PAROLE CROCIATE, di Luca Ampollini / RIPARTIRE DAL PIU’ BEL SISTEMA DI GIOCO POSSIBILE: I TIFOSI SUGLI SPALTI…
(Luca Ampollini) – Non ho mai nutrito alcun interesse per le calde partite “agostane”, quest’anno “settembrine”, partite da cui gli allenatori – giustamente disinteressati al risultato (come peraltro dovrebbero esserlo tanti tifosi, già pronti a trarre conclusioni decisamente avventate) – cercano di avere indicazioni sullo stato di preparazione dei propri giocatori. E dopo poco più di una settimana di lavoro il buon Liverani non può nemmeno stabilire come
realmente stia il suo Parma, ancora lontanissimo – e non potrebbe essere altrimenti – dalla sua intraprendente idea di calcio. I 1.000 tifosi del Tardini (bentornati!) hanno perciò gustato più il profumo del ritorno nella “Casa dei crociati” rispetto ad una partita scialba e priva di emozioni. Ma siamo, come si diceva, solo all’inizio, perciò non me la sento di fare osservazioni su impostazioni, disegni di gioco e tattiche varie. Si è però capito che ciò che
diceva Liverani nella conferenza della sua presentazione circa il poco tempo a disposizione da qui all’inizio della stagione e l’esigenza perciò di partire dalle certezze “D’Aversiane“ dei suoi è corretto e inevitabile. Con l’Empoli quindi si è rivisto un 4-3-3 tipico del Parma che conosciamo, coi medesimi interpreti, ma con pochi giocatori realmente in condizione. Ad
eccezione di un Grassi già in palla, di un Inglese volenteroso e poco più e di giovani smaniosi di mettersi in mostra nel secondo tempo, si è visto poco, al cospetto di un Empoli già in buona condizione e brillante (a proposito Mancuso, classe 92, che non ha ancora assaggiato la serie A è un bel mistero…). Qualche verticalizzazione ad accelerare la manovra da trequarti in su mostra i primi timidi segnali del calcio del nuovo mister, ma 8 giorni di lavoro sono
decisamente troppo pochi per mutare 4 anni di un’idea di calcio proficua, ma troppo diversa da ciò che si vuole proporre. C’è stata la conferma che il reparto arretrato, troppo lento e compassato, se colpito in contropiede diviene troppo vulnerabile, ma aspettiamo, cerchiamo di capire chi rimarrà (alcuni di quelli che sono scesi in campo oggi probabilmente non li vedremo
più), attendiamo il ritorno dei nazionali e auguriamoci che due settimane di lavoro siano sufficienti per presentarci al Kick-off del campionato discretamente pronti. E teniamoci stretti l’aspetto più bello della giornata, il ritorno, sebbene molto parziale, dei tifosi. Da qui bisogna ripartire, dal più bel sistema di gioco possibile: i tifosi sugli spalti. Luca Ampollini
Luca sono d’accordo con te su Mancuso. Mistero assoluto e mi chiedo come una squadra come la nostra possa non avere in rosa un Mancuso come riserva di lusso.
Se a inizio campionato. come ha dichiarato
LIVERANI la forma sarà appena sufficiente
è come se avesse detto che col Napoli non c’è
da farsi pensieri proibiti ma sarà solo
goleada sicura per loro.
Semplice non abbiamo Mancuso
perché non abbiamo Faggiano.
Avessimo avuto Faggiano
avremmo avuto Mancuso
No caro Velenoso.
In Lega Pro avevamo Faggiano e Mancuso era accasato alla Sambenedettese.
In Serie B avevamo Faggiano e Mancuso era accasato al Pescara.
In serie A non abbiamo più visto Mancuso il quale ahimè si è perso in cadetteria.
Cmq la stranezza di cui accennava Ampollini rimane ed è sacrosanta.
È vero LELE ti do ragione
Invece di Mancuso abbiamo preso KARAMOK
spendendo una follia e dandogli uno
stipendio da campione, lui che campione non è.
Si Foggiano ha fatto molti errori.
Io vorrei che Liverani dicesse chiaramente
” IL MIO PARMA COMINCERETE A
VEDERLO A…..
Invece prende tempo e lo fa perché non ha le
idee chiare.
SIAMO L’UNICA SQUADRA DI SERIE A a non
aver ancora acquistato nessuno
è tra 10 giorni inizia il campionato con
giocatori demotivati che già sanno di
dover andar via
Il Napoli è vicino ma dimenticavo anche quella
per Liverani sarà una partita di allenamento dato che
anche un.pareggio per lui è pura utopia. avendone col
Lecce in casa cpresi 4 gol nello scorso campiknato
Scommetto che dopo l’Empoli per lui anche
con il Napoli sarà una partita di allenamento.
E così pure con il Bologna
E così pure con il Verona
Etc etc etc….
Grassi sarà come un nuovo acquisto?
Mancuso era un calciatore stra dimenticato dal mondo del calcio quando giocava nel pizzighettone.
Aveva segnato contro il Parma anche in serie C e si sa da anni che è un ottimo calciatore.
Purtroppo per lui non è mai stato nella manica giusta dei procuratori.
Detto questo, a me l’unica cosa che disturba molto e’ leggere sempre e comunque che il Parma deve competere , per il mercato, con spezia, crotone e lecce,
Per i giornali specializzati, il Parma è già retrocesso. Siccome le notizie loro le pigliano dai procuratori, il gioco è fatto.
Ad oggi nessuno è andato via ma presto andranno via alcuni.
Gervinho, uno tra Inglese e Cornelius, darmian e penso Kurtic andranno via e saranno rimpiazzati da prestiti secchi o esuberi.
Sarà un’impresa titanica quest’anno