EH GIA’, SIAMO ANCORA QUA… Editoriale di Gabriele Majo
(Gmajo) – Eh già, siamo ancora qua… Parafrasiamo Vasco per questo (ulteriore) nuovo inizio di StadioTardini.it dopo un paio di settimane piuttosto tormentate, nelle quali la visione per il pubblico – ma immaginate gli improperi di noi in cucina… – è stata a singhiozzo. Coniughiamo con un passato, sia pure prossimo, perché speriamo che i tormenti siano finalmente terminati, grazie al super lavoro (eufemismo) al quale si sono sottoposti EffeElle e il nuovo acquisto nella squadra tecnica PiZeta, ai quali va il mio personalissimo grazie per la generosa abnegazione e la pazienza, ripagate dal risultato conseguito (sperando di non auto-gufare). In realtà il percorso verso la normalità, anzi verso il miglioramento, non è ancora del tutto terminato, visto che da un server all’altro stanno ancora transitando, mentre scrivo, circa 200.000 file che fanno parte della preziosissima memoria storica di questo spazio virtuale dedicato al Parma Calcio che compie in questi giorni il proprio Decennale, dato che il prossimo 20 Ottobre 2020 saranno dieci anni tondi di direzione (e proprietà) del sottoscritto, dopo aver ricevuto la creatura dai Tardini Boys che la misero al mondo il 4 Febbraio 2010. Il blog nacque a “difesa” dell’Ennio che due lustri fa si poteva temere venisse delocalizzato da Piazzale Risorgimento in una zona un po’ più a Nord: è bello, invece, sapere ora che non solo la nostra casa resterà lì, ma sarà anche sistemata per bene grazie alla progettualità di Nuovo Inizio, che ha
ceduto la società all’uopo creata a Kyle Krause. Egli dovrebbe mantenere i “volumi commerciali” studiati nel progetto approvato, per non mutare i tempi di realizzazione: dovrebbe ripartire, se no, il lungo iter burocratico; viceversa il nuovo patron, che ha dimostrato di essere un amante del bel gusto (parlano in questo senso il resort e le cantine di vini pregiati nelle Langhe), può intervenire, qualora lo desiderasse, sull’architettura, magari facendo disegnare l’estetica al suo amico Renzo Piano, già autore della sede di una delle sue aziende in America. Da quel lontano 20 Ottobre 2010 ad oggi, StadioTardini – nato inizialmente con la desinenza .com (tuttora in servizio) poi mutata al .it quando divenne quotidiano on line, con testata depositata in tribunale – ha cambiato abbastanza pelle, passando dall’iniziale Diario Crociato di Gabriele Majo, che ci metteva il naso, all’attuale contenitore di commenti di alcune delle più autorevoli firme del
giornalismo sportivo sul Parma Calcio, ad iniziare dal nostro vice direttore esecutivo Gianni Barone – interpellato come luminare della materia anche dai media partenopei in occasione della 1^ di Campionato (qualcuno nelle trascrizione del suo verbo si è scordato la sua appartenenza a questa scuderia, ma pazienza…) – ai tre storici Luca che compongono per noi – Savarese, Tegoni e il figliol prodigo Russo -, il Luca “nuovo”, cioè Ampollini, fresco inserimento in rosa (del resto il suo colore preferito…) e il suo gemello Carlo Chiesa. Loro, assieme al nostro Robert Giannino “Economist”, al nostro super appassionato Profeta Morosky (al secolo Mauro Moroni), a Claudio Mastellari (“Bagolozoom”) e allo youtuber Papirus beneficiano degli spazi personalizzati in home page con la raccolta dei vari scritti che pubblichiamo su queste colonne. A loro si aggiungono Ilaria Mazzoni ed Andrea Belletti che ci raccontano in presa diretta le partite dei Crociati. Proprio questa nuova impostazione grafica conferma la volontà di offrire ai lettori un caleidoscopio di opinioni
