PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / 3 +1 indizi: classe arbitrale in diffida?

morosky 64(Mauro “Morosky” Moroni) – Sì, va bene il titolo, ma ribadisco il concetto (già espresso nel mio precedente articolo) che, in luogo di attaccarsi sempre alla sola cultura del pianto, bisognerebbe ogni tanto anche fare qualche riflessione: chi ha sbagliato? Pagliuca? Chi ha lasciato un uomo solo a centro area? Chi ha causato il rigore? Chi ha atterrato, facendosi saltare come un paletto fisso dal proprio avversario, un attaccante in piena area? Chi si è sgagnato ripetutamente parecchie palle gol, ergo, chi ha cannato, ripetutamente, nelle 4 gare, la possibilità di raddoppiare oppure quella di pareggiare il primo svantaggio? Chi sta correndo di meno e male rispetto agli avversari? Provate un po’ a guardarvi le partite del Lecce (con relativi torti arbitrali o decisioni spesso contro!). Provate un po’ ad osservare il piglio di Juric e la grinta-corsa dei suoi ragazzi in campo: è gente che l’anno scorso faceva la Serie B e la massima categoria la guardava solo sui giornali sportivi oppure su Wikipedia!

Qualche aiutino (che ora non sto li a riesumare), siamo onesti!, lo abbiamo avuto pure noi, sia dagli arbitri, sia dal Var e, su questo, non ci piove: l’unica cosa che vorrei fosse modificata è quella della discrezionalità arbitrale nel consultare lo strumento tecnologico: bene, se è stato instaurato, usiamolo, sempre e non solo se è il Direttore di gara a deciderlo (ricordo che, andando a controllare la “moviola”, egli ammette di non aver visto e/o di non essere sicuro, indipendentemente dalla motivazione); da una parte ci sarà una squadra che ne beneficerà e, dall’altra, l’avversaria che penserà di avere subito un torto, cavolo!
Bisognerebbe dare anche alle squadre la possibilità del check Var a chiamata, 2-3-4 volte per frazione di gioco, a seconda di come saranno stabilite le regole, anche tenendo conto dei tempi tecnici della gara stessa! Giusto per non terminare all’alba! E intanto il regalo per il mio 64° Compleanno non me lo hanno fatto! Pazienza mi sono arrangiato da solo e amen…

