MARCELLO CARLI È IL NUOVO DIRETTORE SPORTIVO DEL PARMA CALCIO. NEI PROSSIMI GIORNI LA PRESENTAZIONE
(www.parmacalcio1913.com) – Il Parma Calcio annuncia di aver affidato il ruolo di Direttore Sportivo a Marcello Carli. Il dirigente toscano ha firmato un contratto che lo legherà ai crociati fino al 30 giugno 2022.
Nato a Colle Val d’Elsa (Siena) il 25 marzo 1964, ha iniziato la sua carriera da dirigente nell’Empoli, squadra nella quale in sei stagioni ha ricoperto i ruoli di Direttore del Settore Giovanile, di Direttore Sportivo e di Direttore Generale dell’Area Tecnica. Ha poi ricoperto il ruolo di Direttore Sportivo nel Cagliari dall’aprile del 2018 fino al termine della stagione appena conclusa.
“Le sue competenze e qualità, insieme al suo entusiasmo – ha dichiarato il Presidente del Parma Pietro Pizzarotti – rispecchiano la figura che stavamo cercando e ci hanno impressionato fin da subito. Siamo pienamente convinti che sia la persona giusta per proseguire il nostro percorso, con la piena unità di intenti che da sempre contraddistingue la nostra società. Sono dunque felice di dare il benvenuto a Marcello a nome di tutto il Parma Calcio”.
“Intraprendo questa nuova avventura con grandissimo entusiasmo – ha dichiarato il nuovo Direttore Sportivo crociato Marcello Carli – e con voglia di mettermi in gioco in una realtà, quella di Parma, che non ha certo bisogno di presentazioni. Per me si tratta di una grande opportunità e non vedo l’ora di iniziare”.
Il nuovo Direttore Sportivo verrà presentato alla stampa nei prossimi giorni. La data e l’ora della conferenza verranno comunicate attraverso il sito ufficiale crociato.
Per me è impossibile… credo abbia ragione pablo e quindi è una feic nius
SIMONE T ma allora non capisci un belino rileggiti il mio intervento ma sai leggere ??? rileggilo mai dubitato tanto e vero che dico di stare attenti siccome aveva incontrato d aversa che non facessero indagini federali perché lavorava per noi …. il senso colpe era che al contrario di maio io dicevo che il cagliari voleva i soldi per liberarlo e che alla fine doveva intervenire il parma perché carli di sicuro non rinunciava a 5 mensilità un bel po di soldi centinaia di migliaia per venire a parma con un contratto annuale !! ripeto annuale e claro che è il parma che doveva intervenire o aumentando lo stipendio a carli o dando un prestito gratuito al cagliari o acquistando un giovane casualmente a 200.000 eur . I l senso era che il cagliari con altre società non lo avrebbe fatto non avrebbe avuto il coraggio di farlo con noi si è noi invece al genoa non abbiamo chiesto nulla per faggiano che aveva un contratto in essere …….quindi mai messo in dubbio che carli era il ns ds rileggi e cerca di capire il senso degli interventi mai detto che non verrà ufficializzato mai non verrà ufficializzato de il parma non paga ed e quello che sarà successo su mica sarai ingenui a pensare che carli abbia detto di toglietemi 5 mensilità e vado a parma ahahah si sono decisi a pagare tutto liecquello che sollecitavo ma non tutti capiscono purtroppo
Posto che sia andata come asserisce lei, perché l’anello debole avrebbe dovuto essere il Parma? Io non so come si sia trovata la quadra, l’importanza è che almeno un casseto si è chiuso. Poi chi ci abbia smenato o meno, chi abbia debito o meno sono problemi non dei tifosi, che per altro non credo sappiano neppure le condizioni con cui si è liberato Faggiano che aveva un contratto sino al 2022, esattamente come nel 2022 (e non annuale come asserisce lei) scadrà Carli.
Stucchevoli anche questi piagnistei per cui da Juve o altri club il Cagliari non avrebbe preteso nulla: decidiamoci, siamo quelli della grandeur, la più forte squadra al mondo, o il roccacanuccia e tutti ci mettono i piedi in testa, perché con questo strabismo mi viene il mal di testa.
Infine, il caso Ancona non vi ha insegnato una benedetta mazza: ma sarà mai il caso che debbano essere proprio dei tifosi del Parma ad additare pubblicamente delle condotte a loro avviso non corrette della propria squadra? Tafazzi non è nulla in confronto…
Cmq Pablo va ringraziato da tutta la community: se lui oggi non avesse scritto che non si sarebbe mai chiusa in effetti non ci sarebbe stata l’improvvisa decisiva accelerazione finale… Forse qualcuno, pur di non leggere più certe castronerie, ha deciso di pagare le mensilità contese a Carli…
maio ha fatto su un miscuglio che non ci capisco nulla … di ancona non so manco di cosa parla i miei interventi erano chiari e sicuro faggiano e stato liberato senza vincoli carli no e a maggior ragione se come dice lei aveva un contratto biennale anzi si è tirato la mazza sui piedi a maggior ragione il parma c entrava eccome se c entrava scusi se lei cerca un dipendente di un altro deve pagare il dipendente la penale suvvia maio …..chiaro che lo deve indennizzare il parma dandogli di più di quanto già concordato ma lasciamo perdere ridicola la cosa io non faccio ironia come lei la lascio della sua idea contento lei è il suo popolino
ironia per ironia senza offesa e in allegria forse qualcuno avrà pagato o accelerato per non sentire le mie castronerie forse in futuro qualche quatariota non vorrà pagare per sentire quelle di qualc un altro tra l altro innutili e senza seguito penso che siamo gli unici ad averne due !!! ma la grandeur del parma vero ………chi vuol capire capisce 😇 la ruota gira c è aria di cambiamenti
Tutto estremamente chiaro
Benvenuto!
Mi dicono sia bravo!
Non dica così Majo, che poi Pablo smentisce se stesso arrampicandosi sugli specchi e non ne veniamo più fuori.. Che ridor
Ma certo che qualcuno avrà appianato le pendenze del Cagliari da Marzo al 3 Agosto (alla faccia della serietà 4 mesi di mancati stipendi?), pur di avere il DS operativo li può avere messi la società entrante e non vedo niente di male, faccio presente che Carli è stato esonerato, quindi non doveva liberarsi doveva avere degli arretrati che il datore di lavoro non ha pagato appositamente perché sapeva di esonerarlo, e quindi li avrebbe pagati quello successivo, a meno che Carli non vi rinunciasse. Vi è stato un vuoto di potere in cui si è letto di tutto e di più, ma ad oggi nessuna squadra in serie A ha fatto fuoco e fiamme con gli acquisti quindi……
Per quanto riguarda i nomi di giocatori che sono usciti direi che tutti sono utili nessuno indispensabile se adeguatamente rimpiazzato da giovani di valore, quello che ha maggior mercato è sicuramente Sepe, il cui procuratore all’uscita di scena dell’amico Faggiano, ha cominciato con una incresciosa serie di dichiarazioni, che spero portino in dote un bel gruzzolo di milioni.