PAROLE CROCIATE, di Luca Ampollini / D’AVERSA DEVE MEGLIO LAVORARE SUL PIANO MOTIVAZIONALE. NON DIGERIBILE UNA SQUADRA GIA’ IN VACANZA DOPO 3 GARE POST LOCKDOWN
(Luca Ampollini) – Facendo un riferimento tipicamente “eighties”: se Giampiero “Bisteccone” Galeazzi avesse dovuto fare il servizio sulla partita di oggi per la Domenica Sportiva avrebbe sicuramente sottolineato come “i telespettatori del Tardini oggi hanno assistito a 2 partite al prezzo di 1”. Purtroppo, però, oltre alla mancanza dei tifosi allo stadio, c’è un’altra incongruenza: il Parma ha giocato una sola partita, quella del primo tempo, perché nella seconda frazione non è praticamente sceso in campo, ancora attanagliato da quella imperdonabile superficialità che da parecchio tempo condiziona pesantemente questo post lockdown. E dire che oggi era iniziata bene: atteggiamento propositivo, gara nel primo tempo giocata in modo autorevole, occasioni su occasioni, Sampdoria travolta: 2 gol più uno annullato e gara che sembrava avviata verso un esito scontato. Ma questo pensiero può averlo chi vi scrive, non sicuramente chi scende in campo. Invece l’atteggiamento nella ripresa è stato di una formazione già sicura dei tre punti, trasformata, con gli annosi problemi sui calci piazzati e la Sampdoria è riuscita ad entrare nelle maglie della difesa Crociata con incredibile facilità. Non credo si possa parlare di problemi fisici, dal momento che dopo lo svantaggio la squadra ha ripreso a giocare e spingere, con confusione, ma dimostrando che il problema non è la “gamba” .Stasera non ci soffermiamo su alchimie tattiche perché non è il caso: si può solo dire che il 4-2-4 con cui si attaccava nel primo tempo con da destra a sinistra Hernani, Kulusevski, Gervinho e Caprari ha creato superiorità e problemi alla difesa blucerchiata, ma è la testa che, come sempre, muove tutto: perciò se non entri nella ripresa con l’atteggiamento giusto non c’è disegno tattico che possa risolvere i problemi. Unica nota positiva, per me, Caprari che ha giocato una gara finalmente convincente: per il resto è oggettivamente dura trovare qualcuno di realmente positivo. D’Aversa deve lavorare decisamente meglio sul piano motivazionale: anche lui, in questo senso ha ovvie responsabilità, deve quindi, anche se il tempo è poco, fare in modo che la squadra ritrovi determinazione e in generale quei requisiti che hanno caratterizzato positivamente 2/3 di questo campionato, perché vedere una squadra già in vacanza dopo 3 partite post lockdown non è semplice da digerire. Oggi sarebbe stato positivo anche un pareggio, ma, tornando ai riferimenti “eighties “ dell’inizio, avremmo bevuto “un brodino caldo”, ma col clima di oggi al Tardini non sarebbe stato sicuramente di grande aiuto… Luca Ampollini
Comunque ancora dopo due anni non avere il centravanti e di due non averne mai uno sano è ridicolo. RIDICOLO. Se costa uno sano bisogna tirare fuori il money e comprarlo. Sono due anni che andiamo avanti con sta fola del centravanti rotto.
