CARMINA PARMA di Luca Savarese / MA DOVE VAI SE IL CENTRAVANTI CE L’HAI MA LO DEVI TOGLIERE DOPO UN TEMPO?

Luca Savarese(Luca Savarese) – Inter, Verona, Fiorentina, Roma: ecco le ultime estrazioni di un lotto non certo fortunato per le vicende Crociate, quello che ha fatto registrare un’imprevista ruota della sconfitta, ben quattro consecutive. Roba che il Parma non viveva dalla sua triste ultima volta in serie A, quel 2015 con conseguente fallimento. Si era gridato a destra e a manca, ribadendo, dopo la gara contro la Fiorentina, vinta dalla viola con due rigori, che contro il Parma si fischiano troppi penalty. Contro la Roma, un rigore, invece, il Parma, se lo trova a proprio favore. Troppo sgusciante Cornelius per Cristante, oggi per la prima volta indietreggiato a libero, nella nuova difesa a tre della squadra di Paolo Fonseca. Fabbri consulta il Var poi concede il penalty. Freddo, Kucka, trasforma. Il Parma sostanzialmente finisce proprio nel momento in cui sembrava poter iniziare la sua trasferta fortunata. Arrivava spesso a cambiare il senso di marcia la partita fuori, specie dopo alcuni passi a vuoto. Non è arrivata questa volta. La Roma, dimostra quella solidità che il Parma ha smarrito per strada e dentro questo calcio a ritmo forsennato del post pandemia, ha mostrato solo in parte contro il Toro e interamente a Genoa contro il Grifone. I giallorossi, bianchi anche se in casa (ma ormai questo è il trend cromatico che fa arricciare il naso a noi lefebvriani della casacca che vorremmo sempre immutabile) non si scompongono di un millimetro dopo il gol, ma iniziano a macinare calcio; Dzeko non si vede tanto ma si fa sentire molto, agendo più da regista offensivo che da bomber puro. Pellegrini, che già aveva fatto male al Parma eliminandolo dalla Coppa Italia, detta quasi sempre l’ultimo passaggio, Mkhitaryan tira appena può. Così con un destro buca Sepe. Il Parma avrebbe tempo, possibilità ed un giocatore in grado magari di creare qualche grattacapo a Pau Lopez. Cornelius, il più pimpante, il più fresco o meno spompato di tutta la truppa. Ma, invece, appena prima dell’avvio della seconda parte di gara, il danese non è più della partita: la velina che arriva a chi è in diretta spiega che si tratta di cambio obbligato. Al suo posto, ecco Kurtic. Come comprare un attrezzo da palestra e vendere un ariete dalle incornate spesso d’oro. L’aria esterna gli porta bene, vedi tripla al Genoa, vedi gol alla Juve. Non solo, la Roma l’aveva punita all’andata. Questa mossa, sia pure forzata, di fatto si rivelerà autolesionista. La Roma, l’ha fatta sua, col palleggio e con la furbizia degli scafati. L’azione che ha portato alla rete del definitivo 2 a 1 di Jordan Veretout, si è svolta roma parma 002quando Darmian era fuori, per farsi medicare. Karamoh, forse in ossequio alla capitale ed alla magna storia romana, quando ha avuto la palla del 2 a 2, ha voluto emulare Quinto Fabio Massimo detto il cunctator, cioè il temporeggiatore ed ha aspettato prima di dar luogo ad una conclusione prontamente respinta dalla difesa romanista. Caprari, Sprocati (anch’egli in gol all’andata contro la magica) non sono riusciti nemmeno a pizzicare la Roma. Infine, dov’è finito il Dejan prodige? Questo Kulusevski, appare già con la testa al prossimo ritiro di madama. Ora non si perdano troppe energie, che già sono poche di per sé stesse, a vedere, per quale aporia teoretica, il braccio di Mancini non ha portato al secondo rigore. Manca l’ultimo lembo di stagione, da vivere, possibilmente, senza raggiungere nuovi record negativi. Luca Savarese

5 pensieri riguardo “CARMINA PARMA di Luca Savarese / MA DOVE VAI SE IL CENTRAVANTI CE L’HAI MA LO DEVI TOGLIERE DOPO UN TEMPO?

  • 9 Luglio 2020 in 14:29
    Permalink

    Si è fatto male… Ma dai almeno informatevi…

    • 9 Luglio 2020 in 14:37
      Permalink

      Magari leggere l’articolo no, vero? E’ ben specificato nelle parole del nostro autore lo stato di necessità del cambio.
      Non solo: anche una lettura attenta del titolo (con quel “lo devi togliere”) fa capire come si sia trattato appunto della ennesima tegola e non delle volontà dell’allenatore di privarsi del suo centravanti.

  • 9 Luglio 2020 in 15:00
    Permalink

    Quindi Cornelius rotto? Ovviamente lo faranno giocare lo stesso perchè sennò sono uccelli per diabetici.

  • 9 Luglio 2020 in 15:47
    Permalink

    in ogni caso poteva mettere una punta ovvero caprari o e rotto anche quello ?

  • 10 Luglio 2020 in 12:11
    Permalink

    Caprari di punta è come andare in guerra armati solo di un cutter.

I commenti sono chiusi.