PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / AMICHEVOLI OK, MA GIA’ FINITE: COL NAPOLI SI INIZIA A FARE SUL SERIO

2-0 PARMA-Carpi
0-2 PARMA-Empoli
6-0 PARMA-Pro Sesto
1-0 PARMA-Genoa

(Mauro “Morosky” Moroni) – Dopo la pandemia, la chiusura forzata (prima decade di Marzo) e la successiva ripresa a porte chiuse (20 Maggio), il Campionato precedente, per un verso o per un altro, ha subito delle modifiche, dei rallentamenti e, di conseguenza, per recuperare, anche dei tempi molto stretti e ravvicinati tra di loro: la naturale conseguenza ha portato allo slittamento del mercato e, a seguire, di tutti i campionati, professionistici e non, preparazione compresa! In questa fase si sono succedute le quattro amichevoli di cui sopra che, lo ricordo, servono solo per vedere il grado di preparazione, la reazione ai carichi intensi della medesima, l’inizio dell’apprendimento, graduale, di nuovi metodi, sia di allenamento, sia di gioco che di schemi: oltre a questi fattori, sarebbero state importanti anche per l’inserimento dei nuovi acquisti (quando arriveranno, ma state tranquilli che arriveranno; arriveranno, anzi immagino proprio che il primo “cioppo” sarà proprio quello dell’Atalanta, in blocco, basta che ci sbrighiamo però, mi raccomando Marcello, chiudiamo almeno le prime trattative, quelle legate ai giovani, teniamo botta sulle richieste che provengono per i nostri big facendo si che si alzi il prezzo, chi vuole comperare, deve sganciare money così come hanno fatto i nostri nelle gestioni precedenti).

Ho aggiornato il prospetto legato alla composizione (virtuale, sulla base delle voci,  indiscrezioni di mercato) della rosa con evidenziati nomi e movimenti in & out per quanto concerne appunto la nostra campagna acquisti che a molti farà storcere il naso, ma a me stuzzica parecchio in quanto, se dovessero arrivare i 3 dall’Atalanta (Bellanova, Colley, Traorè), ma pure qualcuno dall’Inter (Agoumè, Esposito), avremmo in uso temporaneo   una buona dose di freschezza atletica di parte della meglio gioventù che ci sia sul mercato contemporaneo: le operazioni di peso si svolgeranno, come sempre, nell’ultima settimana di mercato, dopo che saranno state disputate le prime tre gare di campionato in attesa della prevista sosta a favore della Nazionale Azzurra.

Se dovesse concretizzarsi buona parte delle operazioni di cui sopra, con l’arrivo pure di qualche giocatore esperto, saranno più sopportabili, tecnicamente parlando, le partenze di un paio di big, anche se, vi dico francamente, non bisogna mai innamorarsi dei giocatori che, per quanto bravi, sono tutti sostituibili e nessuno, dico nessuno, è indispensabile (leggasi Ronaldo nella Juve che gli scudetti precedenti li ha vinti pure senza di lui, con le medesime performance collettive, né più né meno): detto questo, probabilmente se ne andranno Darmian (che qui non rimpiangerà nessuno, ma che io stimo ed ammiro parecchio!), forse Gervinho (ricordo, ormai 33 enne e, ogni stagione cala il rendimento) e qualcun altro per noi importante, ma bisogna saper valutare anche la resa  e la frequenza rispetto ai frequenti acciacchi fisici (Carli, Marcello, pensaci tu!) .

“Chi ci comprerà?”: closiamo o no?

