PARMA-SAMPDORIA 2-3 (FINALE) / HIGHLIGHTS, TABELLINO E DIRETTA LIVE DI ANDREA BELLETTI
PARMA-SAMPDORIA 2-3, CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS
PARMA-SAMPDORIA 2-3, IL TABELLINO
Marcatori: 18′ Gervinho, 40′ Bereszynski (aut.), 3′ st Chabot, 24′ st Quagliarella, 33′ st Bonazzoli
PARMA – Sepe; Iacoponi (Cap.), Hernani Jr (18′ st Barillà), Brugman, Laurini, Kurtic (34′ st Siligardi), Caprari (18′ st Inglese), Gervinho (37′ st Karamoh), Gagliolo (34′ st Dermaku), Kulusevski, Pezzella. All.: D’Aversa
A disposizione: Colombi, Regini, Kosznovszky, Balogh, Sprocati
SAMPDORIA – Audero; Chabot, Ekdal, Ramirez (1′ st Bonazzoli), Depaoli (1′ st Maroni), Jankto, Thorsby, Bereszynski, Quagliarella (cap.) (46′ st Gabbiadini), Murru, Yoshida. All.: Ranieri
A disposizione: Seculin, Augello, Linetty, Colley, Askildsen, La Gumina, Tonelli, Leris, Bertolacci
Arbitro: Sig. Gianpaolo Calvarese di Teramo
Assistenti: Sigg. Pasquale De Meo di Foggia e Matteo Bottegoni di Terni
IV Ufficiale: Sig. Juan Luca Sacchi di Macerata
V.A.R.: Sig. Gianluca Manganiello di Pinerolo
A.V.A.R.: Sig. Stefano Liberti di Pisa
Ammonito: Ekdal
Calci d’angolo: 4-6
Recupero: 2’+5’
LA DIRETTA LIVE di Andrea Belletti
Eccoci arrivati ad un appuntamento importante amici di StadioTardini.it: tra poco infatti avrà inizio Parma-Sampdoria partita molto importante per entrambi le compagini.
Gli uomini di D’Aversa infatti con un eventuale vittoria raggiungerebbero quella salvezza che rappresenta il vero obiettivo stagionale, mentre i blucerchiati con un risultato positivo farebbero un passo importante ma ancora non decisivo verso il mantenimento della categoria. Il Parma è chiamato a scacciare i fantasmi delle ultime gare e a ritrovare quella verve che l’ha contraddistinto in tutta la fase pre – lockdown. Come annunciato non ci sarà il panzer Kucka a centrocampo, al suo posto Hernani, e in avanti via libera al tridente leggero formato da Kulusevski Caprari e Gervinho. Il tecnico D’Aversa non rischia Inglese, lo utilizzerà, se si presenterà l’occasione, a partita in corso. Dopo la prova incolore di San Siro ancora panchina per Karamoh.
PRIMO TEMPO
5′ Buon inizio dei crociati che sembrano in grado di schiacciare gli uomini di Ranieri nella propria area
7′ Cross di Caprari Gagliolo stoppa di petto poi affretta la conclusione, palla alle stelle
10′ Anticipo perentorio di Gagliolo che orchestra il contropiede servendo Hernani, quest’ultimo spara dalla distanza ma senza inquadrare la porta
17′ GOL DEL PARMA Cross di Kulusevski, dopo un rimpallo la palla arriva a Gervinho che lascia sul posto due difensori avversari e da distanza ravvicinata spara in rete
23′ Annullato gol per il Parma al VAR. Kulusevski calcia in corsa il portiere respinge la sfera arriva a Caprari che ribadisce in rete. Quando è lo svedese a calciare Caprari è oltre la linea dei difensori
32′ Azione in velocità sulla fascia sinistra per Pezzella che arriva sul fondo, in area trova Caparari che si gira ma la sfera è ribattuta dal corpo del marcatore
39′ Azione in contropiede di marca blucerchiata Quagliarella si defila sulla sinistra e detta il passaggio ma al momento della conclusione la palla sfila sull’esterno della rete
40′ GOL DEL PARMA Clamorosa dormita della difesa doriana che lascia solo sulla destra Kulusevski, il gioiello crociato cerca l’angolo più lontano per Audero ma Bereszynski anticipa tutti e devia nella propria porta
43′ Gervinho dà ancora gas alle gambe mette in mezzo per Caprari una palla da sospingere in rete il numero 20 crociato non ci arriva per un soffio
