D’AVERSA: “A LECCE FARA’ CALDO: PER LA TEMPERATURA E PER IL TIPO DI PARTITA CHE DOVREMO AFFRONTARE” (VIDEO) / I CONVOCATI
(www.parmacalcio1913.com) – Alla vigilia di Lecce-Parma, match di Serie A Tim in programma domani alle 20.45 allo Stadio “Via del Mare”, Mister Roberto D’Aversa ha rilasciato le seguenti dichiarazioni sul match al sito ufficiale del Parma Calcio 1913.
Vigilia di Lecce-Parma, ultima gara di campionato. Come sta la squadra, come arriva a questo impegno?
“A parte Grassi, Brugman, Kucka e Karamoh, il resto sono tutti convocati. Rientrano Cornelius e Inglese, la squadra sta abbastanza bene ed è pronta a questa trasferta”.
Quella di domani di tutto il programma dell’ultima giornata di campionato è una delle sfide più calde, con il Lecce che si gioca la salvezza e il Parma che ha la grande voglia di chiudere in bellezza e proverà ad arrivare più in alto possibile.
“Sarà calda soprattutto per la temperatura, sarà calda per il tipo di partita che andremo ad affrontare. Sappiamo benissimo in che situazione si trova il Lecce, dovrà far di tutto per cercare di vincere la partita e soprattutto per cercare di avere qualche possibilità di rimanere in questa categoria. Da parte nostra c’è una possibilità in caso di risultato pieno di finire a pari merito, nel caso di una serie di risultati, con il Verona, se dovesse perdere, e quindi il fatto di poter arrivare alla nona o decima posizione dev’essere un obiettivo, che ci siamo prefissati, e dobbiamo far di tutto per cercare di arrivarci”.
Che squadra è il Lecce? Come si affronta?
“Il Lecce secondo me ha pagato un po’ il post lockdown, perchè prima che ci si fermasse stava facendo bene. Avevano operato nel mercato di gennaio comprando giocatori importanti, e stavano facendo risultati positivi. Dopo han pagato molto probabilmente gli infortuni, la rosa non lunga, e quando si gioca ogni tre giorni questo viene a pesare. È una squadra molto organizzata, Liverani ha dimostrato di giocarsi le partite in maniera propositiva sia in casa che fuori, quindi siamo consapevoli di che partita ci aspetta. È chiaro che non sarà una partita semplice, ma di partite semplici non ce ne sono, quindi anche a livello emotivo dobbiamo essere bravi perché è una partita molto importante non solo per la giornata stessa, ma per l’intero campionato”.
DAL CANALE UFFICIALE YOUTUBE DEL PARMACALCIO 1913 IL VIDEO DELLA PRESENTAZIONE DI LECCE-PARMA DI MISTER ROBERTO D’AVERSA
LECCE-PARMA, I CONVOCATI
(www.parmacalcio1913.com) – Al termine della seduta di allenamento a porte chiuse sostenuta oggi al Centro Sportivo di Collecchio, Mister Roberto D’Aversa ha convocato per la gara contro il Lecce, in programma domani alle 20.45 allo Stadio ”Via del Mare” e valida per la trentottesima giornata del campionato di Serie A 2019-2020, i seguenti 23 calciatori:
- Portieri: Colombi, Sepe;
- Difensori: B. Alves, Balogh, Darmian, Dermaku, Gagliolo, Iacoponi, Laurini, Pezzella, Regini;
- Centrocampisti: Barillà, Hernani, Kosznovszky, Kulusevski, Kurtic;
- Attaccanti: Adorante, Caprari, Cornelius, Gervinho, Inglese, Siligardi, Sprocati.
Onoriamola fino in fondo!
Meno male che finisce questo schifo. Il problema è che Spadafora, Burioni, Galli, Speranza & C. Sono ancora lì e la vedo malissimo mi sa che si continua col calcio alla Play
Sei più monotono di un diapason
Voglio il Genoa in B. Il milione che perdiamo ce lo metto io.
Figa, Al scherza miga chilù oh!
Etor che Davide che al fa al brilant coi Sold ed chietor….
Gaio, sit un industriel d’il tomachi? Un Mutti, un Rodolfi o un Copador?
Gaio 1974 ma se non hai nemmeno i soldi per pagarti
la badante dove lo vai apprendere un milione di euro?
Lo vai a rubare?
Dai scherzo ovviamente
Il Genoa si salverà.
Il Verona non vorrà infierire accontentandosi con il Genoa
del pareggio ma se verra a sapere che il Lecce sta vincendo
con il Parma, il Verona perderà la partita se invece il Verona verrà a sapere che il Parma sta vincendo a Lecce, allora il Verona vincerà la partita
In parole povere, secondo quello che farà il Lecce, il Verona si
regolerà di conseguenza, perdendo pareggiando o vincendo.
Il LECCE quindi non ha
NESSUNA POSSIBILITÀ DI SALVARSI
quindi Gaio se invece il milione di euro lo hai veramente e te ne vuoi disfare, dallo in.beneficenza
Grazie al mio computerino che
NON TRADISCE MAI ho voluto
vedere senza KULU, con i suoi gol e
i suoi assist quanti punti avremmo fatto.
Ne avremmo fatto 34 un punto in
meno del Lecce e oggi per noi sarebbe
stato uno spareggio col Lecce e un pareggio
ci avrebbe spedito in B.
Ecco perché KULU va sostituito con
un pezzo da novanta e non con una mezza
sega di giocatore.
Certo chi lo sostituirà lo farà rimpiangere
ma speriamo……….non ci faccia piangere
Oggi …vinciamo si o si …… no ce’ discurso ….
Lo sento para Lecce …una squadra simpatico …pero Loro hanno fatto su letto e deve dormire in su letto …. se ci capiamo ….
anche c’e’ un ” Bag ” per vincere …..
Cordilamente ,
Rocky Marciano
15 anni fa, all’ultima giornata, il Lecce era già salvo, ma giocò con impegno contro il Parma, che vincendo si sarebbe salvato.
Ed è giusto che fosse così.
Perciò stasera mi aspetto che il Parma faccia altrettanto.
Comunque la retrocessione dovrebbe essere decisa dai playouts quando la distanza tra le squadre coinvolte è di tre punti od inferiore.
Questo per annullare le differenze tra i rispettivi calendari, visto che affrontare squadre senza obiettivi nel finale di stagione comporta indubbi vantaggi
Ma Vigorito ha venduto il Benevento agli arabi che stanno comprando tutto? O hanno sostituito le pale eoliche del Sannio con pozzi di petrolio?
Dabo’
Anche se si vince a Lecce decimi non si arriva più.
Se anche il Verona dovesse perdere col Genoa
e noi lo dovessimo raggiungere per gli scontri diretti
sarebbero primi loro.
La Fiorentina ha vinto ed anche i questo caso. gli
scontri diretti ci penalizzano per cui anche se stasera
vincessino per 20-0 non saremmo mai decimi.
Dovevamo pensarci prima.
Stasera non ci saranno più stimoli e si perderà di brutto
Ossequi.
Cornaciò