MILAN-PARMA 3-1 (FINALE) / HIGHLIGHTS, TABELLINO E DIRETTA LIVE DI ANDREA BELLETTI

MILAN-PARMA 3-1, CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS

ibrahimovic iacoponi milan parma 15 07 2020

MILAN-PARMA 3-1, IL TABELLINO

Marcatori: 44′ pt Kurtic, 10′ st Kessie, 14′ st Romagnoli, 32′ st Calhanoglu

A.C. MILAN: G. Donnarumma, Bonaventura, Calhanoglu (36′ st Krunic), Conti (1′ st Calabria), Romagnoli (cap.), Leao (16′ st Rebic), T. Hernandez (36′ st Laxalt), Biglia (12′ st Bennacer), Ibrahimovic, Kjaer, Kessie.
A disposizione: Begovic, A. Donnarumma, Colombo, Gabbia, Olzer, Brescianini, Maldini. 
All.: Pioli

PARMA CALCIO 1913: Sepe, Iacoponi, Grassi (18′ st Hernani Jr), Cornelius (14′ pt Karamoh) (36′ st Caprari), Brugman (18′ st Inglese), Kurtic, B. Alves (cap.) (1′ st Dermaku), Gervinho, Gagliolo, Darmian, Kulusevski.
A disposizione: Colombi, Regini, Laurini, Barillà, Siligardi, Sprocati, Pezzella.
All.: D’Aversa

Arbitro: Sig. Massimiliano Irrati di Pistoia. Assistenti: Sigg. Alessandro Costanzo di Orvieto e Rodolfo Di Vuolo di Castellammare di Stabia. IV Uomo: Sig. Piero Giacomelli di Trieste. V.A.R.: Sig. Luigi Nasca di Bari. A.V.A.R.: Sig. Ciro Carbone di Napoli.

Note – Calci d’angolo: 7-6. Ammoniti: Grassi (P), Conti (M), Darmian (P). Recupero: 4’pt, 4’st.

LA DIRETTA LIVE di Andrea Belletti

Affezionati lettori di Stadio Tardini.it eccoci pronti a seguire il Parma impegnato in quel di San Siro contro il Milan

I rossoneri forse la squadra più in forma della fase post lockdown, vuole continuare la sua striscia positiva, mentre il Parma una volta raggiunta quota 40 può scendere in campo con la mente sgombra da pressioni che potrebbero rivelarsi nocive. A centrocampo Brugman vince il ballottaggio con Hernani, insieme a lui giostreranno in mediana Grassi e Kurtic. In attacco torna Cornelius affiancato da Gervinho e Kulusevski

Ecco le formazioni delle squadre in campo:

MILAN : G. Donnarumma; Conti, Kjaer, Romagnoli, Hernandez; Kessie, Biglia; Calhanoglu, Bonaventura, Leao; Ibrahimovic.
A disposizione: Begovic, A. Donnarumma, Calabria, Bennacer, Rebic, Colombo, Krunic, Gabbia, Olzer, Laxalt, Brescianini, Maldini.
Allenatore: Pioli.

PARMA: Sepe; Darmian, Iacoponi, B. Alves, Gagliolo; Grassi, Brugman, Kurtic; Kulusevski, Cornelius, Gervinho.
A disposizione: Colombi, Dermaku, Regini, Karamoh, Inglese, Hernani, Laurini, Barillà, Caprari, Siligardi, Sprocati, Pezzella.
Allenatore: D’Aversa.

PRIMO TEMPO

13′ Punizione dal limite dei rossoneri procurata da Cahalanoglu.

13′ Sostituzione Parma, esce Cornelius per un sospetto problema muscolare entra Karamoh

14′ A battere la punizione si presenta Ibrahimovic la palla è tesa Gagliolo ci mette la testa ma necessita dell’aiuto dello staff medico

19 Svetta Romagnoli che di testa schiaccia, la sfera prende una traiettoria perfida per Sepe, la traversa salva il Parma

20′ Azione ben calibrata del Milan che entra in area gialloblu la palla arriva a Bonaventura che mette dentro ma l’arbitro annulla per fuorigioco.

