMA (da definire) – meno 01

morosky pandaSinceramente non saprei cosa aspettarmi: dovrò provvedere a rifare un paio di prospetti che, a seguito dello smarrimento della chiavetta “Paerma Voladora”, non mi consentono di avere l’aggiornamento live, giornata dopo giornata, delle situazioni legate ai Crociati, insomma, tanta carne al fuoco anche se, a voi lettori, le mie inutili ed aride tabelle non sono mai piaciute molto, de gustibus!

La ripartenza del “pallone” come sarà? Tre mesi di fermo non sono bruscolini, anche se gli atleti si sono sempre tenuti in esercizio fisico (i classici compiti a casa, sia i nostri così come tutti gli altri). ma credo anche che vedremo parecchie goleade, della gente che, da metà Giugno ai primi di Agosto, sotto il solleone, a temperature elevate e con parecchia umidità, avrà grosse difficoltà a finire la gara (ma entreranno in vigore le 5 sostituzioni in luogo delle 3 già in essere finora), a non “boccheggiare”, a non avere crampi né malori da eccessiva calura estiva.

Per lo scudetto dovrebbe essere un testa a testa tra Juve e Lazio  (la famosa terza incomoda, ricordate ?) anche perché gli interisti, con la sconfitta in casa “giuve”, hanno perso il treno giusto per tenere il ritmo: per la retrocessione, dalla Sampdoria in giù, escluso il Brescia, staccato di 9 punti dalla quart’ultima, sono tutte a rischio Serie B.

Sempre supponendo che si riparta, ho letto pure che, al primo atleta trovato positivo, si sospenderebbero immediatamente i giochi, les jeux sont faits e rien ne va plus: ecco, a questo proposito, nonostante il mega Direttore possa andare ad estrarre l’ennesimo cartellino giallo (tengo a precisare che non sono in diffida), io, da complottista spesso convinto e ficcanaso, potrei pensare che, per assurdo, una qualsiasi delle attuali ultime quattro squadre, potrebbe, azzardo, potrebbero “accidentalmente” *positivizzarsi”. (Cartellino arancione, non alimentiamo complottismi! La direzione)

Se avete letto, nel nome della pseudo salute, sanità-sicurezza, avete visto chi era contrario alla ripresa delle ostilità? Proprio i presidenti delle ultime squadre in classifica, proprio coloro che sono già molto inguaiate in zona rossa!

Qui lo scrivo e qui lo penso, confermandolo!

I piani alternativi, B e C, non li conosco bene, ma quello dell’algoritmo, mi sembra proprio una “cagata pazzesca”così come la “Corazzata Poteikim” di fantozziana memoria: starema a vedor!

63 Juventus
62 Lazio
54 Inter (una gara da recuperare)
48 Atalanta
45 Roma
39 Napoli
…….
26 Sampdoria
25 Genoa
25 Lecce
18 Spal (7 punti a meno 12 gare dal termine, serve un miracolo)
16 Brescia (9 punti, idem come sopra)

roberto cavagni edicola

 ** Dall’edicola di Via Sidoli, zona Piazzale Parri, lato destro direzione Via Muratori, un saluto affettuoso dal Sig. Roberto Cavagni, amico ed ex collega del Direttore Majo, sia come radiocronista che come inviato speciale legato alle vicende calcistiche del Parma Calcio; saluti già ricambiati da Gabriele all’amico edicolante (dal quale io mi pregio fornirmi per la nostra cara ed amata “Gazza”, un tocco di provinciale parmigianità che ci fa sentire a casa, in una terra nostrana, casereccia, ancora incontaminata e pulita (corona virus permettendo).

busslot per davide

Busslot per Davide


Se il Direttore mi consente vorrei chiudere con il video dell’orto della Famiglia Moroni Rolando e Adriana, un omaggio a mio padre che, da un pezzo di terra incolto, ha creato uno splendido angolo di natura incontaminata sulle prime colline vicino a Traversetolo.

Con stima ed affetto, dopo un lungo e spiacevole periodo di chiusura coatta, abbiamo ricominciato a vivere nella quasi normalità, un saluto caloroso a tutti i lettori, Forza Parma 1913, sempre in alto nei nostri cuori!

Cordialmente

Mauro “Morosky” Moroni

Stadio Tardini

Stadio Tardini

10 pensieri riguardo “PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / NON SO A VOI, MA A ME IL CALCIO NON E’ MANCATO PER NULLA

  • 3 Giugno 2020 in 13:58
    Permalink

    Finalmente Parmaland ……
    Vamos

    http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_good.gif

  • 3 Giugno 2020 in 15:31
    Permalink

    Il sindaco sceriffo di Sorbolo Mezzani il mitico Cesari, famoso per gli inseguimenti a mezzo Punto della municipale a persone “in giro mentre la gente muore negli ospedali” e negli appostamenti volti a scongiurare adolescenti a zonzo senza giustificato motivo lungo l’argine, è stato come riportato dai solerti organi di stampa confindustriali filo Regime “boccato da un cane”. Il “bastardino” (anche se dovrebbe dirsi meticcio caro Cesari) e il cagnone evidentemente ancora incazzati a ragione per le misure draconiane di quarantena imposte dal primo cittadino a tutela sella salute pubblica, non potendo protestare prendendo un aperitivo in Vi Farini hanno deciso di agire in modo pratico addentando la pelosa caviglia dello sceriffo. Al solito il Cesari ha reagito con il consueto garbo e sfoggiando il consueto fine ed erudito eloquio affidando a Feisbuc la sua raffinata prosa. Che sia di monito agli sceriffi anti pandemia. Anche i cani si sono rotti le balle.

    • 4 Giugno 2020 in 21:42
      Permalink

      cosi’ impara a stare di qua dall’enza

  • 3 Giugno 2020 in 18:32
    Permalink

    l’ortolina la uso in tubetto,nel bussolotto e’ per i vip ,ne diedero uno anche a taci che si dette alla macchia ,intendo l’area di servizio al distributore di benzina di cui e’ il gestore

  • 3 Giugno 2020 in 18:36
    Permalink

    Bentornato Moro! Dai che si torna a tifare i crociati!

  • 3 Giugno 2020 in 20:42
    Permalink

    Ciao a tutti ragazzi ..

    come avete letto, non mi è mancato il calcio ma, ora che sta ritornando protagonista in campo ( per parecchio tempo senza spettatori ) …comincio a rientrare nella mia sfera settimanale..anzi, sarà un periodo, anche per noi, + incasinato, giocheranno ogni tre giorni e, con gli articoli ci sarà da organizzarsi ..

    cercherò, con l’aiuto del Direttore , di combinare una sorta di informazione attenta e capillare in modo tale da tenerci tutti sul pezzo ..seguendo le gesta dei crociati !!

    Un saluto a tutti voi

    moro

  • 5 Giugno 2020 in 06:55
    Permalink

    Zona Strajé…..
    Vamos por ello…
    Let’s go for it..
    “ Non molliamo mai “
    Con lo spirito di …
    Rocky Marciano

  • 5 Giugno 2020 in 17:27
    Permalink

    Pioció 🤭

I commenti sono chiusi.