CARMINA DECENNALE di Luca Savarese / UNA SUPER SERATA AL TOSCANINI PER LE PRIME 10 PRIMAVERE DI STADIOTARDINI.IT (VIDEO E FOTO)
(Luca Savarese) – Alle 19.30 il circolo cittadino “Arturo Toscanini” è già in fermento: i tavoli sono apparecchiati con tovaglie rigorosamente gialle e sedie doverosamente blu. In fondo a sinistra La 6 di Ale Lucarelli, il recente passato, e a destra una Crociata degli anni addietro: il passato che strizza l’occhio al presente e nel mezzo lo spazio lasciato vuoto al futuro; un po’ quello che ha fatto StadioTardini.it in questi suoi primi 10 anni di vita: buon compleanno ad un sito che ieri sera si è cucita su misura la sua situazione, farsi celebrare, raccontare i perché e i percome della sua giovane, ma già ruspante storia. Gabriele Majo vive il prepartita da segretario, seguendo ogni minimo dettaglio incluse le scartoffie da compilare: in tempi di pandemia i compleanni si svolgono così. “Savarese, vero?” Mauro “Morosky” Moroni riconosce subito l’autore di “Carmina Parma” e lo saluta: i due, pur scrivendo da anni sulle stesse colonne, non si conoscevano di persona, lo hanno fatto ieri sera: tu chiamalo, se vuoi, stupore. Si, il clima è già croccante anche se non sono ancora le 20. Poi arrivano Gianni Barone col figlio Nicholas e la moglie Monica, poi al tavolo con la first lady Patrizia, ringraziata dal compagno Majo per la pazienza; spunta anche Enrico Boni il Saltimbanco in carne e ossa, marcato a vista da Vanni Zagnoli desideroso di raccogliere racconti di vita. Il festeggiato sarà pure virtuale, ma le persone che lo vogliono omaggiare, sono reali, interagiscono tra loro come se lo stesso StadioTardini.it avesse deciso per una sera, quella del suo
Decimo compleanno, di uscire per un attimo dai gangli del web e di fare irruzione al Toscanini tra i suoi autori, la sua gente e i suoi amici. Si palesano i due commentatori – Simone T e Simone M – dalla tastiera alla tavola: il passo è più breve del previsto, almeno per loro, non per gli assenti. Poi c’è lei, la Madrina del Decennale, che risponde al nome di Giorgia Cassi, aspirante Miss Italia, e detentrice della fascia Miss Sorbolo-Mezzani in carica, assieme al Fotografo delle Miss Luigi Vetrucci. Ci sono anche Jonathan Belletti e Ilaria Mazzoni, che arriva in ritardo come Socrate. Gabriele Majo, il padre putativo di questo figlio interattivo, avendolo ereditato da alcuni ragazzi che lo fondarono il 4 febbraio 2010 e divenendone il Direttore, dandone gliene un preciso significato e colloccazione il 20 Ottobre 2010, dà il là alla reunion assieme all’attore e barzellettiere dialettale parmigiano Roberto Tinelli. Si gustano dei tortelli alle erbette che
scendono nel palato come Benarrivo faceva sulla destra, avidamente. Tra una portata e l’altra, gli ospiti, ben disposti nel rispetto delle norme anti covid, con le dovute distanze e utilizzo dei DPI, sono allietati dai pezzi che via via compongono il puzzle multiforme di StadioTardini.it Il vice direttore esecutivo Gianni Barone, Luca Savarese: “il più longevo autore su queste colonne” come lo ha definito Gabriele Majo nella sua articolessa introduttiva all’evento. Mauro Moroni, che arringa gli astanti con veri cori curvaioli. Toh chi si rivede, il Gallo di Castione. Così il pubblico vede i volti delle penne che legge e gli autori si accorgono di chi li segue: il regalo più significativo che ha voluto farsi StadioTardini.it. Ci sono in sala anche alcuni amici del direttore,