20′ In questa fase di gioco si nota un Parma passivo incapace di cresre sortite degne di nota in avanti

33′ Grande azione di Brugman che ruba palla a Conti, si invola verso la porta prima di essere sgambettato dallo stesso Conti. Punizione interessante per il Parma. Conta i passi Bruno Alves ma la sua fucilata si infrange sulla barriera

41′ Gervinho trova spazio e campo accende il turbo salta con un tunnel Romagnoli ma al momento di calciare spara alto

44′ GOL DEL PARMA Kurtic ci ha preso gusto e batte Donnarumma. L’azione parte da Gervinho che sulla destra trova un ottimo filtrante per Grassi. Il numero 8 gialloblu chiama a rimorchio Kurtic abile a battere Donnarumma sul primo palo con una potente conclusione di prima intenzione

SECONDO TEMPO

1′ Sostituzione Parma esce Bruno Alves entra Dermaku

1′ Sostituzione Milan esce Conti entra Calabria

5′ Sinistro di Bonaventura che non inquadra la porta

6′ Destro di Chanaloglu alto sopra la traversa

7′ Risponde Kurtic con un preciso rasoterra fuori di poco

9′ GOL DEL MILAN Kessie dalla distanza spara senza timore, la palla incoccia sul palo prima di infilarsi alle spalle di Sepe

10′ Sostituzione Milan esce Biglia entra Bennacer

13′ GOL DEL MILAN Palla inattiva, Chanaloglu scodella in area dove Romagnoli anticipa Iacoponi di testa e angola alla destra di Sepe

15′ Sostituzione Milan esce Leao entra Rebic

16′ Sostituzione Parma esce Grassi entra Hernani

16′ Sostituzione Parma esce Brugman entra Inglese

28′ Gran rifinitura di Hernani per Kulusevski che entra in area calciando a botta sicura, la traversa salva Donnarumma

30′ Assist strepitoso di Kulusevski per Inglese che solo davanti al portiere spara contro Donnarumma

31′ GOL DEL MILAN Proprio nel momento in cui il Parma è stato autore di due fiammate che potevano rimetterlo in partita arriva il diagonale di Chanaloglu che taglia le gambe ai crociati. Gran parte del merito va dato a Bonaventura che si porta a spasso la difesa del Parma prima di servire una palla d’oro al numero 10 rossonero

35′ Sostituzione Milan esce Hernandez entra Krunic

35′ Sostituzione Parma esce Karamoh entra Caprari

35′ Sostituzione Milan esce Chanaloglu entra Laxalt

37′ Ibrahimovic vicino al 4 a 1 con un colpo di testa che si spegne sul fondo

40′ Ibra con la punta fa filtrare per Rebic Sepe è bravo a chiude re il suo palo

45′ Il Parma di questi tempi sembra a corto di fiato, forse la tranquillità derivante dalla posizione in classifica allenta anche la concentrazione di una difesa colpevole di soffrire troppo i calci piazzati. Il Milan ha un motore diverso e merita questa vittoria. Il Parma deve trovare la quadra in un momento in cui sembra un lontano ricordo la squadra vivace e sbarazzina della prima parte di stagione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

23 pensieri riguardo “MILAN-PARMA 3-1 (FINALE) / HIGHLIGHTS, TABELLINO E DIRETTA LIVE DI ANDREA BELLETTI

  • 15 Luglio 2020 in 19:51
    Permalink

    Vamos Ragazzi

  • 15 Luglio 2020 in 20:16
    Permalink

    Oh là! Un Parma di nuovo attento e pragmatico. Avanti così.

  • 15 Luglio 2020 in 21:24
    Permalink

    Ho parlato troppo presto. Che schifo.

  • 15 Luglio 2020 in 21:25
    Permalink

    Abbiamo i punti della Sampdoria di Ferrero. Voglio vedere chi ha il coraggio di parlare di campionato straordinario con 5 sconfitte e un pareggio in sei partite. Speriamo finisca velocemente questo schifo

  • 15 Luglio 2020 in 21:43
    Permalink

    Due volte a settimana subire sto schifo non se ne può più speriamo arrivi presto il due e che bastino 43 punti sperando di battere il Brescia. Ma che Faggiano & C. la mollino col campionato straordinario che se va bene fai 43 punti

  • 15 Luglio 2020 in 21:50
    Permalink

    Purtroppo se le aspettative societarie sono 40 e basta e avanza e credo che abbiano ragione perché questa squadra non ha mentalità, temperamento e fa errori tecnici che posso aspettarmi da Gagliolo o da Iacoponi ma da altri no.
    Quindi hanno una squadra che illude, fa vedere di avere qualche numero ma l’atteggiamento è deludente , quindi meritano 40 .
    Noi tifosi quindi dobbiamo aspettarci nient’altro che sconfitte…

  • 15 Luglio 2020 in 21:51
    Permalink

    Il problema è anche numerico. 14 gol presi in 6 partite.
    È un tracollo gravissimo per una squadra che punta tutto sulla difesa.
    Ribadisco. Con il Bologna enorme botta di culo.
    Spero di tirare a casa un paio di punti con Brescia e Lecce a questo punto.
    Il campionato straordinario non lo è più.