Dapprima ela liso cantonese”, poi sembrava “cous cous di manzo e verdure” ed ora, dopo il recente “meeting” a Colecc, si dovrebbe passare al “campari”, fast food, bed & breakfast, cash & carry con tutte le americanate a seguire; beh, vi dirò, vale ciò che ho scritto prima: l’importante è che i nostri redigano just a “good contract, con clausole auto-tutelanti e, come punto base, un congruo acconto per partire, giusto a mo’ di caparra, in attesa della regolare “closata” davanti a notaio e avvocati, tutto nero su bianco, sia in inglese che in italiano, come ogni agreement che si rispetti (ergo, tirì fora la pila e pochi canelli): se il matrimonio s’ha da fare, non saranno sicuramente “Don Rodrigo ed i Bravi” che lo proibiranno quindi, cla vaga in do la penda, se vogliono il giocattolino (bilin) paghino e avranno il loro trastullo da ostentare nei salotti buoni, tra ricchi tycon, petrol-finanzieri e magnate internazionali (ma pure bevete).

Da domenica prossima si farà sul serio e il Napoli sarà un avversario difficile, squadra importante, allenatore emergente con parecchi singoli talentuosi: non resta che tifare, crederci e sostenere la squadra, per ora solo in tv, con l’auspicio che i tifosi possano tornare sugli spalti quanto prima, coviddi permettendo!

Ci sono pure le mie previsioni che vi faranno sorridere in quanto molto ottimistiche, ma visto che siamo quelli dell’anno scorso meno Barillà, Caprari e Kulusevski (scusate se ho detto poco…), io mantengo il mio status di grande fiducia nella squadra, anche se con gestione tecnica ampiamente stravolta: il tempo ci dirà come siamo messi e che campionato andremo a giocare, a Zio piacendo, come dice il buon Guerrino, il ristoratore!

Al semaforo verde, gas a martello  e…  scatenate l’inferno

FIORENTINA-TORINO (Sabato 19/09 ore 18.00)
VERONA-ROMA (ore 20.45)
PARMA-NAPOLI (Domenica 20/09 ore 12.30)
GENOA-CROTONE (ore 15.00)
SASSUOLO-CAGLIARI (ore 18.00)
JUVENTUS-SAMPDORIA (ore 20.45)
MILAN-BOLOGNA (Lunedì 21/09 ore 20.45)

Cordialmente,

Buon Campionato a tutti,

Mauro “Morosky” Moroni

Stadio Tardini

Stadio Tardini

19 pensieri riguardo “PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / AMICHEVOLI OK, MA GIA’ FINITE: COL NAPOLI SI INIZIA A FARE SUL SERIO

  • 14 Settembre 2020 in 18:00
    Permalink

    Visto le ultime tre partite, si sappiamo che è presto per parlarne, però ne parlerò: con i giocatori dell’anno scorso sembra che i nostri giocatori si stiano adattando abbastanza rapidamente al “sistema” di Liverani …. Buone sensazioni

  • 14 Settembre 2020 in 18:58
    Permalink

    Domenica spero e penso sarà un pari. Nessuno è in forma e alla prima non si vorrà rischiare molto.

  • 14 Settembre 2020 in 19:17
    Permalink

    Si ok mi vanno bene giovani ma che non si faccia l’errore di prenderli in prestito secco, Bellanova ancora troppo acerbo per sostituire Darmian, Melegoni veniva da un lungo infortunio e non ancora pronto tecnicamente e fisicamente per la A come riferito da Pincolini su TVPARMA, al momento mi sembra che Carli stia tergiversando parlando con tutti ma non affondando i colpi, alla fin fine sono tutti capaci di prendere giocatori in prestito secco o con l’obbligo di riscatto, da lui mi aspetto qualcosa di più.

  • 14 Settembre 2020 in 21:07
    Permalink

    Il financial times scrive che entro il weekend passerà a Krause x una valutazione complessiva superiore a 100 mln di euro.

    • 14 Settembre 2020 in 21:45
      Permalink

      Molto probabilmente questo è il motivo per cui non si è ancora preso nessuno.

      • 14 Settembre 2020 in 23:02
        Permalink

        Penso anche io

  • 14 Settembre 2020 in 21:53
    Permalink

    Ottima notizia

  • 14 Settembre 2020 in 23:40
    Permalink

    Majo ok che non si espone.. Però addirittura qui l indiscrezione è uscita sul financial times… Ci siamo quindi veramente?

