L’insostenibile leggerezza del pallone, anno terzo / MARCATURE SBAGLIATE, DISTRAZIONI, ATTEGGIAMENTO DI SUFFICIENZA
(Luca Tegoni) – Nel primo pomeriggio di Domenica arriva la notizia che nel Parma c’è un ulteriore contagiato. Se facessero i tamponi la sera stessa sembrerebbe strano che il giorno dopo non ci siano altri infetti.
Comincia la partita, al Virus ci penseremo poi.
Fine della partita, il Virus ci sta colpendo, implacabile, inesorabile. Una delle partite più brutte degli ultimi anni.
Una squadra confusa senza una conduzione, non c’è traccia di novità rispetto alla precedente gestione tattica, solo uomini meno determinati e giocatori contati.
Al cinquantacinquesimo, dopo il tiro di Pezzella, ad mentula canis, da trenta metri ho avuto l’impulso, resistibile, di spegnere la televisione. Considero comunque Pezzella uno di quelli da salvare.
Liverani continua a proporre un quattro tre tre cambiando le posizioni degli attaccanti. Purtroppo continua a far giocare Kuçka in attacco riducendo le possibilità di costruire gioco a centrocampo dove le due mezzali continuano ad essere insufficienti, nonostante i goals fin qui segnati. Kurtic peggiora a vista d’occhio e Hernani conferma la sua scarsezza. Poi è vero che la difesa non ha subito particolarmente il gioco dell’Udinese, squadra che non ha impressionato, però marcature sbagliate, distrazioni e atteggiamento di sufficienza generano passivi pesanti.
Purtroppo anche uno dei baluardi della difesa dell’anno scorso, Iacoponi, capitano di giornata per l’assenza di Bruno Alves, improvvisa ed inattesa, sbaglia troppi interventi, soprattutto quello sul contropiede finale dove sbaglia la marcatura su Pussetto e poi quando si accentra non mette nemmeno il piede per contrastarne il tiro. Manca la concentrazione o la determinazione.
La squadra appare poco tranquilla, e, d’altra parte, visto il Virus alle porte di Collecchio, è comprensibile. Credo comunque che più si andrà avanti, almeno nell’immediatezza dell’inverno, le condizioni per poter continuare un campionato in sicurezza saranno sempre più incerte. Difficili saranno da dominare le emozioni, non sarà un bel vedere. Per quanto riguarda la parte strettamente calcistica non è il momento di aver paura che c’è ancora tutto il tempo per ricominciare. Magari con un po’ più di lucidità.
Parma perde ad Udine tre a due
am sa che chilù al magna miga al paneton
Condivido Luca TEGONI tutto.
Chapeau veramente per,aver detto
PANE,AL PANE E VINONAL VINO
C’è ne sono pochi come lei
Finalmente uno tosto
FUORI DAL CORO.
La squadra infatti ieri ha giocato
In modo
Imbarazzante
Abulica
Vomitevole
Spaventata
Senza palle
Senza testa
Senza voglia
Senza mordente
Zombizzata
Assente.
Imprecisa
Rincretinita
Spenta
In stato confusionale
Impreparata
Lenta
Spaventata.
Imbrocchita
Infastidita
Dormiente
Indisponente
Molti di questi giocatori con D’Aversa e con il sui gioco sembravano fenomeni mentre con Liverani sembrano divenuti
GIOCATORI SEGA
Vedi JACOPONI un tempo insostituibile, ora inguardabile
Vedi KURTIC ora modesto anzi modestissimo mestierante.
Vedi KUKO che gigioneggia per il campo senza sapere quello che vorrebbe fare
Vedi HERNANI che sembra un giocatore al rallentatore
Vedi BRUGMAN l’invisibilita’ fatta uomo
Vedi GERVINHO.chevcon LIVERANI corre come mio nonno.
Prima correva come Bolt
Vedi GAGLIOLO che sembra non.un atleta ma un.impiegato
di banca nelle partitelle settimanali tra scapoli e ammogliati.
Vedi SEPE che addirittura s’inginocchia alla sconfitta e sembra dire in modo mistico alla palla che lentamente sta per entrare
” Prego palla si accomodi”
Tutti giocatori fondamentali con D’Aversa diventati con
LIVERANI non dico brocchi che sarebbe per loro quasi un complimento ma questi mangiapani.a tradimento sono
CRISTALLI FRAGILI
VERI GIOCATORI SEGA o se preferite GIOCATORI PUGNETTA.
Bravo Luca. Siamo stati imbarazzanti, pochi cavoli. Liverani vive sulla luna se pensa che quella di ieri è una bella prestazione.
Liverani ha detto che quella di ieri è stata una bella prestazione.
Condivido.
Non.parlava del Parma ma dell’Udinese.
L’udinese ha fatto una bella prestazione mentre noi come da prassi consolidata bel tempo se una squadra è in crisi incontrando noi, la crisi passa.
Nelle dichiarazioni del dopo match Liverani sembrava Cagni … e questo non è bello