sulla nostra squadra (meglio se contrastanti tra loro), una sorta di multiforme colonna sonora alla quale si aggiungono – sperando non la trasformino in cacofonia – i loro commenti, dal momento che abbiamo cocciutamente preferito mantenere come luogo di dialogo ed interazione lo spazio commenti, senza fuoriuscire sui social. I notevoli problemi tecnici che ci hanno minato nelle ultime due settimane (dannazione: proprio quando stava per ripartire il Campionato e si stava insediando il nuovo proprietario) erano dovuti al precedente nostro passo più lungo della gamba di quando decidemmo, in quattro e quattr’otto. di sfoggiare una nuova fiammante ed aggressiva carrozzeria, mantenendo, però, il motore ormai esausto di prima. Fuori di metafora: il nuovo tema (template) che avevamo adottato assorbiva molte risorse – troppe – al nostro server, tra l’altro ripreso ad essere sollecitato
come richieste (leggesi contatti e visualizzazioni) come nei bei tempi andati, nel periodo tra Agosto – quasi 1.300.000 accessi – e Settembre 2020; e così ne abbiamo sfoggiato uno nuovo dedicato, nuovo di zecca, dalle prestazioni sicuramente più performanti rispetto al precedente. In attesa che entrasse in funzione ne abbiamo approfittato per ridisegnare di nuovo in parte la veste grafica, rendendola un po’ più slim ed agevole. Durante il nostro black out molti si sono preoccupati delle nostre sorti (i più fantasiosi fantasticavano di sequestri, o di ricatti o di take over da parte di hackers: nulla di tutto ciò, fortunatamente) e ora immaginiamo possano essere felici del nostro ritorno. Scusandoci per la involontaria défaillance, speriamo di recuperare in breve il terreno perduto, per tornare agli splendori di Agosto. Grazie a tutti per la vicinanza e la fiducia. Buon StadioTardini.it a tutti. Gabriele Majo
Grazie Capitano.
Ero certo che ce l’avrebbe fatta
e la nave con lei MAI sarebbe affondata.
anche se non ero al corrente
di questa anomalia al sito.
In bocca al lupo Capitano e
BUONANOTTE
Direttore sono un suo fan di vecchia data complimenti per tutto quello che ha fatto…
Tutte le sere mi riguardo ancora i suoi video girati a bordo campo nei dilettanti e in lega pro..troppo belli.
Attendiamo festa per i dieci anni .
Un saluto
Stadiotardini.it…..da il Tifoso di Parma Calcio 1913 , metafóricamente parlando “ Un Cibo “ rico di condimenti che fanno ancora piú speciale la Alta Gastronomía di leggere interpretazioni di nostra squadra .
Grazie Direttore,
Forza Parma 💛💙 Crociato
Grazie di amplificare la nostra passione 💛💙
Grazie per aver costruito una seconda (bellissima) casa per i tifosi del Parma!!
Grazie Direttore passato una giornata in apnea senza commenti e articoli di stadiotardini
In effetti ci avete fatto un po’ penare. Era brutto non poter più scrivere e interagire bene in questo bello spazio 🙂
Grande direttore devo dire che ne valsa la pena
Complimenti per la nuova veste del sito, unito ad un sentito grazie da chi come me, segue il
Parma da lontano, la sua iniziativa ci consente di essere vicino ai nostri colori ed all’amore per il nostro Parma, come se fossimo ancora in Borgo del Naviglio o in Strada Garibaldi. Grazie ancora e buon proseguimento.
Sono affezionato a stadiotardini.it e ho fatto più volte i complimenti al Direktor, che ora rinnovo pur se più volte censurato. Grazie Gabriele per ciò che ci dai col Tuo lavoro
Avanti così Direttore e grazie.
Eh già Inglese ancora infortunà…l’e miga posìbil
Ben tornato direttore….
Complimenti bel sito…….