PARMA-EMPOLI (0-2): IL TABELLINO E LA DIRETTA LIVE DI ILARIA MAZZONI

(Ilaria Mazzoni) – Parma torna ad abbracciare la propria squadra, primo stadio della serie A a riaprire le proprie porte ai tifosi al Tardini sta per andare di scena l’amichevole che vedrà i crociati confrontarsi, prima dell’imminente inizio del campionato, con l’Empoli. Un abbraccio con i tifosi che mancava dal 9 febbraio, quando sul campo gialloblù scese la Lazio, poi il lockdown, le partite senza pubblico ed ora, finalmente, ad accogliere l’ingresso in campo dei calciatori ci sarà anche l’applauso dei mille tifosi a cui è stato consentito l’accesso. Certo, non sarà un ritrovarsi in pompa magna, ci sono ancora le distanze, le mascherine, ma gli applausi dei pochi presenti sono fragorosi, per la gioia di ritrovarsi tra questi spalti, per questo assaggio di normalità che, finalmente, tutti possiamo rivivere, anche se solo per novanta minuti, anche se solo in mille. Mancano, però, i Boys che attraverso un comunicato hanno fatto sapere che queste regole restrittive rendono la partita come uno scenario di teatro, insomma un mondo che non gli appartiene, anche se a malincuore rimarranno quindi al di fuori delle porte del Tardini nell’attesa che il tifo torni quello che loro sono consueti animare.

PARMA-EMPOLI 0-2 – IL TABELLINO

Marcatori: 32′ e 41′ Mancuso

PARMA – Sepe (15′ st Colombi), Grassi, Hernani (30′ st Adorante), Brugman (17′ st Dezi), Laurini, B. Alves (cap.) (1′ st Radu), Siligardi (15′ st Sprocati), Gervinho (30′ st Artistico), Darmian, Inglese, Pezzella (17′ st Ricci). All.: Liverani
A disposizione: Alastra, Ankrah, Kosznovszky, Mallamo, Lucarelli

EMPOLI – Brignoli (64′ st Provedel), Romagnoli, Mancuso (29′ st Merola), Stulac (17′ st Damiani), Moreo (17′ st Piscopo), La Mantia (17′ st Olivieri), Fiamozzi (40′ st Rizza), Bandinelli (29′ st Belardinelli) (48′ st Sidibe), Pirrello (24′ st Zappella), Terzic (24′ st Viti), Zurkowski (1′ st Fantacci). All.: Dionisi
A disposizione: Pratelli

Arbitro: Sig. Andrea Colombo di Como

Assistenti: Sigg. Marco Ceccon di Lovere e Cosimo Cataldo di Bergamo

Calci d’angolo: 8-2

Recupero: 2’+3’

LA DIRETTA LIVE, di Ilaria Mazzoni

01′ Buon pomeriggio a tutti quei tifosi che, purtroppo, non possono essere presenti questo pomeriggio all’Ennio Tardini dove il direttore di gara ha appena dato il via a questo match dopo il minuto di silenzio per commemorare lo storico accompagnatore ufficiale Gianfranco Migliazzi scomparso stamani; è iniziata la sfida!

03′ ritmi lenti in quest’avvio, le due formazioni si stanno ancora studiando, il pubblico, che colora, finalmente, la Curva Nord e la tribuna caldamente supporta la propria squadra; si sentono, però, ancora le voci degli interpreti del campo, tra tutte spicca quelle del nuovo Mister crociato, Liverani, che dalla sua panchina dirige la manovra della propria squadra con fervore

05′ la partita sembra stentare ad avviarsi, veramente poche le emozioni, per ora, eccezion fatta per la gioia di sentire i tifosi che accompagnano le azioni crociate. Padroni di casa che, per ora, si limitano a gestire il possesso palla

08′ è l’Empoli a farsi vedere per prima in avanti, ci prova con un tiro dalla media distanza. Sepe sembra reattivo e pronto all’intervento che, però, si rivela essere non necessario: il pallone termina sopra la traversa presidiata dall’estremo difensore crociato che si limita ad accompagnare con lo sguardo il pallone verso il fondo