ci e arrivato anche lei bravo , fino alla gara con il milan non era obiettivo chi criticava , perché per lei solo per lei aveva fatto una prestazione valida . Io manderei via d aversa due anni e stessi errori stessa fotocopia solo che quest anno la squadra e forte da 8 posto ! di chi è la colpa se la squadra non è motivata ? o a una condizione fisica pietosa ? non ha neppure capito che il punto con il bologna era importantissimo lui lo ha catalogato indifferente per la classifica !! non è più consapevole della realtà . Piagnucola e basta arbitri infortuni sempre stesse cose lui non vuole scusanti ma continua a citarli in modo che il giornalista capisca bene che non è colpa sua ………e preoccupante per il prossimo anno avere d aversa la squadra sarà rinforzata poco perché l altro genio a già fatto 70 ml di riscatti !!( roba da matti di cui 32 al napoli ) per cui è in grado d aversa questa rosa a portarla alla salvezza ?siamo a 6 adesso napoli atalanta come finirà ? andiamo allo spareggio a lecce
1’ , non ho mai detto che “non era obiettivo chi criticava la gara col Milan” , 2’ col Milan , contro una delle squadre piu’ in forma del campionato (ieri ne ha rifilati 5 al Bologna) , il Parma ha creato 5 palle gol nitide , cio’ significa che sul piano squisitamente della manovra non ha fatto male. Poi , se dietro sbagliano tutto e davanti falliscono gol gia’ fatti , e’ un altro discorso , ma esula dalla manovra costruita.
3’ non e’ questione di essere piu’ o meno “svegli” , io ho la presunzione di esserlo e alle cose ci arrivo piuttosto velocemente , bisogna saper rispettare le idee di tutti , anche se non si condividono.
mai detto che non è sveglio ne pensato tantomeno scritto mi sembra un autoaccusa . Perfettamente d accordo che bisogna rispettare le idee di tutte siamo qui per confrontarci io per esempio sono tra quelli che definisce “ meno attenti “ nel post dopo milan parma , si forse mi distraggo durante le partite e non vedo tutto quello che vede lei . A parte tutto capisco anche che lei deve parlare in maniera più istituzionale sono convinto che i concetti e le visioni in realtà siano molto simili , anche perché oggi pensarla in una certa maniera visto le prestazioni e i risultati siamo obbligati
Spareggio a Lecce ma lei ci fa o ci e? A Milano contro il Milan hai fatto una discreta partita poi la svolta negativa e stata la rimonta e gli errori difensivi
Ormai penso che sia tardi per lavorare sulle motivazioni. Serve un “Nuovo Inizio” in tutti i sensi. Ranieri è da prendere al volo.
Questi sono
LAVATIVI SERIALI
Andrebbero multati per
abbandono del posto di lavoro.
Nel secondo tempo non erano in campo.
Adesso prendiamo 3 gol a partita
Prima ne prendevamo 2
Forse dalla prossima col Napoli
ci supereremo e ovviamente ne
prenderemo 4 dopo
essere stati in vantaggio
Che schifo questo Parma.
e che orrore D’Aversa che
INVECE DI MOTIVARE I
GIOCATORI LI DEMOTIVA.
Nell’intervallo cosa gli avra’
detto per giocare così da cani
il secondo tempo?
Difesa da cambiare tutta.
Cambiare assolutamente
D’AVERSA altrimenti.il
prossimo anno di retrocede.
D’Aversa a Parma ha fatto il suo tempo.
Ora gli avversari lo conoscono
e hanno preso.le contromisure.
Se a tutto ciò vi aggiungiamo
un Gervinho inguardabile.che gol a parte
ha sbagliato.il 100% delle palle giocate
e un KARAMOK che non.lo vorrei nemmeno nel
SALSOMAGGIORE in.promozione
la dice n lunga su certi giocatori che abbiamo.
Quest’anno avevamo rispetto allo scorso Cornelius
e un Kulusevsky d in piu.ma nonostante questo stiamo facendo peggio dello scorso anno per cui
ESONERO DI D’AVERSA
E se la società non lo esonerera’a deve ui stesso
DIMETTERSI
Senza “se” e senza “ma”
Non si può mollare così
dopo essere stati in vantaggio.
Un responsabile ci sarà pure
ARRIDATECI
RANIERI
Siamo 14 esimo come anno scorso quindi nn siamo ne peggiorati ne migliorati
signor Parma, secondo lei quest’anno la rosa è migliorata o peggiorata?