IL PRESIDENTE KRAUSE CINGUETTA SU TWITTER IL SUO ENTUSIASMO PER IL PARMA FEMMINILE: “VERY EXCITED FOR OUR WOMEN’S TEAM”
(Luca Savarese) – Megan Rapinoe, Carli Lloyd, Alex Morgan: basta citare questi tre nomi e in America fanno un po’ quello che fanno in Brasile quando parli di Garrincha: si tolgono il cappello. Sono loro, infatti, il volto del soccer, come dicono da quelle parti, femminile, che diversamente dalle nostre latitudini, lì, va per la maggiore e ha fatto incetta di successi. Non è raro, infatti, vedere tra le street di New York o al pier di San Francisco, ragazze e ragazzi con indosso maglie delle calciatrici a stelle e strisce. Per questo, per il suo innato entusiasmo e per la sua fertilità nel produrre tweet, tipica di uno che si vuole coinvolgere empaticamente con tutte le realtà della sua nuova società, KK, Kyle Krause, ha pubblicato questa mattina su twitter un messaggio di congratulazioni rivolto alla squadra delle ragazze del Parma Rosa, che domenica scorsa hanno iniziato il proprio Campionato regionale di Eccellenza Femminile battendo in trasferta (1-2) le cugine Biancorosse Piacenza in un inedito derby (clicca qui per vedere il video della partita integrale). Al di là del Torneo nel quale sono effettivamente iscritte, il messaggio per le ragazze è da Champions League: “Very excited for our women’s team. Forza Parma”. Con tanto di cuoricini giallo e blu finali. La traduzione, è superflua. Per il primo tifoso del Parma, non importa evidentemente la categoria, ma si rende conto che la componente femminile è un tassello importante nell’universo Parma. Insomma, non solo le gesta della prima squadra, subito irrorata di nuovo calore, anche quelle delle quote rosa del pallone ducale. Il messaggio, ha generato subito consensi e scaldato gli animi di chi è molto vicino al
pianeta Women Crociato, come tal Luke Skywalker, che propone al presidente d’investire nella compagine rosa in modo da renderlo un grande team. Allora, chissà che nel giro di pochi anni non si possa vedere il Parma Women, magari rimpolpato da qualche nome altisonante, come qualche sua connazionale e combattere con le colleghe di serie A di Milan, Inter e Juve. Di sicuro Kyle Krause sta portando in dote all’ambiente oltre che il capitale economico-finanziario anche quel capitale emozionale, altrettanto fondamentale, fatto di sogni che strizzano l’occhio alla realtà, che non si nascondono, in perfetto stile States. Megan Rapinoe, Carli Lloyd, Alex Morgan: sì, in Usa sono eroine. E per Krause, dietro quel suo cinguettio, si legge la voglia di volare, anche col Parma Femminile. Luca Savarese
Big prez!
Un bel chissenfrega vista la situazione in cui si trova la prima squadra è sacrosanto. Persino la derelitta Samp di Ferrero vola e noi siamo ancora qui a capire se ci siamo o ci facciamo
Commento antipatico ed inutile come gran parte della tua ultima produzione.
Il Parma Femminile, di cui io sono il bardo, è parte integrante del Parma Calcio e che il Presidente lo abbia in nota è motivo di enorme soddisfazione personale per il sottoscritto e per tutto il movimento, sovente dimenticato o, come nel tuo caso, snobbato.
Le eventuali fortune del Parma Femminile non distraggono in alcun modo il percorso del Parma maschile: il presidente ha fatto la sua parte investendo sul mercato e rilevando il club (che non era certo in macerie come da Te asserito in maniera falsa e tendenziosa in altri commenti). Quindi ripeto: commento davvero infelice di cui dovresti vergognarti chiedendo scusa a me che ti ospito e a tutte le ragazze Crociate
Direttore il mio commento non era rivolto a lei, all’articolo o alle ragazze. Non mi sono spiegato.Ma al Presidente che sic stantibus rebus ha ben altro di più grave a cui pensare ovvero una stagione nata derelitta dalle macerie lasciate da Nuovo Inizio (o Solita Vecchia Fine). Cosa che a ragione continuo ad asserire. Come continuo ad asserire che è stato fatto un mercato assurdo. Costoso e inutile solo per dire prendiamo a caso dei giovani. E si rischia grosso ma molto grosso.
No, no e poi ancora no. Un minimo di rispetto per chi lavora: i giovani sono stati scelti da uno dei massimi esperti italiani in materia di scouting, Beppe Corti, e si tratta di prospetti interessanti e al momento è quanto di meglio si poteva fare, avendo il club deciso di smettere di usare i costosi calciatori over 35 per cercare di realizzare future plusvalenze vendendo, maturati, alcuni di questi giovani, ribadisco non presi a casaccio
Vendere dalla B di plusvalenze ne fai poche. Fai delle minus perché svendi.
Di cui almeno 5 sono già indisponibili per infortunio (Busi, il romeno, etc) …diciamo che fare scommesse l’anno post Covid è come mangiare fagioli e girare con la maglia su e sperare che non venga lo scoraus. Altro che presi a caso…tutte le principali testate sportive ci hanno messo retrocessi e bocciato in tronco il mercato ergo delle due l’una o Corti è un genio e gli altri sono dei coglioni cosa a cui credo poco… o forse se c’era un anno dove evitare scommesse era questo (vedasi Sassuolo, Samp etc chi non ha cambiato va). Con questi disperati sommati a caso umani come Inglese, etc. a un allenatore che è un alieno rispetto alla base storica qui si retrocede. Le scommesse
anno 2020 non si fanno nemmeno al lotto perché chiudono le sale bingo e le facciamo noi