08′ prima azione pericolosa per i gialloblù: colpo di testa insidioso di Roberto Inglese che viene invitato alla conclusione dall’assist di Siligardi, tentativo che, però, termina di poco abbondante sopra la traversa. Bell’occasione, però, per i padroni di casa

11′ i crociati riprovano in questo momento ad orchestrare la propria manovra in avanti con Roberto Inglese, che cerca di saltare la difesa in prossimità dell’area piccola. L’attaccante riesce a servire il compagno di reparto, Siligardi, ma sul lancio interviene l’Empoli: rimessa dal fondo per gli ospiti

12′ a parte l’occasione ad inizio gara l’Empoli non è ancora riuscito a farsi vedere in avanti

14′ calcio di punizione invitante per l’Empoli che, però, non sfrutta al meglio l’occasione: pallone che viene recuperato da Sepe. Sarà quindi proprio il portiere ducale a rimetterlo in gioco

17′ calcio di punizione ora per il Parma che si appresta a batterlo attraverso i piedi di Siligardi, la posizione è defilata ma il crociato prova la conclusione direttamente verso la porta avversaria. Il tiro, però, ha una traiettoria troppo prevedibile e troppo centrale, il portiere, seppur non senza qualche tentennamento, blocca in due tempi a terra

20′ fiammata dell’Empoli che prova a bucare la rete crociata con Moreo; provvidenziale l’intervento puntuale del Capitano, Bruno Alves. Il difensore portoghese, anche in quest’occasione, si dimostra attento

21′ altro calcio di punizione per i crociati: il pallone viene messo in mezzo e giunge infine nei pressi di Hernani che prova la conclusione di testa; il calciatore, però, non è riuscito a “caricare” ottimamente il proprio salto, la deviazione che ne consegue è troppo debole per riuscire ad impensierire l’Empoli

25′ si è vista davvero poco la squadra avversaria in avanti in questi primi venticinque minuti e, mentre lo speaker ricorda ai presenti le norme da rispettare per il contrasto del virus, l’arbitro interrompe il gioco per consentire alle due contendenti di dissetarsi

31′ 0-1: GOAL EMPOLI! Si portano inaspettatamente in vantaggio gli ospiti che sfruttano una disattenzione della difesa crociata e una defaiance di Sepe per portare a segno il suo numero sette, Mancuso che scarta l’estremo difensore crociato e si lancia verso la porta. La rete viene siglata proprio sotto la Curva Nord, che di certo non sperava, nel proprio ritorno al Tardini, di vedere il proprio Parma subire lo svantaggio c’è ancora, però, parecchio tempo per rimettere questa gara su binari più rosei

32′ i ducali provano immediatamente a reagire con Gervinho che, con una delle sue accelerazioni, avanza con il pallone tra i piedi portandosi infine nei pressi dell’area avversaria; si chiude bene la difesa dell’Empoli, il Parma riesce quindi a conquistare solamente un calcio dalla bandierina

34′ sembra pimpante, questo pomeriggio, Roberto Inglese che riprova a rimettere in parità il risultato, ci prova ancora di testa ma Brignoli, l’estremo difensore della squadra ospite, non ha problemi ad intervenire sul pallone

40′ 0-2, GOAL EMPOLI! Raddoppia l’Empoli; pomeriggio amaro, sino ad ora, per i crociati. A siglare la rete, ancora una volta, è Mancuso che con la sua doppietta decreta il momentaneo doppio vantaggio per la formazione ospite. Serpeggia sgomento tra i “mille del Tardini” che speravano di assistere a tutt’altra partita

42′ sembra in difficoltà dopo aver subito la prima rete la retroguardia crociata

45′ il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi, il risultato, ricordiamo, vede l’Empoli in vantaggio per due reti zero, ad affondare il primo tempo del Parma è una doppietta di Mancuso. Vedremo se, in questo quarto d’ora Liverani riuscirà ad infondere ai suoi la giusta convinzione per ribaltare il risultato

