“CHI BEN COMINCIA…”, IL NUOVO PARMA CONVINCE IN AMICHEVOLE CONTRO IL CARPI (2-0), A SEGNO I “SOLITI NOTI”: GRASSI E INGLESE
(Ilaria Mazzoni) – E’ passato solo un mese da quando il Parma, a Lecce, ha chiuso questo campionato, solo trenta giorni che sono però bastati per trasfigurare il volto di questa squadra; nuovo tecnico (che il destino voglia essere l’ex proprio della squadra giallorossa affrontata all’ultima gara), nuovo direttore sportivo e nuovi progetti per il Tardini. In quest’aria di cambiamento, però, oggi, a Collecchio, in occasione della prima amichevole della stagione, contro il Carpi, si sono visti i “soliti noti”. Liverani, al suo primo appuntamento in crociato, si affida al vecchio modulo tecnico collaudato da D’Aversa, il mister “uscente”, riuscendo, nel corso del primo tempo, a risolvere la gara in cinque minuti e a dimostrare chiaramente il distacco tecnico con il Carpi che milita in due categorie di differenza anche se l’avversaria non è certamente stata a guardare, anzi. Ad aprire le danze è però Grassi al ventiseiesimo, dopo soli cinque minuti segue a ruota Roberto Inglese che insacca il pallone servitogli da Adorante e sancisce il raddoppio del Parma che può, così, ritornare negli spogliatoi con la netta sensazione di essere sulla buona strada per archiviare la pratica. Nella ripresa non succede molto anche se la squadra modenese riesce a confezionare qualche bella e buona occasione per accorciare le distanze, non ci riesce nemmeno quando il nuovo tecnico gialloblù fa largo ai giovani inserendo diversi elementi della Primavera crociata. Giovani che riescono a mettersi in luce sfruttando l’occasione offertagli da Liverani, specie alcuni di loro come il ganese Ankrah che sfiora la rete. Il ritmo, inevitabilmente, si abbassa anche per i cambi operati dal mister che, tra l’altro, da spazio al centro della difesa anche al “figlio d’arte”: Matteo Lucarelli. Il risultato, comunque, non cambia, anche rischiando qualcosina i crociati chiudono la prima vincendo meritatamente e dimostrando in campo anche una discreta condizione fisica, buoni i feedback ricevuti dagli attori crociati di oggi, in primis da Grassi, certamente uno dei migliori, non solo per la rete segnata ma anche per la sua costante attitudine a proporsi e per l’ottima condizione fisica. Molto buona anche la prestazione di Siligardi e Inglese che illuminano il reparto offensivo gialloblù, insomma in questo pomeriggio si sono visti primi e buoni spunti, certo, l’avversaria era pur sempre una squadra militante in serie C, ma se è vero il detto: “chi ben comincia è a metà dell’opera..”. Ilaria Mazzoni
PARMA-CARPI 2-0 – IL TABELLINO
Marcatori: 26′ Grassi, 31′ Inglese
PARMA – Sepe (1’st Colombi), Iacoponi (15′ st Radu), Grassi (1′ st Scozzarella), Hernani Jr (15′ st Simonetti), Brugman (15′ st Kasa), Laurini (15′ st Darmian), B. Alves (cap.) (15′ st Lucarelli), Siligardi (15′ st Mallamo), Inglese (15′ st Ankrah), Adorante (9′ st Artistico), Pezzella (15′ st Ricci). All.: Liverani
A disposizione: Alastra
CARPI – Pozzi (30′ pt Rossi) (30′ st Rossini), Sarzi Puttini (30′ st Sing), Varoli (1′ st Mancini), Carletti (1′ st Rizdal) (35′ st M. Marcellusi), Sabotic (30′ st Venturi), Bellini (1′ st Danovaro), Varga (1′ st Marcellusi), Maurizi (26′ st Giovannini), Lomolino (26′ st Cinelli), Fofana (26′ st Moreschini), Biasci (26′ st Simone). All.: Pochesci
A disposizione: Ferrari
Arbitro: Sig. Michele Molinaroli di Piacenza
Assistenti: Sigg. Alberto Amoroso di Piacenza e Lorenzo Concari di Parma
Calci d’angolo: 13-2
Recupero: 1’+3’
Una partita che non fa testo contro una squadra che quest’anno farà fatica a mantenere la serie C è poi si è giocato ancora col vecchio modulo, di D’Aversa con giocatori scelti da Foggiano & D’Aversa che purtroppo lasceranno il Parma e quindi……..
Grande Bobby English! Dai che questo è il tuo anno del riscatto.
Complimenti Ragazzi e Mister ..