45′ Si gioca ad una porta sola il Parma è padrone del campo, ottimo Brugman in versione regista e là davanti sembrano tutti in palla. Risultato che potrebbe essere anche più ampio, gli uomini di D’Aversa sembrano tornati ai loro livelli
SECONDO TEMPO
1′ Sostituzione Sampdoria esce Ramirez entra Bonazzoli
1′ Sostituzione Sampdoria esce De Paoli entra Maroni
2′ GOL DELLA SAMPDORIA Angolo per la Samp svetta la testa di Chabot che indirizza in rete trovando il pertugio dove Sepe non può arrivare
6′ E’ una Sampdoria diversa quella scesa in campo nella ripresa, il Parma soffre e Quagliarella da posizione defilata va vicino al pareggio. Gli uomini di Ranieri alzano il baricentro e riescono ad imprimere un ritmo diverso alla gara, gli uomini di D’Aversa non sembrano in grado, in questo momento, di neutralizzare le sfuriate avversarie
12′ Bella volata di Caprari, non gli riesce però l’ultimo dribbling e l’azione sfuma
14′ Bonazzoli prova la semi rovesciata ancora una volta la mira imprecisa salva il Parma
15′ Rovesciata di Quagliarella da buona posizione, conclusione da dimenticare
16′ Sostituzione Parma esce Hernani entra Barillà
16′ Sostituzione Parma esce Caprari entra Inglese
19′ Punizione di Brugman dal vertice sinistro palla che si stampa sulla traversa
20′ Rasoterra forte, ma centrale di Bonazzoli, Sepe è attento
24′ GOL DELLA SAMPDORIA Purtroppo il gol era nell’aria ed è arrivato: Thorsby salta due difensori come birilli serve Quagliarella che dal vertice sinistro dell’area lascia partire un delizioso pallonetto che lascia di stucco Sepe
32′ GOL DELLA SAMPDORIA Triangolo Quagliarella Bonazzoli, quest’ultimo con un preciso rasoterra batte Sepe
35′ Sostituzione Parma esce Gervinho entra Karamoh
45′ 5 minuti di recupero
45′ Sostituzione Sampdoria esce Quagliarella entra Gabbiadini
50′ Un tiro alle stelle di Brugman chiude un secondo tempo ha visto il Parma sparire dal campo. Le cause del tracollo? Dall’esterno sono difficili da capire ma occorrono aggiustamenti repentini per finire degnamente un campionato che non è ancora finito. Non ci sono parole per questa ennesima occasione gettata alle ortiche, si resta basiti dopo il secondo tempo offerto dai crociati. La Sampdoria sembrava in superiorità numerica.
Tiriamo fuori un po’ di orgoglio cacchio!
Vamos Ragazzi
💪💪💪💪💪⚽️⚽️⚽️🔥🔥🔥🔥
Mi raccomando adesso tutti a parlare bene di d Aversa e gervinho… uno su tutti in particolare
Abbiamo dominato. Ora continuiamo così.
Chi continua a difendere questo scempio non è semplicemente un tifoso del Parma. E cerco pure di stare calmo, eh.
squadra grottesca senza anima e cuore a fine anno bl repulisti a cominciare dall’allenatore fotocopia del girone di ritorno dell’anno scorso
Giancarlo Costantino per te questo girone di ritorno è la
fotocopia del girone di
ritorno dello scorso vanno?
No.peggio
MOLTO
MOLTO
MOLTO
MOLTO
MOLTO PEGGIO.
Qui siamo nell’ HORROR PURO
Premesso che per quello che si è visto nel secondo tempo sconfitta meritatissima, come tutte quelle di questo periodo, ma non ho capito a termini di regolamento la mancata concessione del cambio. Con kurtic praticamente fuori dal campo l’arbitro fa ripartire la partita e guarda caso il goal arriva in quella zona. Qualcuna sa cosa dice il regolamento?
Sono molto preoccupato per la prossima stagione. D’Aversa è un allenatore ultrà finito per il Parma. Spero per il bene di tutti che le strade si separino.
Ora D’Aversa si deve dimettere
Spiace ma il suo ciclo a Parma e finito.
Caro Majo questo tecnico avrebbe vinto il
mondiale con la Nazionale?