SECONDO TEMPO

46′ un applauso accoglie il ritorno in campo dei crociati che prima di affrontare questa seconda frazione di gioco effettuano una sostituzione: Liverani rileva dal campo Bruno Alves per lasciare spazio a Ionet Radu. Anche l’Empoli effettua il primo dei suoi cinque cambi: esce Zukovski per Fantaci. Ed ora è davvero tutto pronto per viversi questi ultimi quarantacinque minuti

48′ prova la progressione Gevinho, la difesa dell’Empoli si chiude prontamente e concedete alla freccia nera solamente un corner che sarà battuto dalla destra. Sugli sviluppi del calcio d’angolo Inglese mette dentro un pallone rasoterra invitante all’indirizzo di Siligardi che ribatte verso la porta avversaria. Pallone che termina, però, sul fondo. Nonostante i buoni spunti il duo ducale non riesce a concretizzare le proprie azioniù

50′ Mancuso, autore della doppietta che, per ora, sta decidendo le sorti di quest’amichevole, rimane a terra dopo uno scontro di gioco. Il calciatore, comunque, poi si rialza e riprende regolarmente il proprio posto in campo

53′ calcio di punizione per il Parma: palla che finisce nel mucchio, prova ad avventarsi su di essa un nugolo di calciatori, alla fine però, l’azione si disperde sul fondo e i crociati conquistano un altro calcio d’angolo, questa volta dalla sinistra. Corner che viene battuto troppo lungo, prova in ogni modo ad intercettare la sfera Gevinho senza, però, aver successo

55′ il Parma sembra cercare con più insistenza di offendere l’Empoli accompagnato dai mille tifosi che cercano di sospingere l’avanzata crociata

58′ i ducali sono chiamati ad una reazione, ci provano ora con il cross di Grassi: troppo prevedibile il suo tentativo che termina direttamente tra le braccia di Brignoli

60′ ancora una sostituzione per Liverani: esce Sepe che lascia spazio tra i pali a Colombi

61 prova a scuotere la propria squadra il nuovo tecnico gialloblù che effettua i suguenti cambi: Brugman lascia spazio a Dezi e Pezzella a Ricci

62′ tempo di cambi anche in casa Empoli che effettua addirittura una triplice sostituzione. Ad uscire sono: Moreo, La Mantia e Stulac. A prendere il loro posto in campo sono, invece: Piscopo, Darmiani e Olivieri

63′ chance sprecata dall’Empoli con Olivieri il quale si sbarazza di Colombi (che, nel corso di questo secondo tempo ha rilevato tra i pali il collega Sepe)

64′ ulteriori sostituzioni per l’Empoli. Fuori: Terzic e Brignoli, inizia la partita per Zappella e Pratelli

68′ prova la penetrazione Roberto Inglese, pallone ribattuto fuori dall’intervento della difesa avversaria ma il Parma si dimostra in quest’occasione molto caparbio nel voler riprendere il possesso della sfera, ci riesce con Dezi che serve poi Gervinho. La freccia nera infila il pallone tra le maglie della difesa dell’Empoli riuscendo infine a servire Inglese (che si era ben liberato). L’attaccante crociato prova a bucare la rete ma la sua conclusione non è vincente perché l’estremo difensore dell’Empoli si avventa ad intervenire. Sussulto per il pubblico crociato che accompagna con un applauso quest’azione

72′ il Parma prova ad attaccare a pieno organico nel tentativo di regalare almeno una rete ai propri tifosi

75′ largo ai giovani tra le fila crociate: dentro Adorante ed Artistico che prendono il posto di Hernani e Gervinho. Anche l’Empoli decide di apportare modifiche al proprio schieramento: out Mancuso per Merola

77′ il Parma prova a rendersi pericoloso con alcune incursioni in avanti ma senza però riuscire a mettere realmente in difficoltà l’avversaria che ora ha l’occasione di ripartire a sua volta all’attacco, alla fine il direttore di gara fischia un fuorigioco e il possesso della sfera torna ad essere gialloblù

78′ Ricci prova la conclusione verso rete, nulla di fatto per il Parma: interviene prontamente l’estremo difensore dell’Empoli

