PAROLE CROCIATE, di Luca Ampollini / SLIDING DOORS
(Luca Ampollini) – Che ne dite, giochiamo a “Sliding Doors”?
1^ OPZIONE, PARMA SENZA KULUSEVSKI: siamo a fine stagione, fa caldo, la salvezza è raggiunta, il pareggio uscito dal Rigamonti è la conseguenza più ovvia. Ritmi bassi, pochi stimoli, ma una partita che ai punti il Parma avrebbe vinto, con due occasioni per Caprari, due per Siligardi e una per Gervinho nel primo tempo, decisamente troppo lezioso. Rimane il rammarico per una vittoria sfumata solo per un erroraccio di Sepe, ma siamo a fine stagione e ci sta, considerando soprattutto il gran campionato del portiere campano.
2’ OPZIONE, PARMA CON KUKUSEVSKI: siamo a fine stagione, fa caldo, la salvezza è raggiunta, la partita sembra bloccata, ma l’equilibrio di una gara senza ritmi esasperati viene rotto da una giocata sontuosa di Kulusevski. Sì, perché è questo che differenzia le squadre normali, di medio cabotaggio, da quelle che possono ambire a qualcosa di importante: l’avere in organico giocatori di primissimo piano come lo svedese che risolvono le gare con vere giocate di prestigio. Senza la magia del grande Dejan il Parma avrebbe vinto ai punti, in virtù di parecchie occasioni avute rispetto all’unica avuta dal Brescia con Aye, il gol non lo considero perché ce lo siamo fatti da soli, ma forse non avremmo portato a casa la partita e avremmo analizzato il match con il pizzico di amarezza (solo un pizzico, considerando la buona classifica) dell’opzione 1.
E invece si è vinto e l’analisi, inevitabilmente, cambia: via l’amarezza per la vittoria sfumata e spazio, viceversa, al carattere di una squadra che ci crede fino alla fine e porta a casa il match grazie al suo fenomenale campioncino. Perché è così che spesso vincono le grandi squadre: non sempre dominando, ma proprio perché sono grandi squadre, grazie a giocate individuali, è “molto semplice” come direbbe Massimiliano Allegri. Ciò non significa che siamo già una grande squadra, ovviamente, ma godiamoci i 46 punti, giochiamoci spensierati e determinati le ultime due (contro l’Atalanta in questo momento nulla è precluso) e settimana prossima “tireremo una riga“ e cominceremo a fare bilanci, continueremo la nostra crescita ripartendo dall’opzione 2, quella coi giocatori che ci fanno vincere le partite… Luca Ampollini
Sostituirlo sarà un’impresa titanica. Speriamo che gli arabi ci diano una mano.
Ehm…a me risulta che il Parma abbia vinto….