CARMINA PARMA, di Luca Savarese / NELLA PARTITA INVISIBILE KARAMOH E’ RE DI COPPA ITALIA E I CROCIATI ELIMINANO IL PESCARA
(Luca Savarese) – Nel 2020, non nel 1920 e neppure, non esiste che RaiSport, dopo aver speso soldi pubblici per acquistarne i diritti, non mandi in onda la gara Parma-Pescara. E poi giù a dire: “Tutta la Coppa Italia è su Rai sport” o boiate pubblicitarie del genere, no. Tutta, se poi anche solo una partita manca, non è tutta. Stesso, dicasi per Radio 1, che fa le partite che vuole. Così finisce che il terzo turno di Coppa Italia, in un mercoledì di fine ottobre del XX secolo, somigli ad una partita pionieristica dove, per scorgere il risultato se non eri direttamente allo stadio, dovevi mendicare dispacci al telegrafo… Certo, c’è la compagnia digitante dei siti che garantisce e fornisce il live testuale, ma non è come vederla. Eppure, non è una gara tra una squadra di C ed una di D, ma tra una di A ed una di B. Questa impossibilità di fruire visivamente dell’evento, paradossalmente favorisce il Parma, che ha meno pressione e meno sguardi addosso, considerata anche l’assenza di pubblico. Così, liquida facilmente la pratica pescarese, grazie alla doppietta di Karamoh, ottima la sua prova anche in vista dell’Inter sabato, ed alla rete di Adorante. Il “Carmina”, in segno di protesta per non aver trasmesso la diretta tv della gara, per di più a porte chiuse causa Covid, finisce qui. Luca Savarese
Ecco perchè parlavi di Luigi Ganna, sei rimasto nel XX secolo :-))
Con la difesa che ha l’Inter in questo momento e la forma di Kara forse forse qualcosa possiamo portarlo a casa. Ma Liverani deve darsi una bella svegliata e cambiare modulo.
Io te lo dico da un po’ che dovresti mandargli due disegnini tu. Sai che mi hanno detto che tra un allenatore da bar e uno vero cambia solo che uno dei due non è stipendiato. Prova, che magari due bronzini li dà anche a te Krause.