    • 15 Settembre 2020 in 00:13
      Permalink

      Io non è che non mi voglia esporre: dico solo che da dopo la conferenza stampa di presentazione del nuovo DS, contenente le attese delucidazioni di Nuovo Inizio sulla questione societaria, ogni mio ulteriore commento in merito è superfluo

      • 15 Settembre 2020 in 04:30
        Permalink

        Ma Al Mana si è ritirato lui o gli americani sono stati preferiti da nuovo inizio?

      • 15 Settembre 2020 in 11:01
        Permalink

        Ok ma il fatto che anche sul financial times sono usciti dettagli prima della chiusura ufficiale non è un male?? Su questo può dire qualcosa Majo? Grazie

        • 15 Settembre 2020 in 11:10
          Permalink

          io sono cresciuto a pane e Bondi e la riservatezza fa parte del mio abbecedario professionale

  • 15 Settembre 2020 in 00:20
    Permalink

    Non avete capito una cosa duri di “comprendonio”
    che abbondate su questo sito come zanzare in estate.
    Il mercato del Parma in entrata e in.uscita
    È FERMO.
    per una ragione semplice anzi
    SEMPLICISSIMA.
    Il Parma sta per essere venduto e questo accadrà
    nella peggiore delle ipotesi, qualche giorno prima prima
    della fine del mercato e nella migliore delle ipotesi
    a fine settimana per cui non si può vendere o
    acquistare senza i nuovi proprietari americani.
    Finché non c’è la firma. CARLI ha le mani legate
    non avendo ancora “l’imput” dalla nuova proprietà
    Chissà se sono riuscito a farvela capire.
    So che è impresa ardua ma io ci ho provato lo stesso

  • 15 Settembre 2020 in 06:42
    Permalink

    Pagliaccio

  • 15 Settembre 2020 in 12:34
    Permalink

    Tra le ultimissime ci sarebbe da aggiungere pure BARAK ( ex Lecce di proprietà Udinese );

    ho ricevuto pure ottime referenze sia per il nostro,

    – BALOGH, difensore centrale , 2002, 1,89 con fisico da corazziere ..ma pure per

    – TRAORE’ di cui si parla da un pò con l’Atalanta, 2002, velocissimo, ala destra, è considerato un piccolo fenomeno

    moro

  • 15 Settembre 2020 in 14:15
    Permalink

    Morosky ma karamosky chi è?

    • 15 Settembre 2020 in 18:00
      Permalink

      Semplicemente KARAMOH….
      che io vado a storpiare ( amichevolmente ed in senso positivo )
      giusto per fare tanto KULUSEWSKI …

  • 15 Settembre 2020 in 15:24
    Permalink

    Mi diverto a prevedere il futuro per la nostra amata squadra … in passato le mie previsioni si sono avverate … il ritorno in Seria A … è ben documentato …. se non ricordi la Targa in bronzo che ho fatto ben prima della fine della stagione in Seria B … tutto quello che devi fare è andare al Museo del Parma Calcio e vederlo lì. Devo ammettere che non siamo riusciti ad arrivare a “Zona Straje ‘” sesta posizione in classifica … non cerco scuse … è quello che è …. sappiamo tutti cos’è successo Covid ecc .. .ma no cerco scuse per le mie previsioni. Ora passiamo alla mia previsione di oggi … che si basa sui miei desideri personali e su ciò che potrebbe accadere …
    Adorante …. questo sarà il suo anno per dimostrare quanto vale che ci darà tutti orgoglio per il giovane Pramzan di Parma Calcio 1913.
    Amen,
    Cordialmente,
    Douglas

  • 16 Settembre 2020 in 22:34
    Permalink

    Pramzà par nuetor chepenò, miga “pramzan”! E gnanca “capanon”, su là sbordac

I commenti sono chiusi.