80′ Inglese non ci sta ad arrendersi alla sconfitta e, caparbio, guida l’avanzata del Parma, tentativo che si spegne dopo una deviazione della difese empolese: corner dalla sinistra per il Parma su cui sviluppi non riesce, però, a portarsi in prossimità della porta avversaria

84′ altro cambio tra le fila dell’Empoli: Rizza rileva Fiamozziù

83′ in questo finale di gara l’Empoli prova a gestire la gara mentre i nuovi innesti del Parma sembrano non riuscire a dare la carica necessaria per dare una svolta a quest’amichevole

87′ prova la conclusione il Parma con Radu: parecchio largo

89′ in questi minuti finale i crociati provano a premere sull’acceleratore ma i ragazzi di Liverani non riescono a pungere

90′ assegnati cinque minuti di recupero dal direttore di gara

Triplice fischio del direttore di gara che manda tutti negli spogliatoi archiviando e consegnando alla storia quest’incontro. Il Parma oggi ha riabbracciato i propri tifosi ed anche se esce sconfitto da quest’incontro la speranza è che abbia attinto dal pubblico la forza che servirà per affrontare le prossime gare, che, al contrario di oggi, varranno punti importanti. Purtroppo, almeno per ora, dovrà fare rinunciando a quel calore della Curva, dell’Ennio pieno, di cui oggi hanno avuto, però, un piccolo assaggio. Ilaria Mazzoni

IL MINUTO DI SILENZIO IN MEMORIA DELLO STORICO ACCOMPAGNATORE UFFICIALE GIANFRANCO MIGLIAZZI

15 pensieri riguardo “PARMA-EMPOLI (0-2): IL TABELLINO E LA DIRETTA LIVE DI ILARIA MAZZONI

  • 6 Settembre 2020 in 18:19
    Permalink

    Leggo di una nostra difesa altissima. Comunque può dire a Liverani che così andiamo dritti in B?

  • 6 Settembre 2020 in 18:19
    Permalink

    Non male 0 a 2 in casa contro l’Empoli…

  • 6 Settembre 2020 in 19:32
    Permalink

    Partita pesantemente influenzata dalla tante assenze nel Parma (praticamente mancavano tutti i centrali difensivi, solo Alves ha giocato un tempo, oltre ai nazionali Kucka, Kurtic e Cornelius) e da una differenza marcata nella preparazione fisica. Parma molto imballato mentre Empoli sicuramente più pimpante.
    Queste amichevoli dicono poco, tuttavia meglio prendere sberloni qui che all’inizio del campionato. Le difficoltà emerse serviranno al mister per fare gli aggiustamenti necessari e serviranno al DS per rafforzare la rosa dove vi sono le lacune più evidenti.

    • 6 Settembre 2020 in 21:01
      Permalink

      LG 🤙…. Okay ….andiamo avanti…

  • 6 Settembre 2020 in 19:50
    Permalink

    Quoto LG

  • 6 Settembre 2020 in 20:16
    Permalink

    Calma e gesso sì, ma senza esagerare.

  • 6 Settembre 2020 in 20:20
    Permalink

    Io direi calma e gesso, non mi sembra il caso di gridare al lupo alla prima partita impegnativa, due anni fa in coppa Italia ci ha buttato fuori il Pisa, con ficcanti azioni in contropiede.

  • 6 Settembre 2020 in 20:56
    Permalink

    Si, calma e gesso. Mancavano molti titolari e la condizione atletica è quello che è (vale anche per l’Empoli). È giusto però che un piccolo campanello di allarme inizi a suonare…

  • 6 Settembre 2020 in 21:16
    Permalink

    È evidente che siamo in una fase di ” transizione ” tecnica. Molti non faranno più parte della rosa in quanto la società ha bisogno di vendere. Non vi illudete. A fine mercato il patrimonio giocatori sarà notevolmente abbattuto e ci vorrà del tempo per trovare un accordo sul prezzo di vendita, che di certo non può essere quello stabilito mesi fa. Naturalmente ci deve essere un compratore alla porta, disposto ad assecondare le pretese economiche di nuovo inizio, che nel frattempo vuole anche avere una quota rilevante di minoranza. In più, dovranno vendere una squadra costruita per salvarsi, anche all’ ultima giornata. Quindi, chi vuole comprare, sa che potrebbe non avere modo e tempo per mettere le cose a posto, rischiando di aver comprato una squadra destinata alla B, ad un prezzo da A. Questo mi porta a pensare che si arriverà alla fine del campionato senza cedere. Il compratore deve sapere se sta comprando una squadra di A o B e deve avere il tempo di fare il mercato.