Ma mi faccia il piacere.
Prima prendevamo due gol a partita.
Ora ne prendiamo tre.
I trequarti della squadra vanno venduti.
Sarà il nuovo tecnico a decidere chi.
Concordo con Velenoso. Questa sconfitta così è da dimissioni immediate.
Non so più come insultarvi.
MI
VERGOGNO
Di
ESSERE
TIFOSO
DEL
PARMA
Imbarazzanti e vergognosi
Siamo andati in vantaggio con
INTER
ROMA
SAMPDORIA.
MILAN
Partite poi tutte perse
E adesso c’e il Napoli…
VERGOGNATEVI.
non ci sono più parole !!!! io esonererei d aversa !! che 2 mesi fa faceva il mago del pallone il futuro allenatore della nazionale per maio ….. di chi è la colpa di 6 sconfitte su 7 partite ? e mia o di d aversa chi deve correggere la preparazione fisica io o d aversa chi deve dare le motivazioni ? chi sbaglia i moduli ranieri gli ha dato una lezione oggi con 2 cambi lo ha messo ko !!! ooooo e grave la situazione la samp era terzultima a 11 punti in 6 giornate ci ha superato tutti ci superano rischiamo lo spareggio a lecce perché napoli atalanta zero point !! pensare che d aversa il punto con il bologna lo ha definito non importante per la classifica cavolo senza quello rischiavamo grosso
cosa si puo’ pretendere da un allenatore che conosce un unico sistema di gioco asato sulle ripartenze….guardarsi intorno e cercare qualcosa di melio
Lo dicevo che sti film annoiano .
Fino ad ora 15 sconfitte casalinghe tra l’anno scorso e quest’anno, il motivo è semplice, manca gioco intensità cattiveria.
Se rimane mi sembra autolesionistico.
Grazie di tutto ma anche no.
Una media di tre gol a partita 6 sconfitte in 7 partite. Spero che chi di dovere prima di parlare di campionato straordinario pensi fino a 20. Anche perché non siamo salvi per nulla. Addirittura superati dalla Samp che aveva 15 punti. Che schifo. E adesso abbiamo il Napoli.
qualcuno sta sgagnando una merda ,il karma e’ il karma
Un primo tempo molto
buono poi il crollo….come sl solito.
Dimissioni di D’Aversa con cambio
di modulo e giocatori.
Guardate Ranieri dopo un pessimo.primo tempo
ha cambiato schemi squadra e giocatori
e ha ribaltato il risultato
D’Aversa ha fatto l’opposto.
Il futuro allenatore della nazionale, nonché futuro vincitore del mondiale, ha dato l’ ennesima dimostrazione del suo valore. Questa società, in 5 anni, ha portato a Parma 2 allenatori, i peggiori mai visti a Parma da almeno 40 anni. Un’agonia infinita che da altre parti avrebbe portato i tifosi ad una forte presa di posizione. Questo allenatore è stato tutelato oltre misura. Stiamo assistendo a qualcosa di vergognoso ed umiliante, il tutto mentre la società guarda impassibile. Io credo che ci sia la maggioranza dei soci che non vuole pagare un altro ingaggio e quindi porteranno lui fino a scadenza, che sia A o B.
Menomale che non c’era nessuno allo stadio a guardare questa apocalisse.
Anno prossimo serie B se non si rifà la squadra.
Io le prossime le do tutte per perse speriamo bastino i 40 punti!
Buona vacanza ParmaCalcio1913
Non esageriamo, la salvezza c’è… ovvio che se ci fossero più partite ci sarebbe da preoccuparsi. Ma non credo che sia Genoa che Lecce possano superare 40 punti, ora come ora esonerare non serve a nulla ma potrebbe servire fare una riflessione per l’anno prossimo visto che in due campionati siamo andati nello stesso modo. Che comunque ci ha permesso 2 salvezze , ora starà alla società capire cosa fare con lui e con molti giocatori che , tra non essere da seria A e sempre infortunati , devono capire da dove partire.
I soldi li mette Rutte con l’appoggio degli altri paesi frugali. Per cambiare mezza squadra (Caprari riesce a essere al livello di Cicirotto e Brugman di Miglietta).
RUTTE ,nomen omen ,difficile da digerire come un pomidoro acerbo
Mi sono rotto le palle di questi gironi
di ritorno del Parma.