* La Prestazione *

sepe roma parmaParto dalla premessa che, quando, per l’ennesima gara, il migliore in campo viene valutato Sepe – sono d’accordo, bene, gioca con noi, è il nostro guardiano – c’è qualcosa che strusa… Oppure sbaglio io? Mercoledì sera, a Roma, due centrocampisti su tre hanno disputato una prova opaca (Hernani e Barillà), i due attaccanti esterni non hanno inciso da par loro e i vari subentrati non hanno contribuito per nulla al cambiamento della gara, questo è quanto!
Come dicevo, Sepe su tutti, prestazioni sufficienti per Darmian, Iacoponi, Bruno, Kuko e Cornelio (limitatamente ai palloni pervenutigli, pochi, pochini, pochissimi!) mentre i rimanenti scesi in campo non hanno dato il meglio di se stessi; ciò è quello che ho visto io: però se voi avete visto meglio e/o diverso, fatemelo sapere, anche perché, di solito, quando leggo interviste, titoli o pareri, e vedo che, nelle ultime quattro gare (perse male, almeno le ultime due) vengono date solo colpe alla classe arbitrale, io non ci sto; non tanto per andare contro corrente (anche se è meraviglioso seguire la risalita dei salmoni, una sensazione speciale, come coloro che osano andare a piedi piuttosto di salire, volta per volta, sui carri vincenti, ma quale? ma dove? ma quando? IO SONO PER IL PARMA CALCIO 1913, per Nuovo Inizio e, quindi, per la società, società che ha fatto di tutto, da Luglio 2015, per risalire la corrente, partendo da lontano, dai torrenti, poi dai fiumi ed infine è arrivata nel grande mare della Serie A, con passi spediti e veloci, con poche chiacchiere inutili, fuori luogo e fuori posto, coi fatti, con le promozioni, coi “COME NOI NESSUNO MAI”, un record che, probabilmente verrà eguagliato da pochissimi, per ora, da nessuno, dalla Lega Nazionale Dilettanti, Serie D, ai teatri principali del calcio: San Siro, San Mapei Stadium da Sassuolo, si, Sasol, – in quanto sono loro i proprietari dell’ovale neroverde, toh là -, Sant’Olimpico da Roma, San Gennaro da Napoli, Sant’Allianz Stadium da Juventus, San Franchi da Firenze, Santa Dacia Arena da Udine, San MarcantoniA Bentegodi – solo se me la da – San Grande Torino, San Renato Dall’Ara, San Nicola da/di Bari) San Paolo Mazza da Spal, San Giardiniero-Via del Mare di Lecce, San Luigi Ferraris da Marassi, San Rigamonti da Balotelli (questi ultimi 4 sono in procinto di lasciarci per tornare da dove erano arrivati, dalla serie B così prenderanno pure un bel paracadute, toh, che è un po’ come il redditto di cittadinanza per premiare chi non lavora, una sorta di mega cappellata nata sotto il segno delle peggiori stupidaggini che io abbia mai visto).
lucarelli roma stadiotardiniAlla luce di quanto sopra, seppur con tutta la stima, sia come calciatore-capitano (questo, veramente, c’è solo un capitano…) che come UOMO, con tutte le lettere maiuscole, disapprovo anche l’arringa, pacata ma decisa, di Alessandro 6 leggenda; hanno deciso di far parlare lui, uomo di campo e di spogliatoio, hanno deciso di uscire allo scoperto: ebbene, un pò di ragione c’è, qualche decisione non ben ponderata o controllata, c’è stata ma, così facendo, facciamo il solito gioco, se tutti sbraiano, tutti urlano, alla fine vince sempre chi sbraja più forte? Chi ha il fatturato ricavi più elevato? Chi ha più potere e peso politico? Chi ha le mani e le conoscenze che contano nel palazzo dei potenti? barilla morosky pasta in terrazzoQuello della sala principale, dove si riuniscono in pochi e dove, quel “piccolo presidentello” della Lazio, ha cercato di alzare la voce e, sul più bello, perde in casa col MIlan e, di seguito, a Lecce? Regalando, dove non ce n’era bisogno, 6, scrivo sei punti alla Juve? Dilettante in una Serie A di dilettanti, dove un’unica squadra, forte e potente, ricca e ben gestita dal manico tecnico di Paratici (degno seguace del Dott. Marotta, dirigente che, a dispetto della sua “disabilità”, vede davanti, di fianco e pure dietro, anche al buio pesto, alla genovese!) e dall’acume tattico dei due
precedenti coach, Antonio e Massimiliano, quello attuale, Maurizio, deve ancora mangiare crostoni duri, per poter cavalcare con assiduità la panca bianconera!), ebbene, di fronte a questo strapotere tecnico-economico, non ci sono antagoniste degne di tal nome; pensavo all’Inter, ma è stato un grande flop e, in quanto alle altre, vedo solo l’Atalanta che si staglia, si insedia al terzo posto, superando i suddetti nerazzurri cinesi, Dea che si avvale di numerose bocche da fuoco, tali da produrre ben 85 gol in 31 partite, non so se mi spiego, disse Tavecchio! Questo è il borsino dell’alta classifica, pari pari, dopo gli innominabili, nessuno, proprio nessuno, onore ai vincitori per il nono scudetto, primato italiano consecutivo! (Sorta di gufata mascherata da sinceri complimenti, de che? ma de cosa?)

* Marcador Croszè (totale siglati 42) *

11 Cornelio
07 Dejan K.
06 Gervais, Kuko
03 Gagliolo
02 Inglese, Iacoponi
01 Barillà, autorete Bourabia, Karamosky, Sprochè, Grassi

Situazione Ammoniti (cartlen geld)

4 Darmian, Grassi, Laurini, Kuko, Brugman, Kurtic (in diffida)
3 Gervais
2 Kulu, Scozza, Pezzella, Bruno, Dermaku
1 Sepe, Cornelio, Inglese, Caprari, Gagliolo, Iacoponi, Barillà

* I Risultati del 31° Turno *

2-1 LECCE-LAZIO
4-2 MILAN-JUVENTUS
2-1 ROMA-PARMA
1-2 GENOA-NAPOLI
0-0 FIORENTINA-CAGLIARI
3-1 TORINO-BRESCIA
2-0 ATALANTA-SAMPDORIA
1-2 BOLOGNA-SASSUOLO
0-3 SPAL-UDINESE
2-2 VERONA-INTER