    Qualcuno ci liberi.

  • 6 Settembre 2020 in 21:41
    Permalink

    Una partita che non dice nulla. Andiamo avanti

    • 6 Settembre 2020 in 23:33
      Permalink

      Perfetto…non dice nulla. Semplice allenamento. D’accordo con te.

  • 6 Settembre 2020 in 23:24
    Permalink

    Ho scritto le cose come realmente stanno e saranno e l’ho scritto già da diverse.settimane ma a voi lo so da fastidio perché credete ancora alle favole
    Questa squadra con questo allenatore andrà in B.
    A Natale molti.di voi si scuseranno con me perché avranno capito che avevo visto giusto che avevo ragione e i vostri insulti saranno dei boomerang che si ritorceranno su di voi
    Poi potete insultarmi. scrivere quello che volete sparare cazzate sul forum ma la B con questo allenatore è quasi certa è ve ne accorgerete presto.
    Con il gioco di Liverani ci vuole una difesa al bacio, una difesa da grande squadra di Champions perché il credo di Liverani è attaccare fregandosene della difesa e se la fase difensiva non è curata si prenderanno valanghe di gol.
    Qualcuno ha scritto che siamo solo alla prima partita, che non c’è da preoccuparsi se perdiamo in casa con una squadretta di B, io invece vi dico che bisogna prepararsi al peggio perché se la buona giornata la si vede dal mattino e al mattino piove……
    Per assimilare il gioco di Liverani, ci vogliono.molte e molte partite ma il tempo non c’è per provare e riprovare i nuovi schemi per cui fino a Natale ci saranno molte sconfitte e poche vittorie e a Natale saremmo negli ultimi posti della classifica, quasi spacciati.
    Pencroff ha scritto che questa è una partita che non dice nulla.
    Dice invece tutto.
    Non dice nulla a chi di calcio ne capisce poco anzi nonne capisce per niente
    So che quello che scrivo darà fastidio a qualcuno che ha fette di prosciutto davanti agli occhi e PUR SAPENDO DI AVERLE, non se le vuole togliete, perché. LA VERITA’ GLI FA PAURA ma io a differenza di molti di voi riesco a vedere come un veggente.quello che molti di voi, non vedono o fanno finta di non vedere.
    Molti giocatori che abbiamo adattissimi al modulo di D’Aversa,non sono adatti al modulo di Liverani ma D’Aversa PURTROPPO non c’è più.
    Quello che ho scritto è un mio pensiero personale. potete condividerlo o no
    ma io la penso così e son certo che alla fine PURTROPPO avro’ ragione e mi
    darete ragione
    Con Liverani si retrocedera’

  • 7 Settembre 2020 in 10:17
    Permalink

    vade retro Cornaciò. Vada retro

  • 7 Settembre 2020 in 10:20
    Permalink

    Quella bella ragazza è Ilaria Mazzoni?!
    complimenti vivissimi

  • 7 Settembre 2020 in 15:34
    Permalink

    Certo che ieri è stata una partita veramente imbarazzante.
    Partita di scapoli contro ammogliati e radiocronaca da partitella del sabato pomeriggio.
    con speaker Don Sergio….
    Abbiate quanto meno un minimo di dignità…..dico a voi “Proprietà”.
    Proprietà che alla conferenza stampa avete comunicato al mondo intero che non avete un
    due da far ballar nà scimmia…..”FURBONI”
    tanto è vero che ora siete diventati preda per i marpioni più incalliti….
    VENDETE……….VENDETE……….VENDETE……..E ALLA SVELTA………
    (ci credo poco ma ci spero).

I commenti sono chiusi.