Un campionato questo che da eccellente nel
girone di andata si è trasformato non in un campionato
anonimo ma in un campionato vomitevole horror
e vergognoso.
D’Aversa non sa motivare i giocatori.
Anche oggi un gol su calcio d’angolo
Questa squadra va tutta rifatta partendo
da Gervinho che fatto il gol è sparito e
proseguendo con il.preparatore atletico
Anche Inglese.mi ha deluso.
Chissà il ballerino col Covid Gasperini quanti ce ne infilerà. Più di 4 o più di 5?
6 sconfitte su 7 partite non è normale (pensiamo poi come è avvenuto il pareggio con il Bologna) e non è spiegabile nemmeno con un calo di motivazioni o di fame come a suo tempo (dopo Verona) avevo scritto.
Si potrebbe parlare di molte cose della partita di oggi (errori arbitrali e sfortuna) ma non lo voglio fare e spero non lo faccia neppure la società x creare alibi. Personalmente mi aspetto delle dichiarazioni ufficiali della proprietà perché dopo un periodo del genere, volenti o nolenti, le valutazioni cambiano e chi prima era sicuro del proprio posto forse oggi non si dovrebbe più considerare tale anche facendosi un esame di coscienza.
Attendo dichiarazioni ufficiali e reazione sul campo contro il Napoli.
Concordo.
Io però le sconfitte le considero 7. Includo anche il Bologna.
Direi che tut i tróp i stan par nozár… si è passato il limite e anche di brutto.
Non ho mai amato questo allenatore, ma gli do atto di aver portato 2 promozioni e una salvezza. Ora però basta. Ma basta.
Non chiedo cambi immediati, mancano 4 partite in 14 giorni, sarebbe folle.
Ma una enorme riflessione su staff tecnico e squadra va fatta.
Il prossimo campionato non avrà una preparazione ”usuale” ergo occorre valutare ADESSO il da farsi.
Il prossimo anno
RETROCEDEREMO
Lo sento.
C’era qualche buontempone
che diceva, prima che il Parma
giocasse con.l’Inter
che avremmo finito a 49 punti
( vero straje’?)
Io ho sempre detto l’opposto.
Spero che il prossimo anno oltre
a un nuovo allenatore
a un nuovo.preparatore atletico
e nuovi giocatori motivati e non
mediocri mangiapane a tradimento
ci sia pure non uno.psicologo ma
UNO PSICHIATRA.
Questa gente ne ha bisogno
Non si può perdere partite così
Dalla ripresa del campionato d’Aversa ha vinto una partita, ne ha pareggiate due in maniera molto fortunosa e ha perso tutte le altre. È fin troppo evidente anche agli orbi(meno il nuovo acquisto di, stadio Tardini) che questo sedicente allenatore abbia completamente mollato. Questa non è professionalità. Lui parla tanto, si, arruffiana tifosi e stampa e poi offre prestazioni della durata di un tempo. Spero che la proprietà faccia qualche valutazione su questi reiterati comportamenti del se’ dicente allenatore. Chi spende ogni anno valanghe di soldi ha diritto di avere persone vere alla guida della propria azienda. Io cambierei questo qui subito prima della fine del campionato. Ma so che la proprietà agirà comunque nel miglior modo, come ha sempre fatto finora.
Faggiano che se ne vada alla Roma.
Oltre all’allenatore è responsabile pure la società
che non ha saputo usare il bastone invece della carota
quando ci voleva.
Chi deve motivare i giocatori?
Per me è l’allenatore.
Chi deve insegnare la fase difensiva sui calci d’angolo?
Per me è l’allenatore
Vedete?
Ha fallito.
effetivamente a senso tenere d aversa ? se in 7 partite non ha trovato soluzioni al problema che sia mentale di stimoli o fisico o tattico e preoccupante in vista della prossima stagione la società non può rinforzare la squadra più di tanto l altro genio faggiano ha già speso 70 ml da pagare quest anno !! così prossimo anno si rischia molto
Allucinante conferenza del prossimo CT. Io avrei detto al suo posto:” Mi vergogno, chiedo scusa . Se non mi cacciano loro, finisco il campionato, mi prendo le critiche e do le dimissioni “.
Ma io sono io, un vero CT non lo direbbe mai.
E per fortuna che il Lecce ha perso anche oggi