L’ULTIMA AIDA PER LA SUPER TIFOSA ANNA ARTUSI DAVANTI ALLA PORTA MONUMENTALE DEL TARDINI (VIDEO)

(Gmajo) – L’ultimo desiderio terreno della supertifosa Crociata Anna Artusi – mamma diletta di Stefania Fieni che assieme a Lucia e Paola per lunghi anni, prima del fallimento del Parma FC han formato un inossidabile trio al Parma Club Fidenza “Amore per il Parma” – era quello di ascoltare la Marcia Trionfale dell’Aida allo Stadio Tardini: e così stamani, dopo le esequie in forma strettamente privata, le sue spoglie sono arrivate dinnanzi alla porta monumentale dell’Ennio ove è stata fatta risuonare la musica verdiana che accompagna in campo la squadra ducale, prima del trasferimento al tempio di Valera per la cremazione. Il giusto omaggio per una persona che tanto ha amato i colori gialloblù che ha seguito anche in trasferta, come ad esempio a Mosca, pur non essendo molto amante dei voli aerei…


Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

3 pensieri riguardo “L’ULTIMA AIDA PER LA SUPER TIFOSA ANNA ARTUSI DAVANTI ALLA PORTA MONUMENTALE DEL TARDINI (VIDEO)

  • 10 Settembre 2020 in 17:05
    Permalink

    Riposi in pace ,cuore gialloblu

  • 10 Settembre 2020 in 18:55
    Permalink

    R.I.P. 🙁

  • 10 Settembre 2020 in 19:11
    Permalink

    Onore a chi ha radicato nel cuore questa squadra. Grande Anna !

I commenti sono chiusi.