  • 15 Luglio 2020 in 21:52
    Permalink

    Nota. Gli arbitraggi contrari sono un dato di fatto, ma non usiamolo come scusa per tutti i mali. Siamo cotti. Punto e basta.

  • 15 Luglio 2020 in 22:06
    Permalink

    HO VOMITATO
    Se consideriamo anche la partita con la Spal giocata in casa e persa, nelle ultime 7 partite per un totale di 21 punti ne abbiamo fatti 1 in un modo rocambolesco come tutti sanno.
    Nel girone di ritorno saremmo all’ultimo posto.
    SQUADRA DA RETROCESSIONE.
    Ora oltre a tiri da fermo.ora prendiamo gol anche da fuori area.
    CHE SCHIFO.
    Se non dovessimo.vincere con la Sampdoria sarò costretto.ad andare in soffitta a prendere gli incartamenti per l’esonero di D’Aversa.
    Quando è troppo è troppo.
    Sepe forse s’e montato la testa.
    Prende gol che prima non prendeva.
    Una delusione.
    Oggi chi si è salvato?
    NESSUNO.
    Voglio domani vedere i voti della gazzetta.
    Se c’e un 6 c’e la malafede di chi fa le pagelle.

  • 15 Luglio 2020 in 22:20
    Permalink

    Oggi non ho visto una brutta partita da parte del Parma (contrariamente ad altre di cui ho scritto).
    La squadra è stata sempre in partita, non scordiamoci che il Milan è tra le squadre più in forma fisicamente e mentalmente, praticamente gli riesce tutto (vedi tiro di Kessie).
    Hanno schierato la formazione migliore senza turnover (con noi non lo fa quasi nessuno, forse ci temono…) e lasciato in campo Ibra per tutta la partita.
    La partita del Parma e la strategia del mister è stata pesantemente condizionata dall’infortunio di Cornelius e a centrocampo è mancata la fisicità di Kucka per contrastare Kessie. L’occasione del pareggio con Inglese l’abbiamo avuta. Ed alla fine mi sembrava più cotto il Milan del Parma.
    La cosa che oggi mi ha fatto più arrabbiare è che, specialmente nel secondo tempo, non abbiamo quasi mai forzato la giocata cercando l’imbucata di prima sui tagli delle nostre punte (solo Kulu lo ha fatto ogni tanto) limitandoci a passaggi semplici di prossimità.
    A mio avviso 6 o 7 punti li possiamo tranquillamente fare da qui alla fine.
    Sempre e solo forza Parma Parma

      • 16 Luglio 2020 in 08:14
        Permalink

        Se non sai vedere le partite non è colpa mia… con il Milan è stata una prestazione molto diversa rispetto a quelle con Verona, Fiorentina e Bologna.
        Non penso di aver mai commentato i tuoi deliri e gradirei che facessi lo stesso con me
        Grazie

  • 15 Luglio 2020 in 22:34
    Permalink

    Speriamo finisca presto questa agonia, non se ne può più

  • 15 Luglio 2020 in 22:38
    Permalink

    Sono di un rosso quest’anno le tomacche, come non mai, chissà che razza di sughi ci saltan fuori

  • 15 Luglio 2020 in 22:43
    Permalink

    I punti li possiamo fare solo col Brescia che è già retrocesso, con la Sampdoria che è già salva e ce ne regala 1 e con il Lecce se è già retrocesso

  • 15 Luglio 2020 in 23:50
    Permalink

    Il Lecce ha perso, meno male che ci danno una mano gli altri

    • 16 Luglio 2020 in 00:36
      Permalink

      E’ ridicolo parlare di retrocessione, e comunque non fa onore a nessuno offendere i calciatori. Quindi cerchi di darsi una regolata, perché sta esagerando

I commenti sono chiusi.