BAGOLOZOOM di Claudio Mastellari / UDINE CI RISVEGLIA: CI SARA’ ANCORA TANTISSIMO DA SOFFRIRE
(Claudio Mastellari) – Che quella di Udine fosse una trasferta insidiosa, viste le numerosissime defezioni tra Covid e acciacchi vari, lo si poteva intuire già da inizio settimana; che fosse un concentrato di errori individuali, almeno da parte del sottoscritto, decisamente no.
Avevamo assistito contro il Verona ad un grande passo in avanti, non tanto per il gioco offerto, ma per la compattezza e la concentrazione nell’arginare l’avversario. Udine rappresenta un nuovo passo indietro. Tanti, tantissimi, troppi passaggi sbagliati, un’idea di gioco che ancora nei giocatori non è nemmeno lontanamente assimilata.
L’idea c’è, ma al momento resta appunto un’idea.
Ora non voglio essere quello che crea l’alibi delle assenze, ma onestamente credo che con una vera punta si sarebbe disputata una partita diversa. Le azioni sfumavano nel nulla (leggi palla persa) ogni volta che ci si avvicinava all’area avversaria.
L’Udinese, che prima di domenica aveva ZERO punti in classifica e ZERO gol segnati, ha fatto un figurone. O meglio, il Parma ha fatto fare un figurone all’Udinese. Non vorrei passassimo per essere la squadra “resuscita morti”, quella che non vedi l’ora di incontrare se da tempo non vinci o non segni.
Qualcosa di buono, se cerchiamo con una buona lente di ingrandimento, si è anche visto. Cyprien nonostante lo scarso minutaggio e un paio di erroracci da “ansia da prestazione” mi è sembrato un centrocampista molto concreto, che può davvero prendere in mano il gioco del centrocampo con un buon palleggio e discreta personalità. Karamoh è andato in gol e questa è la vera notizia della settimana. Data da segnare in rosso nel calendario.
Massima attenzione al prossimo avversario: il Parma ospiterà lo Spezia al Tardini. Una squadra in gran spolvero che tecnicamente è inferiore ai gialloblù, ma sanno come attaccare e hanno una gran voglia di stupire. La Fiorentina ne sa qualcosa…
Sarebbe una grande notizia recuperare qualche giocatore dall’infermeria durante la settimana, sai che novità. Claudio Mastellari
Col Verona avevamo vinto perchè abbiamo giocato sulle nostre caratteristiche: attenzione, grinta e chiusura degli spazi, non cazzate di bel gioco.
L’unico che può riuscire a raggranellare punti con questa squadretta è D’Aversa. Chi lo ha defenestrato dovrebbe chiedere scusa e richiamarlo prima che sia troppo tardi.
Pienamente d’accordo. Lo certifica la dichiarazione dell’allenatore a fine partita quando dice che nonostante il pareggio la squadra ha cercato di giocare per vincere non cambiando atteggiamento. Qualcuno dovrebbe fargli sommessamente notare che non sta allenando il Manchester City o il Barcellona di Iniesta.
Senza: Bruno Alves, Kulusevsky, Darmian, Inglese, Cornelius e con giocatori a cui lui, lo scorso anno, non ha concesso poco più di 500-600 minuti in tutta la stagione, avrebbe perso tranquillamente, come è riuscito a perderne 6 quasi consecutive a fine stagione.
Andate a rileggervi, cosa scrivevate nel finale del campionato scorso.
Caro Rickman con lo Spezia mancheranno quelli mancati con l’udinese e molto probabilmente altri che s’infortuneranno come da prassi parmigiana oppure s’infetteranno per il Covid e quindi NUOVA SCONFITTA.
Ma io mi dico.
Come mai molte squadre non hanno contagiati?
Semplice ci sono giocatori che non si infettano perché sono più responsabili e stanno attenti a quello che fanno, a quello che toccano etc etc…
I nostri si vede sono irresponsabili se si infettano così facilmente.
Sì sì è proprio COSÌ, questo covid non è casuale. Razza di IRRESPONSABILI. Anzi, secondo me è stato un complotto, qualcuno sta tramando contro di noi. SCANDALOO
Dare una connotazione negativa agli infetti, come irresponsabili o altro, è proprio un brutto gioco, molto brutto. Essere infetti è una circostanza, non una colpa. Dovresti vergognarti.
Il virus con la casualità giusta puoi prenderlo anche all’Esselunga o in ascensore.
Sig. Direttore, considero assolutamente vergognose le insinuazioni del sig. Velenoso. Affermare che i giocatori del Parma meno attenti degli altri nella prevenzioni del Covid è un insulto dei peggiori. Lui lo SA che sono stati meno scrupolosi? Se lo sa bene, se non lo sa è un fanfarone. Con queste cose non si scherza!