* Le Gare del 32° Turno *

LAZIO-SASSUOLO  (Sabato 11/07 ore 17.15)
BRESCIA-ROMA  (19.30)
JUVENTUS-ATALANTA  (21.45)
GENOA-SPAL (Domenica 12/07 ore 17.15)
PARMA-BOLOGNA (19.30)
FIORENTINA-VERONA
CAGLIARI-LECCE
UDINESE-SAMPDORIA
NAPOLI-MILAN (21.45)
INTER-TORINO (Lunedì 13/07 ore 21.45)

mauro moroni morosky 10 07 2020A proposito del BORSINO circa la suddetta giornata, io prevedo quanto segue:
– vittoria della Lazio e della Roma;
– se l’Atalanta dovesse passare anche a Torino, se fossi nei bianconeri inizierei a guardarmi le spalle (sebbene io abbia dato lo Scudetto, dopo i passi falsi laziali, ai bianconeri, anche per cornacchiare, gracchiante, giusto fino a quando non ce l’hanno nel sacco, chiuso e ben legato stretto!)
– Ferrara deve assolutamente vincere mentre Genoa può anche amministrare il pareggio!
– oserei sperare nel ritorno al successo dei Crociati con un Bologna altalenante che vince in trasferta e perde in casa!
– pari tra Firenze e Verona
– vittoria del Cagliari e Lecce spacciato!
– a Udine, altro pari annunciato tra due vicini di casa in posizioni semi tranquille reciproche
– Napoli-Milan credo che possa essere una gara aperta con i due coach, entrambi a me simpatici, che cercano ancora nuove soddisfazioni e riscatti per chi li ha sedotti ed abbandonati!
– Inter e Torino non interessa proprio a nessuno, né per la classifica, né per null’altro!

Buon campionato a tutti e, viva la foca, Silvio la benedoca, ma sempre forza PARMA CALCIO 1913 by Nuovo Inizio pramszan, o lè !!

Cordialmente,

Mauro “Morosk” Moroni

P.S E ditegli agli addetti ai lavori di darci un taglio con la storia dei torti arbitrali, cavolo! La cultura del pianto non paga, viene apprezzata solo la cultura del lavoro quotidiano, dell’impegno e della perseveranza, applicazione, uno scatto in più, una corsa in più, un contrasto in più  e una palla recuperata in più; poi, di fronte ai migliori, ci si può anche arrendere, vinti e sconfitti, ma non rinunciatari, mai domi e mai sazi, fino al 98′. Parola di Morosky!

Stadio Tardini

Stadio Tardini

7 pensieri riguardo “PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / 3 +1 indizi: classe arbitrale in diffida?

  • 10 Luglio 2020 in 21:15
    Permalink

    Si Moro, però cacchio, neanche farci prendere per i fondelli. Bisogna farsi aspettare.

  • 11 Luglio 2020 in 00:03
    Permalink

    Caro Moro non sono d’accordo con te
    riguardo allo sfogo legittimo e sacrosanto di Lucarelli
    che tu invece giudichi inopportuno.
    Lucarelli non ha fatto bene ma BENISSIMO a lamentarsi.
    Forse non lo sai ma se non lo fai, se non reagisci
    se non alzi la voce, il Palazzo pensando che il Parma
    è come lo scemo del villaggio
    che accetta tutto senza protestare,
    te la mette sistematicamente nel culo.
    Vedrai che grazie allo sfogo di Lucarelli giunto
    sicuramente al PALAZZO, domenica con
    il Bologna avremo un arbitro neutrale.

    • 12 Luglio 2020 in 10:10
      Permalink

      No ferma un attimo, FERMA AL TRENO :
      innanzi tutto buongiorno a tutti,

      IO HO DISAPPROVATO

  • 11 Luglio 2020 in 07:43
    Permalink

    Moro, gli asili son chiusi i venon a scrivor chicsì i putè, povra italia

  • 11 Luglio 2020 in 15:06
    Permalink

    Non avevi detto Moro
    che arrivevamo a 49 punti,
    la cosiddetta ” zona straje’ “?
    Magari arrivassero a finire
    il campionato a 49 punti.
    Il programmino del mio
    computer ha detto che il
    tuo è un sogno
    Chi avrà ragione?
    Chi vivrà vedra’ ma non farti
    illusioni.
    Sarà dura battere i punti
    dello scorso anno che erano 42.

  • 11 Luglio 2020 in 15:07
    Permalink

    La squadra non è brillante in questo periodo, per questo gli errori arbitrali incidono ancora di più sui risultati.
    La cosa più importante è iniziare a preparare per bene il prossimo campionato, questo lo finiremo in linea con le aspettative della vigilia, ossia con una salvezza tranquilla.
    Ma è tempo di provare ad alzare l’asticella

  • 11 Luglio 2020 in 15:26
    Permalink

    Domani ….. piu’ chiaro no puo essere …
    Vincere Si o Si ….
    niente pareggio ..
    con il spirito di
    Rocky Marciano

I commenti sono chiusi.