i suoi ex compagni di classe Massimo Ferrari e Giulio Tanzi delle medie e Mirco Mazza delle elementari, che ora ne cura il look nel suo salone di via Borghesi e alcuni componenti degli staff del Parma Femminile. Ci sono, altresì, Giuseppe Squarcia, fondatore di Settore Crociato, il seme vitale da cui nacque la piantina StadioTardini.it, l’avvenente tifosa Sabrina Bugari e nel finale, l’attore parmigiano Alberto Petrolini, il Principe, arrivato direttamente dal set dell’ultimo film di Pupi Avati in cui si cimenta per la prima volta in un ruolo drammatico Renato Pozzetto. Quando, allo scoccare della mezzanotte, la manifestazione finisce, sembra un po’ Capodanno. Niente fuochi d’artificio, c’è il coprifuoco. Ma di sicuro, una serata pirotecnica, qualche ora di spensieratezza lontani dalle cose e dai fatti del virus. Sì, StadioTardini.it, riesce anche a distendere. Tanti auguri vecchio e giovane guerriero di pezzi, penne, tasti e soprattutto, di momenti come questo… Luca Savarese
I VIDEO DELLA SERATA DAL CANALE YOUTUBE DI STADIOTARDINI.IT
INTRODUZIONE DEL DIRETTORE GABRIELE MAJO E DELL’ANIMATORE ROBERTO TINELLI
INTERVENTI DI MAURO “MOROSKY” MORONI, DELLA MADRINA DEL DECENNALE MISS GIORGIA CASSI E PERFORMANCE DELL’ATTORE-BARZELLETTIERE ROBERTO TINELLI
PERFORMANCE DELL’ATTORE-BARZELLETTIERE ROBERTO TINELLI
INTERVENTI FINALI DI GABRIELE MAJO, LUCA SAVARESE, GALLO DI CASTIONE (MAURIZIO MARCHINETTI), GIANNI BARONE, NICHOLAS BARONE
INTERVENTI DI LUCA SAVARESE, ALBERTO PETROLINI, ENRICO BONI “SALTIMBANCO”, “MADRINA DEL DECENNALE” MISS GIORGIA CASSI, GIANNI BARONE, COORDINAMENTO DI GABRIELE MAJO
Grazie a StadioTardini.it per questa avventura.
Se ne sono viste, davvero, delle belle,
si sono succeduti diversi sacchi di sale sul fondale di questo mare:
acque cattive, mareggiate improvvise, qualche sole che non ti aspetti,
l’acqua tutta uguale, da queste parti, non l’abbiamo mai vista:
c’è sempre stata una navigazione da fare e spesso non avevamo nemmeno i favori del vento;
la forza delle braccia, per spingere i remi, però, non c’è mai mancata:
così, piano piano, come fanno le barche sagge, siamo arrivati in questo porto,
quando molti pensavano che bastava un maremoto a farci fuori.
Si sbagliavano!
Buona Prima Decade a StadioTardini.it
Luca Savarese
PERFORMANCE FINALE DELL’ATTORE BARZELLETTIERE ROBERTO TINELLI
PERFORMANCE FINALE DEL GALLO DI CASTIONE (MAURIZIO MARCHINETTI)
FOTO RICORDO DELLA SERATA
Mi sarebbe piaciuto molto esserci sono un lettore del sito dalla sua nascita…. tantissimi auguri al direttore e complimenti per tutto
Complimenti Luca Savarese per il tuo super carmina ” decennale”!
Auguri a Stadiotardini.it , al ” porto” dove siete approdati, al mitico direttore Maio e a tutti i giornalisti che , grazie ai loro articoli, sul sito, ci hanno fatto assaporare, in questi 10 anni, la vita del Parma!
We are Parma!
Maria Teresa
Grazie a tutti per la bella serata, divertente e spensierata. E buon decennale a Stadiotardini.it!
Di nuovo complimenti perchè organizzare una serata del genere in un momento del genere è quasi impossibile 🙂
Serata bella e frizzante, dove è stato finalmente possibile conoscere personalmente il direttore e gran parte dei redattori di Stadiotardini.it. Gran personaggio “Mauro Morosky” e gran madrina ovviamente!
Tanti auguri Stadiotardini.it e speriamo di festeggiare altri compleanni!
PS: certo che sarebbe stata l’occasione per dare un volto ai molti nickname del sito. Unica nota negativa della serata.
Grazie ai due Simone (T & M) per aver rappresentato, unici, i commentatori al Decennale. Sì, scusate se sul punto ho un po’ insistito, ma l’assenza di lettori/commentatori, pur con tutti gli alibi del mondo, mi è proprio dispiaciuta